LeTreScimmiette.info - Angri vista dagli angresi - News

A+ A A-

nuovi sacerdoti ad angriUna chiesa di San Giovanni gremita ha assistito alla consacrazione dei due nuovi sacerdoti don Alfonso Giordano (originario di Angri) e don Giuseppe Pironti.

Un grandissima gioia per amici, parenti e tanti curiosi che hanno voluto assistere alla Solenne Concelebrazione Eucaristica, al termine della liturgia fuochi d'artificio hanno salutato l'inizio di un nuovo cammino pastorale per i due giovani.

 

(foto da facebook C. Orlando)

Da alcuni giorni, come ogni anno, sono ritornati nella nostra villa comunale gli spettacoli dei burattini dei fratelli Ferraiolo, tanto amati dai bambini angresi  e anche dagli adulti.

Accanto al teatrino come sempre le buonissime caramelle veneziane ... è arrivata l'estate .... :)

Aria di estate: è ritornato come ogni anno lo spettacolo dei burattini in villa comunale

PoggiomarinoAll’istituto polispecialistico Leonardo Da Vinci di Poggiomarino, a pochi passi da Angri, ragazze e ragazi possono partecipare ad un corso anti-stupro.

Le lezioni, tenute all'interno della scuola da persone qualificate, tendono ad insegnare i metodi di base per divincolarsi e saper cogliere l'istante adatto per scappare,  oltre alla corretta tecnica per utilizzare lo spray al peperoncino e mettere ko i malintenzionati.

Il corso porta a conoscenza dei ragazzi le tecniche base per la difesa personale senza istigare alla violenza e all'offesa.

via del MaioDa circa una settimana in via del Maio (la piccola stradina parallela a via Papa Giovanni XXIII vicino al secondo ufficio postale di Angri) è stata apposta una nuova segnaletica orizzontale e verticale, sul lato destro  strisce bianche per 5 posti auto e un posto auto con striscie gialle per il solo scarico-carico merci, sul lato sinistro un divieto di sosta.

A causa dei numerosi residendi, dello spazio limitato e del traffico in orario di apertura dell'ufficio postale, molti continuano a parcheggiare sul lato in cui da pochi giorni vige il divieto.

Inoltre le auto, con l'attuale segnaletica, sul lato destro  dovrebbero essere parcheggiate distanti circa un metro dal muro , esattamente nei loro rettangoli poichè in quel metro, tra le macchine ed il muro, dovrebbero passare ipoteticamente i pedoni, invece tutto ciò non accade, come se la segnaletica non esistesse (foto a sinistra).

In base a queste considerazioni, condannando come prima cosa il non rispetto del codice della strada, ma cercando al tempo stesso di comprendere le esigenze dei residenti, non sarebbe opportuno dare la possibilità di parcheggiare su ambo i lati, come era prima, in modo comunque regolamentato?

"Dedicato a Maria"Una Canzone "Rock" dedicata alla Madonna, un brano allegro e simpatico da ascoltare, scritto da Enzo Rosolia dell'Edicola di Corso Italia (prolungamento) , un "edicolante" d'eccezione che accoglie i tantissimi affezionati clienti con brani musicali scritti da lui stesso.
Un pezzo intitolato "Dedicato a Maria",  scritto nel 1981 e solo da popo tempo diventato una vera e propria canzone.

Ascolta il brano: 

Arrangiamenti Musicali: Gianni del Sorbo
Corista: Nadia Mercurio
Disegno Copertina: Brigida della Mura
Testo e Musica: Enzo Rosolia

 

Sempre di Enzo Rosolia un brano intitolato "Oh Rosa", scritto nel 1980 e registrato nel 1987.

Ascolta il brano:

Arrangiamenti Musicali: Guido Valletta
Testo e Musica: Enzo Rosolia

coppaResi noti i nominativi dei qualificati alle semifinali della Coppa Campioni di Matematica per le classi Prima, Seconda e Terza media:

 

 

Prima Media Seconda Media Terza Media
1.DE MARTINO ANNALISA PRIMA G
2.VARRILE GIOVANNI BATTISTA I F
3.DI SIENO SALVATORE PRIMA T
4.CELENTANO BIAGIO PRIMA H
5.MERCURIO GIOVANNI PRIMA D
6.ABAGNARA RAFFAELE PRIMA B
7.D’ACUNZO ELIODORO PRIMA B
8.CASO FABIANA MARIAPIA PRIMA D
9.CORVINO GIOVANNI PRIMA L
10.D’AVINO SABRINA PRIMA A
11.INGENITO NAOMI PRIMA I
12.GRIECO CLAUDIA PRIMA G
13.DE CONTE MARIA PRIMA B
14.FERRIGNO VALERIA PRIMA G
15.D’ANIELLO LUIGI PRIMA G
16.MAINARDI SARAH PRIMA G
17.LANGELLOTTI FRANCESCO IH
18.GIORDANO LUIGI PRIMA T
19.VACCARO ANGELA PIA ID
20.SERIO SIMONA PRIMA D
21.GAMBINO ELIA PRIMA D
1.COPPOLA PIETRO SECONDA B
2.D’APICE DAVIDE SECONDA O
3. BRASILE RAFFAELE SECONDA A
4.RUOCCO JESSICA SECONDA G
5.BUONDONNA FRANCESCA SECONDA G
6.RUSSO SALVATORE SECONDA T
7.FERRAIOLI SARA SECONDA C
8.ELEFANTE MARIA PIA SECONDA T
9.ALLARI EMANUELA ANDREA SECONDA O
10.ABATE GIOVANNI SECONDA A
11.CAMPOLO MYRIAM SECONDA C
12.D’ANIELLO SABATO SECONDA B
13.TESTA CHRISTIAN SECONDA B
14.LO SCHIAVO ALESSIO SECONDA I
15.CORAGGIO DOMENICO SECONDA A
16.NASTO SARA SECONDA A
17.AMATO ANNAMARIA SECONDA A
18.CALDERONE ANTONINO SECONDA L
19.BURATTI ROSA SECONDA R
20.BOVE ERICA SECONDA R
21.ATTIANESE LUDOVICA SECONDA O
22.SCHETTINO SABRINA SECONDA S
23.SACRESTANO CAMILLA SECONDA L
24.UNGARO AURELIO SECONDA D
25.PEPE CALIFANO MARTINA SECONDA B
1.ANNUNZIATA VALERIA TERZA R
2.MIRANTE FERDINANDO TERZA T
3.VICIDOMINI MARTA TERZA M
4.GRIMALDI ANTONIO TERZA M
5.BRUNO GIOVANNI MARIA TERZA L
6.GALLO VINCENZO TERZA D
7.GRIECO MAURO PIO TERZA L
8.TROIANO NICOLO’ TERZA I
9.RUGGIERO ANNA TERZA S
10.ADINOLFI GIUSEPPINA TERZA D
11.BOVE GERARDO TERZA N
12.DI RISO MICHELE TERZA E
13.IULIANO LUCA TERZA N
14.SORRENTINO GIUSEPPE TERZA A
15.PONTECORVO ANTONIO TERZA A
16.GILBLAS GAETANO TERZA N
17.D’ANGELO MAURO TERZA B
18.DEL SORBO SALVATORE TERZA L
19.CATANIA ROBERTO TERZA Q
20.DEL SORBO ELVIRA TERZA C
21.ADINOLFI LUISA TERZA D
22.RUSSO SIMONA TERZA A

L'elenco ufficiale sul sito del Comune di Angri, clicca qui.

Lettera aperta ai dirigenti e medici ASL SA1Pubblichiamo la lettera scritta, e diffusa sui social network, da un giovane angrese, Carmine, nella quale si chiede rispetto e considerazione per gli ammalati costretti a subire continui  disservizi.

"Cari dirigenti e medici dell’ASL SA1,

dopo l’ennesima esperienza di mala organizzazione sanitaria e di mancanza di rispetto verso i pazienti mi sono deciso a scrivere questa piccola lettera nella speranza che possa essere condivisa da quanti desiderano un miglioramento della nostra sanità dell’Agro.

 Innanzitutto,vi ringrazio (i miei genitori mi hanno insegnato a riconoscere sempre il merito), perché grazie al vostro lavoro e alla vostra conoscenza posso ancora godere dell’affetto di mia madre.

 Dopo i ringraziamenti, viene la denuncia. Mia madre è una di quei pazienti che sta soffrendo da più di un mese a causa dell’infezione del port (tecnicamente port-a-cath) che dovrebbe aiutarla nella somministrazione di terapie, ma che invece la costringe a stare in casa per febbri improvvise che potrebbero causare anche gravi scompensi cardiaci (come abbiamo scoperto solo ora). La mia prima domanda è questa: è possibile che i medici di base non vengano informati di una così grave infezione, anche se riguarda un numero esiguo di pazienti? Molti medici ignorano questa situazione.

 Da quando ci hanno avvertito di questa infezione, siamo andati ben due volte in ospedale. In entrambi i casi siamo stati costretti a fare lunghe attese in sala d’aspetto, perché si convocano tutti i pazienti alla stessa ora e, di conseguenza, si crea un enorme caos, mal gestito dal poco personale in servizio. Non solo questi pazienti (e davvero sono tali) hanno dovuto subire l’infezione causata dalla scarsa accortezza di un dipendente ASL, ma devono anche stare male e fare lunghe attese snervanti senza che nessuno dica loro quanto tempo manca e cosa dovranno fare di preciso. Allora mi vengono altre domande: quando costa organizzarsi per scaglionare i pazienti? Farli venire ad orari diversi non faciliterebbe anche il lavoro di smistamento dell’accettazione? Non aggiungo altro per non annoiare.

 Qualcuno ci ha proposto di fare una causa per chiedere un risarcimento, anche se non siamo benestanti, ho risposto di no. Non voglio i soldi dell’ASL perché sono anche i miei soldi e perché il danno subito è sopportabile. Piuttosto mi piacerebbe che le mie tasse fossero spese meglio, per una maggiore organizzazione e per dare ai pazienti il rispetto ed il servizio che meritano.

 Spero di ricevere una risposta da almeno un dirigente o un medico, ma soprattutto spero di ricevere una risposta nei fatti: attese più brevi; appuntamenti precisi (o almeno decenti); cartelle cliniche in ordine; ecc. Non chiedo tanto, chiedo ciò che mi spetterebbe in un paese civile!"

Carmine

Castello in FiorePromossa dal Comune di Angri con l’apporto organizzativo dell’associazione culturale Angri 2000 e il supporto della Confesercenti di Angri un nuovo evento coinvolgerà il Castello Doria da giovedi 9 maggio a domenica 12 maggio 2013: "Castello in Fiore".

Una manifestazione, come dichiarato dalla Confesercenti, che nasce per favorire e valorizzare le aziende del settore e che va oltre l'idea di una semplice fiera.

All'evento è prevista la partecipazione di aziende gastronomiche che daranno vita ad una ulteriore rassegna : ”GUSTA FIORI E SAPORI” alla riscoperta di sapori con abbinamenti di prodotti tradizionali locali.

Per le serate di "Castello in Fiore" sono previste sfilate di alta moda, di abiti da sposa e non solo.

A "Castello in Fiore" potranno partecipare aziende operanti nei settori: fiori, addobbi floreali, vivai, arredo giardino e tempo libero, erboristerie, artigianato, abbigliamento, centri estetici, stilisti, parrucchieri, acconciatori, ecc...

Per le aziende interessate all’evento, Angri 2000 e la Confeserecenti risponderanno ai seguenti contatti: 0815133380 – 3387665800 (ORARI UFFICIO LUN. MERC. VEN. 10/13-17/19,30).
Responsabile aziende espositrici C.  LANZIERI 3346794622
Mail : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. .

(foto da facebook)

Lunedi 22 aprile, alle ore 19.00, presso l’Auditorium della Nuova Chiesa di S. Maria di Costantinopoli, organizzato dal Meetup "Amici di Beppe Grillo Angri" ,incontro informativo – formativo “RIFIUTI ZERO”.

Interverranno:
Pino Apicella, Presidente Comitato Cittadino “SianoEcosostenibile” : Strategia Rifiuti Zero

Vincenzo Cenname, Sindaco del Comune di Camigliano: Rifiuti Zero: dalla teoria alla pratica

Franco Matrone, Referente Regionale dell’organizzazione “Zero Waste Italy”: Zero Waste nel nostro territorio

incontro informativo – formativo “RIFIUTI ZERO”

Sabato 20 Aprile alle ore 17:00 presso l'auditorium della Nuova Chiesa di Costantinopoli, lezioni interattive sulle manovre di disostruzione delle vie aeree in età pediatrica e primo soccorso

sabato 20 Aprile alle ore 17:00 presso l'auditorium della Nuova Chiesa di Costantinopoli

Disclaimer

Questo blog non costituisce una testata giornalistica. Non ha carattere periodico ed è aggiornato secondo la disponibilità e la reperibilità dei materiali. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge. n. 62 del 2001.
Testi, immagini  e contenuti presenti su questo blog possono essere utilizzati dagli utenti, senza scopo di lucro, in siti o in altri spazi web, chiediamo solo di menzionare letrescimmiette.info quale fonte.
Il proprietario di letrescimmiette.info non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post e per quanto pubblicato negli articoli e nei contenuti inviati dai lettori stessi.
Ciascun commento,articolo o post inserito vincola l'autore dello stesso ad ogni eventuale tipologia di responsabilità... LEGGI TUTTO...

Le Tre Scimmiette Blog © Angri vista dagli Angresi | Vivi e Racconta la tua Città | All rights reserved. Developed by Ing. G. Barbella