7 agosto 2016 Domenica al Museo: Musei Aperti e gratis
Mercoledì, 03 Agosto 2016 13:26 Pubblicato in Fuori Citta'Domenica 7 agosto 2016 è previsto l’ingresso gratuito ai siti archeologici vesuviani nell’ambito dell’iniziativa ministeriale “Domenica al Museo”.
Gli orari di accesso agli scavi saranno regolari: Pompei (dalle 9,00 alle 19,30 - ultimo ingresso 18:00); Ercolano, Oplontis, Stabia e Boscoreale (dalle 8,30 alle 19,30 - ultimo ingresso 18,00).
Ogni prima domenica del mese non si pagherà il biglietto per visitare monumenti, musei, gallerie, scavi archeologici, parchi e giardini monumentali dello Stato, una buona occasione per visitare le innumerevoli bellezze che ci circondano, come gli Scavi di Pompei, la Reggia di caserta, ecc...
Angri: Salta definitivamente l’Okdoriafest 2016, ad annunciarlo gli stessi organizzatori
Mercoledì, 03 Agosto 2016 10:52 Pubblicato in Curiosita'Salta definitivamente l’Okdoriafest 2016, ad annunciarlo gli stessi organizzatori:
"Ci dispiace comunicare che, nonostante i mesi di lavoro e gli sforzi profusi, non siamo ad oggi in grado di garantire lo svolgimento della manifestazione.
Considerate le nuove procedure autorizzative istituite dal Comune di Angri e gli ulteriori pareri richiesti rispetto alle scorse edizioni (e rispetto a tutte le altre manifestazioni svolte nel centro fino a pochi giorni fa), non siamo in grado di adempiere a tutto quanto da oggi è diventato improvvisamente indispensabile, oltre a non avere alcuna certezza sui tempi di rilascio dei nulla osta dei vari Enti ed uffici coinvolti, per tale motivo rinviamo la festa a data e luogo indefiniti.
Non abbiamo niente altro da aggiungere, oltre ad augurarvi buone vacanze, che quest'anno, purtroppo, non si concluderanno con questa vostra meravigliosa festa."
Gli organizzatori
Sant'Antonio Abate: A' SAGLIUT A SANT'ANNA - SABATO 30 LUGLIO
Giovedì, 21 Luglio 2016 13:25 Pubblicato in Fuori Citta'A' SAGLIUT A SANT'ANNA - SABATO 30 LUGLIO, ore 19.00 - P.zza Don M. Mascolo - Sant'Antonio Abate
Angri: mercoledi 20 luglio trattamento di disinfestazione su tutto il territorio comunale
Lunedì, 18 Luglio 2016 07:28 Pubblicato in UrbanisticaMercoledi 20 luglio a partire dalle ore 23.30 avrà inizio il trattamento di disinfestazione adulticida su tutto il territorio comunale.
L'intervento sarà effettuato da personale specializzato, con l'ausilio di automezzi e attrezzature idonee. I prodotti utilizzati, registrati e autorizzati dal Ministero della Salute, sono a base di PIRETROIDI DI SINTESI, in formulazioni a basso impatto ambientale.
Si invita la popolazione a collaborare seguendo le opportune precauzioni :
- Evitando l’esposizione all’aperto di alimenti ed indumenti;
- Mettendo al riparo animali domestici e da compagnia;
- Chiudendo le finestre ed i balconi durante l’esecuzione dell’intervento;
- Lavando accuratamente frutta e verdura eventualmente coltivata in orti e giardini nel centro urbano.
CENTRO ANTIVELENI OSPEDALI RIUNITI CARDARELLI NAPOLI Tel. 081 5453333 — 081 7472870 — Fax 081 7472880
Concorso Comune di Sant'Antonio Abate: un posto a tempo indeterminato per Istruttore Direttivo Amministrativo
Venerdì, 08 Luglio 2016 08:27 Pubblicato in Fuori Citta'Indetto presso il Comune di sant'Antonio Abate (NA) un bando di Concorso Pubblico per titoli ed esami per la copertura di n. 1 (uno) posto a tempo indeterminato per il profilo professionale di "Istruttore Direttivo Amministrativo" - Cat. D Part-time al 70%.
Scadenza il 4 agosto 2016. Il bando di concorso è stato pubblicato sull'albo pretorio del comune di Sant'Antonio Abate.
Clicca qui per il bando completo e il fax-simile della domanda.
Sarebbe di Angri la donna che ieri si e' messa a nuotare nelle acque del Sarno
Giovedì, 07 Luglio 2016 12:58 Pubblicato in Curiosita'Sarebbe di Angri la donna che ieri si è messa a nuotare nelle acque del Sarno, il fiume più inquinato d'Europa.
La signora, una quarantenne, probabilmente affetta da depressione, si è tuffata nel tratto di via Ripuaria a Pompei, nei pressi del Centro Commerciale "La Cartiera", le foto dell'insolito e inaspettato bagno hanno fatto il giro del web in pochissime ore.
Fonte:
La Chiena di Campagna (Sa): il programma della festa dell'acqua 2016
Martedì, 05 Luglio 2016 08:43 Pubblicato in Fuori Citta'Campagna (SA) si prepara alla tradizionale "Chiena", un evento unico ed estremamente caratteristico; tra luglio e agosto un'intera comunità in festa: "A chiena di campagna", la festa dell'acqua.
Nei weekend estivi, secondo un preciso calendario (di seguito riportato), il percorso del fiume Tenza viene deviato a orari prestabiliti per allagare le strade del centro storico, creando uno scenario dall'indimenticabile bellezza.
Durante la Chiena comincia un festoso, civile e regolamentato scambio di secchiate e gavettoni tra turisti e cittadini.
Quindi occhio alla "Secchiata": in tenuta da spiaggia e forniti di secchio si scende in strada per lanciarsi reciproche secchiate d'acqua e per fare un bagno ristoratore.
Un’allegria coinvolgente che si può scegliere di godere sia negli spazi attigui al corso principale, restando spettatori protetti, oppure mischiandosi alla confusione e al divertimento delle persone.
A Campagna ogni anno migliaia di turisti e curiosi scoprono la "Chiena" tra storia e divertimento.
Dall' 10 luglio al 27 agosto 2016.
La Street Art in Via Di Mezzo: Venerdi 1 Luglio "In Mezzo all'Arte"
Giovedì, 30 Giugno 2016 13:55 Pubblicato in Curiosita'Venerdì 1 Luglio 2016 a partire dalle ore 21, l'associazione di promozione socio-culturale VaiMo' presenta l'evento "In Mezzo all'Arte". Nella suggestiva location della via di Mezzo ad Angri (SA) giovani artisti si esibiranno in un live painting durante tutta la serata, per ripercorrere e riprendere quanto fatto negli anni '80 nella stessa storica strada. Tutte le opere realizzate (su supporti rimovibili) avranno come elemento caratterizzante la valorizzazione del patrimonio storico - artistico della nostra città. Il pubblico presente potrà votare l'opera più bella mediamente un simpatico sistema di votazione presente durante la serata. La street art ha rappresentato, dalla fine degli anni Settanta in poi, uno strumento di protesta e un mezzo di riappropriazione dello spazio urbano, nonché di sovversione degli equilibri del mondo dell’arte.
Oggi la street art è tra le forme di espressione artistiche più popolari, non solo grazie a figure di writers enigmatici e carismatici, ma anche grazie a un processo di assimilazione al contesto culturale cittadino: se da un lato la street art nasce come esigenza spontanea di espressione, talvolta di un disagio sociale, e come frutto delle culture e sotto-culture urbane, oggi sono sempre più frequenti progetti in cui essa rappresenta un’occasione di valorizzazione e riqualificazione di zone delle nostre città considerate problematiche, come aree dismesse o quartieri periferici. Tra le immagini e gli elementi dello spazio urbano: le architetture e le relazioni sociali intessute che si sviluppano al loro interno, si stabilisce un rapporto complesso, che influisce sull’immaginario e sulla percezione dei luoghi. Nel 1982 una delle strade più antiche e caratteristiche di Angri, via di Mezzo, fu al centro di un progetto collettivo che coinvolse gran parte degli artisti attivi sul territorio. Furono realizzati murales fortemente pittorici, dai colori squillanti, con i quali gli artisti intendevano sottrarre il centro storico e la scena artistico-culturale all’indifferenza generale e all’inerzia della politica .
Quelle meravigliose immagini, che hanno avuto un forte impatto nella percezione e nella memoria collettiva, mostrano oggi gli effetti del tempo trascorso, pur rappresentando una parte importante del patrimonio materiale e immateriale della comunità. L’associazione VaiMo’ con il progetto “In Mezzo all’Arte”, intende riportare al centro del dibattito culturale cittadino il tema della street art, come espressione di esigenze culturali e sociali condivise, del ruolo che essa ha avuto nella storia artistica del nostro paese. Con questa iniziativa l’associazione VaiMo' vuole proporre una piccola rivoluzione dal basso, che possa coinvolgere i giovani angresi nel processo di riformulazione dei rapporti tra cittadino e spazio circostante, tra luogo e soggetto
Angri: mercoledi 22 giugno trattamento di disinfestazione su tutto il territorio comunale
Martedì, 21 Giugno 2016 20:30 Pubblicato in UrbanisticaMercoledi 22 giugno a partire dalle ore 23.30 avrà inizio il trattamento di disinfestazione adulticida su tutto il territorio comunale.
L'intervento sarà effettuato da personale specializzato, con l'ausilio di automezzi e attrezzature idonee. I prodotti utilizzati, registrati e autorizzati dal Ministero della Salute, sono a base di PIRETROIDI DI SINTESI, in formulazioni a basso impatto ambientale.
Si invita la popolazione a collaborare seguendo le opportune precauzioni :
- Evitando l’esposizione all’aperto di alimenti ed indumenti;
- Mettendo al riparo animali domestici e da compagnia;
- Chiudendo le finestre ed i balconi durante l’esecuzione dell’intervento;
- Lavando accuratamente frutta e verdura eventualmente coltivata in orti e giardini nel centro urbano.
CENTRO ANTIVELENI OSPEDALI RIUNITI CARDARELLI NAPOLI Tel. 081 5453333 — 081 7472870 — Fax 081 7472880
Angri: Il Programma della Festa di San Giovanni Battista 2016
Mercoledì, 15 Giugno 2016 20:51 Pubblicato in EventiEcco il Programma per i solenni festeggiamenti in onore di San Giovanni Battista - Patrono di Angri
(Foto da facebook)