LeTreScimmiette.info - Angri vista dagli angresi - News

A+ A A-

6 marzo 2016 Domenica al Museo: Musei Aperti e gratis

Martedì, 23 Febbraio 2016 13:27 Pubblicato in Fuori Citta'

Musei GratisDomenica 6 marzo 2016 è previsto l’ingresso gratuito ai siti archeologici vesuviani nell’ambito dell’iniziativa ministeriale “Domenica al Museo”.
Gli orari di accesso agli scavi saranno regolari: Pompei (dalle 9,00 alle 17,00 - ultimo ingresso 15,30); Ercolano, Oplontis, Stabia e Boscoreale (dalle 8,30 alle 17,00 - ultimo ingresso 15,30).

Ogni prima domenica del mese non si pagherà il biglietto per visitare monumenti, musei, gallerie, scavi archeologici, parchi e giardini monumentali dello Stato, una buona occasione per visitare le innumerevoli bellezze che ci circondano, come gli Scavi di Pompei, la Reggia di caserta, ecc...

 

NAPOLI - SALERNOLa Concessionaria Autostrade Meridionali comunica :
Dalle ore 22.00 dei giorni 23-24-25 febbraio 2016 alle ore 06.00 dei giorni successivi, causa lavori finalizzati al nuovo svincolo A3 di Angri, sarà chiuso al traffico il tratto autostradale 
Scafati - Angri nord in entrambe le direzioni



Si chiude con una sconfitta il girone di andata del campionato regionale di Serie C. Il Sant'Egidio, infatti, per la prima volta in questo 2016 non riesce a vincere ma riesce comunque a mantenere la quarta posizione in classifica.
Il match di oggi era davvero proibitivo per le giallobliu che affrontavano in trasferta il Centro Ester, primo in classifica a punteggio pieno. Venendo alla cronaca, dopo 2 minuti ci prova Olivieri che però non inquadra la porta. Sulla ripartenza, le padroni di casa conquistano una punizione che si stampa sulla traversa. La capolista cerca di mantenere il possesso della palla, ma nel primo tempo non costruisce altre grandi occasioni. E' invece il Sant'Egidio a sfiorare il vantaggio prima con Sabatino che viene chiusa in uscita da Pascale e poi con Olivieri che spedisce di poco a lato.
Nella ripresa sono di nuovo le gialloblu a redersi pericolose con Olivieri che salta due difensori ma tira alto. Il Centro Ester non impensierisce Del Pizzo fino al 65° quando sugli sviluppi di una punizione è Beato ad anticiparla e portare in vantaggio la sua squadra. Il Sant'Egidio accusa il colpo e non riesce a rendersi pericoloso, è anzi la copolista che in ripartenza sfiora il raddoppio con Palescandolo e trovandolo poi al minuto 85 con un bel tiro da fuori area di Di Marzio. Negli ultimi istanti di gioco le ospiti provano ad accorciare le distanze ma producono solo una punizione che non impensierisce l'estremo difensore barrese.
Così mister De Risi a fine gara: "Avevo chiesto alle ragazze di dimostrare che dalla partita di Coppa il lavoro fatto era servito a qualcosa. E posso dire che sono orgogliosa di ciò che hanno dimostrato oggi. Complimenti al Centro Ester che ha dimostrato di essere con merito al primo posto, ma per una volta voglio fare i complimenti anche alle mie ragazze perchè in campo non hanno demeritato mostrando di essere notevolmente cresciute. Il girone di andata è andato meglio del previsto. Ora però bisogna ricominciare a lavorare per affrontare queste gare difficili che ci attendono a partire dalla prossima a Benevento."

Il giorno 9 febbraio (Carnevale)  ed il 24 marzo (Giovedì Santo) 2016, gli uffici comunali resteranno chiusi di pomeriggio, l'accesso al pubblico sarà possibile fino alle ore 13:00, mentre Il giorno 8 febbraio ed il 21 marzo  sarà effettuata un'apertura pomeridiana straordinaria dalle ore 15:30 alle ore 18:00

La MULTINET E’ ACCREDITATA al n. 56 con la REGIONE CAMPANIA per la FORMAZIONE ed in particolare con il progetto: "GARANZIA GIOVANI FORMAZIONE", a dicembre scorso sono stati approvati i corsi sottoelencati, completamente gratuiti e finalizzati all’insegnamento di un mestiere spendibile sul mercato del lavoro

CORSI GRATUITI DI FORMAZIONE MIRATI ALL’INSERIMENTO LAVORATIVO

La MULTINET, nell’ambito di "GARANZIA GIOVANI", cerca 15 giovani, per ogni corso, con i requisiti sotto indicati da inserire, gratuitamente nei seguenti percorsi formativi.

 

L1-151:MODELLISTA DI ABBIGLIAMENTO 

CP ISTAT 2011: 6.5.3.3.1

200 ore

L1-152:RESPONSABILE AMMINISTRATIVO

CP ISTAT 2011: 3.3.1.2.1

200 ore

L1-40: ANALISTA PROGRAMMATORE

CP ISTAT 2011: 2.1.1.4.1

200 ore

 

REQUISITI: 
Giovani di età compresa tra i 18 a 29 anni residenti in Regione Campania iscritti (e da iscrivere con l’assistenza della Multinet) a Garanzia Giovani.

Come partecipare:
Per maggiori informazioni e per assistenza nella procedura telematica di scelta del corso, contattare la segreteria della MULTINET di ANGRI (SA) – Via E. Fermi, 12

 

tel.081/94.70.19 – fax: 081.94.72.50

www.sicforma.it

mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. .

 Costantino ScudieriCordoglio per la scomparsa di Costantino Scudieri, ex comandante dei Vigili Urbani.

Un lutto che colpisce l'intera comunità angrese, un uomo conosciuto e apprezzato da tanti,  testimone di un pezzo importante della storia di Angri.

I funerali si svolgeranno domenica 31 gennaio alle ore 08.45 da via Arnedi per proseguire per la Collegiata di San Giovanni Battista

Alla famiglia vanno le nostre sentite condoglianze

Angri: dal 7 febbraio corso di accesso in Croce Rossa

Martedì, 26 Gennaio 2016 12:29 Pubblicato in Curiosita'

La Croce Rossa Italiana - Comitato Locale di Agro - ha istituito il corso di accesso in Croce Rossa presso il gruppo di Angri.

Il corso, aperto dai 14 anni in su, ha lo scopo di formare ed istruire coloro i quali vogliono diventare Volontari di Croce Rossa e realizzare attività di:
Prevenzione e Protezione della Salute, Assistenza Sociale, Risposta alle Emergenze, Diritto Internazionale Umanitario, Sviluppo Cultura di Cittadinanza Attiva, Progettazione e Pianificazione.

5 lezioni teoriche e 2 pratiche, realizzate in orari extra lavorativi, con l'obiettivo di:

- far conoscere la storia e l'azione della Croce Rossa Italiana e del Movimento Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa;
- diffondere i Sette Principi Fondamentali (Umanità, Imparzialità, Neutralità, Indipendenza, Volontarietà, Unità, Universalità);
- fornire al futuro Volontario una visione completa del contesto locale, nazionale ed internazionale;
- far acquisire al futuro Volontario la capacità di porre in essere i gesti salvavita.

Presentazione: Domenica 7 Febbraio, ore 10:30
Luogo: Angri, via Cristoforo Colombo

Per info e preiscrizioni:
www.criagro.it/diventa-volontario
392.9441434

La puntata del Tg Itinerante di Rai Tre su Angri

Domenica, 24 Gennaio 2016 12:47 Pubblicato in Eventi

La puntata di sabato 23 gennaio 2016 del Tg Itinerante di Rai Tre che ha visto protagonista la città di Angri.

 

(video da youtube di salcar57)

 

sabato 23 gennaioLe telecamere del Tg Itinerante di Rai Tre fanno tappa ad Angri che sarà raccontata in diretta dal Castello Doria domani sabato 23 gennaio  per l’edizione delle 14:00 del telegiornale regionale della Campania. Nel corso della puntata, la troupe della Rai – guidata dal giornalista Enrico Deuringer – porterà all’attenzione della vasta platea di telespettatori della regione e non solo, l’eccezionale contesto storico culturale di Angri, nell’Agro Nocerino, terra di transiti e città d’arte, con il Castello, ultima dimora dei Principi Doria, la millenaria Collegiata e il culto di San Giovanni Battista e poi gli itinerari catalano e naturalistico del comprensorio oltre ai numerosi personaggi religiosi e culturali. Durante la trasmissione saranno promosse anche le eccellenze agro alimentari che hanno fatto la fortuna del territorio.

Capitale industriale delle conserve alimentari, fra tutti il rinomato pomodoro, la cittadina angrese è riuscita a mantenere inalterata nel tempo, la sua identità agricola e di scambi commerciali. Ampio risalto alle produzioni orticole che  fanno di Angri un riferimento importante con le innovative tecniche di conservazione e distribuzione e poi la metalmeccanica con aziende che operano a livello internazionale. L’attenzione del giornalista Enrico Deuringer sarà rivolta ai piatti della tradizione ed innovazioni in cucina, con interviste agli chef e gestori delle osterie tipiche che da anni sono un riferimento per migliaia di cultori enogastronomici provenienti anche da fuori regione. Il pane di Angri e poi l’artigianato tessile che riporta in auge le antiche manifatture del cotone e della seta.

Un territorio tra i più fertili d’Italia e ricco di iniziative culturali e sociali. “Ringraziamo la Rai che ha scelto la nostra città  per esaltare il valore del territorio e facendo  conoscere ai telespettatori il nostro glorioso passato ma anche il presente fatto di impegno e lavoro tenace dei nostri concittadini in diversi arti e professioni ” – dichiara il Sindaco Cosimo Ferraioli . L’intervento di storici e cultori locali consentiranno di valorizzare e promuovere le tante peculiarità del territorio. “Racconteremo l’identità di una terra che ha fatto la sua fortuna con i transiti di popolazioni che l’hanno vissuta nella sua storia millenaria – dichiara il giornalista del territorio Agostino Ingenito – Personaggi illustri, leggende ed itinerari naturalistici e culturali che fanno di Angri un territorio da visitare e conoscere”.

Angri Eco ServiziAngri Eco Servizi rende noto che il numero di posti per la selezione pubblica per titoli ed esami per Addetti alla raccolta e allo spazzamento viene ridotto da 9 (nove) a 3 (tre). La selezione inoltre sarà diretta alla formazione di una graduatoria a scorrimento finalizzata alle assunzioni a tempo determinato e pieno o part-time che si rendessero necessarie nei prossimi 3 anni (CCNL Federambiente area operativo – funzionale raccolta, spazzamento, tutela e decoro del territorio del CCNL dei servizi ambientali e territoriali – Federambiente – livello 2B). Si informa inoltre che sono riaperti i termini di partecipazione al concorso stesso.

Bando (CLICCA QUI)

Facsimile Domanda (CLICCA QUI)

FAQ (CLICCA QUI)

Disclaimer

Questo blog non costituisce una testata giornalistica. Non ha carattere periodico ed è aggiornato secondo la disponibilità e la reperibilità dei materiali. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge. n. 62 del 2001.
Testi, immagini  e contenuti presenti su questo blog possono essere utilizzati dagli utenti, senza scopo di lucro, in siti o in altri spazi web, chiediamo solo di menzionare letrescimmiette.info quale fonte.
Il proprietario di letrescimmiette.info non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post e per quanto pubblicato negli articoli e nei contenuti inviati dai lettori stessi.
Ciascun commento,articolo o post inserito vincola l'autore dello stesso ad ogni eventuale tipologia di responsabilità... LEGGI TUTTO...

Le Tre Scimmiette Blog © Angri vista dagli Angresi | Vivi e Racconta la tua Città | All rights reserved. Developed by Ing. G. Barbella