Angri: La Primavera della Moda Domenica 19 maggio Piazza Doria
Mercoledì, 15 Maggio 2013 13:34 Pubblicato in EventiLa Pro Loco di Angri presenta: "La Primavera della Moda", sfilata di moda al Castello Doria. Domenica 19 maggio 2013 ore 20.00
Angri Truffatori al volante: le truffe dei finti incidenti stradali e lo specchietto rotto-ATTENZIONE
Lunedì, 13 Maggio 2013 23:46 Pubblicato in Curiosita'Può capitare che in una tranquilla serata, percorrendo un tratto di strada, non necessariamente extraurbano, come via delle Fontane, un balordo si accosti con l’ auto avanzando la pretesa di essere rimborsato per danni cagionati alla sua vettura in modo accidentale.
Questo è in sintesi quello che è capitato poche sere fa ad una coppia di pensionati, percorrendo via delle Fontane in auto, all’improvviso un rumore (provocato forse da un sassolino o altro), e dopo pochi istanti una macchina con un uomo che inizia a fare una serie di cenni per invitare i malcapitati ad accostare e fermarsi, i signori in buona fede accostano, e a questo punto il “signore” scende dalla sua auto e si avvicina con aria arrabbiata e scocciata sostenendo di essere stato urtato, provocando ad esempio la rottura dello specchietto della propria auto.
La coppia di signori anziani vedendo l'uomo fermo e deciso, pur convinti di non aver commesso il fatto, dopo vari battibecchi, impauriti dalle varie congetture mollano 25 euro per chiudere la questione.
Quello che è capito a queste persone potrebbe capitare a chiunque, anche a piedi, quindi ATTENZIONE, non esitate a chiamare i Carabinieri o ad attirare l'attenzione dei passanti, non vi fermate in strade isolate, ma cercate di accostare, se proprio siete costretti, sempre davanti a negozi, bar o comunque luoghi frequentati, un tentativo di truffa potrebbe trasformarsi anche in una rapina.
Purtroppo sempre più truffatori cercano di approfittare della buona fede delle vittime , nonché del senso civico di alcuni , cercando di estorcere denaro in qualsiasi modo.
Pertanto ATTENZIONE a queste situazioni e prendete sempre il numero di targa e nel dubbio segnalate sempre l'accaduto alle forze dell'ordine.
Pur se antica la truffa del finto incidente (specchietto, paraurti, sportello, ecc …) è sempre attuale, un classico per intascare soldi facili imbrogliando, anche senza rinnovarsi nelle modalità di azione trova sempre qualcuno che ci prova e, parallelamente, qualcuno che ci casca.
Angri, si interrompre il sogno del basket angrese: Simec Portici - Pall. Angri 71-44
Lunedì, 13 Maggio 2013 14:46 Pubblicato in SportSi interrompre il sogno del basket angrese, gli atleti della Pallacanestro Angri si sono dovuti arrendere, pur lottando fino all'ultimo secondo, alla SIMEC PORTICI, purtroppo a differenza della gara 2 disputata mercoledì sera ad Angri i ragazzi del presidente Alfonso Campitiello hanno dovuto subire una netta sconfitta in un palezzetto dello Sport gremito e unito nel sostenere la forte squadra locale.
Simec Portici - Pall. Angri 71-44 - Tabellini dell’incontro:
SIMEC PORTICI: Costagliola 16, Alaimo 8, Del Prete 3, Cicco 2, Ambrosio, Cascone 4, Castronuovo 2, Sannino ne, Vannella 5, Rumolo 3, Marra 18, Leguen 10 All. Ciaravolo ass. Petriccione
PALL. ANGRI: Aramu 16, Nocera 3, Attianese, Forino 12, Giordano 4, Starace 2, Illustrazione,Caiazza 2, Barbella 2, La Mura 3,Longobardi, Iovine. All. Costabile ass. Ferraioli
Arbitri: De Stefano M. (Av) - Grillo A. (Av)
Parziali: 20-11, 13-17, 17-6, 21-10.
I conti fatti da un giovane angrese: Nuovo Governo, nuove promesse.
Lunedì, 13 Maggio 2013 09:35 Pubblicato in Fuori Citta'(di Gerardo Tedesco) Il Parlamento della Repubblica Italiana è l'organo costituzionale titolare della funzione legislativa e del controllo politico sul governo. È un parlamento bicamerale composto dalla Camera dei deputati e il Senato della Repubblica.
Il Parlamento è formato da:
- CAMERA DEI DEPUTATI (Montecitorio) formata da 630 deputati; 12 eletti della circoscrizione estera, 618 in Italia.
Vengono eletti dei cittadini che hanno compiuto 18 anni entro aprile.
Possono essere eletti all’età di 25 anni.
- SENATO DELLA REPUBBLICA (Palazzo Madama) formato da 315 senatori; 6 eletti nella circoscrizione estera, 309 in Italia. A questi si aggiungo i Senatori a Vita, che attualmente in Italia sono rimasti in 4 dopo il decesso di Giulio Andreotti, per un totale di 319.
I Senatori vengono eletti dai cittadini che hanno compiuto 25 anni.
Possono essere eletti all’età di 40 anni.
Quindi, riassumendo abbiamo un totale di 949 parlamentari.
- L’indennità parlamentare è pari a 5486,58 Euro mensili.
- La Diaria (somma giornaliera per rimborso spese) ammonta a 4003,11 Euro mensili, ridotta di 206,58 Euro per ogni giorno di assenza.
- A titolo di rimborso forfetario per le spesi inerenti al rapporto tra eletto ed elettori, al deputato è attribuita una somma mensile di 4190,00 Euro (erogata tramite il gruppo parlamentare di appartenenza).
- Per il rimborso spese di trasporto e di viaggio:
1) 3323,70 Euro trimestrali per il viaggio sino all’aereoporto più vicino (nell’arco di 100 km);
2) 3995,10 Euro trimestrali per il viaggio sino all’aereoporto oltre 100 km;
3) 3100,00 Euro è il rimborso che un deputato può richiedere se recato all’estero.
- I deputati dispongono, inoltre, di una somma annua di 3098,74 Euro per le spese telefoniche.
- Ogni deputato versa mensilmente il 4,5% dell’indennità lorda: 526,66 Euro per il sistema di assistenza sanitaria che eroga rimborsi secondo quanto previsto da un tariffario.
- Il deputato versa mensilmente, in un apposito fondo, una quota del 6,7 per cento della propria indennità lorda, pari a 784,14 euro. Al termine del mandato parlamentare, il deputato riceverà l’assegno di fine mandato, che è pari all’80 per cento dell’importo mensile lordo dell’indennità, per ogni anno di mandato effettivo (o frazione non inferiore ai sei mesi).
- l deputato versa mensilmente una quota l’8,6 per cento, pari a 1.006,51 euro della propria indennità lorda, che viene accantonata per il pagamento degli assegni vitalizi. In base alle norme contenute in tale Regolamento, il deputato riceve il vitalizio a partire dal 65° anno di età. Il limite di età diminuisce fino al 60° anno di età in relazione agli anni di mandato parlamentare svolti. L’importo dell’assegno varia da un minimo del 25 per cento a un massimo dell’80 per cento dell’indennità parlamentare, a seconda degli anni di mandato parlamentare.
La busta paga di un senatore italiano è strutturata come quella di un deputato: vi è la voce indennità, che corrisponde allo stipendio vero e proprio, la diaria e rimborsi; a questi si aggiungono l’assegno di solidarietà (o più comunemente definito di fine mandato), le prestazioni sanitarie e i trasporti.
Lo stipendio medio di un Senatore è di 5613,59 Euro.
A questo vanno aggiunti 13000,00 Euro mensili di un Senatore a Vita.
Inoltre, è di obbligo aggiungere gli stipendi dei sottosegretari, dei portarborse, degli uscieri; le spese dell’enorme quantità di auto blu presenti sul territorio Nazionale.
Queste sono le equità del governo Italiano, mentre basta guardarci intorno per capire in Italia quanto sono “Mazzarò” i Nostri Politici.
“Solo chi ha mal di denti, può capire un altro col mal di denti”, in effetti, loro, non possono capire noi Cittadini che stentiamo di arrivare a fine mese. Siamo stanchi di ascoltare chiacchiere e chiacchiere. Cosa si aspetta!? Un colpo alla Rivoluzione Francese?
Un giro di Euro che è veramente immane e del quale, forse, non potremmo nemmeno mai immaginare l’esistenza. Conviene ancora tagliare sanità o scuole? E’ necessario tassare e ri-tassare? Nel boom economico, in Italia, le aziende evadevano il 70-80 %! Perché Equitalia tartassa le piccole-medie imprese che forniscono posti di lavoro e non guarda dove veramente Vi è un problema?
Un popolo stanco di promesse, chiede a voce alta aiuto.
“Per cambiare le cose ci vogliono le grandi rivoluzioni”.
“« L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro.
La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione. »
Angri: Sabato 18 maggio 2013 La Fanfara dei Bersaglieri
Lunedì, 13 Maggio 2013 09:15 Pubblicato in EventiSabato 18 maggio 2013, alle ore 17:30, in occasione del 61^ Raduno Nazionale dei Bersaglieri, la Fanfara dei Bersaglieri di Viterbo si esibirà nella nostra città.
Clicca qui per l'avviso ufficiale.
Angri: i finalisti della Coppa Campioni di Matematica
Lunedì, 13 Maggio 2013 08:44 Pubblicato in EventiGiovedi 16 maggio 2013 presso il Castello Doria sarà disputata la finale della "Coppa Campioni di Matematica Città di Angri"
Alle prove finali parteciperanno 13 ragazzi delle scuole medie angresi, qualificati tra gli oltre 200 alunni partecipanti.
PRIMA MEDIA | SECONDA MEDIA | TERZA MEDIA |
VARRIALE GIOVANNI BATTISTA PRIMA F D’ANIELLO LUIGI PRIMA G CELENTANO BIAGIO PRIMA H SERIO SIMONE PRIMA D CASO FABIANA MARIAPIA PRIMA D |
CALDERONE ANTONINO SECONDA L NASTO SARA SECONDA A D’ANIELLO SABATO SECONDA B CORAGGIO DOMENICO SECONDA A |
LONGOBARDO ANGELO TERZA P GRIMALDI ANTONIO TERZA M GALLO VINCENZO TERZA D SORRENTINO GIUSEPPE TERZA A |
Le giovani menti, divise per classi, dovranno rispondere a domande su spazi e figure, dati e previsioni, numeri e calcoli, insiemi e logica, relazioni e funzioni
Clicca qui per l'avviso ufficiale.
Grandissima partecipazione e commozione ai funerali del giovane 25enne Renato Gallo scomparso in seguito ad un terribile incidente stradale avvenuto il primo maggio 2013 ad Agropoli.
Ai funerali svolti presso la Chiesa di Santa Maria Delle Grazie hanno partecipato tantissime persone che hanno testimoniato lo sconforto di un'intera comunità, tutti, soprattutto giovani, vicini all'immenso dolore della Famiglia del giovane Jack, così lo amavano chiamare gli amici stretti.
Tantissimi ragazzi, amici e non di Renato, lo hanno voluto accompagnare lungo il suo ultimo viaggio per le strade di Angri.
(foto da facebook)
Domenica 12 maggio: chiude la tradizionale Festa della Madonna di Bagni
Domenica, 12 Maggio 2013 12:07 Pubblicato in Fuori Citta'Il Santuario della Madonna di Bagni si trova sull’antica strada che porta da Scafati ad Angri, in passato territorio angrese, oggi frazione della cittadina scafatese. A soli cinquecento metri dalla chiesa è situato il laghetto dalle acque miracolose e taumaturgiche da cui è nato il culto della Madonna di Bagni, noto come ‘o fuoss ‘e Vagne.
Il santuario si riempie di pellegrini durante la festa della Madonna di Bagni che ha inizio il mercoledì dell’Ascensione, ossia 40 giorni dopo Pasqua.
Le celebrazioni iniziano con la benedizione del fosso miracoloso. Un tempo la funzione si svolgeva con l’immersione completa dei fedeli, oggi invece vige un altro singolare rituale: una vecchietta intinge una piuma di gallina nell’olio santo e benedice i partecipanti.
La festa è sempre accompagnata da canti e balli spontanei che si svolgono vicino alla fonte sacra, le tammorre e altri caratteristici strumenti allietano i festeggiamenti.
Il carattere contadino della festa è invece attestato da un’originale manifestazione, imperniata sulla sfilata dei vari carrettini (signorili carrozzelle a due posti) e sull'ormai mitico Carrettone 'e Vagne, che riproduce il classico mezzo di locomozione degli antichi contadini.
(foto da facebook)
Angri: Proclamato il lutto cittadino per Renato Gallo
Venerdì, 10 Maggio 2013 12:17 Pubblicato in UrbanisticaAngri, proclamato il lutto Cittadino per Renato Gallo, il giovane angrese venuto a mancare a soli 25 anni dopo un terribile incidente stradale avvenuto il primo maggio 2013 ad Agropoli.
Una morte che ha lasciato sgomenta e commossa un'intera Città, tantissimi amici di Jack, conosciuto anche con questo nome, si sono uniti al dolore di tutta la famiglia, sui social network messaggi da ogni parte e da ogni luogo .
Un'intera Comunità accoglie con orgoglio la notizia della decisione dei genitori di Renato di autorizzare l'espianto degli organi, un gesto di amore ed altruismo. Un espianto multiorgano eseguito all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania, cuore, fegato, reni e polmoni del giovane angrese saranno trapiantati e potranno salvare altre vite.
Il Sindaco Pasquale Mauri, facendosi portavoce insieme a tutta l'Amministrazione Comunale e ascoltando il sentimento dell'intera cittadinanza e dei giovani, ha deciso di proclamare il lutto cittadino, un gesto di profondo rispetto e partecipazione per l'immenso dolore che sta vivendo la famiglia del giovane angrese.
Una decisione che è un invito alla riflessione e alla partecipazione in occasione della cerimonia funebre che si terrà sabato 11 maggio alle ore 15.00 presso la Parrocchia di Santa Maria delle Grazie.
Domani quindi bandiere a mezz'asta in tutti gli edifici comunali e scolastici.
Clicca qui per leggere l'ordinanza ufficiale.
(foto da facebook)
Basket serie D: l’Angri pallacanestro vince la semifinale play off di ritorno, la bella 11 maggio 2013
Venerdì, 10 Maggio 2013 09:28 Pubblicato in SportPer la prima volta nella storia una squadra di basket di Angri vince una gara di play off del campionato di serie D maschile.
Con una maiuscola prestazione collettiva, l’Angri Pallacanestro si aggiudica la gara di ritorno della semifinale play off ed acquisisce il diritto a disputare la decisiva “bella”.
E’ stata una gara molto emozionante e ben giocata da entrambe le compagini e si è risolta a favore degli uomini del presidente Alfonso Campitiello solo dopo un tempo supplementare.
Decisive sono state le scelte tattiche difensive attuate dal duo Ferraioli – Costabile nei momenti topici della gara che hanno messo in difficoltà i pur esperti avversari.
La partita decisiva per l’accesso alla finale si svolgerà sabato 11 maggio a Portici (Palazzetto Comunale, via Farina, 5 ore 18.30)
La società angrese, vista l’eccezionalità dell’evento, ha deciso di mettere a disposizione dei sostenitori di Angri un pullman. La partenza è prevista per le 17.00 di sabato da via Dante Alighieri.
Tabellini dell’incontro:
Pall. Angri – Simec Portici 70-63
PALL. ANGRI: Aramu, Nocera 15, Attianese 2, Forino 17, Giordano 13, Starace, Illustrazione 2, Caiazza 16, Barbella, La Mura 5, Longobardi ne, Iovine ne. All. Costabile ass. Ferraioli
SIMEC PORTICI: Costagliola 20, Alaimo 9, Del Prete 9, Di Rosa, Cicco 3, Ambrosio, Cascone 1, Sannino ne, Vannella 8, Rumolo ne, Leguen 13, Borrelli F. All. Ciaravolo ass. Petriccione
Arbitri: Abate G. (Av) – Martignetti P. (Av)
Parziali: 18-15, 19-18, 9-15, 11-9, 13-6