Per non dimenticare:9° Anniversario del tragico attentato di Nassirya
Domenica, 11 Novembre 2012 23:53 Pubblicato in EventiIn un mattino di novembre a Nassiriya nel sud dell’Iraq, un botato spezzo la vita all’interno della base italiana in missione di Pace.
Nell’attentato del 12 novembre 2003 persero la vita 19 italiani: 12 erano carabinieri, 5 militari dell’esercito e 2 civili (un regista ed un cooperatore internazionale).
Angri: ennesimo incidente stradale! Coinvolte tre persone, uno grave
Domenica, 11 Novembre 2012 23:48 Pubblicato in UrbanisticaEnnesima domenica con grave incidente stradale ad Angri, nel pre-serale dell' 11 novembre 2012, intorno alle 17.50, un uomo poco più che sessantenne è stato investito da uno scooter con a bordo due giovanissimi, un ragazzo e una ragazza.
L'incidente è avvenuto nei pressi dell'incrocio di via d'Anna con via Murelle e via Ponte Aiello.
Il motorino, guidato dal ragazzo, ha centrato in pieno l'uomo, sicuramente intento ad attraversare la strada, sul posto sono subito intervenute le ambulanze, e i medici si sono immediatamente accorti delle gravi condizioni in cui si trovava l'uomo coinvolto nel violento impatto.
Per i ragazzi non sembrerebbero esserci stati gravi complicazioni.
L'incidente ha bloccato per molto tempo l'intera statale ed evidenzia ancora una volta il problema della sicurezza stradale, solo pochi giorni fa in via Nazionale madre e figlia furono investite da un auto.
Mentre ad Angri si parla di strisce blu, rosa e verdi c'e' chi per parcheggiare non ha bisogno dei colori
Domenica, 11 Novembre 2012 14:25 Pubblicato in Incivilta'Mentre ad Angri si parla di strisce rosa per le donne, verdi per le famiglie e di nuove strisce blu a piazza Annunziata, c'è chi per parcheggiare non ha bisogno dei colori, cosa importa se si blocca il passaggio a carrozzine e portatori di handicap!!!
Quando i lavori per sistemare Piazza San Giovanni e via Amendola?
Domenica, 11 Novembre 2012 14:06 Pubblicato in UrbanisticaSu facebook alcuni cittadini si chiedono quando saranno programmati i lavori per riqualificare e sistemare Piazza San Giovanni e via Amendola.
Dopo gli interventi che hanno portato all'abbattimento degli alberi di Piazza San Giovanni molti cittadini si augurano una sistemata ai marciapiedi e al manto stradale.
Angri: Molti non hanno ancora capito le modalita' della raccolta differenziata
Domenica, 11 Novembre 2012 13:40 Pubblicato in Incivilta'Ad Angri sarebbe opportuno organizzare dei corsi obbligatori per cittadini e commercianti sul concetto e sulle modalità della raccolta differenziata.
Insegnare ad alcuni (per fortuna non tanti) come farla ma sopratutto insegnare loro che la domenica gli operatori della AES non lavorano, quindi, inutile depositare i rifiuti del sabato sul marciapiede.
A queste persone diciamo che prima di togliere la pagliuzza dall'occhio del vicino meglio pensare alla trave nel proprio, e li ringraziamo in anticipo per il grande gesto di civiltà che vorranno donare al paese in cui vivono.
Nell'isola pedonale di Piazza Annunziata si iniziano a vedere le prime strisce blu.
Domenica, 11 Novembre 2012 13:14 Pubblicato in UrbanisticaIniziati i lavori per adeguare l'attuale isola pedonale di Piazza Annunziata ad una nuova area di sosta a pagamento, ... si iniziano a vedere le prime strisce blu.
Secondo l'Amministrazione comunale la scelta di piazza Annunziata non è definitiva ma temporanea almeno fino a quando non saranno individuate aree più idonee.
Tantissimi cittadini sono preoccupati che come per altre situazioni del passato interventi temporanei diventino poi la norma e definitivi, intanto sui social network si accende il dibattito tra chi è a favore e chi è contrario, molti sostengono
Nonostante i tantissimi incontri che i cittadini di via Nazionale e dell'associazione "Ar!a Nuova" hanno avuto con l'azienda interessata e l'amministrazione angrese, nonostante le promesse e le ordinanze comunali, in via Nazionale la puzza continua ad esserci.
Secondo i cittadini di "Aria Nuova" ad oggi il problema sarebbe dovuto essere risolto o quasi, invece ieri sera la puzza si è fatta sentire ancora forte e molte famiglie sono state costrette per l'ennesima volta a restare "chiusi" in casa.
3^ Festival Corale Nazionale - Salerno 8-11 novembre 2012: partecipazione della Corale Santa Maria di Costantinopoli di Angri
Mercoledì, 07 Novembre 2012 12:59 Pubblicato in EventiLa Corale Santa Maria di Costantinopoli di Angri partecipa al terzo Festival di Salerno "Corale Nazionale", manifestazione che si terrà tra l'8 e l'11 novembre 2012 in tutta la Campania.
Il giovane gruppo della Corale di Angri si esibirà venerdi 9 novembre 2012 a Portici presso la locale Reggia (sala Cinese) dalle ore 18.00
direttore Alfonso Fiorelli
Santa Maria, strela do dia - Alfonso X el Sabio
Edi beo thu, hevene quene - anonimo inglese XIV sec.
Sumer is icumen in - anonimo inglese XIII sec.
Chi la gagliarda - G.D. da Nola
La tricotea - F. Alonso
Pastyme with good company - Henry VIII
Viva, viva - A. Salieri
e sabato 10 novembre 2012 presso l'Enoteca Provinciale di Salerno dalle ore 16.30.
Angri: i rappresentanti dell'Associazione "AR!A NUOVA" espongono le loro proposte
Mercoledì, 07 Novembre 2012 09:27 Pubblicato in Idee e ProposteI rappresentanti dell'Associazione "AR!A NUOVA" hanno incontrato il Sindaco di Angri ed il Comandante della Polizia Locale per esporre le proprie idee sull'annoso problema dei parcheggi e della sicurezza stradale in Via Nazionale.
Il Sindaco ed il Comandante hanno dapprima espresso la volontà di individuare delle aree destinate alla sosta a pagamento (Strisce Blu) e di mantenere altrettante aree di sosta gratuita e si sono poi resi disponibili ad ascoltare i dubbi e le proposte che l'associazione e i cittadini angresi di via Nazionale hanno raccolto nella riunione tenutasi il 4 Novembre.
Molti residenti di via Nazionale sono restii all'introduzione della sosta a pagamento, e nel caso chiedono all'amministrazione comunale di prevedere per i Residenti una forma di agevolazione (es. ticket annuale ad una cifra molto contenuta); è stato inoltre proposta l'introduzione del disco orario, ma è stata illustrata l'impossibilità di utilizzare contemporaneamente strisce blu e disco orario.
Un rappresentante dell'Associazione ha proposto di introdurre nelle aree di sosta a pagamento il "Free Ticket" ovvero un ticket gratuito emesso dal parchimetro cha ha validità di alcuni minuti e che quindi consentirebbe la sosta momentanea gratuita, anche nelle strisce blu.
Il Sindaco ha riconosciuto la validità delle proposte ed ha promesso che in breve tempo un piano a favore delle esigenze della comunità . Durante l'incontro sono stati segnalati numerosi casi di "Sosta Selvaggia" ovvero la sosta in aree non consentite, come sui marciapiedi o all'interno della carreggiata da parte, soprattutto, dei mezzi pesanti; i cittadini di via Nazionale hanno richiesto uno sforzo da parte della Polizia Locale, che purtroppo soffre di un organico sottodimensionato, per avere una maggiore presenza da parte degli agenti di polizia al fine di evitare il perpetrarsi di questo fenomeno.
In tema di Sicurezza Stradale, è stato fatto presente al Sindaco e al Comandante gli evidenti problemi che presenta il quartiere:
- la carenza, ed in alcuni casi assenza, di un'adeguata Segnaletica Orizzontale e Verticale oltre -
- una insufficiente Illuminazione.
Sono state quindi avanzate una serie di proposte tra le quali:
-Attraversamenti Pedonali dotati di Illuminazione dall'alto e di led cosiddetti "occhi di gatto" sul manto stradale;
-Installazione di Segnaletica "Luminosa" di indicazione e di pericolo degli attraversamenti;
-Installazione di Segnalatori di Velocità in punti strategici per far capire agli automobilisti che si trovano in pieno CENTRO ABITATO e non in un autodromo cittadino;
-Installazione di Semafori Pedonali a chiamata.
L'"Aria Nuova" ha chiesto di adottare celermente le varie proposte, per rendere più sicura Via Nazionale ed evitare che possa essere in futuro, nuovamente scenario di tragici eventi. Il Sindaco ed il Comandante, condividendo le argomentazioni si sono impegnati a provvedere, in concomitanza con l'imminente ripresa dei lavori di riqualificazione in Via Nazionale, alla realizzazione di una nuova e più efficiente segnaletica sulla base delle richieste presentate.
DiVin Castagne Sapori Autunnali: Tammorre, Vino e Gastronomia - Sant'Antonio Abate (NA)
Lunedì, 05 Novembre 2012 13:40 Pubblicato in Fuori Citta'Sabato 10 novembre e domenica 11 novembre 2012 , presso Piazza della Libertà, appuntamento con i sapori autunnali a Sant’ Antonio Abate (NA)!
Manifestazione incentrata sulla degustazione di vino e di castagne in tante varianti e alla valorizzazione di prodotti di eccellenza della gastronomia locale, consentendo a chiunque di degustare i piatti e le pietanze della nostra cucina.
Ampio spazio sarà dedicato anche alla musica popolare, con la presenza di cantori e tammurriate.