LeTreScimmiette.info - Angri vista dagli angresi - News

A+ A A-

Angri"L'Amore, quello vero", il cortometraggio girato ad Angri con la partecipazione di attori di fama internazionale quali Pietro De Silva (La vita è bella - Don Matteo - Non ti muovere - Il capo dei capi, ecc...), Ivan Bacchi (Le fate ignoranti - La finestra di fronte - Tre metri sopra il cielo - Un posto al sole, ecc ...) , Martina Liberti e Bianca Nappi, parteciperà in anteprima nazionale e fuori concorso alla terza edizione del festival internazionale del cinema sociale che si terrà a Vico Equense (NA) dal 1 al 9 giugno 2013.

Madrina dell'edizione 2013 del "Social World Film Festival" sarà Maria Grazia Cucinotta.

Il film del attore/regista stabiese Fabio Massa è stato girato alla fine del mese di Marzo in luoghi conosciuti a tutti i cittadini angresi, via di Mezzo, via C. Colombo, la villa comunale, piazza Doria e non solo. Un progetto che ha coinvolto anche la costumista e scenografa angrese Simona Cisale che a nome di tutta la Troupe dichiara:" ringrazio ancora una volta i cittadini e l'amministrazione Comunale che ha creduto nel progetto, cogliendo l'opportunità per una futura crescita del paese ... una città dal castello d'oro che ci auguriamo possa essere conosciuta ovunque."

1 maggio 2013Mercoledì 1 maggio, in occasione della festa dei lavoratori, molti  luoghi della cultura campana ed italiana resteranno aperti e l’ingresso sarà gratuito.

La festività del 1 maggio potrà così essere dedicata alla conoscenza del nostro immenso patrimonio culturale, grazie all’apertura straordinaria di oltre 400 tra musei, monumenti ed aree archeologiche. 

Una giornata alla scoperta o alla riscoperta dell’immenso patrimonio culturale del nostro Paese.

I luoghi d’arte campani visitabili gratuitamente con i relativi orari:

 

Elenco completo dei luoghi d’arte statali visitabili gratuitamente con i relativi orari (clicca qui)

 

Coppa dei Campioni di Matematica Città di AngriDa giovedi 2 maggio il via alle semifinali della "Coppa Campioni di Matematica Città di Angri"

Alle prove fissate secondo il seguente calendario:

- Giovedì 2 maggio: Terze medie 

- Venerdì 3 maggio: Seconde medie 

- Lunedì 6 maggio: Prime medie

parteciperanno circa 70 ragazzi delle scuole medie angresi, qualificati tra gli oltre 200 alunni partecipanti.

 

Clicca qui per conoscere i nomi dei semifinalisti.

 

Agguato in Via Stabia.La tranquillità della cittadina angrese oggi è stata spezzata da un agguato in via Stabia, un uomo è stato ferito a colpi d'arma da fuoco alle gambe, sul posto sono subito intervenuti i Carabinieri di Angri e le forze dell'ordine locali.

 

 

 

 

 Segnaliamo altri link sull'episodio:

Il Mattino

Agro24

ideavision.it

La Città di Salerno

 

 

EndogenesiSettimo appuntamento relativo ai risultati progettuali dell'esperimento Endogenesi , oggi presentiamo il lavoro di Pasquale Letizia.

viale Europa uno spazio diviso in isole in cui creare un mercatino di prodotti locali e artigianali, un punto di informazione turistica, dei pagiglioni espositivi e laboratori artistici.

AngriL'Associazione Culturale "NOMOS" e i gruppi parrocchiali della Chiesa Regina Pacis di Angri presentano la quinta edizione della Sagra della Patata.

Una Sagra per valorizzare uno dei prodotti di punta dell'economia agricola e per sensibilizzazione tutto il territorio.

Angri, via Santa Maria 25 e 26 maggio 2013.

Il Programma:

Sabato 25 maggio Ore 19,00 apertura stand gastronomici con specialità a base di patate, accompagnati da musica e balli della tradizione contadina. 

Domenica 26 maggio Ore 10,00 sfilata mezzi agricoli per le strade di Angri, partenza da via Taverna Vecchia, per poi concludere in via Quarto 1 con la gara stopwatch tractor (Corsa a cronometro di mezzi agricoli) Ore 19,00 apertura stand gastronomici con musica e balli della tradizione contadina. 

Pedalata Ecologica Conclusa con grande partecipazione, come ogni anno, la 32^ Edizione della Pedalata Ecologica, un grande successo per  "Benvenuta Primavera" l'evento organizzato dal Ciclo Club Angri.

Una mattinata entusiasmante, tanti ragazzi e genitori insieme. "Campioncini" muniti di biciclette fiammanti comprate per l'occasione, ragazzi che da poco hanno lasciato le rotelline, e chi ha spolverato le biciclette solo per l'evento, tutti sono riusciti a concludere il faticoso percorso.

La festa si è conclusa come sempre in un contesto di allegria e sport. Un evento quello organizzato  dal Ciclo Club Angri capace di far gustare a tutti lo spirito di vivere insieme la bicicletta.

Una pedatala come sempre a portata di tutti e con qualsiasi tipo di bici. Un arrivederci alla prossima edizione con un sincero grazie verso gli organizzatori e l'intero Ciclo Club.

fieraUndicesima edizione della Fiera del Crocifisso Ritrovato, fino a domenica 28 aprile 2013 nel centro storico di Salerno sarà possibile "Vivere il Medioevo"

Una manifestazione segnalata in tutta Italia come uno dei maggiori eventi che propongono rievocazioni e feste di valorizzazione storico-culturale, una fiera capace di far rivivere le atmosfere, le botteghe, gli spettacoli, le giostre e la vita quotidiana del Medioevo, proponendo un vero e proprio tuffo nel passato con i mercati medievali.

I LUOGHI DELLA FIERA NEL CENTRO STORICO DI SALERNO

- Via Masuccio Salernitano: artigiani, taverne e gastronomia

- Piazza S. Agostino: mercato dell'artigianato e dei prodotti tipici

- Largo S. Petrillo: mercato medievale, con gli antichi mestieri e le arti.

- Larghetto Cassavecchia: mostra permanente dell'editoria meridionale

- Piazza Tempio di Pomona: Mercato Medievale, piazza delle Erbe

- Piazza Alfano I: Medioevo didattico, botteghe artigiane e dimostrazioni

- Largo Campo: "pane e castagne" del Medioevo, gastronomia, degustazioni

- Piazza Abate Conforti: Mercato Medievale di Arti e Mestieri con la Compagnia del Sipario Medievale di Verona.

Largo Barbuti: Taverne Medievali con degustazioni e menu del tempo, mercato di prodotti tipici.

info www.fieracrocifissosalerno.it

sospensione idricaLa Gori Spa comunica che a causa di lavori urgenti all'impianto regionale di "Monte Taccaro" verrà sospesa l'erogazione idrica su tutto il territorio del Comune di Angri dalle ore 21.00 di lunedi 29 aprile 2013 alle ore 11.00 di martedi 30 aprile 2013.

Salvo imprevisti tutto dovrebbe tornare alla normalità nelle ore successive l'intervento.

Il numero verde della Gori Spa è 800.21.82.70.

Clicca qui per l'avviso ufficiale.

Sempre a causa della sospensione idrica l'Amministrazione Comunale con Ordinanza n° 76 del 26/04/2013 ordina la sospensione di tutte le attività scolastiche per gli istituti di ogni ordine e grado per martedi 30 aprile 2013.

Clicca qui per l'ordinanza.

Angri: Prima Edizione della “CorriAngri” domenica 26 maggio 2013Domenica 26 Maggio la Prima Edizione della “CorriAngri”, una 10 km che vedrà sicuramente la partecipazione di tantissimi atleti ed appassionati.

Partenza alle ore 9.00 da piazza Doria.

Un percorso che si svilupperà tra le strade di Angri, una maratona bella e coinvolgente e allo stesso tempo non eccessivamente impegnativa.

Disclaimer

Questo blog non costituisce una testata giornalistica. Non ha carattere periodico ed è aggiornato secondo la disponibilità e la reperibilità dei materiali. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge. n. 62 del 2001.
Testi, immagini  e contenuti presenti su questo blog possono essere utilizzati dagli utenti, senza scopo di lucro, in siti o in altri spazi web, chiediamo solo di menzionare letrescimmiette.info quale fonte.
Il proprietario di letrescimmiette.info non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post e per quanto pubblicato negli articoli e nei contenuti inviati dai lettori stessi.
Ciascun commento,articolo o post inserito vincola l'autore dello stesso ad ogni eventuale tipologia di responsabilità... LEGGI TUTTO...

Le Tre Scimmiette Blog © Angri vista dagli Angresi | Vivi e Racconta la tua Città | All rights reserved. Developed by Ing. G. Barbella