LeTreScimmiette.info - Angri vista dagli angresi - News

A+ A A-

AngriSarà presentato domenica 12 giugno alle ore 11 presso lo spazio FVA Ferrucci-Vitale Architetti di via Renato Raiola, 29, ad Angri (SA) l'ultimo lavoro editoriale dell'artista Gianni Rossi e del critico d'arte e scrittore Giorgio Agnisola, "Vultus Viris", il volto dell'uomo. Un’inconsueta Via Crucis nella definizione di Agnisola quella che Gianni Rossi, conosciuto artista meridionale, recupera dalla memoria del suo lungo e serio percorso artistico. Le tavole infatti, in tecnica mista, con intensi inserti di figure in china nera, risalgono al 1974 e sono connotati da una forte tensione compositiva, un complesso intrecciarsi di piani prospettici, un frequente ricorso a profili  geometrici e talora decorativi, un sovrapporsi di realismo e astrazione, una tensione narrativa  e simbolica, speculare frequentemente ad una riflessione sociale. La cronaca (testimoniata in genere da una pagina di quotidiano in cui sono evidenziati i titoli tagliati e sezionati con accorta ed emblematica misura)  costituisce il contrappunto della via dolorosa di Cristo. Ad ogni stazione infatti corrisponde l’evidenziazione di un’espressione scritta, di un titolo, di una parola. Ciò collegando passato e presente in ordine metaforico e simbolico.

L’artista non propone infatti un semplice accostamento concettuale, né una pura denuncia sociale. Sotto questo profilo i titoli, in genere forti e provocatori, appaiono talora eccentrici rispetto al contenuto umano e religioso della Via Crucis. Ciò che invece risalta intensamente, e costituisce il pregio di questa serie di tavole, è il profilarsi dai particolari all’insieme di una complessa e talora ardita scenografia visiva.

Ad arricchire la preziosa pubblicazione, resa gradevole dal formato "mattonella" e dalla particolare carta del libro, sono le didascalie di Agnisola, che oltre a scandire le 14 stazioni della Via Crucis inducono alla riflessione, alla denuncia, all'evidenziazione della modernità delle tavole applicate alla cronaca quotidiana.

Il risultato è un lavoro pregevole, che non mancherà di registrare il favore del pubblico e della critica, presentandosi come un vero e proprio "vocabolario visivo" che sottolinea la prospettiva didascalica delle tavole in senso quasi filmico.

E rimarca la sofferenza della croce con quella dell’uomo meridionale, con le sue eterne fatiche e le sue infinite attese.

Saranno presenti l'artista e il critico d'arte e scrittore.

"Pink Open Day": 13 e 14 giugno il calcio in rosa

Mercoledì, 01 Giugno 2016 19:47 Pubblicato in Fuori Citta'

Dopo il successo dello scorso anno, lunedì 13 e martedì 14 giugno 2016, lo Stadio Comunale "Antonio Spirito" riapre le porte alle bambine di ogni età: si terrà infatti il secondo "Pink Open Day" nella casa della Asd Sant'Egidio Femminile, per permettere a tutti di conoscere la realtà del calcio in rosa.

Un'occasione imperdibile per le ragazze, che avranno la possibilità di divertirsi con esercitazioni con la palla e varie attività ludico-creative insieme alle allenatrici Uefa A - Uefa B e alle ragazze della Asd Sant'Egidio Femminile, squadra militante nel campionato di Serie C.

La partecipazione, totalmente GRATUITA, richiede un solo requisito: indossare abbigliamento sportivo.

La due giorni del "Pink Open Day" avrà inizio alle ore 17.00 e terminerà alle 20.00 circa.

Angri: il Deportivo Doria promosso in seconda categoria

Lunedì, 30 Maggio 2016 07:46 Pubblicato in Sport
Angri CalcioIl Deportivo Doria promosso in seconda categoria. La squadra angrese allenata da Mister Rega pareggiando  1-1 con il Lavorate Sarno nella gara finale dei play off  accede di diritto alla seconda categoria in virtù della migliore posizione al termine della stagione regolare.
Ai ragazzi di Mister Rega vanno le nostre congratulazioni

Il pensiero di un cittadino angrese sulla TARI

Domenica, 29 Maggio 2016 16:04 Pubblicato in Curiosita'

(Riceviamo e Pubblichiamo) Voglio dire la mia riguardo la TARI (il mio “cartoccio” contiene una “sfogliatella” da 464 euro); calcolata sui mq e sul numero di residenti in casa. La mia famiglia produce rifiuti di ogni genere e trovo quindi giusto pagare il conto per un servizio ricevuto. Ma vorrei avere risposte ad alcune domande che propongo qui in anteprima e per le quali produrrò un protocollo al Comune, lunedì prossimo:

- Quanti sono i residenti ad Angri?

- Quante famiglie risultano all'anagrafe?

- Quante cartelle della TARI sono state inviate?

- Quante famiglie sono censite nel sistema che gestisce i tributi angresi?

- Esiste una differenza tra potenziali contribuenti, che usufruiscono del servizio, e contribuenti che effettivamente pagano per il servizio? A quanto ammonta?

Perché, se è vero che un comune come il nostro viene gestito alla stregua di un condominio, dove tutti godono di servizi comuni, a pagamento (pulizia, manutenzione ordinaria e straordinaria, cura e decoro degli spazi comuni…), è anche vero che se un condomino non paga la sua quota, questa purtroppo, l'amministratore dovrà distribuirla tra gli altri condomini virtuosi, che in cambio della loro correttezza ricevono bollette condominiali più salate. Inutile attaccare l'amministratore, lui non è altro che un mero “quadratore del cerchio”; gli si potrebbe rinfacciare che, per l'esecuzione dei lavori ha scelto una ditta piuttosto che un'altra, oppure di gestire troppi condomini, non avendo quindi tempo sufficiente per tutti; ma sulle quote condominiali no. Se si spende 1000 che dovrebbero pagare in 20 e di questi 5 non pagano, il conto è facile, non può certamente metterli di tasca sua. Questo succede ad Angri. Chi non paga (e sono tanti) per i servizi ricevuti “arricchisce” chi paga regolarmente.

Quindi, si può discutere allo stremo su come recuperare la Certosa, oppure su come sfruttare le potenzialità di Palazzo Doria e delle altre attrattive storico-culturali angresi, nell'onirico tentativo di intercettare i tanto agognati ed altrettanto estinti, flussi turistici; la più importante e forse unica fonte di gettito economico angrese è scovare chi evade o elude (che non è la stessa cosa) i tributi comunali (scommetto che sulla carta è una cifra ragguardevole) poi magari qualcuno si chiederà come mai chi non ha mai pagato continua a non pagare, e sarà l'inizio della rivoluzione.

Carmine Lanzieri Battaglia

Il Circolo Legambiente “oíkos” Angri, in sinergia con l'associazione Alta Voce, in occasione della storica campagna nazionale legambientina SALVALARTE  VI INVITANO

domenica 5 giugno 2016 alle ore 16:30 ad un'innovativa visita guidata presso la Certosa di San Giacomo in via dei Goti ad Angri. 

Quest'anno si è voluto porre i riflettori su di un complesso del 1300, il cui abbandono lo sta portando ad uno stato di degrado inimmaginabile. La storia della certosa prenderà vita attraverso lo sguardo di personaggi storici e personaggi inventati, tratti dal libro “Sotto gli occhi della certosa” di Maria Rossi, e liberamente adattati. 

Il tutto fatto con l'intento che ogni bene culturale rappresenta la storia di un luogo, la storia di ogni singolo popolo e non di meno la storia di ogni singolo uomo, e come tale va conservato, tutelato e valorizzato. 

Vi aspettiamo.


***********

un articolo di letrescimmiette.info del 30 ottobre 2012

Angri, Certosa di San Giacomo, un importantissimo pezzo di storia completamente dimenticato

A decorrere dal 1 giugno, e fino al 30 settembre 2016, sarà attivato l’ORARIO ESTIVO degli Uffici comunali.

Gli Uffici saranno aperti al pubblico:

sportelli front office : Servizi Demografici, Tributi, U.R.P. , Protocollo, Messi

dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 13:00

martedì pomeriggio dalle 15:30 alle 18:00


generalità dei servizi :

lunedì – mercoledì – venerdì dalle 8:30 alle 13:00

martedì pomeriggio dalle 15:30 alle 18:00

Tradizione e creatività i tratti caratterizzanti del Palio della carrettella, evento del Comitato Sant’Antuono.

Grazie anche al prezioso supporto degli sponsor Autoscuola Abatese, studio Synago, Givova Pompei, Città Oro, La Rosina, Radio Kolbe, Faito e Alfano bike il Palio giunge alla sua settima edizione.

La gara si terrà DOMENICA 29 maggio a partire dalle ORE 8.00 lungo VIA CASA ANIELLO (zona Consan).

I soci del Comitato Sant’Antuono, impegnati da ormai 7 anni nel recupero tradizioni locali della comunità abatese, promuovono ogni anno con grande entusiasmo questo momento di aggregazione ed incontro generazionale volto alla riscoperta di questo gioco di cortile tipico delle nostre zone.

Tradizione sì, ma anche tanta inventiva atta ad arricchire l’antico gioco di particolari creativi e moderni frutto di sinergia generazionale.  Una giornata goliardica e spensierata.

Da sempre, tanta l’affluenza e l’attesa di grandi e più piccini.

Le categorie in gara:

-          Velocità Senior

-          Velocità Junior

-          Velocità Rosa

-          Bellezza creativa

-          Bellezza tradizionale

-          Miglior team

Il REGOLAMENTO ed i MODULI DI ISCRIZIONE sono presenti sulla Fan Page “Comitato Sant’Antuono” e sul sito web www.comitatosantantuono.it.

I moduli di iscrizioni vanno stampati, compilati in ogni parte e consegnati la mattina del Palio dalle ore 8.00 alle ore 9.00.

Disinfestazione su tutto il territorio comunaleMercoledi 18 maggio a partire dalle ore 23.30 avrà inizio il trattamento di disinfestazione adulticida  su tutto il  territorio comunale.

L'intervento sarà effettuato da personale specializzato, con l'ausilio di automezzi e attrezzature idonee. I prodotti utilizzati, registrati e autorizzati dal Ministero della Salute, sono a base di PIRETROIDI DI SINTESI, in formulazioni a basso impatto ambientale.

Si invita la popolazione a collaborare seguendo le opportune precauzioni :      

- Evitando l’esposizione all’aperto di alimenti ed indumenti;     

- Mettendo al riparo animali domestici e da compagnia;    

- Chiudendo le finestre ed i balconi durante l’esecuzione dell’intervento;    

- Lavando accuratamente frutta e verdura eventualmente coltivata in orti e giardini nel centro urbano.  

CENTRO ANTIVELENI OSPEDALI RIUNITI CARDARELLI NAPOLI Tel. 081 5453333 — 081 7472870 — Fax 081 7472880

scippo Prosegue l’impegno da parte di questa amministrazione e del Comando di Polizia Municipale al fine di  dare maggiori standard di sicurezza ai cittadini.

Nelle continue  attività di prevenzione e repressione sul territorio, questa mattina una cittadina straniera è stata tratta in arresto per tentativo di furto con scippo.

Nei pressi di Via Cervinia  agenti della polizia municipale  agli ordini del Comandante Anna Galasso colgono in flagranza di reato una straniera che tentava di scippare una cittadina Angrese.

Il Sindaco Cosimo Ferraioli  plaude all’impegno del Comando di Polizia Locale e ringrazia anche a nome della popolazione per il lavoro che ogni giorno svolgono sul nostro territorio a tutela della sicurezza dei cittadini ed esprime piena solidarietà alla cittadina Angrese coinvolta in questa brutta vicenda.

Ass. Comunicazione ed Innovazione

Maria Immacolata D’Aniello

Importanti risultati raggiunti dal gruppo agonisti Skateland Pattinaggio Artistico al Campionato Regionale UIsp 2016 per le qualifiche nazionali, gli atleti hanno gareggiato per la categoria Solo Dance, preparati dalla campionessa mondiale Alessia De Dura nella palestra Fusco del 1° circolo di Angri:medaglia oro per Grimaldi Grazia, Scala Domenico, Perito Asia; Argento per Scala Luigi e bronzo per Mauri Giulia, Chiara D’Apuzzo , Elefante Mariaemilia. Bravissimi anche gli altri atleti che si sono classificati appena sotto il podio D’Amaro Francesca, Amato Annachiara, Manzo Chiara,Amarante Claudia, D’Antuono Alessia. Anche uno sport considerato minore, può portare prestigio alla nostra cittadina.

La data della prossima importante gara si avvicina per la categoria del Libero preparato con le allenatrici : Angela Buononato e Pina Iagrossi, per  tutto il numeroso gruppo agonisti Skateland che scenderà  in pista a gareggiare, in bocca al lupo.

Il presidente di società Atorino Lucia

Disclaimer

Questo blog non costituisce una testata giornalistica. Non ha carattere periodico ed è aggiornato secondo la disponibilità e la reperibilità dei materiali. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge. n. 62 del 2001.
Testi, immagini  e contenuti presenti su questo blog possono essere utilizzati dagli utenti, senza scopo di lucro, in siti o in altri spazi web, chiediamo solo di menzionare letrescimmiette.info quale fonte.
Il proprietario di letrescimmiette.info non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post e per quanto pubblicato negli articoli e nei contenuti inviati dai lettori stessi.
Ciascun commento,articolo o post inserito vincola l'autore dello stesso ad ogni eventuale tipologia di responsabilità... LEGGI TUTTO...

Le Tre Scimmiette Blog © Angri vista dagli Angresi | Vivi e Racconta la tua Città | All rights reserved. Developed by Ing. G. Barbella