LeTreScimmiette.info - Angri vista dagli angresi - News

A+ A A-

Daniela VitoloContinua la raccolta fondi pro Daniela Vitolo, la giovane angrese affetta dalla MCS. Dal 5 ottobre 2012 ad oggi sul conto corrente del Comune di Angri sono stati raccolti circa 8mila euro.

La raccolta fondi organizzata dal Comune di Angri in accordo con la famiglia, dovrebbe consentire  l'acquisto di un camper “speciale” per i viaggi che Daniela è costretta a fare proteggendola dalle sostanze chimiche presenti nell’atmosfera e nell’ambiente, sostanze che le causano malori e che la debilitano fortemente. 

Il conto su cui versare le donazioni è : conto corrente postale n 15076847 intestato al Comune di Angri - Servizio di Tesoreria -  con la clausola “Tutti insieme per Daniela”. IBAN: IT76Q0760115200000015076847.

Sul sito del Comune di Angri è stato pubblicato il Report delle donazioni pervenute al comune a favore di Daniela Vitolo. (L'elenco è aggiornato al 16 novembre 2012).

Aria NuovaIl Movimento “Aria Nuova” in data 18/11/2012 fa una riflessione su ciò che fino ad oggi ha caratterizzato la propria azione ed il proprio impegno:

CONSIDERATO CHE Aria Nuova nasce dal Comitato Spontaneo “Fate Aria”, per poter stringere i Residenti del popoloso quartiere di Via Nazionale in un rinato “Senso di Collettività” e per poter essere il megafono e l’amplificatore delle istanze dei Cittadini, che spesso restano inascoltate, portandole a conoscenza delle Istituzioni preposte e contribuendo con tutti i mezzi a propria disposizione al ripristino dei “Diritti” dei Cittadini, qualora questi dovessero essere messi in discussione.

PREMESSO CHE La Questione “Miasmi”, provocata dalla Doria spa, è stata solo la prima istanza dei Cittadini Angresi che “Aria Nuova” ha ritenuto di dover affrontare. Il nostro obbiettivo è stato quindi di accomunare gli Angresi nel raggiungimento di un Fine condiviso: “Il diritto a tornare a Respirare un’aria priva dei maleodori”. “Aria Nuova” non ha “pregiudizi” verso l’Azienda in questione e mai ha messo in discussione l’importanza sociale ed economica di quest’ultima in un territorio come il nostro in cui la crisi economica, nazionale ed internazionale, non ha fatto altro che acuire i problemi sociali. “Aria Nuova”, non crede nella “mala fede” degli avvenimenti accaduti; Noi Cittadini abbiamo solo richiesto che tale azienda non calpestasse un nostro diritto naturale, come il poter respirare e il poter godere a pieno delle proprie abitazioni.

Pertanto la nostra azione di denuncia e di informazione, forte della volontà dei Residenti, ha avuto come unico obbiettivo il ripristino dei nostri diritti. A chi ha creduto diversamente, in “buona o mala fede”, diciamo di riconsiderare le proprie argomentazioni.

Probabilmente si è cercato di dividere l’opinione pubblica, facendo passare i Residenti di via Nazionale, come degli “Abusivi” che hanno colonizzato con le proprie abitazioni un'area destinata ad uso industriale. Le sterili divagazioni circa l’Urbanizzazione del Territorio, ad oggi sono argomentazioni futili a sostegno della Tesi che chi ha acquistato una casa nelle vicinanze di un impianto di depurazione non “abbia il diritto” di lamentarsi dei “cattivi odori” prodotti dagli stabilimenti produttivi. “Aria Nuova” ha inoltre affrontato una seconda importante istanza dei Residenti e dei Commercianti di via Nazionale: Il problema della Sicurezza Stradale, delle Aree di Sosta e della Viabilità, facendo pervenire le nostre proposte, discusse in pubblica assemblea, direttamente al Sindaco ed al Comandante della Polizia Locale, raggiungendo l’impegno da parte dell’Amministrazione Comunale a presentarci un Piano per risolvere questo annoso problema nel più breve tempo possibile.

Fatta questa doverosa premessa, sulla base degli ultimi avvenimenti, “Aria Nuova” RENDE NOTI GLI OBBIETTIVI che l’Associazione intende perseguire nell’immediato:

-Monitorare gli sviluppi della “Questione Miasmi” verificando che a seguito degli interventi posti in essere, non si ripresentino i cattivi odori dovuti al malfunzionamento dell’impianto di depurazione. A tal proposito confidiamo nell’impegno della R.S.U. dell’azienda e dei Rappresentanti Provinciali di CGIL e UILA, i quali hanno fatto intendere di volere raggiungere il nostro stesso obbiettivo, visto che tale disagio è avvertito oltre che dai Cittadini anche dai Lavoratori, molti dei quali sono a loro volta Cittadini Angresi.

-Verificare che l’Amministrazione Comunale, tenga fede all’impegno preso in merito alla questione “Viabilità, Sicurezza Stradale, Aree di Sosta”.

-Favorire l’aggregazione tra i Residenti di via Nazionale per discutere dei problemi e delle segnalazioni, delle idee e delle proposte che perverranno all’Associazione da parte degli iscritti e dei Cittadini Angresi. 

"Movimento Aria Nuova"

La manifestazione, organizzata dalla Confesercenti Angri , si svolgerà da giovedi 29 novembre a domenica 2 dicembre 2012 nella meravigliosa location del Castello Doria.

Quattro meravigliose giornate dedicate agli sposi e ai golosi, una iniziativa curata totalmente dalla Congesercenti di Angri, apertura giovedi 29 novembre alle ore 18.00

oggi sposi

Festa di Santa BarbaraIn occasione della Festa di Santa Barbara,  protettrice dei Vigili del Fuoco e della Marina Militare, martedi 4 dicembre 2012 dalle 9:00 alle 12:30 presso la caserma VV.FF. di Nocera Inferiore in via Napoli, i vigili del fuoco invitano tutti a partecipare ai loro festeggiamenti, divertimento per bambini e adulti, simulazioni di interventi operativi e tanto altro.

 

Santa Barbara è la Santa che rappresenta la capacità di affrontare il pericolo con fede, coraggio e serenità anche quando non c'è alcuna via di scampo. È stata eletta, infatti, patrona dei Vigili del Fuoco, in quanto protettrice di coloro che si trovano "in pericolo di morte improvvisa".

Angri: Aliquote IMU 2012

Lunedì, 19 Novembre 2012 08:23 Pubblicato in Urbanistica

Comune di Angri

- Scadenza 17/12/2012

- Aliquota di base 0,95 %
- Aliquota abitazione principale e pertinenze 0,55 %
- Aliquota immobili concessi in comodato gratuito ai parenti di primo grado in linea retta e destinati ad abitazione principale 0,76 %
- Aliquota immobili adibiti ad abitazione principale e pertinenze posseduti a titolo di proprietà o di usufrutto da anziani e disabili che acquisiscono la residenza in istituti di ricovero o sanitari a seguito ricovero permanente, a condizione che gli stessi non risultino locati 0,55%
- Aliquota fabbricati rurali ad uso strumentale 0,20%


- Detrazioni per l'abitazione principale e pertinenze Euro 200,00 per l'immobile destinato ad abitazione principale, comprensiva di una pertinenza per ciascuna delle tipologie catastali C2, C6, C7 ed Euro 50,00 per ogni figlio entro il 26° anno di età, purché dimorante abitualmente e residente anagraficamente nell'unità immobiliare adibita ad abitazione principale. L'importo massimo delle detrazioni non può superare Euro 400,00 al netto della detrazione base di Euro 200,00.

Angri: Non si parcheggia sui marciapiedi

Venerdì, 16 Novembre 2012 15:50 Pubblicato in Incivilta'

angriIn questi ultimi giorni, i residenti di Via Nazionale, tramite l'associazione "Aria Nuova" (nata dal comitato "Fate Aria"), hanno richiesto al Sindaco e al Comandante della Polizia Locale una maggiore presenza degli Agenti del Comando di Polizia Locale, per limitare i fenomeni di "Inciviltà" cui spesso i residenti devono sottostare. La presenza della Polizia Locale in Via Nazionale per instaurare un "clima di civiltà e legalità" potrebbe essere da monito nei confronti di quei Cittadini poco civili, i quali spesso non si rendono conto di arrecare un danno agli altri ed a se stessi.

Purtroppo però ci rincresce dover testimoniare che chi dovrebbe garantire il rispetto delle regole, sia il primo ad infrangerle.
Guardate queste foto, scattate pochi giorni fa.


Due auto della Polizia Locale sono parcheggiate sul marciapiede in Via Nazionale.

Il codice della Strada recita: art. 3, definizione di "marciapiede". Marciapiede: parte della strada, esterna alla carreggiata, rialzata o altrimenti delimitata e protetta, destinata ai pedoni, di conseguenza sui marciapiedi non è consentita la sosta. Un'emergenza? Farebbe piacere pensare di si. Una situazione che invita certamente a riflettere, la legge dovrebbe essere uguale per tutti, e come in tutte le buone famiglie il buon esempio per i figli dovrebbe partire dai genitori.

 

(da Associazione "Aria Nuova")

Dubbi urbani a Piazza Annunziata

Mercoledì, 14 Novembre 2012 21:42 Pubblicato in Curiosita'

Piazza AnnunziataIsola Pedonale o area di sosta a pagamento? Ordinanza comunale e segnaletica stradale non viaggiano nella stessa direzione.

Come si può vedere in foto nonostante l'apertura di Piazza Annunziata ad area di parcheggio la segnaletica verticale sembra andare a favore di coloro che si sono mostrati contrari, per il segnale situato all'inizio della Piazza è ancora un'isola pedonale...

Angri: 16 dicembre 2012 Campionato Regionale di Ginnastica

Mercoledì, 14 Novembre 2012 21:30 Pubblicato in Sport

Domenica 16 dicembre 2012 alle ore 9.00 presso il Palazzetto Galvani

Campionato Regionale di Ginnastica Ritmica e Generale.

Campionato Regionale

Corso Vittorio EmanueleCon ordinanza N.219 DEL 13/11/2012 (consultabile sul sito del Comune di Angri)  l'Amministrazione Comunale ha stabilito la chiusura totale e temporanea di Corso Vittorio Emauele, dall'incrocio con via Semetelle fino all'incrocio con il piazzale dell'ex scalo merci dal 14 novembre 2012 fino al 31 gennaio 2013, con sospensione dei lavori dal 22 dicembre 2012 al  1 gennaio 2013, al fine di consentire i lavori alla rete fognaria.

Per tale occasione in via Semetelle , piazza Crocifisso e via Crocifisso, sarà istituito nei giorni dei lavori  il doppio senso di marcia per gli autocarri, fermo restando le limitazioni orarie in vigore.

Angri: Sospensione erogazione acqua GORI comunica che, a causa di urgenti lavori alla rete idrica, si verificheranno mancanze d’acqua dalle ore 13:00 e alle ore 18:00 di giovedì 15 novembre nelle seguenti strade del Comune di ANGRI:

- VIA SALICE;

- VIA PALMENTELLO;

- VIA NAZIONALE;

- VIA CROCIFISSO,

- VIA SAN SEBASTIANO;

- E IN TUTTE LE RELATIVE TRAVERSE.

Disclaimer

Questo blog non costituisce una testata giornalistica. Non ha carattere periodico ed è aggiornato secondo la disponibilità e la reperibilità dei materiali. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge. n. 62 del 2001.
Testi, immagini  e contenuti presenti su questo blog possono essere utilizzati dagli utenti, senza scopo di lucro, in siti o in altri spazi web, chiediamo solo di menzionare letrescimmiette.info quale fonte.
Il proprietario di letrescimmiette.info non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post e per quanto pubblicato negli articoli e nei contenuti inviati dai lettori stessi.
Ciascun commento,articolo o post inserito vincola l'autore dello stesso ad ogni eventuale tipologia di responsabilità... LEGGI TUTTO...

Le Tre Scimmiette Blog © Angri vista dagli Angresi | Vivi e Racconta la tua Città | All rights reserved. Developed by Ing. G. Barbella