LeTreScimmiette.info - Angri vista dagli angresi - News

A+ A A-

Pagani: marito geloso minaccia la moglie con due coltelli da macelloAncora violenza contro le donne, l'ennesimo episodio che poteva finire in tragedia. Nella serata di ieri un marito poco più che quarantenne è stato arrestato dai Carabinieri di Pagani con l’accusa di maltrattamenti in famiglia.

L’uomo probabilmente per un'incontrollabile gelosia nei confronti della moglie, casalinga, ha aggredito la donna al suo ritorno dalla spesa, inseguendola per il cortile minacciandola di morte e brandendo due grossi coltelli da macellaio. La donna è riuscita a barricarsi in casa e a chiamare aiuto con il cellulare.

Al loro arrivo i militari hanno bloccato l'uomo e lo hanno arrestato per maltrattamenti.

U.S. Angri 1927Si sta palesando la possibilità che il match tra l’U.S. Angri 1927 e la Pro Scafatese 1922, valevole per il 26° turno del campionato regionale di Eccellenza girone B, si disputi a porte chiuse o in campo neutro per un problema strutturale riguardante il settore ospiti dello stadio P. Novi di Angri.

La società sportiva U.S. Angri 1927 si sta adoperando col massimo dell’impegno per scongiurare l’ipotesi della partita a porte chiuse sia per non rovinare lo spettacolo del derby e sia per offrire la possibilità ai tifosi di Scafati di seguire la propria squadra in trasferta come è accaduto per i tifosi grigiorossi nel match del girone d’andata.

Il d.g. Vincenzo Calce si è espresso sull’importanza della partita in chiave play off: “Domenica affronteremo la Pro Scafatese col massimo della serenità, consapevoli che un risultato positivo ci permetterà di blindare i play off. Le ultime cinque sfide saranno decisive per noi e soprattutto per cercare di ottenere il miglior piazzamento utile per disputare i play off. Ci stiamo adoperando per evitare che il match si disputi a porte chiuse per non rovinare lo spettacolo del calcio e perché ci teniamo a ricambiare l’ospitalità ricevuta a Scafati nella gara del girone d’andata.”

Area comunicazione  

Giuseppe Afeltra

La delegazione di Fratelli d’Italia Angri al Congresso di Fiuggi(Riceviamo e Pubblichiamo) Un nuovo progetto politico aperto alla partecipazione popolare, la cui classe dirigente è selezionata dal basso e non nominata dall’alto. Questo è stato uno dei temi dominanti del primo congresso nazionale di Fratelli d’Italia – Alleanza NazionaleIn nome del Popolo Italiano”, che si è tenuto l’8 e il 9 marzo 2014 a Fiuggi, nel quale è stata ratificata l’elezione di Giorgia Meloni, Presidente del partito, è stato approvato il nuovo simbolo, e sono stati eletti i componenti dell’assemblea nazionale.

La delegazione angrese di Fratelli d’Italia è stata presente al congresso nazionale, condividendo con entusiasmo le idee ed i valori espressi, e soprattutto il desiderio di un partito che sia uno strumento nelle mani dei cittadini. Un movimento politico che ritorni sul territorio, in mezzo alla gente, per difendere il diritto degli italiani di eleggere i propri rappresentanti e di scegliere i governi.

Uno dei motivi che ha caratterizzato, del resto, le recenti primarie, alle quali c’è stata una partecipazione superiore alle aspettative, e che continuerà ad animare i progetti e le iniziative future.

 “Anche se il nostro partito è ancora giovane ha già dimostrato un forte radicamento sul territorio angrese -afferma Maria D’Aniello, portavoce di Fratelli d’Italia Angri- portando alle urne, in occasione  delle primarie, quasi il doppio degli elettori del Pd. Un dato certamente entusiasmante, che ci spinge ad andare avanti soprattutto in vista delle prossime competizioni elettorali. 

odissea viaggioSono ormai giorni che i pendolari costretti a raggiungere Napoli per lavoro, studio o altro vivono disagi enormi per i quali tutti mostrano una totale indifferenza.

Da quando a inizio febbraio (05.02.2014) una antica villa di Portici è crollata sui binari della linea Napoli-Salerno la tratta ferroviaria è stata completamente bloccata con obbligo di discesa a Torre Annunziata, da dove le FS  hanno sostituito i treni con autobus.

Tale situazione ha spinto moltissimi pendolari ad optare per i servizi della CSTP, creando una congestione della linea, sta capitando infatti sempre più frequentemente (visto anche l’inizio di molti corsi universitari) che il Pagani/Napoli (75 della CSTP) arrivi ad Angri  già strapieno con persone fin sotto le scalette di accesso, costringendo gli autisti a saltare quasi tutte le fermate sul territorio angrese, lasciando a terra chi la mattina si alza presto non certo per insonnia ma per poter raggiungere con una certa regolarità luoghi di lavoro o studio.

Una situazione ormai insostenibile che passa tra indifferenza e cattiva gestione.

Possibile che nessuno  pensi a chiedere alla CSTP di aggiungere una corsa negli orari di punta tra le 7 e le 8?

Possibile che per sistemare la linea ferroviaria occorrano mesi e mesi?

Possibile che nessuno si sia reso conto di come un viaggio breve si sia trasformato in una vera e propria odissea, costringendo un uso sempre maggiore delle auto?

Angri: disagi alla circolazione in via Stabia

Lunedì, 10 Marzo 2014 15:20 Pubblicato in Urbanistica

via stabia angriAlcuni cittadini lamentano ormai da tempo i forti disagi che subisce la circolazione in via Stabia, soprattutto durante la mattinata, a causa di tir in transito e in sosta lungo la carreggiata molti autoveicoli e di conseguenza cittadini sono costretti ad affrontare ingorghi e rallentamenti.

Anche dai social network la richiesta di intervento da parte delle autorità per una risoluzione del problema.

 

(foto da facebook)

Girone B Eccellenza 25^Giornata: Risultati e Classifica

Lunedì, 10 Marzo 2014 09:24 Pubblicato in Sport

Eccellenza   Girone B

Giornata 25 09/03/14
Poseidon 1958 Calpazio 1 2
Sant'Agnello Cicciano 2 2
Vis Ariano Angri 1927 1 3
S.Antonio Ab. Eclanese 1932 3 1
Sarnese Faiano 2 0
LIBERTAS STABIA Massalubrense 1 0
Pro Scafatese Palmese 4 2
Mariglianese Virtus Scafati 0 1

Vis Ariano - U.S. Angri 1927: 1-3

Lunedì, 10 Marzo 2014 09:17 Pubblicato in Sport

I grigiorossi espugnano il Renzulli di Ariano Irpino con un netto 1-Il tabellino:

Vis Ariano: Errichiello, Bongo, Terracciano (De Biase), Viscido (Spaccamiglio Raff.), Guardabascio Gianl., Grasso, Manco, Memoli, Guardabascio Gius., Santosuosso, Khadiri (De Padua).

A disposizione: Castagna, Di Gruttola, De Padua, Spaccamiglio Raff., Purcaro, Spaccamiglio Gius., De Biase. Allenatore: Claudio Pirone.

U.S. Angri 1927: Longobardi, D’Amato (Gargiulo), Viglione, Manzo, Imparato, Braca, Senatore, Della Femina (Pappadia), Incoronato, Iuliano (Salvatore), Ferraioli.

A disposizione: De Sio, Salvatore, Granato, D’Ambrosio, Gargiulo, Pappadia, Schettino. Arbitro: Tommaso Lavelli di Sesto San Giovanni.

Assistenti: Granato e Del Papato di Nola.

Marcatori: 24° Incoronato (A), 40° Manco (V.A.), 49° Ferraioli (A) e 58° Della Femina (A).

Ammoniti: Salvatore (A).

Espulsi: Salvatore (A).

Note: 2’ recupero 1° tempo; 4’ recupero 2° tempo. 200 spettatori circa di cui 70 ospiti.

Festival Grande successo di pubblico per la nona edizione del Corto Globo Film Festival Italia. La kermesse   che si è tenuta nella fantastica location del castello Doria di Angri nei giorni 6, 7 e 8 marzo non ha   deluso le aspettative riportando tanta gente davanti al grande schermo allestito per l’occasione.  

Sono state molto apprezzate le tante novità nel ricco programma proposto in questa edizione come  gli incontri mattutini con numerosi studenti degli istituti scolastici elementari e superiori dell’agro   nocerino-sarnese con workshop sulla sceneggiatura e sulla realizzazione di un cortometraggio  a cura di sceneggiatori del calibro di Alessandro Rossetti e Gabri Gargiulo. Altre novità hanno   riguardato le mostre d’arte alternativa, fotografica a cura di Alfonso Nappo ed intitolata “pArte de  mì”; live painting a cura dell’artista Salvio Slork. Musica live e letteratura hanno caratterizzato la   tre giorni COFFI col concerto dei “Buddha Super Over Drive” e la presentazione in esclusiva e   anteprima nazionale del libro “La nobile arte di misurarsi la palla” da parte del giornalista e scrittore   Amleto De Silva, evento che ha visto una spiccata partecipazione del pubblico. Il maestro del   cinema indipendente Tonino De Bernardi ha deliziato la platea con una master class sulla regìa e   con la visione del suo capolavoro “Appassionate”. Sabato sera oltre alla partecipazione dei festival   gemellati come La Scheggia di Milano e Sarno Film festival un pubblico molto numeroso e attento   ha assistito alla  proiezione dei corti finalisti.

Ecco i vincitori:

Categoria Sguardi d’Autore: “OroVerde” di Pierluigi Ferrandini;

cat. Giuria Popolare: “Perfetto” di Corrado Ravazzini;

cat. Nuovi Percorsi: “Dentro” di Andrea Trimarchi;

Menzione speciale: “Cuore nero” di Aldo Rapè;

Colonna sonora: “Munnizza” di Licio Esposito;

Miglior attore: “Fulgenzio” di Aldo Iuliano;

Idea più originale: “Massimo” di Ciro D’Emilio.

Un ringraziamento speciale a tutti gli enti regionali e nazionali, ai partners pubblici, privali e sociali  di COFFI, alla presentatrice insieme al direttore artistico Andrea Recussi, Simona Cisale, a tutti gli   ospiti intervenuti ed al pubblico numeroso come non mai al ritorno del Corto Globo film festival   Italia ad Angri dopo due anni.  

angriCon Decreto n° 35  del 06/03/2014 firmato dal sindaco Pasquale Mauri, Michele Villano è stato nominato nuovo componente del Consiglio di Amministrazione di Angri Eco Servizi,  la società  del Comune di Angri che si occupa del servizio di raccolta e smaltimento rifiuti, parcheggi e cimitero.

Villano prende il posto del dimissionario Luca Antonio Capozzoli.


Il CDA di Angri Eco Servizi risulta ora così composto:

Hanika Rossi

Antonio Russo

Michele Villano

Clicca qui per leggere il decreto.

domenica 9 marzo ore 19:30Il Gruppo Di Solidarietá IL PONTE organizza il Concerto di Solidarietá con gli ARAPUTO ZEN presso il Teatro della Parrocchia Santa Maria di Costantinopoli, domenica 9 marzo ore 19:30.

Gli Araputo zen nascono fra le strade di Napoli e lì muovono i primi passi proponendo un repertorio in stile Manouche. Ma è nei brani inediti che vengono fuori il carattere del gruppo e l’energia che lo contraddistingue. Il quintetto formato da Dario De Luca e Valerio Middione alle chitarre,Alfredo Pumilia al violino,Gianfranco Coppola al contrabbasso & basso elettrico e Pasquale Benincasa alla batteria & percussioni,fonde insieme diversi stili provenienti dalle molteplici forme di musica: il tango,la musica balcanica, la musica classica il rock e il jazz. Un sound energico e vitale, con un messaggio ben chiaro, che vuole arrivare a tutti, senza alcuna distinzione. 

"Che la musica sia motivo di aiuto per coloro i quali hanno bisogno"

Disclaimer

Questo blog non costituisce una testata giornalistica. Non ha carattere periodico ed è aggiornato secondo la disponibilità e la reperibilità dei materiali. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge. n. 62 del 2001.
Testi, immagini  e contenuti presenti su questo blog possono essere utilizzati dagli utenti, senza scopo di lucro, in siti o in altri spazi web, chiediamo solo di menzionare letrescimmiette.info quale fonte.
Il proprietario di letrescimmiette.info non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post e per quanto pubblicato negli articoli e nei contenuti inviati dai lettori stessi.
Ciascun commento,articolo o post inserito vincola l'autore dello stesso ad ogni eventuale tipologia di responsabilità... LEGGI TUTTO...

Le Tre Scimmiette Blog © Angri vista dagli Angresi | Vivi e Racconta la tua Città | All rights reserved. Developed by Ing. G. Barbella