3 aprile 2016 Domenica al Museo: Musei Aperti e gratis
Giovedì, 31 Marzo 2016 07:29 Pubblicato in Fuori Citta'Domenica 3 aprile 2016 è previsto l’ingresso gratuito ai siti archeologici vesuviani nell’ambito dell’iniziativa ministeriale “Domenica al Museo”.
Gli orari di accesso agli scavi saranno regolari: Pompei (dalle 9,00 alle 19,30 - ultimo ingresso 18:00); Ercolano, Oplontis, Stabia e Boscoreale (dalle 8,30 alle 19,30 - ultimo ingresso 18,00).
Ogni prima domenica del mese non si pagherà il biglietto per visitare monumenti, musei, gallerie, scavi archeologici, parchi e giardini monumentali dello Stato, una buona occasione per visitare le innumerevoli bellezze che ci circondano, come gli Scavi di Pompei, la Reggia di caserta, ecc...
Gli scrutatori per il Referendum del 17 aprile
Venerdì, 25 Marzo 2016 21:28 Pubblicato in Curiosita'Nella mattinata di oggi la Commissione Elettorale di Angri ha sorteggiato gli scrutatori per il referendum del 17 aprile 2016.
Il sorteggio è stato effettuato attraverso un'apposito software tra tutti gli iscritti all’Albo degli Scrutatori.
La nomina riguarda 81 effettivi e 81 riserve.
David Gilmour agli Scavi di Pompei: il biglietto 345,00 euro
Mercoledì, 23 Marzo 2016 09:02 Pubblicato in Fuori Citta'David Gilmour ritornerà, questa estate, all’Anfiteatro Romano di Pompei con due concerti il 7 e l’8 luglio 2016, divenendo il primo artista a tenere un concerto rock con pubblico in questo luogo. Nel 1971 i Pink Floyd furono i primi a suonare in questo luogo storico, registrando “Pink Floyd: Live at Pompeii”, con riprese in quattro giorni nell’ottobre del 1971, ma senza pubblico ad assisere.
Fino ad oggi, nessun altro concerto rock si è tenuto qui. I concerti di David Gilmour a Pompei fanno parte del suo tour mondiale “Rattle That Lock”. I biglietti saranno in vendita il 22 marzo alle ore 13:00 su www.ticketone.it
Angri: Convocata la Commissione Elettorale per la nomina dei 104 scrutatori
Martedì, 22 Marzo 2016 11:50 Pubblicato in Curiosita'Convocata la Commissione Elettorale per la nomina dei 104 scrutatori che saranno destinati alle sezioni per lo svolgimento del Referendum popolare di domenica 17 aprile sulle trivellazioni.
Appuntamento per venerdì 25 marzo alle ore 10,00 in seduta pubblica, nella sede del Comune, ancora non precisati i criteri che saranno alla base dell’individuazione dei nominativi.
Elton John e la sua band: il 12 luglio agli Scavi di Pompei
Lunedì, 21 Marzo 2016 09:15 Pubblicato in Fuori Citta'Il 12 luglio 2016 a Pompei alle ore 21:00 Sir Elton John e la sua band suoneranno negli scavi di Pompei per il terzo appuntamento italiano del tour mondiale “WonderfulCrazy Night”.
Biglietti in vendita su TicketOne.it dal 17 marzo e nelle prevendite abituali da venerdi’ 18 marzo
Il Ciclo Club Angri presenta la 35esima edizione della pedalata ecologica “Benvenuta Primavera”
Mercoledì, 16 Marzo 2016 13:41 Pubblicato in EventiDomenica 10 Aprile 2016 il Ciclo Club Angri darà il via alla 35esima edizione della pedalata ecologica "Benvenuta Primavera", una manifestazione sportiva che da più di trent'anni coinvolge gli sportivi angresi e gli amanti della bicicletta.
L'appuntamento è fissato alle 9:30 nella Villa Comunale.
Buona pedalata e buon divertimento!
Angri - PHOTO DAYS: Un successo di respiro nazionale con grandi nomi della fotografia e tanti giovani
Mercoledì, 16 Marzo 2016 08:27 Pubblicato in EventiSi sono spenti i riflettori e i flash sulla XII^ edizione nazionale di Photo Days, la tre giorni dedicata alle ultime novità e alle tendenze del mercato fotografico. Innovazione, creatività, condivisione, intreccio tra passato e presente sono stati gli ingredienti alla base di questa straordinaria vetrina dell'imaging presentata a S. Antonio Abate presso il Maristella. Soddisfatti più che mai gli eccellenti organizzatori Vincenzo Tortora di Europhoto, Paolo Novi dell'AFCA e Vittorio Trodella di Vitros. Un appuntamento diventato, ormai, irrinunciabile non solo per conoscere lo stato dell’arte e le tendenze che influenzeranno il settore video-fotografico, ma anche un contesto aperto e stimolante che ha permesso un confronto ininterrotto tra coloro che condividono una passione e cercano consigli da parte di professionisti. Il riscontro positivo e l'entusiasmante partecipazione, sono stati la dimostrazione del vivo interesse per la fotografia, diventata ormai fenomeno di costume e di coinvolgimento, nonché testimonianza di una formula accattivante e inconsueta, adatta alle esigenze di un pubblico dinamico ed eterogeneo. La novità di questa edizione è stata il calendario di convegni, workshop e mostre personali, tutti ai massimi livelli, che hanno coinvolto fotografi di chiara fama, riviste internazionali e partner autorevoli arricchendo di contenuti e prestigio il layout espositivo. Ad aprire la kermesse l'interessante workshop sull'arte fotografica e la magia della luce a cura del maestro Vittorio Lioce, fotografo noto per l’eccellenza tecnica ed artistica nel settore della fotografia di matrimonio. A seguire il seminario formativo “Fotografia e Giornalismo”, in collaborazione con l'Assostampa Campania Valle del Sarno e l'Ordine Nazionale dei Giornalisti per comprendere il ruolo importante delle immagini nella comunicazione di massa, specie in questo momento particolare dove tutto è condiviso e letto velocemente. La giornalista Brigitte Esposito ha moderato il convegno a cui hanno presenziato illustri esponenti del mondo dell'informazione e della cultura: Salvatore Campitiello Presidente Assostampa Campania Valle del Sarno e Consigliere Nazionale dell'ODG; il sindaco di S. Antonio Abate dott. Antonio Varone; Paolo Novi presidente dell'Afca e I Novi Fotografi; il fotoreporter Mario La Porta collaboratore dell' A.F.P., senior photographer dell'Agenzia Controluce, fondatore dell'Ass. Kontrolab e coordinatore del team di fotografi per l'Agence France Presse; Stefano Renna fotogiornalista di testate nazionali ed internazionali; Carlo Lillini Presidente Canon Club Campania; il M.A. s Ups Vincenzo Sirico Comandante della Stazione dei Carabinieri di S. Antonio Abate. Al termine l' Assostampa ha premiato diversi fotografi e videomakers per quel rigoroso impegno di mestiere che ha una regola semplice, ovvero bloccare un istante di vita significativo scrivendo con la luce. Medaglia Assostampa Campania Valle Sarno ai fotografi soci: Jean Franck Parlati, Giovanni Russo, Agostino Gemito, Antonio Manzo, Pasquale Senatore, Luciano Squitieri. Per i 25 anni di giornalismo e fotogiornalismo invece la medaglia dell'Ordine dei giornalisti a Peppe De Girolamo ed Enzo Mellano. Per meriti di attività con l'Assostampa Paolo Novi con una ceramica dell'Assostampa e Vincenzo Tortora con la medaglia del Senato. Coinvolgenti e di grande interesse la mostra fotografica “Napoli foto e mito – Sacralità ed esoterismo” di Mario Zifarelli; il Museo della pellicola di Antonio del Sorbo, il Photo Days a fumetti di Luigi Giordano e la mostra personale Vacuum di Ruan Antonio Ruggiero. Emozionante La Soffitta di Oreste lo spazio dedicato al grande Oreste Pipolo, maestro della fotografia da cerimonia partenopea definito il Maradona dei fotografi. Le figlie, Miriam e Ivana, lo hanno ricordato gioiosamente ricevendo dagli organizzatori anche un riconoscimento. Grande soddisfazione espressa dagli espositori, che quest’anno hanno organizzato le proprie aree con numerose e diverse tipologie di iniziative ed eventi per interagire sempre di più con i visitatori. Tante, quindi, le aziende in rappresentanza dei maggiori marchi nazionali (Vitros, Europhoto, Manfrotto, PiesseTradem, Svar, Kph, Condor foto, Reicard, D'Aponte Foto Diego, Fowa, Fotocolor, Viesse, Camera Service Italia, Canon Club Campania, Spc, Hiti, Sprea Fotografia, Slow Foto) che hanno presentato le ultime novità di un mercato che resiste alla crisi grazie alla consistente crescita dei settori più qualificanti della fotografia. Meravigliose le modelle e i modelli (Alessia Fiumara, Donatella Castano, Emanuela Amodio, Federica Ruggiero, Federica Carrano, Francesca Grimaldi, Francesca Vivo, Imma Esposito, Luciamaria Sorrentino, Valentina Campanile, Valentina Giordano, Valeria Di Giovanni, Lìliyà Sényk, Mario Manzo) i cui fisici scultorei sono stati immortalati con le creazioni sposa di Anita Sposi e gli abiti di haute couture e pret-à- porter di Since Pastore, curate nell'hair-look e make up da Tonino Fontanella Parrucchieri e dallo staff dell' Accademia Mediterranea di Patrizia Mascolo e Roberto Rubino. Un grazie, anche, all'event planner Carolina di Martino per le modelle della kermesse Sogno e Realtà Charme in Passerella selezionate dai fotografi; alle Creazioni Garofalo per i bouquet; a Ducati Salerno di Mario Manzo e ad Ama Dolce&Salato di Marianna Abate. Coinvolgente e pieno di iniziativa lo staff di giovani, capitanati da Gian Maria Manzo, che ha reso possibile l'organizzazione interna della manifestazione: Rossella Grimaldi, Gefrisa Buono, Roberta e Simona Cascone, Francesca Noto, Tiziana Chiavazzo, Tiziana Ferraioli, Veronica Manzo, Agnese Cerchia, Virginia Verderosa, Mariarosaria Morvillo, Nicole Galasso, Giovanni Tortora, Carmine Tortora. “La più grande soddisfazione per chi organizza un evento come il Photo Days – ha dichiarato Paolo Novi - è quella di vedere la partecipazione e l'entusiasmo di chi ne prende parte e non mi riferisco solo ai visitatori. La XII^ edizione è stata un successo, siamo cresciuti non solo nei numeri, ma soprattutto nella qualità di questa manifestazione. Una fusione tra tecnologia, cultura e comunicazione visiva. Tre giorni dedicati alla fotografia a 360° con mostre, convegni, workshop e tanta passione. Ringrazio di cuore l'Ordine dei Giornalisti Ottavio Lucarelli e Mimmo Falco, l' Assostampa Valle del Sarno e Salvatore Campitiello, il Sottosegretario di Stato alla Difesa l'On. Gioacchino Alfano, il Senatore Giuseppe Esposito Vice Presidente del CO.PA.SI.R.; il Comune di S. Antonio Abate e il Comune di Napoli; il comandante dei Carabinieri e della Polizia Municipale di S Antonio Abate M.A. s Ups Vincenzo Sirico e Giuseppe Capuano; l'Ail con la dott.ssa Giovanna Abate; l' Associazione ClickAngri (Pasquale Pannone, Ernesto Terlizzi, Michele e Alfonso Novi, Mariana Silvana Dedu e Gaetano Manzi); i fotografi e videomakers ufficiali Nicola Guarino, Antonio Ruggiero, Giannantonio Gallo, Nicola Minieri, Giovanni Ametrano, Daniele Canfora, Stefano Di Luca, Luciano Squitieri, Carlo Lillini, Jeanfranck Parlati, Pasquale Pannone e Russo Giovanni, la sicurezza e gli addetti al parcheggio per la riuscita della kermesse. Posso affermare con compiacimento che anche per il 2016 l'obiettivo è stato centrato.” (c.s.)
Come annunciato lo scorso 8 marzo l’Amministrazione comunale ha dato il via libera alla realizzazione di strisce rosa per le mamme in attesa. Posti auto riservati solo per cortesia alle donne in gravidanza, segnaletica quindi che invita a riservare gli spazi evidenziati da strisce di colore rosa alle mamme.
Nella segnaletica è presente la scritta “la presente indicazione non costituisce prescrizione ai sensi del codice della strada", frase che sta ad indicare che chiunque sosterà in quelle aree, anche se non in attesa, non avrà alcuna multa.
Angri: Guardia medica e 118 nuova sede a "Fondo rosa rosa"
Mercoledì, 24 Febbraio 2016 21:10 Pubblicato in UrbanisticaL’intervento del Sindaco Cosimo Ferraioli e di altri esponenti dell’amministrazione comunale ha scongiurato l’ipotesi del trasferimento della guardia medica nella vicina Sant’Egidio del Monte Albino. Il trasloco dall’edificio di via Colombo era stato disposto dai vertici del distretto sanitario 61 senza fornire alcuna comunicazione preventiva all’ente comunale.
Una decisione che ha sollevato le rimostranze dell’amministrazione comunale che in mattinata si è attivata per evitare il trasferimento e riservare ai servizi 118 e di guardia medica locali risistemati e accoglienti per consentire l’espletamento del servizio in condizioni ideali.
“Voglio tranquillizzare l’intera comunità che il servizio di guardia medica resterà sul nostro territorio così come il pronto intervento del 118”, precisa il primo cittadino Cosimo Ferraioli. “In mattinata abbiamo chiarito l’equivoco con i vertici dell’Asl e grazie alla dottoressa Montella siamo riusciti a trovare un punto di incontro mettendo a disposizione i locali comunali di “Fondo Rosa rosa”, già oggetto di lavori di ristrutturazione in questi mesi. Credo che nelle prossime ore gli operatori del 118 e i medici della guardia medica si trasferiranno nella nuova sede assicurando così il servizio di assistenza sanitaria alla comunità angrese”, chiosa il Sindaco Cosimo Ferraioli.
Confersercenti: Commercio ad Angri, dati ancora allarmanti, lieve ripresa nel salernitano
Mercoledì, 24 Febbraio 2016 08:04 Pubblicato in Curiosita'Settori più colpiti: commercio al dettaglio, agricoltura, artigianato, e costruzioni, resiste la ristorazione. La Confesercenti cittadina fotografa la crisi nel territorio angrese.
Secondo l'ultimo dato dell'Osservatorio economico elaborato dalla Camera di Commercio, il bilancio imprenditoriale del 2015 della provincia di Salerno, sta registrando un miglioramento che si attesta su di un incremento di 1370 imprese, circa il doppio di quanto si era registrato nell'anno precedente, con un significativo tasso di crescita (+1,2%) determinato principalmente dal rallentamento nelle chiusure degli esercizi: oltre 800 imprese in meno hanno cessato le attività nell’anno appena concluso rispetto al 2014. Segnali positivi anche sul fronte dei fallimenti: nel 2015 le imprese salernitane coinvolte, sono state poco più di 200, il 12% in meno dell’anno precedente.
Ma quali sono i numeri allarmanti che riguardano il nostro territorio? Ad Angri che succede?
Il Presidente della Confesercenti cittadina, Aldo Severino, interviene sottolineando come le difficoltà e i disagi siano ancora fortemente percepiti, nonostante i dati provinciali incoraggianti, infatti, dall'analisi di dinamica imprenditoriale, si evince come la ripresa sia molto lenta, poichè al 31 dicembre 2015 risultano complessivamente registrate nella città doriana 3255 attività, dato poco confortante se si pensa che sono soltanto 36 in più rispetto al 2014; inoltre a fronte di 245 nuove iscrizioni all'albo delle attività produttive, si sono avute addirittura 210 cessazioni. "La situazione è drammatica - spiega Severino - in quanto raffrontando questi dati nel medio termine dobbiamo purtroppo segnalare un'ulteriore involuzione della crescita economica: ad Angri infatti nel 2011 erano nate 363 attività e "solo" 93 erano cessate".
Lo studio mostra come oggi la percentuale è molto più alta e i settori maggiormente colpiti sono quelli: dell'agricoltura che, con 382 attività registrate, 13 in meno rispetto al 2014, ha visto 17 nuove iscrizioni e 29 chiusure; delle attività manifatturiere, con sole 5 nuove imprese e 17 cessazioni; delle costruzioni, che a fronte di 13 nuove attività ha registrato 20 chiusure; anche il commercio all'ingrosso e dettaglio segna un trend negativo con 65 negozi aperti e 74 saracinesche abbassate; nel trasporto e magazzinaggio poi, 2 attività aperte e 10 chiuse. In pareggio restano invece, i servizi di comunicazione, le attività artistiche, sportive e di intrattenimento, i servizi finanziari e immobiliari, mentre le attività di noleggio, agenzie di viaggio e servizi di supporto alle imprese, chiudono l'anno in positivo con 7 aperture e 3 cessazioni, anche le attività di accoglienza e ristorazione restano in attivo con un totale di 194 registrazioni, 9 in più rispetto all'anno precedente, 15 nuovi esercizi e 14 chiusure.
Severino dinanzi all'evidenza di questi numeri afferma: "La crisi del commercio continua a dilagare nel nostro territorio e l'amarezza più grande è che sono maggiormente colpiti quei settori storici che hanno sempre rappresentato l'anima del tessuto economico e sociale della nostra città. La caduta dei consumi delle famiglie, l’aumento della pressione fiscale, l’esplosione del costo degli affitti, avviliscono i commercianti che esasperati sono costretti a chiudere e, inoltre, l'avanzare della tecnologia e della produzione in serie, penalizzano molte professioni. Quando abbassa definitivamente la saracinesca un'azienda agricola, una bottega artigiana, non solo muore un'impresa, ma anche un sapere, una conoscenza, una professionalità che può solo danneggiare l'economia e il volto del nostro paese, rendendolo deserto e meno sicuro. E' indispensabile che tutti gli attori coinvolti, si mobilitino per incentivare la nascita di nuove attività e per non abbandonare quelle che, dopo tanti anni di sacrifici, non riescono più a sopportare il peso della crisi.
Lo Stato - conclude Severino - deve promuovere più investimenti per le imprese, migliorando l'efficienza del mercato del lavoro, l'Amministrazione locale deve studiare forme di agevolazione per i nostri commercianti e i proprietari dei negozi stessi, devono proporre dei canoni più accessibili. Questa è l'unica strada per non far morire definitivamente le nostre imprese, il nostro commercio, la nostra città".
DATI CAMERA DI COMMERCIO DI SALERNO COMUNE DI ANGRI ANNO 2015.
Settore |
Registrate |
Attive |
Iscrizioni |
Cessazioni |
Cessazioni non d'ufficio |
Agricoltura, silvicoltura pesca |
382 |
371 |
17 |
29 |
22 |
Attività manifatturiere |
337 |
288 |
5 |
17 |
15 |
Fornitura di energia elettrica, gas, vapore e aria condiz. |
2 |
2 |
0 |
0 |
0 |
Fornitura di acqua; reti fognarie, attività di gestione d. |
8 |
6 |
0 |
0 |
0 |
Costruzioni |
295 |
256 |
13 |
20 |
17 |
Commercio all'ingrosso e al dettaglio; riparazione di aut. |
1.073 |
975 |
65 |
74 |
68 |
Trasporto e magazzinaggio |
176 |
130 |
2 |
10 |
8 |
Attività dei servizi di alloggio e di ristorazione |
194 |
183 |
15 |
14 |
13 |
Servizi di informazione e comunicazione |
74 |
61 |
7 |
7 |
7 |
Attività finanziarie e assicurative |
47 |
45 |
1 |
1 |
1 |
Attività immobiliari |
34 |
25 |
2 |
1 |
1 |
Attività professionali, scientifiche e tecniche |
61 |
57 |
2 |
5 |
5 |
Noleggio, agenzie di viaggio, servizi di supporto alle imp... |
87 |
76 |
7 |
3 |
3 |
Istruzione |
18 |
18 |
0 |
0 |
0 |
Sanità e assistenza sociale |
28 |
25 |
1 |
1 |
1 |
Attività artistiche, sportive, di intrattenimento e diver. |
31 |
27 |
3 |
3 |
3 |
Altre attività di servizi |
92 |
89 |
8 |
6 |
6 |
Imprese non classificate |
316 |
1 |
97 |
19 |
13 |
Grand Total |
3.255 |
2.635 |
245 |
210 |
183 |
|