LeTreScimmiette.info - Angri vista dagli angresi - News

A+ A A-

Angri: 25 Aprile 2013 La Festa della Liberazione

Lunedì, 22 Aprile 2013 23:11 Pubblicato in Eventi

Il 25 aprile si celebra l’anniversario della liberazione d’Italia dalla occupazione dall’esercito tedesco e dal governo fascista avuta luogo nel 1945.

Ogni anno in svariate città italiane vengono organizzati cortei e manifestazioni per festeggiare e ricordare la festa della liberazione. Torino e Milano furono liberate il 25 aprile del 1945: questa data è stata assunta quale giornata simbolica della liberazione dell'Italia intera dal nazifascismo e denominata appunto Festa della Liberazione.

Il 27 aprile del 1945 Mussolini, indossando l'uniforme di un soldato tedesco, venne catturato a Dongo, in prossimità del confine Svizzero, mentre tentava l'espatrio insieme a Claretta Petacci. Riconosciuto dai partigiani, venne imprigionato e giustiziato il 28 aprile a Giulino di Mezzegra e successivamente il suo cadavere esposto a testa in giù, accanto a quelli della Petacci e di altri gerarchi, in piazzale Loreto a Milano. 

Il 25 aprile è la Festa della Liberazione: non dimentichiamo gli uomini e le donne che morirono per garantirci i diritti democratici e il benessere di cui oggi godiamo, grazie a loro.

Il 25 Aprile ad Angri: il programma delle celebrazioni

25 aprile: Festa della Liberazione

(dal sito comune di Angri)

 

Istituzione temporanea del divieto di transito in via Papa Giovanni XXIII per l' esecuzione di lavori di allaccio fognario nella giornata del 24 Aprile 2013Per consentire lavori di allaccio fognario l'Amministrazione Comunale con Ordinanza n.70 del 22/04/2013   dispone  l'istituzione temporanea del divieto di transito in via Papa Giovanni XXIII nel tratto compreso tra l'incrocio con via dei Goti e l'incrocio con via Stabia dalle ore 22.00 del 24 aprile 2013 alle ore 6.00 del 25 aprile 2013.

L'ordinanza completa è consultabile sul sito del Comune di Angri, clicca qui.

via delle Fontane e cavalcavia delle Fontane

Rinviati al 3 maggio 2013.

Per consentire i lavori al manto stradale in via delle Fontane e al cavalcavia delle Fontane l'Amministrazione Comunale con Ordinanza n.67 del 18/04/2013   dispone  l'istituzione temporanea di divieto di transito e sosta su ambo i lati nelle predette strade dalle ore 22.00 del 23 aprile 2013 alle ore 6.00 del 24 aprile 2013.

L'ordinanza completa è consultabile sul sito del Comune di Angri, clicca qui.

XI Assemblea Elettiva Confesercenti Provinciale di SalernoLa delegazione di Angri presente all'undicesima assemblea elettiva della confesercenti provinciale. Confermate le previsioni della vigilia con la rielezione del presidente uscente Enrico Bottiglieri, che durante i lavori della mattinata ha fatto un rapido escursus sulle attività svolte durante il suo mandato appena scaduto, ma soprattutto ha lanciato la sfida per i prossimi quattro anni: consolidare le posizioni acquisite.

La crisi che nel 2009, anno della sua elezione a presidente, appena si avvertiva nel tessuto commerciale e sociale, si è ormai radicata ed è sempre più difficile da debellare. La sfida quindi è ancora più ardua, ma dalle parole del Bottiglieri, sostenute dagli applausi dei delegati convenuti (quasi cento provenienti da tutto il territorio provinciale), si evince una voglia ed una determinazione che ben si sposano con le idee ed i progetti in cantiere.

XI Assemblea Elettiva Confesercenti Provinciale di SalernoPrimo tra tutti il "centro commerciale naturale" che fa della sinergia tra commercianti di vicinato, un reale mezzo per combattere la difficile battaglia che si fronteggia ogni giorno sfidando i centri commerciali creati artificiosamente nel nostro territorio. Dopo gli interventi di alcuni presidenti di delegazioni locali, di sindaci intervenuti, di deputati e senatori, ha concluso la discussione il presidente confesercenti regionale Enzo Schiavo, sottolineando anche la necessità di rivedere i tempi burocratici affinchè i regolamenti comunali siano volano dello sviluppo legale delle attività commerciali e non zavorre che appesantiscono.

Si è passati dunque alla votazione che all'unanimità ha confermato il presidente Bottiglieri che ha chiesto di approvare la squadra del consiglio di presidenza e quindi la giunta provinciale.

Aldo Severino, presidente della delegazione di Angri è stato eletto in entrambi gli organi direttivi.

Angri: perdita di Acqua in Villa Comunale

Domenica, 21 Aprile 2013 20:31 Pubblicato in Urbanistica

villa comunaleIn Villa Comunale, ai piedi della "Montagnella"  alla fine del ruscello artificiale vi è un piccolo foro dal quale esce acqua che si riversa anche nelle fogne, uno spreco incredibile. I segni sulla parete e sul pavimento indicano come l'acqua fuoriesca in quella zona ormai già da tantissimo tempo. Sarà stato forse creato volutamente per particolari motivi? In tal caso non sarebbe meglio chiudere il piccolo "ruscello" piuttosto che continuare a buttar via acqua?

Il Grande Spettacolo dell'AcquaUn'emozione unica e intensa: l'acqua, i suoi misteri, la magia che trasmette insieme al fuoco, la danza e l'armonia dei corpi, la straordinaria forza della musica che si intreccia con la poesia, questo e tanto altro è  il Grande Spettacolo dell'Acqua dedicato a San Gerardo Maiella.

Dal 27 Lugio al 25 Agosto Tutte le Sere alle ore 21.30 Lago di San Pietro, Monteverde (Av).

Sul lago di S. Pietro a Monteverde, sul confine delle tre regioni teatro della vita di San Gerardo Maiella (la Basilicata dove è nato ed è cresciuto, la Puglia dove si è formato e la Campania dove ha operato) un evento unico in Italia, a poco meno di due ore da Angri.

Una messa in scena imponente, a partire dall'allestimento della scenografia costruita interamente sull'acqua, alla magia delle luci e della musica; dal corpo di ballo, dagli attori e dalle intense voci narranti, allo straordinario testo dedicato a Gerardo Maiella il Santo del popolo e dei poveri; 

Festa della Musica 2013La Corale Santa Maria di Costantinopoli di Angri , con il patrocinio del Comune di Angri, dell’ARCC e della FENIARCO, in occasione della Festa della Musica Europea organizza la manifestazione “Festeggiamo la musica al Castello”, Direttore Artistico M° Alfonso Fiorelli.
La manifestazione si terrà ad Angri nel Castello Doria e sarà articolata in due giornate: il 21 e il 22 giugno 2013.
Durante la manifestazione saranno proposti seminari di formazione musicale e workshop: saranno invitati docenti esperti in comunicazione che potranno offrire una lezione teorico-pratica ad allievi di scuole di musica interessati.
A fare da cornice sarà l’allestimento di una fiera musicale con esposizione di strumenti musicali e affini dove saranno presentate tutte le novità sul mercato nel settore musicale.
All'evento parteciperanno le scuole di Musica proponendo le esibizioni dei propri allievi.

Per info e contatti: www.coralesmc.it

Fiera Città di Nocera4^ Edizione della Fiera Città di Nocera, dal 27 Aprile al 5 Maggio 2013, tutti i giorni dalle 17.00 alle 22.30 presso il Consorzio di Bonifica di Nocera Inferiore.
Durante la manifestazione si esibiranno  gli artisti dei Made in Sud, , Gli Spaccapaese, i Cipria,  scuole di danza e palestre che ogni giorno presenteranno i loro saggi e tantissimi altri artisti. Un'area della  fiera sarà dedicata al Gusto e ai sapori Mediterranei.

COME TI VESTO! Seminario con CARLA GOZZI - SALERNOIl 19 aprile 2013 alle ore 21.00, direttamente dai programmi "Ma come ti vesti?!" e "Shopping Night" di Real Time, al Teatro Delle Arti di Salerno, Via Pio XI, Carla Gozzi in "Come ti vesto!"

Un seminario divertente, coinvolgente ed interattivo che, sotto la guida esperta di Carla, cercherà di far apprendere le regole fondamentali di stile e buon gusto. L'occasione per tutte le donne per conoscere trucchi e segreti, novità, mode e tendenze, per imparare ad essere ancora più belle.

Durante la serata saranno selezionate tra il pubblico  dieci fortunatissime (di qualunque taglia ed età!) che avranno a disposizione tutto il team di Carla per rinnovare il proprio look. Dietro le quinte, infatti, sarà presente un team da vera e propria sfilata di moda, composto da: hair stylists , make up artists , dresses and shoes stylists , personal shoppers ed esperti in accessori.

GozziMentre nel backstage avverrà la 'trasformazione', la Gozzi dispenserà i suoi consigli, coinvolgendo sul palco il pubblico in sala, sia donne che uomini, e rispondendo alle domande dei suoi 'ospiti'.

Biglietti in vendita presso il teatro delle arti nei seguenti orari: tutti i giorni, dalle 17 alle 21.

Tel. Biglietteria: 089/221807 

Prezzo del biglietto: intero  25 (+ prevendita) euro; ridotto 20 (+ prevendita) euro per cral e associazioni/aziende della Campania, per minori di 12 anni e over 65 anni.

 

Giuseppe NoviL'Angrese Giuseppe Novi, già fondatore e direttore del Premio internazionale “Città di Angri”, è stato eletto Presidente del Dipartimento Sviluppo Grandi Eventi, un organismo aderente al Centro di Ricerca Sperimentale in Economia Gestionale e iscritto all’Anagrafe Nazionale delle Ricerche del MIUR.

Scopo del Dipartimento sarà quello di promuovere iniziative, sviluppare e gestire ricerche e progetti, formazione e qualificazione per gli operatori del settore artistico, culturale e turistico.

Una delle prime attività del nuovo organismo sarà un corso, bandito a breve, di alta formazione in Location Management, un progetto realizzato nei pressi dell’Università degli studi di Fisciano e che vedrà quali docenti i massimi esperti del settore, docenti universitari, location manager, esperti di marketing territoriale, scenografi, registi, organizzatori di grandieventi, operatori turistici, etc.

(foto da facebook)

Disclaimer

Questo blog non costituisce una testata giornalistica. Non ha carattere periodico ed è aggiornato secondo la disponibilità e la reperibilità dei materiali. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge. n. 62 del 2001.
Testi, immagini  e contenuti presenti su questo blog possono essere utilizzati dagli utenti, senza scopo di lucro, in siti o in altri spazi web, chiediamo solo di menzionare letrescimmiette.info quale fonte.
Il proprietario di letrescimmiette.info non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post e per quanto pubblicato negli articoli e nei contenuti inviati dai lettori stessi.
Ciascun commento,articolo o post inserito vincola l'autore dello stesso ad ogni eventuale tipologia di responsabilità... LEGGI TUTTO...

Le Tre Scimmiette Blog © Angri vista dagli Angresi | Vivi e Racconta la tua Città | All rights reserved. Developed by Ing. G. Barbella