LeTreScimmiette.info - Angri vista dagli angresi - News

A+ A A-

Maggio dei MonumentiL'Amministrazione Comunale presenta la Terza Edizione Rassegna Teatro e Musica Nuove Tendenze.

Il programma degli eventi organizzati dall'Assessorato alla Cultura

 

 

Seconda Edizione "Lo sport per tutti", sabato 25 maggio 2013 Area mercato di Sant'Antonio Abate, dalle ore 9.00 alle ore 23.00.

Per uno Sport senza limiti sabato 25 maggio, grazie alla collaborazione del Club Napoli di Sant'Antonio Abate e l'associazione "La Luce" (nata nel 2009 da genitori e familiari che hanno ragazzi diversamente abili)  alle ore 16:00 in campo i ragazzi diversamente abili.

Lo sport per tutti- Sport senza limiti

abusivismo ad Angri"Illegalità, abusivismo, attività non disciplinate e fuori controllo dalle autorità, il cittadino angrese infastidito si ribella.

L’abusivismo si intreccia con la situazione di clandestinità di tanti extracomunitari, il contrasto all’immigrazione clandestina è affidato alla Questura, e dunque, in prima battuta, alle forze di polizia che ne dipendono direttamente, carabinieri e polizia di Stato. L'Amministrazione Comunale “sta a guardare”… Il fenomeno che si sta profilando qui in provincia deriva anche dal pressing sui clandestini in corso nelle grandi città, come Napoli, e per governarlo è necessaria la collaborazione di tutte le forze di presidio del territorio. Serve al più presto un tavolo di confronto."

 

Letrescimmiette:  Salvatore Lacava, lancia da facebook una riflessione.

Cosa ne pensate?

Dai social network parte un messaggio di un cittadino angrese, Lello Rispoli, indirizzato a don Luigi la Mura. Nella lettera aperta il sig. Rispoli esprime il suo dissenso e le sue considerazioni sulla costruzione di una Croce in ferro alta alcuni metri che interesserà la montagna di Angri.

croce chianiello ad angri"Caro don Luigi,

ho appreso della Croce che state montando sul Chianiello ad Angri, salendo sul prato come tutte le domeniche ho visto il materiale per erigere questa croce, lei come ben sà, sono sempre stato favorevole ai buoni propositi, ed interventi di misericordia per il prossimo, tralasciando i costi per questa opera, che personalmente vedo con dissenso, in quanto dal progetto di questa croce ad oggi, le problematiche sociali sono cambiate enormemente, in quei tempi, non vi erano persone che si suicidavano per la mancanza di lavoro, non avevamo i disagi economici dalle proporzioni odierne, molte famiglie OGGI non riescono ad arrivare neanche a fine mese. Nella speranza che una croce in ferro di circa 10 metri, non diventi un attirafulmini con il cattivo tempo e diventare un pericolo per coloro che vorranno gustarsi la natura anche con cattivo tempo.

Ma la croce sul prato, è certamente più importante, ovviamente quella croce, è un atto divino, con il benestare di tutti gli organi sociali che ne promuovono la costruzione, sicuramente avrete avuto TUTTE LE AUTORIZZAZIONI per tale costruzione, avendo avuto anche il beneplacito delle istituzioni.

Pertanto visto che la cosa sà da fare, la inviterei, visto che si tratta di un'opera di un certo impatto sia ambientale che sociale, di promuovero ed invitare quanti più cittadini alla celebrazione di una Santa Messa al termine dell'opera, avviserò la popolazione angrese di questa meravigliosa iniziativa, e certamente inviteremo anche il Sindaco di Angri con tutte le istituzioni che potranno intervenire.

In attesa di suo cenno, nell'organizzare questa iniziativa per la cittadinanza angrese e rendere partecipi tutti i cittadini,

la saluto distintamente, Lello Rispoli."

 

(foto generica tratta da internet)

Angri: Alzata del Quadro di San Giovanni Battista

Sabato, 18 Maggio 2013 23:05 Pubblicato in Eventi

Alzata del Quadro di  San Giovanni BattistaIl 24 maggio, presso il prolungamento Corso Italia ad  Angri, si terrà la 9^ edizione dell' Alzata del Quadro di  San Giovanni Battista. Ad un mese esatto dalla tanto attesa festa liturgica del Santo Patrono della città, è tradizione che in diversi quartieri di Angri ci sia la toccante cerimonia dell’elevazione dell’icona santa raffigurante l'amatissimo Battista nero, affinché la sua protezione discenda sui diversi rioni.  Con un programma dettagliato quest'anno l'Associazione Culturale Amici di San Giovanni, capitanata da Gianni Big D'ambrosio,  in collaborazione con il Comune di Angri, il Centro di Ascolto cittadino e il Baby Club attraverso coinvolgenti attività ludico- ricreative unirà al momento religioso quello legato allo spettacolo per grandi e piccini.  Alle ore 19.00 ci sarà il sacro rito e la benedizione del quadro che sarà esposto a Corso Italia, alle 19.30 una strepitosa animazione diletterà  i bambini e alle 20.30 a chiudere serata ci penserà un gustosissimo live show, con la partecipazione di cantanti neomelodici presentati dall'Agenzia Doria Music Production. Importante la partecipazione e i contributi dei negozianti di Corso Italia, dei suoi residenti, del consigliere comunale Pasquale Annarumma per la disponibilità, della Caritas grazie a Teresa Ferraioli,  all' Associazione Castello, oltre al contributo fattivo ed impegnativo di Carmela Afeltra, Sandra Strino e Marianna Brancaccio. I Media Partner dell'evento presenti alla serata saranno Agro24, AngriTg, Ampress, AngriNews, le telecamere di RuBryca,  Antenna3 e Big Production. Ad animare musicalmente la serata ci sarà invece Radio Estasi Gruppo De Martino - Agenzia Doria Music di Salvatore Conza.

Sacralità, tradizione, musica e folklore si misceleranno perfettamente per regalare ai fedeli un altro ricordo indimenticabile di San Giovanni Battista.

La Fanfara dei Bersaglieri per le strade di Angri

Sabato, 18 Maggio 2013 23:45 Pubblicato in Eventi

Angri: Sabato 18 maggio 2013 La Fanfara dei Bersaglieri In occasione del 61^ Raduno Nazionale dei Bersaglieri, la Fanfara di Viterbo si è esibita per le strade di Angri, tantissima gente ad assistere con curiosità ed emozione alla trionfale marcia a ritmo di musica delle teste piumate dei bersaglieri.

 

ConfesercentiAldo Severino presidente della delegazione Confesercenti di Angri, continua la scalata ai vertici associativi.
Durante l'assemblea elettiva regionale che si è tenuta ieri 17 Maggio nella prestigiosa sede di Castel dell'Ovo a Napoli, è stato infatti eletto nel ristretto gruppo di presidenza.
"Il lavoro paga" ha commentato il vulcanico presidente angrese "Non esiste obiettivo irraggiungibile per chi si impegna a fondo" ed ha continuato "Un gruppo di lavoro ben organizzato ed orchestrato,può arrivare molto lontano facendo il bene della comunità".
Particolare soddisfazione ha mostrato anche uno dei vice presidenti Confesercenti di Angri, Paolo Novi, sempre presente e ormai pilastro inamovibile del gruppo dirigente angrese, che ha dichiarato "Quando gli obiettivi si condividono a partire dal piccolo commerciante fino ad arrivare ai vertici provinciali e regionali delle associazioni di categoria, si ha la sensazione che ci stiamo avvicinando alla fine della crisi e che siamo sulla strada giusta".
L'assemblea che ha avuto inizio alle 15,30 ha visto tra gli altri, gli interventi del Vice Presidente Vicario Confesercenti Nazionale dott. Massimo Vivoli e del Sindaco di Napoli On. Luigi de Magistris, alla presenza di autorità politiche, sono stati letti i messaggi di saluto del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano e del Cardinale di Napoli Sua Eminenza Crescenzio Sepe, concludendosi con il beneagurante  brindisi per i neoeletti che hanno ancora una volta consolidato i rapporti tra le varie delegazioni intervenute.

Angri :Miasmi in via Nazionale, nulla di nuovo

Sabato, 18 Maggio 2013 12:47 Pubblicato in Incivilta'

Angri in via Nazionale torna la Puzza Dopo un anno di alti e bassi, a breve ricominceranno le intense lavorazioni de La Doria, ed eccoci che ci risiamo, la puzza invade nuovamente e sempre più frequentemente via Nazionale, possibile che nessuno degli addetti se ne accorga? Proprio in questi giorni la notizia che il gruppo "La Doria" ha registrato  una crescita record del 322% nel primo trimestre del 2013.

Possibile che nessuno pensi seriamente alla salute dei cittadini di via Nazionale e di Angri? Dopo le varie riunioni tra azienda, Amministrazione e cittadini tutto è andato in fumo? Possibile che dopo il controllo dei NOE si continui ad avere sempre lo stesso problema? L'inciviltà ha vinto sulla cittadinanza??!!?

17 maggio: Giornata Internazionale contro l’omofobia e la transfobia.Dal 2007, il 17 maggio di ogni anno si celebra la Giornata internazionale contro l’omofobia e la transfobia quale momento di riflessioni e azioni per denunciare e lottare contro ogni violenza fisica, morale o simbolica legata all’orientamento sessuale. 

Il 17 maggio è stato scelto perché è la ricorrenza dalla rimozione dell’omosessualità dalla lista delle malattie mentali nella classificazione internazionale delle malattie pubblicata dall’Organizzazione mondiale della sanità avvenuta nel 1990.

Prima edizione della manifestazione “Festeggiamo la Musica al Castello”Nello scenario suggestivo ed incantevole del Castello Doria ad Angri dal 20 al 22 giugno 2013 sarà celebrata la Festa della Musica. L’evento ricade esattamente in apertura della Grande Festa Patronale per San Giovanni Battista e porta la “Musica” nella “Festa” e la “Festa” nella “Musica”.

E dunque l’ospite d’onore della manifestazione non può che essere Lui, l’amato San Giovanni. Ma non è tutto! San Giovanni Battista è il protettore dei cantori e dei musicisti e tutta la Musica non può fare a meno della Sua presenza.

Nasce così, all’interno della manifestazione, la sezione “Festeggiamo la Musica al Castello…   con le note di San Giovanni” dedicata a giovani artisti che vorranno dare libero sfogo alla fantasia e al loro estro attraverso l’arte figurativa e cimentarsi nella preparazione di cartelloni che abbiano come tema “San Giovanni e la Musica”.

La sfida è aperta a scolaresche, gruppi parrocchiali, gruppi scout e altre associazioni, o a singoli artisti. Le opere prodotte saranno esposte ai visitatori in un’ala del castello Doria, per tutta la durata della manifestazione. Una commissione artistica giudicherà i lavori e la migliore opera riceverà una targa di riconoscimento.

La domanda di iscrizione deve essere inviata entro e non oltre il 10 giugno 2013 per posta elettronica all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Disclaimer

Questo blog non costituisce una testata giornalistica. Non ha carattere periodico ed è aggiornato secondo la disponibilità e la reperibilità dei materiali. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge. n. 62 del 2001.
Testi, immagini  e contenuti presenti su questo blog possono essere utilizzati dagli utenti, senza scopo di lucro, in siti o in altri spazi web, chiediamo solo di menzionare letrescimmiette.info quale fonte.
Il proprietario di letrescimmiette.info non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post e per quanto pubblicato negli articoli e nei contenuti inviati dai lettori stessi.
Ciascun commento,articolo o post inserito vincola l'autore dello stesso ad ogni eventuale tipologia di responsabilità... LEGGI TUTTO...

Le Tre Scimmiette Blog © Angri vista dagli Angresi | Vivi e Racconta la tua Città | All rights reserved. Developed by Ing. G. Barbella