US Angri 1927: Giuseppe Giugliano parla a tutto campo
Martedì, 25 Marzo 2014 13:02 Pubblicato in SportIl patron dell’U.S. Angri 1927 Giuseppe Giugliano interviene sul momento che sta attraversando la squadra, sulle critiche ricevute da tifosi e media dopo la sconfitta casalinga contro la Pro Scafatese e sull’obiettivo dei play off: “Sono molto contento per la vittoria contro la Libertas Stabia perché abbiamo ottenuto i tre punti grazie ad una squadra giovane (età media in campo di 22 anni), bella da vedere e sicuramente di categoria superiore. I gol sono stati realizzati da tre ragazzi le cui età anagrafiche sommate non raggiungono i 60 anni, giovani promettenti e che rappresentano il futuro di questa società. Una risposta importante dei miei calciatori alle critiche ed alla sconfitta di domenica scorsa.
Intendo sottolineare che la partita si è disputata a porte chiuse poiché la società della Libertas Stabia non avrebbe potuto garantire il regolare flusso del pubblico al R. Menti. Per quanto riguarda le voci sull’indebolimento della rosa col mercato di dicembre intendo evidenziare che Polverino è andato in Lega Pro ad Arzano dove domenica ha anche giocato; Montaperto a Sant’Anastasia non sta giocando e Agata è stato sostituito da Iuliano e dall’angrese Della Femina. Speriamo di vincere i play off e di questo anche i ragazzi sono convinti. Faccio appello ai tifosi affinchè quello che è successo contro la Pro Scafatese rimanga un caso isolato e colgo l’occasione per esprimere tutta la mia solidarietà al presidente del Giugliano calcio Sestile per i fatti allucinanti di domenica scorsa che non devono mai accadere nel mondo del calcio. Penso che da domenica prossima sicuramente i controlli si inaspriranno su tutti i campi per evitare atti deplorevoli.
Al termine della gara contro la Pro ho incontrato alcuni tifosi grigiorossi che hanno mostrato di comprendere la situazione e così ci siamo riappacificati: ciò mi ha fatto capire quanto questa gente tenga alla maglia dell’Angri. Mi auguro che nelle ultime tre partite di campionato i tifosi ci stiano vicini e non si creino disordini anche perché essi hanno già mostrato di essere da esempio in Campania evitando, ad esempio, a Sant’Antonio Abate che la tifoseria di un’altra squadra si infiltrasse tra di essi e creasse grossi problemi all’ordine pubblico.
Sulle critiche degli organi di stampa voglio dire che accettiamo tranquillamente quelle calcistiche e tecniche, ma non le denigrazioni: dire che gli spogliatoi sono sporchi significa puntare il dito contro un ragazzo di Angri e per l’impianto sportivo abbiamo speso finora 20mila euro di manutenzione, tutto certificato. Andassero a criticare quegli imprenditori locali, e qui ci sono realtà importanti, che dinanzi ai nostri inviti hanno invece fatto orecchie da mercante. Sono preoccupato perché le partite dei play off si potrebbero disputare a porte chiuse sempre per l’inagibilità della tribuna ospiti, dunque faccio appello al Comune affinchè si adoperi come ha sempre fatto fino ad oggi, altrimenti stiamo prendendo in considerazione le ipotesi Sant’Antonio Abate e Castellammare di Stabia.
Ora più che mai non possiamo permetterci di fare a meno del sostegno del nostro pubblico. Il progetto continua con l’auspicio della vicinanza dell’intera città a questa società.”
Giuseppe Afeltra - Area Comunicazione
Girone B Eccellenza 27^Giornata: Risultati e Classifica
Martedì, 25 Marzo 2014 09:14 Pubblicato in SportGiornata 27 23/03/14 | |||
---|---|---|---|
Pro Scafatese | Calpazio | 3 | 2 |
Sarnese | Cicciano | 3 | 1 |
LIBERTAS STABIA | Angri 1927 | 1 | 3 |
Vis Ariano | Eclanese 1932 | 2 | 1 |
S.Antonio Ab. | Faiano | 2 | 1 |
Mariglianese | Sant'Agnello | 0 | 0 |
Massalubrense | Palmese | 3 | 1 |
Poseidon 1958 | Virtus Scafati | 1 | 4 |
Libertas Stabia: Amodio, Esposito, Bagnoli, Battimelli, Loreto, Gargiulo, Di Ruocco (Montella), Schettino M. (Solimene), Mosca (Parmentola), Chierchia, Lauro. A disposizione: Di Martino, Calvanico, Cesarano, Parmentola, Montella, Lombardi, Solimene. Allenatore: Maurizio Coppola.
U.S. Angri 1927: Longobardi, Liguori, Pappadia, Della Femina (Limatola), Imparato, Granato, D’Ambrosio, Gargiulo (Cascone), Schettino C. (Senatore), Iuliano, Ferraioli. A disposizione: De Sio, Braca, Cascone, Viglione, Senatore, Iovine, Limatola. Allenatore: Mario Di Nola.
Arbitro: Francesco Di Paolo di Chieti. Assistenti: Lorenzo Battista di Torre del Greco e Stefano Esposito di Benevento
Marcatori: 26° Gargiulo (A), 35° D’Ambrosio (A), 47° Liguori (A), 75° Lauro (r) (L.S.)
Ammoniti: Gargiulo (L.S.), Della Femina (A), Iuliano (A), Parmentola (L.S.) Gargiulo (A), Liguori (A).
Espulso: Solimene (L.S.).
Recupero: 1’ p.t. 4’ s.t.
Note: Partita a porte chiuse. Pioggia e vento.
Angri: il progetto “Ragazzi nella Rete” entra nel vivo delle sue attivita'
Giovedì, 20 Marzo 2014 14:03 Pubblicato in Idee e ProposteFormare genitori, insegnanti e ragazzi a stare su Internet ed i Social Network. il progetto “Ragazzi nella Rete” entra nel vivo delle sue attività.
Sono aperte le iscrizioni agli incontri formativi rivolti a genitori ed insegnanti sulle nuove forme di comunicazione, sul loro possibile uso distorto e sulle strategie software e comportamentali per ridurre il rischio di esposizione.
Gli incontri inizieranno martedì 25 marzo alle ore 18.30 e si terranno presso il Salone della Scuola Paritaria "Alfonso Maria Fusco" in Via M. Caputo 17 in Angri (alle spalle della chiesa della SS. Annunziata, accanto al convento delle Suore Battistine).
Il calendario completo degli incontri e altre info sono disponibili sul sito www.granellodisenapa.org (Carmine Giordano)
Per maggiori informazioni
Associazione Granello di Senapa Onlus
via M. Caputo 23 ad Angri
Tel: 081 940881
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sito web: www.granellodisenapa.org
Angri: un altro cagnolino ucciso dalle ruote di un camion
Giovedì, 20 Marzo 2014 13:36 Pubblicato in Incivilta'Pochi giorni fa un altro cagnolino è morto ucciso per strada, un altro randagio a finire sotto le ruote di un camion, questa volta il triste episodio è accaduto nel rione Alfano.
L'ennesima disgrazia che coinvolge animali indifesi. Ancora in tanti ricordano Demetra, il dolce cagnolone di Corso Vittorio Emanuele mascotte di tanti pendolari e angresi, che solo poche settimane fa moriva investito da un tir.
Episodi che fanno riflettere sull'inciviltà di tanti, oltre al sempre crescente problema del randagismo ad Angri.
La primavera quest'anno comincia il 20 marzo, e non il 21. Google ha ragione. Ecco il perche'
Giovedì, 20 Marzo 2014 10:29 Pubblicato in Curiosita'Molti oggi navigando in internet avranno pensato: "Ma google è impazzito?" Oggi 20 marzo primo giorno di primavera? Ma non è il 21, come da sempre impariamo fin dalle elementari? Beh Google e il suo doodle non si sono sbagliati.
La data del 21 del mese è una convenzione, e in effetti quest'anno la Primavera 2014 inizia effettivamente il 20 marzo e non il 21, in concomitanza con l’equinozio , ossia uno dei due periodi dell’anno in cui notte e giorno sono uguali, 12 ore contro 12 ore.
Anche l’Autunno incomincia con un equinozio (quello di settembre), mentre Estate e Inverno iniziano con un solstizio, momento in cui le ore di luce sono al massimo o al minimo. Infatti da domani la notte retrocederà fino alla fine di giungo, al solstizio, momento in cui partirà l'estate.
Citta' dell’Agro e Fondi Europei: ne discutono i GD di Angri
Giovedì, 20 Marzo 2014 00:01 Pubblicato in Curiosita'(Riceviamo e Pubblichiamo) Interessante dibattito tenutosi lunedì 17 Marzo presso l’Officina delle Idee dal tema “La Città dell’Agro – Smart City e Fondi Europei 2014/2020”.
I lavori sono stati introdotti da Francesco Ferraioli, Segretario GD Angri, e sono stati moderati da Francesco Novi.
Dopo il saluto iniziale dell’on. Anna Petrone, Consigliere Regionale PD, i Giovani Democratici di Angri, promotori dell’evento, hanno rilevato, tramite l’intervento di Alberto Longobardi, membro del Direttivo cittadino, che la maggioranza delle Amministrazioni locali utilizzano le risorse derivanti dai finanziamenti europei per progettare opere e infrastrutture che non rispondo ai reali bisogni delle comunità interessate. Roberto Falcone, Vice Segretario GD Angri, ha sottolineato, invece, il mancato utilizzo di gran parte dei fondi che l’UE destina per la Regione Campania, e ha proposto, altresì, di incrementare la premialità per quelle Amministrazioni virtuose nella gestione di tali fondi.
Altri spunti di discussione sono venuti anche dall’intervento di Vincenzo Russo, membro del Direttivo cittadino del PD.
I successivi interventi di Massimo Padovano, esperto di sviluppo territoriale, che ha fornito un punto di vista tecnico sulla questione, e di Michele Grimaldi, Coordinatore della Segreteria Nazionale dei Giovani Democratici, che ha posto l’accento sull’importanza della programmazione delle smart city, soprattutto nella conurbazione dell’Agro Nocerino – Sarnese, hanno introdotto l’intervento conclusivo dell’on. Andrea Cozzolino.
In particolare, l’EuroDeputato del PD, dopo una lucida analisi della situazione attuale di utilizzo dei fondi nel Meridione, ha rilevato come sia necessaria una attenta capacità progettuale da parte dell’ente Regione per tornare al virtuoso “overbooking” verificatosi in Campania nel settennio 2000/2007.
I Giovani Democratici di Angri, nel ringraziare tutti i cittadini presenti, formulano i migliori auguri al Segretario GD Angri Francesco Ferraioli, per l’importante nomina in Segreteria Regionale dei Giovani Democratici della Campania con delega al “Lavoro e Politiche per lo sviluppo”. Il notevole riconoscimento evidenzia un significativo passo in avanti per tutto il gruppo dell’Organizzazione giovanile angrese, da tempo impegnata a colmare un grave vuoto politico sul nostro territorio, promuovendo iniziative come quest’ultima.
Giovani Democratici Angri – Circolo “Enrico Berlinguer”
Angri: ritrovati i due fidanzatini Giovanni e Juliana
Giovedì, 20 Marzo 2014 00:01 Pubblicato in UrbanisticaNella giornata di mercoledi 19 marzo sono stati ritrovati e stanno bene i due fidanzatini scappati da casa lo scorso 12 marzo.
La loro fuga aveva subito messo in ansia genitori e amici, allertando un'intera comunità.
Giovanni e Juliana sarebbero stati rintracciati dai carabinieri a Salerno, dopo il loro ritrovamento sono stati immediatamente condotti ad Angri per gli accertamenti di rito.
Angri: Seconda Edizione della “CorriAngri” sabato 31 maggio 2014
Martedì, 18 Marzo 2014 20:02 Pubblicato in SportSabato 31 Maggio 2014 la Seconda Edizione della “CorriAngri”, una 10 km che vedrà sicuramente la partecipazione di tantissimi atleti ed appassionati.
Partenza ore 18.30.
Una gara podistica competitiva che si svilupperà tra le strade di Angri, una maratona bella e coinvolgente
Pagani: la Festa della Madonna delle Galline negli stadi di serie A
Martedì, 18 Marzo 2014 19:41 Pubblicato in Fuori Citta'Grande stupore per i cittadini di Pagani e non solo, la Festa in onore della Madonna delle Galline, un evento di fede e folklore che si festeggia come da tradizione la domenica successiva alla Pasqua, è stata pubblicizzata sui campi di calcio di mezza Serie A, da Torino a Catania, da Livorno a Bologna.
I tifosi di mezza Italia, tra stadi e tv, hanno visto scorrere diverse volte a bordo campo il cartellone pubblicitario: “Pagani 2014 – Madonna delle Galline”.
Una vera e propria campagna pubblicitaria pensata dall’aspirante sindaco di Pagani Massimo D’Onofrio per pubblicizzare l'antica processione.
(foto da facebook)