LeTreScimmiette.info - Angri vista dagli angresi - News

A+ A A-

Santa RitaOggi Santa Rita, e nella cappella dei SS. Cosma e Damiano in via di Mezzo, si prega come da tradizione davanti alla Statua della Santa delle Rose.

Stasera processione religiosa, partenza intorno alle 20.00 da Piazza San Giovanni.

Angri: Prima Edizione della “CorriAngri” domenica 26 maggio 2013Domenica 26 Maggio la Prima Edizione della “CorriAngri”, una 10 km che vedrà sicuramente la partecipazione di tantissimi atleti ed appassionati.

Partenza alle ore 9.00 da piazza Doria.

Una gara podistica competitiva che si svilupperà tra le strade di Angri, una maratona bella e coinvolgente e allo stesso tempo non eccessivamente impegnativa.

Partenza da piazza Doria, passaggio per il centro storico e le nuove periferie.

La gara voluta e organizzata dall’associazione Angri Runner Club con il patrocinio del Comune di Angri ha l'intento di portare Angri  nel circuito nazionale delle maratone.

Alla maratona possono partecipare tutti gli atleti maggiorenni iscritti alla federazione italiani di atletica leggere, Fidal, o ad altri Enti di promozione sportiva riconosciuti dal Coni, allo stesso tempo saranno comunque ammessi atleti non tesserati, previo presentazione certificato medico e un versamento di 6,00€ per la tessera giornaliera.

2 giri da 5 km per un percorso che si svilupperà tra le strade di Angri.

XV Grangia di Pizzauto al Rione AlfanoAngri, nel Quartiere Alfano in via Michelangelo, sabato 8 e domenica 9 giugno 2013 si terrà la sedicesima edizione della Sagra della Grangia di Pizzauto una manifestazione storico-culinaria alla riscoperta degli antichi sapori della nostra terra organizzata dalla Parrocchia Santa Maria delle Grazie.

Lo spettacolo dei comici di Made in Sud,  le esibizioni di danza e musica accompagneranno la degustazione di gustosi piatti tipici delle nostre terre.

Ma che cos’è la Grangia di Pizzauto? Alla fine del Trecento Giacomo Arcuccio, signore di Capri e Gran Camerario del Regno Angioino, donò ai Padri Certosini di S. Giacomo di Capri il Feudo di Cancelleria, che comprendeva vasti territori ricadenti oggi nei comuni di Angri, Sant'Antonio Abate, Santa Maria la Carità e Scafati.
   
Sulla strada che congiunge Angri con S. Antonio Abate l'Arcuccio fece erigere, in occasione della nascita del suo secondo figlio maschio, in località Pizzauto (oggi territorio angrese in prossimità dei confini della Parrocchia),  una Grangia, ovvero  una fattoria , gestita da monaci stessi, per lo sfruttamento dei terreni.

Il complesso, passato negli anni ad un privato, si presenta oggi in una veste complessivamente settecentesca presentando pesanti deturpazioni dovute all'incuria, alle guerre e al sisma del 1980.

La sagra vuole essere un momento importante per ravvivare la memoria storica di Angri.

Angri: il Progetto Famiglia compie 20 anni

Mercoledì, 22 Maggio 2013 00:03 Pubblicato in Eventi

Progetto FamigliaVenti anni fa nasceva "Il Progetto famiglia", una realtà associativa  per vivere il vangelo attraverso la carità.

Inaugurata da pochi giorni proprio ad Angri, presso la vecchia Città dei Ragazi,  la nuova sede. Una sede che consente di far conoscere al territorio una realtà in continua crescita, partiti dall'idea di "accogliere" i bambini non ancora nati l'associazione, guidata dalla Provvidenza, ha aperto nuove strade.

Un progetto che nel corso degli anni è riuscito a coinvolgere migliaia di persone in una grande opera di Carità.

Angri Piazza Doria: L'isola che non c'e'

Mercoledì, 22 Maggio 2013 00:02 Pubblicato in Idee e Proposte

PIAZZA DORIAI giovani di Avanguardia Angri con protocollo N.0016803 del 21/05/2013 hanno presentato al Comune di Angri un'istanza, chiedendo il ripristino dei dissuasori mobili in Piazza Doria.

Avanguardia chiede risposte concrete a problemi reali e afferma: "Sono mesi, forse anni che quella che dovrebbe essere un'isola pedonale, è attraversata da automobilisti che, incuranti dei pericoli, mettono a rischio l'incolumità di tanti cittadini, soprattutto bambini, che ad ogni ora del giorno passeggiano in quell'area."

Pessoa - L’iniziativa del Collettivo CoolturalePessoa. “Il poeta più rappresentativo del XX secolo”.  L’iniziativa del Collettivo Coolturale nasce circa due anni fa dall’ esigenza di trovare un punto di ritrovo. L’idea, inizialmente, era quella di creare un luogo polifunzionale, capace di accogliere l’arte in ogni sua forma. L’artificio si concretizza grazie ad uno dei ragazzi che, mettendo a disposizione un locale, anche se piccolo, riesce a soddisfare le esigenze attuali.
L’ideatrice di questo progetto è stata Azzurra Galeota che grazie all’aiuto di cinque amici: Martina Apicella, Valentina Galeota, Grazia Scognamiglio, Gerardo Gallo e Valeria Lo Schiavo, stanno riscuotendo il favore del pubblico. La risposta all’iniziativa sembra essere positiva, infatti il Collettivo Coolturale conta ad oggi circa 340 tesserati pronti ad emergere in una società repressa.
I sei ragazzi sono attivi da due anni, ma solo da un mese hanno cominciato a concretizzare questo progetto.
La regola è semplice: per entrare bisogna essere tesserati, basta versare annualmente una cifra minima (5 euro).
L’intero locale è stato creato dai sei studenti, che, tra i loro impegni vari riescono sempre ad essere presenti. E’ aperto dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 24:00, fino alle 18:00 funziona come aula studio e bar sociale, durante la sera si organizza maggiormente musica dal vivo, il martedì resta chiuso.
Sono già partiti il corso d’inglese e di chitarra, il 24 maggio vi sarà il gruppo “Cattivo Costume” che interpreterà poesie e musica in un modo personale, mentre il 27 il locale ospiterà Sergio Solli;
inoltre vi sono mostre fotografiche e mostre di pittura, anche se in continua ricerca di nuovi talenti che desiderano mettersi in vetrina. Le varie iniziative possono essere controllate tramite la pagina Pessoa Collettivo sul rinomato social network Facebook.
Il locale è situato in Via Crocifisso, dove, finalmente, si lascia spazio ai giovani e alle loro iniziative.
Il nome “Pessoa” è stato scelto dall’ideatrice Azzurra che è legata particolarmente al poeta Portoghese; nella sua lingua, infatti, Pessoa è sinonimo di Persona.
Un’unione di studenti che riescono a tagliarsi una fetta del proprio spazio dando libero sfogo alla propria fantasia e a quella degli altri.
Voci nude, voci nuove, voci di chi con rabbia, forza e volontà riesce ad emergere e a creare qualcosa.
Di tanto in tanto qualche raggio di sole riesce a farsi spazio in un cielo buio e tempestoso.
Un sorriso di benvenuto è l’abbraccio più caldo e affettuoso che si possa mai trovare. Cordialità, gentilezza e mente aperta e pronta alle iniziative è ciò che contraddistingue questi giovani ragazzi nella ricerca e nella conquista di qualcosa che pian piano, dopo aver rincorso da tempo, può avverarsi.
 I buoni propositi per un futuro prossimo sono quelli di trovare uno spazio più grande per realizzare ciò che ora si fa in piccolo.

In ognuno di noi c’è un piccolo artista, un poeta. E’ un poeta anche colui che abilmente, con le sue mani, non scrive, ma suona. E’ un poeta chi ama, chi sta a pensare, chi sorride, chi prepara drink, chi, con le mani ci lavora. C’è poesia anche nella tristezza di un pianto.

« Il poeta è un fingitore.

Finge così completamente
Che arriva a fingere che è dolore
Il dolore che davvero sente. »

AngriBoys: il sogno "Regionali" si infrange ai rigori

Lunedì, 20 Maggio 2013 22:32 Pubblicato in Sport

 I tempi regolamentari e i supplementari si erano conclusi sul 2-2!! 

ANGRIBOYS ANGRIBOYS (5-4-1) :  Schettini,  Di Lauro, Conte, Ponzo (C), Smaldone P. (70' Saporito), Longobardi S. , Giordano (66' Criscuolo) , Sorrentino(60' Attianese), Izzo,  Smaldone G, Campanile. ALL. Pisapia 

A DISPOSIZIONE: Attianese, Criscuolo, Mosca, Smaldone R., Eccher, Vignapiano, Saporito 

AMMONITI:  55' Giordano, 44' Izzo, 51' Smaldone P. 

GOL:  43' Smaldone, 75' Smaldone  NOTE: Nutrito gruppo di spettatori, giornata afosa 

S. Mango-  Lo Sporting S.Severino vince ai rigori la finale play-off contro l’Angriboys ed accede alle fasi regionali del campionato CSI. Decisivi gli errori dal dischetto di Criscuolo e Longobardi S.  I tempi regolamentari e supplemantari si erano conclusi sul 2-2!  Sul campo di San Mango Pimonte, gli angresi hanno battagliato fino alla fine, in un match molto equilibrato e corretto e dal clima estivo.  Mister Pisapia conferma l'11 che si è guadagnato l'accesso alla finale: Schettini in porta, con Conte, Ponzo, Smaldone P., sugli esterni Di Lauro e Longobardi, a centrocampo Giordano e Sorrentino e sulle fasce Smaldone G. e Izzo, con Campanile punta centrale. 

I rossoblù angresi, per l’occasione in tenuta bianca, non prendono subito le contromisure e al 5' vanno  sotto: l'esterno del San Severino supera in velocità Smaldone P., mette in mezzo, l'attaccante si gira e trova il gol. La rete subita però non demoralizza gli angresi, anzi la reazione è immediata: ci provano prima Smaldone G. e poi Izzo ma le loro conclusioni finiscono fuori. Al 22' nella stessa azione tirano Sorrentino e Izzo ma la difesa avversaria tiene. Passano 3' e Smaldone G. ci prova dalla distanza ma la conclusione è sbilenca. Al 27' si rivede lo Sporting S. Severino: rimessa laterale, sponda di testa al centro ma tiro alto. Al 30' l'Angriboys reclama un rigore per atterramento di Izzo in area ma il direttore di gara fa proseguire. Al 38' Mercato S. Severino ci prova ancora da fuori senza successo. Al 43' arriva il pareggio angrese: Ponzo lancia Di Lauro sulla trequarti, cross al centro, sponda di Campanile per Smaldone G. che deve solo appoggiare in rete! 1-1! Dopo 2' l'arbitro fischia la fine del primo tempo. 

Ad inizio ripresa grande occasione per i ragazzi di Pisapia: Izzo si invola sulla destra, in piena area di rigore, salta un avversario ma temporeggia di quel tanto che basta per farsi recuperare. Al 60' la doccia fredda: un cross innocuo dalla trequarti assume una parabola beffarda che inganna Schettini, pronto ad uscire in presa alta, si infrange sulla base del palo e va in rete! Sarà un episodio decisivo ai fini del risultato. Cambio per Angriboys: fuori Sorrentino e dentro Attianese con Ponzo a centrocampo. Dopo appena 1', occasione per il Sanseverino con un tiro che finisce sull'esterno della rete. Al 66' esce un esausto Giordano per Criscuolo.

Il capitano Ponzo prende in mano la squadra e scaglia un tiro dalla trequarti, portiere respinge, parapiglia in area ma sulla respinta, Longobardi tira fuori. Al 70' il trainer angrese opta per il cambio di modulo:  3-5-2 con Saporito al posto di Smaldone P., che così completa il consueto terzetto di difesa: Attianese, Saporito, Conte. La squadra angrese comincia ad assediare e chiudere gli avversari nella propria metà campo e al 75' Smaldone G. approfitta di una svirgolata difensiva per battere il portiere: 2-2 e delirio dei tifosi al seguito e della panchina. Le squadre si accontentano negli ultimi minuti e non si scoprono in attesa dei supplemantari.  

Nell'extra time la stanchezza si comincia a far sentire da ambo le parti e il clima afoso non contribuisce di certo a rendere merito alle due squadre in campo. L'unica azione di nota è angrese con Conte che serve Izzo, si invola verso la porta ma la sassata termina di poco a lato della porta.  Nel secondo tempo supplementare le squadre battagliano per lo più a centrocampo e il San Severino guadagna qualche calcio piazzato.    La lotteria dei rigori premia lo Sporting: Criscuolo e Longobardi si fanno ipnotizzare dal dischetto. 

L'Angriboys esce imbattuta da questi playoff, dopo aver superato il girone a punteggio pieno davanti a due forti compagini, come il Viemme e la SquadraDelCapitano, prima per quasi tutto l’arco della stagione. Si esce a testa alta con il vanto di aver portato in alto il nome di Angri tra tutte le squadre salernitane militanti nel campionato provinciale CSI. (di Dario Conte)

Il sig. Giuseppe D'Ambrosio lancia su internet una proposta per dare un'opportuna ri-organizzazione e regolamentazione per gli impianti pubblicitari e le pubbliche affissioni.  Giuseppe propone di:

* Rivedere il PGPPA, adattarlo alle nuove esigenze del territorio

* aumentare gli spazi per le affissioni su tutto il territorio, in primis le periferie

* maggiore comunicazioni istituzionali nelle periferie

* spazi dedicati a diverse tipologie di affissioni: istituzionali, sociali, commerciali, funebri

* osservanza assoluta dei periodi delle affissioni, evitando la copertura selvaggia di manifesti (esempio di una pubblicità comm.le che dovrebbe essere visibile per 7/14 gg capita che dopo 1/2 giornate venga coperta. In questo modo la comunicazione in essere viene a mancare)

* sanzioni a chi non rispetta le norme e le regole di spazi, durata e abusivismo.

Piano Generale degli Impianti Pubblicitari e delle Pubbliche Affissioni

Angri Sabato 25 maggio 2013: "La Festa della Famiglia"

Lunedì, 20 Maggio 2013 08:12 Pubblicato in Eventi

Sabato 25 maggio 2013 ore 20.30 a Piazza Annunziata,  "La Festa della Famiglia" , dalle ore 21.30 serata in Musica

FESTA DELLA FAMIGLIA

via KennedyE' da circa una settimana che i lavori per il rifacimento del manto stradale in via Kennedy (dall'incrocio con Corso Italia, all'incrocio con via della Repubblica)  sono stati sospesi, ad oggi, dopo non pochi giorni, la situazione è quella evidenziata in foto, una strada divisa a metà, da un lato l'asfalto nuovo, dall'altro la strada peggio di come era prima.

Auguriamoci che i lavori vengano ultimati quanto prima.

Disclaimer

Questo blog non costituisce una testata giornalistica. Non ha carattere periodico ed è aggiornato secondo la disponibilità e la reperibilità dei materiali. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge. n. 62 del 2001.
Testi, immagini  e contenuti presenti su questo blog possono essere utilizzati dagli utenti, senza scopo di lucro, in siti o in altri spazi web, chiediamo solo di menzionare letrescimmiette.info quale fonte.
Il proprietario di letrescimmiette.info non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post e per quanto pubblicato negli articoli e nei contenuti inviati dai lettori stessi.
Ciascun commento,articolo o post inserito vincola l'autore dello stesso ad ogni eventuale tipologia di responsabilità... LEGGI TUTTO...

Le Tre Scimmiette Blog © Angri vista dagli Angresi | Vivi e Racconta la tua Città | All rights reserved. Developed by Ing. G. Barbella