LeTreScimmiette.info - Angri vista dagli angresi - News

A+ A A-

BLU Cooperativa Sociale in collaborazione con il Comune di Angri, Legambiente Oikos, Angri Eco Servizi ha organizzato, il 15 dicembre ore 17.30 presso la Casa del Cittadino in Piazza Doria ad Angri, il convegno “Energia per il territorio in economia circolare” una opportunità ambientale ed occupazionale per il territorio.

Parleremo di economia circolare, considerando che ad inizio dicembre la Commissione Europea ha adottato il nuovo pacchetto di misure per incentivare la transizione dell’Europa verso questo tipo di economia. In particolare i vantaggi ambientali ed economici dei nostri territori nel passare da un modello di economia lineare "prendi, costruisci, usa e butta via" ad un modello di economia circolare  dove l'uso delle risorse e la produzione di rifiuti sono ridotti al minimo e quando un prodotto ha raggiunto la fine del ciclo di vita i suoi componenti sono riutilizzati per creare ulteriore valore.

Per promuovere la riduzione dei rifiuti e il loro riutilizzo sul territorio dove sono stati prodotti, Blu Cooperativa Sociale nel 2014 ha promosso ad Angri il progetto “RiciclOlio facile” con l’obiettivo di migliorare la raccolta dell’olio vegetale esausto (olio delle fritture) e in una fase successiva prevedere il riuso dello stesso trasformandolo in biodiesel ed energia elettrica e termica per i mezzi e le strutture comunali.  

BLU Cooperativa Sociale come elemento di innovazione del progetto suddetto, ha promosso la collaborazione tra Comune di Angri ed Università di Salerno per  la realizzazione di un lavoro di tesi, utile ad individuare gli indicatori per il monitoraggio e valutazione del funzionamento del sistema di raccolta, al fine di permettere all’ente comunale di apportare i correttivi necessari per migliorare il sistema stesso.

I risultati della tesi di laurea: “Gestione e recupero degli oli vegetali esausti in ambito domestico: il caso studio di Angri”, saranno presentati durante il convegno.

Al convegno parteciperanno il Prof. Giovanni De Feo dell’Università di Salerno relatore della tesi di laurea, Aurelio Di Domenico autore della tesi, Michele Buonomo Presidente di Legambiente Campania, Ing. Vincenzo Ferraioli responsabile per il Comune di Angri della convenzione con l’Università di Salerno, Serafino De Salvo Assessore all’ambiente del Comune di Baronissi, Maurizio Galasso chimico esperto di produzione di Biodiesel, Pasquale Parente cofondatore di una start-up operante nel settore ambientale, Giancarlo Ingenito Circolo Legambiente Oikos di Angri, Salvatore Abate Blu Cooperativa Sociale, Cosimo Ferraioli Sindaco di Angri.

Angri: convocazione Consiglio Comunale, 17 Dicembre 2015

Lunedì, 14 Dicembre 2015 11:11 Pubblicato in Urbanistica

Consiglio ComunaleIl Presidente del Consiglio Comunale Gianluca Giordano ha convocato l’assise consiliare per giovedì 17 dicembre 2015 alle ore 19:00 presso la Casa del Cittadino.

Ordine del giorno:

1. Lettura ed approvazione del verbale della precedente seduta del 30 novembre
2015 e deliberazioni da esso estratte;

2. Modiche Statutarie. Adeguamento alla legge 23 novembre 2012 n. 215 e
previsione di eventi di particolare rilievo Religioso e Socio Culturale. Approvazione;

3. Patto dei Sindaci (Covenant of Mayors). Piano d’Azione per l’energia sostenibile
del Comune di Angri. CIG: 57798280F4. Approvazione

4. Nomina componenti Commissione delle Pari Opportunità.

Domenica 20 Dicembre alle ore 11.30 presso l'Officina delle idee sita in corso Italia 18 ad Angri (Sa) Giuseppe Afeltra presenterà il suo  libro di satira politica dedicato ai fatti ed ai personaggi che hanno caratterizzato la passata campagna elettorale ed i primi cento giorni di governo dell'amministrazione Ferraioli.

Associazione Cardiomiopartie e Malattie Rare Connesse Onlus . FESTEGGIANO IL NATALE AD ANGRI... TUTTI UNITI PER UN GESTO DI SOLIDARIETA' AL FINE DI INSTALLARE UN DEFIBRILLATORE IN UNA STRADA DELLA CITTA' ACMRC ONLUS in collaborazione con la Prof.ssa GUIDA BARBARA responsabile del gruppo musicale CORECORDE con la partecipazione di tutti gli ESERCENTI e CITTADINI e con il Patrocinio del COMUNE DI ANGRI.

Serate ed eventi organizzati per favorire la raccolta di fondi per l'acquisto del defibrillatore:

- 20 dicembre alle ore 19.00 Corso Italia Musiche e Danze Popolari con il gruppo CORECORDE

- 23 dicembre ore 19.00 Via Zurlo Musiche Pop Rock con il gruppo FREE DAY

- 5 gennaio ore 19.00 incrocio tra Via Amendola e Piazza Sorrento Musiche e Danze Celtiche

- 6 gennaio ore 11.00 Atrio del Castello Doria Concerto orchestrale di musiche natalizie a cura della sez. musicale della SCUOLA MEDIA DI PRIMO GRADO "GALVANI-OPROMOLLA-SMALDONE"

Si rinnova la tradizione come ogni anno per la Festa del Ceppo. Quest'anno la Comunità parrocchiale di S.Maria delle Grazie vi invita domenica 13 Dicembre 2015 alle ore 18:30 per la celebrazione eucaristica; a seguire la benedizione del fuoco (ceppo) e l'apertura dei Mercatini di Natale a cura dei gruppi e delle associazioni parrocchiali.

Nello specifico potrete beneficiare delle seguenti iniziative di intrattenimento:

Stand di addobbi natalizi; Vendita di fusilli fatti a mano, cioccolata calda e candele profumate; Zeppole dorate, cioccolata calda e cuoppo di caldarroste; PIZZA MARGHERITA cotta nel forno a legna. Concerto natalizio del gruppo musicale parrocchiale "GLI SCORDATI"; Tombolata comunitaria con tanti e ricchi premi (la vendita delle cartelle avverrà da domenica 29 Novembre in parrocchia); Banchetto con i ragazzi de "La raccolta delle briciole" a favore degli animali abbandonati; Foto ricordo per bambini con Babbo Natale;

E ANCORA TANTE E TANTE ALTRE SORPRESE. NON VI RESTA CHE ACCORRERE E VENIRE A FAR FESTA CON NOI

I Volontari angresi dell'associazione E.r.a Salerno il giorno 10 dicembre 2015 in collaborazione con l'ispettore Benedetto Vallelunga incontreranno gli studenti del 1^ Circolo Didattico di Angri per sensibilizzarli contro i fuochi illegali e il corretto uso di quelli in vendita. L'incontro sarà l'occasione per mettere a conoscenza dei più piccoli dei rischi dei fuochi d'artificio. 

Angri è pronta per diventare per una sera scenario di una importante kermesse, sicuramente la più famosa del comprensorio in ambito artistico-culturale, oltre che l’unico evento che riesce a mettere insieme tutti i comuni dell’Agro Nocerino Sarnese al fine di omaggiare i figli di questa terra - e non solo - che si sono particolarmente distinti nei campi in cui operano.

Il Premio Città dell’Agro “torna” ad Angri dopo 5 anni, tanto è passato, infatti, dall’ultima edizione all’ombra del Castello Doria. Un’edizione memorabile che registrò, tra le altre cose, l’ultima esibizione live del compianto Maestro Franco Califano. L’edizione 2015 ha come slogan “dove eravamo rimasti…” proprio a voler riallacciare il discorso interrotto bruscamente 5 anni fa. Il parterre dell’edizione attuale non ha niente da invidiare a quella edizione, anzi gli organizzatori hanno migliorato ed aumentato anno dopo anno lo spessore culturale e scientifico del Premio invitando ogni volta i personaggi più in voga. Ma l’apice in questo senso sarà raggiunto proprio il prossimo 20 dicembre, quando nella splendida cornice del Teatro Santa Maria Di Costantinopoli, alla presenza di autorità civili e religiose, istituzioni ed ospiti vip, sarà consegnato un Premio Speciale al Prof. Giulio Tarro, nomination al Premio Nobel per la medicina 2015, illustre infettivologo di fama mondiale, laureato con il massimo dei voti a soli 24 anni alla «Federico II»,

Commendatore e Grande Ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana, noto per avere isolato, nel 1979, il virus respiratorio sinciziale nei bambini durante l’epidemia del «male oscuro» (bronchiolite). Compiacimento è stato espresso dal Direttore Artistico dell’evento Giuseppe Novi che dichiara: << la presenza del Prof. Tarro al Premio è per tutti noi motivo di vanto e soddisfazione. Penso che tutta la città di Angri ed il comprensorio dell’Agro Nocerino possano essere orgogliosi di ospitare ed omaggiare questo illustre personaggio>>. A breve sarà reso noto il cast completo 

Giovedi 10 Dicembre il primo Swap-Party di Re-Used'n'Chic

Venerdì, 04 Dicembre 2015 19:43 Pubblicato in Curiosita'
Ad Angri il primo Swap-Party di Re-Used'n'Chic, ovvero una festa tra donne dove ci si scambia vestiti mentre si sorseggia un aperitivo.
 
SWAP PARTY COSA E'? Lo Swap Party è innanzitutto un gioco, un momento di incontro e di svago. Prima regola: divertirsi! COSA NON E'?? Non è un mercatino, ma un luogo di scambio: chi metterà disposizione i propri vestiti potrà provare e scegliere indumenti o accessori di altre partecipanti. Nessun oggetto esposto verrà messo in vendita. PERCHE'? FARE UNO SWAP PARTY? Per rinnovare il proprio guardaroba a costo zero e in modo ecosostenibile, poiché scegliamo di riciclare invece di consumare. DOV'E?? Al RIBOTWO Corso Italia 84012 ANGRI il 10 Dicembre 2015 alle ore 20,30
COME FUNZIONA? Allo Swap Party puoi portare al massimo 3 capi di abbigliamento e/o accessori griffati (abiti, giacche, pantaloni, gonne cinture, collane, portafogli, occhiali, borse etc?). I capi e gli oggetti devono essere PULITI E IN BUONE CONDIZIONI. Prima di cominciare il gioco verrà fatto un elenco dei capi portati e a chi appartengono, in modo che ognuna sarà libera di scegliere e decidere cosa scambiare e con chi, a seconda del proprio gusto e gradimento.
Tichets di partecipazione 5,00 che comprende Aperitivo + Swap.
E' gradita conferma della partecipazione allo 081/19006490 o whats app 350.5322485

L'U.S. ANGRI 1927 ORGANIZZA UNA SERATA PER GIUSEPPE

Martedì, 01 Dicembre 2015 08:03 Pubblicato in Sport

Angri CalcioCorrere verso la speranza e non solo quella di fare goal o vincere il campionato.

L’Us Angri corre fortissimo questa volta non per vincere l’ennesima partita ma per raccogliere fondi da destinare alla ricerca sulla gangliosidosi GM1. Calciatori in campo, uomini nella vita. Dopo aver adottato il piccolo Giuseppe come mascotte della squadra e dopo aver raccolto fondi per favorire la ricerca sulle gangliosidosi Gm 1, patologia di cui Giuseppe è affetto i calciatori dell’U.s. Angri organizzano un nuovo evento. Incontreranno i propri tifosi anche se l’invito è rivolto a tutta la cittadinanza all’Ark Pub, in via Murelle ad Angri, giovedi 3 Dicembre alle ore 20.30

Lo sport è anche solidarietà, non solo tattiche e allenamenti. Sono soddisfatto, afferma il presidente Tortora, perché le prime due iniziative prodotte dal mio staff e cioè “Tutti insieme per Giuseppe” e “Io tifo positivo” stanno riscuotendo un notevole successo. Stiamo creando-conclude- un modo nuovo di fare calcio ad Angri.

28 e 29 novembre: week-end teatrale con Anziteatro

Venerdì, 27 Novembre 2015 09:45 Pubblicato in Curiosita'

Sabato 28 novembre, presso Teatro S. Caterina, piazza don E. Smaldone, per la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, spettacolo "Non dire no! Altrimenti...". Domenica 29 novembre, presso Teatro Chiesa di Costantinopoli, via Dei Goti, spettacolo "Ferdinando" di Annibale Ruccello. Regia unica di Antonio D'Andretta.

Disclaimer

Questo blog non costituisce una testata giornalistica. Non ha carattere periodico ed è aggiornato secondo la disponibilità e la reperibilità dei materiali. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge. n. 62 del 2001.
Testi, immagini  e contenuti presenti su questo blog possono essere utilizzati dagli utenti, senza scopo di lucro, in siti o in altri spazi web, chiediamo solo di menzionare letrescimmiette.info quale fonte.
Il proprietario di letrescimmiette.info non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post e per quanto pubblicato negli articoli e nei contenuti inviati dai lettori stessi.
Ciascun commento,articolo o post inserito vincola l'autore dello stesso ad ogni eventuale tipologia di responsabilità... LEGGI TUTTO...

Le Tre Scimmiette Blog © Angri vista dagli Angresi | Vivi e Racconta la tua Città | All rights reserved. Developed by Ing. G. Barbella