Torna l'ora solare, lancette indietro di 1 ora
Venerdì, 23 Ottobre 2015 13:42 Pubblicato in Curiosita'Nella notte tra sabato 24 e domenica 25 ottobre si tornerà all'ora solare, portando le lancette indietro di un'ora alle 3 di notte, dormiremo così un'ora in più.
Truffe agli anziani, Angri non e' un paese per vecchi
Venerdì, 23 Ottobre 2015 10:43 Pubblicato in Curiosita'(Riceviamo e Pubblichiamo) Il diritto del più furbo, la forza del potere. Lo so, forse non arriverò alla vecchiaia, probabilmente lascerò questo mondo prima dell'età dell'indolenzimento fisico e mentale. E forse non è proprio una cattiva cosa. No, non sono uscito di senno, sono solo consapevole delle difficoltà cui vanno incontro le persone anziane che vivono da sole, certamente non per scelta personale, quando hanno a che fare con le storture di questa società.
E devo dire che non mi piacerebbe trovarmi nella medesima situazione. Quella che viviamo ormai non è una società per vecchi. Ma veniamo al fatto. Qualche settimana fa, una giovane e carina ragazza, si è introdotta con l’inganno in casa dei miei suoceri; spacciandosi per un’incaricata al controllo dei contatori (gas e luce), ha chiesto ed ottenuto accesso ai medesimi; una volta in possesso dei numeri cliente, si è dedicata al contratto. Ha “corteggiato” un poco l’uomo di famiglia, e gli ha fatto firmare una pseudo richiesta per la sostituzione dei contatori di cui sopra: in realtà era un contratto di migrazione verso una società di fornitura luce e gas. È andata via senza lasciare copia del contratto. Di conseguenza ci siamo accorti del fatto solo quando è arrivata la comunicazione dell’imminente attivazione del contratto, quando ormai erano trascorsi più di trenta giorni e stando alla normativa vigente, non era più possibile esercitare il diritto di ripensamento. Furbi no? Se non c’è il contratto contro chi o cosa si può esercitare il diritto? Cosi ci siamo decisi ad inviare comunque via fax, una diffida ad attivare il contratto di fornitura. Ma poi è arrivata una lettera di conferma della procedura di migrazione e dell’attivazione della fornitura. “Bene! – mi sono detto – è il momento di passare alle maniere forti. Andrò a fare una denuncia dai carabinieri.” E così ho fatto. Mi sono recato, certo della ragione, presso la caserma di Angri. Per prima cosa alla mia richiesta di presentare una denuncia/esposto mi è stato fatto notare che era un poco tardi e che forse sarebbe stato meglio tornare il mattino dopo (erano le 19,40 circa); a dire il vero mi stava anche bene, sarei tornato sacrificando tempo ad altre incombenze ma avrei comunque risolto il problema. Ma uno degli operatori (al momento in abiti civili), mi ha chiesto di cosa si trattasse. Una volta spiegata per sommi capi la dinamica dei fatti, ha subito avuto da ridire. E vi voglio elencare le sue osservazioni. La denuncia avrebbe dovuto farla mio suocero di persona (quando gli ho fatto notare che è allettato ed ho chiesto di conseguenza di venire di persona a casa e presenziare alla firma, mi ha detto che non è previsto dalla legge); Io non potevo assolutamente presentare una denuncia/esposto a nome suo, che se poi lui non fosse stato d’accordo chi avrebbe subito le conseguenze? Come a dire che ci divertiamo a fare denunce a tempo perso. Al massimo avrei dovuto far preparare una delega da un avvocato (pagando ovviamente una parcella); Se mio suocero ha firmato il contratto senza coercizione allora è tutto in regola e la colpa è di mio suocero che si è comportato in modo poco accorto. A nulla sono valse le mie rimostranze e la mia insistenza: una coppia di anziani che viene raggirata non può contare sull’aiuto delle forze dell’ordine e quindi dello stato. Chi diventa vecchio e perde lucidità e consapevolezza dei fatti, deve subire e stare zitto, sperando di non dover subire di peggio. Per questo comincio a pensare veramente che Angri non sia un paese per vecchi. Se non morirò prima, potrei trovarmi anche io a dover accettare una situazione simile, con chi ti guarda come un peso, chi ti evita come una cosa inutile, chi ti sfrutta per il suo tornaconto. Ed in tutto questo, chi dovrebbe tutelarti, scova cavilli per non farlo.
Carmine Lanzieri Battaglia
Consigliamo di leggere: Angri - Attenzione, Falsi operatori Enel in giro per le case «Occhio alle truffe
Angri: convocazione Consiglio Comunale, 26 ottobre 2015
Venerdì, 23 Ottobre 2015 10:26 Pubblicato in UrbanisticaIl Presidente del Consiglio Comunale informa che il Consiglio Comunale è convocato in seduta pubblica urgente, di prima convocazione, per il giorno 26 ottobre 2015, ore 18,00, presso la Casa del Cittadino, per la trattazione del seguente ordine del giorno:
- 1-Lettura ed approvazione del verbale della precedente seduta del 29 settembre 2015 e deliberazioni da esso estratte;
- 2-Interrogazioni;
- 3-Presentazione da parte del sindaco delle linee programmatiche relative alle azioni e ai progetti da realizzare nel corso del mandato. Approvazione;
- 4-Modifiche Statutarie. Adeguamento alla legge 23 novembre 2012 n. 215 e previsione di eventi di particolare rilievo Religioso e Socio Culturale. Approvazione;
- 5-Schema di convenzione tipo per edilizia residenziale convenzionata ex art. 18 DPR 380/01 e s.m.i., per la modifica di destinazione d’uso ai fini abitativi di immobili destinati prevalentemente ad uffici e residenza, ai sensi dell’art. 7, comma 6°, L.R. 19/09. Approvazione;
- 6-Riconoscimento legittimità debito fuori bilancio ex art. 194, comma 1°, lett. e) D.Lgs 267/2000, derivante da rimborso delle spese legali sostenute dal dott. Giuseppe La Mura, ex Sindaco del Comune di Angri ( Avv. Maurizio Mastrogiovanni). Approvazione;
- 7-Riconoscimento legittimità debito fuori bilancio ex art. 194, comma 1°, lett. a) D.Lgs 267/2000, derivante da n. 6 sentenze esecutive emesse dal Giudice di Pace di Nocera inferiore di annullamento verbali di contravvenzione al Codice della Strada. Approvazione;
- 8-Riconoscimento legittimità debito fuori bilancio ex art. 194, Comma 1°, lett. a) D.Lgs 267/2000, derivante dalla sentenza n. 162/2015, esecutiva, emessa dal Tribunale di Nocera inferiore per risarcimento danni da insidia stradale in favore di Servillo Gianluca. Approvazione;
- 9-Riconoscimento legittimità debito fuori bilancio ex art. 194. Comma 1°, lett. a) D.Lgs 267/2000, derivante dalla sentenza n. 1341/2014, esecutiva, emessa dal Tribunale di Nocera inferiore per condanna al pagamento delle spese condominiali a favore del condominio palazzo Falcone –Traversa Olimpia Sport . Approvazione;
- 10-Riconoscimento legittimità debito fuori bilancio ex art. 194. Comma 1°, lett. a) D.Lgs 267/2000, derivante dalla sentenza n. 685/2015, esecutiva, emessa dal Tribunale di Nocera Inferiore per pagamento compenso professionale all’avv. Gianfranco Toscano. Approvazione;
- 11-Riconoscimento legittimità debito fuori bilancio ex art. 194. Comma 1°, lett. a) D.Lgs 267/2000, derivante da n. 6 sentenze esecutive, emesse dal Giudice di Pace di Nocera inferiore di annullamento di cartelle di pagamento per canoni acqua, a favore degli avvocati Rosanna ferraioli, Rita Amarante, Eliodoro Alfano. Approvazione.
Richiesta gara a porte chiuse tra il San Vincenzo Unitis e l’Us Angri
Venerdì, 23 Ottobre 2015 10:22 Pubblicato in SportLa gara in programma domenica 25 ottobre presso lo stadio “Comunale” di Scafati tra San Vincenzo Unitis e l’US Angri, valida per il campionato di Prima Categoria, è oggetto di attenzione da parte dell’amministrazione comunale che ha accolto la richiesta della dirigenza grigiorossa in merito alla necessità di attivarsi per sollecitare la disputa a porte chiuse della partita di calcio.
“Gli episodi di violenza che si sono verificati negli anni passati in occasione delle gare tra la squadra grigio rossa e le formazioni di Scafati hanno, purtroppo, fatto registrare atti di violenza anche di una certa gravità e per tale motivo abbiamo ritenuto opportuno attivarci con il primo cittadino di Scafati, Pasquale Aliberti – precisa il sindaco Cosimo Ferraioli - per chiedere agli organi di competenza la disputa della partita a porte chiuse evitando così ogni forma di contatto tra le tifoserie garantendo così la regolare disputa della gara e l’incolumità di atleti e addetti ai lavori”.
“Il calcio deve essere interpretato come occasione di coesione sociale e non come teatro di violenze. Il nostro impegno per garantire la sicurezza degli sportivi è concreto e confidiamo nell’operato dell’amministrazione scafatese e della Prefettura dalla quale attendiamo indicazioni nelle prossime ore. Tuttavia, la correttezza e la sportività degli angresi che seguono le gesta del cavallino rampante non è messa in discussione e siamo certi che anche in questa occasione i valori dello sport eccelleranno”, commenta il sindaco Cosimo Ferraioli. (c.s.)
Angri: Manifestazione d'interesse per pratica forense presso l'Avvocatura Comunale
Giovedì, 22 Ottobre 2015 09:11 Pubblicato in Curiosita'Il Comune di Angri intende consentire ai giovani laureati in giurisprudenza che intendono intraprendere l'esercizio della professione legale di poter effettuare il prescritto periodo di pratica forense presso l'Avvocatura Comunale. A tal fine gli interessati possono depositare domanda presso il protocollo comunale, completa dei propri dati anagrafici con relativo indirizzo, anche e-mail, dell'indicazione dell'università presso la quale è stata conseguita la laurea, del voto di laurea e dei voti riportati nelle seguent i materie:
- Diritto Costituzionale
- Diritto Amministrativo
- Diritto Civile
- Diritto Processuale Civile
- Diritto Penale
- Diritto Processuale Penale
Dovranno essere anche indicati eventuali altri titoli professionali posseduti.
Saranno criteri preferenziali di selezione il più alto voto di laurea, la media più alta riportata negli esami delle materie indicate ed a parità di punteggio la più giovane età.
Si evidenzia che il periodo di pratica si svolgerà secondo la vigente normativa sull'ordine professionale e si concluderà con la prescritta certificazione, non costituirà titolo preferenziale per l'accesso a carriere nella Pubblica Amministrazione e cesserà col superamento dell'esame di abilitazione all'esercizio della professione di avvocato e, comunque, allo scadere del diciottesimo mese dall'inizio del praticantato .
La Giunta Comunale, compatibilmente con le risorse finanziarie dell'Ente, potrà prevedere la corresponsione di una borsa di studio in favore dei praticanti, a titolo di rimborso spese.
Per quanto non indicato si rimanda alle disposizioni di cui all'art. 18 e ss. del Regolamento dell'Avvocatura comunale, approvato con deliberazione della Giunta Comunale n. 266 del 18.09.2014, disponibile sul sito istituzionale del comune di Angri.
Comune di Angri: prestazioni occasionali tramite buoni lavoro, scadenza 30 ottobre 2015
Mercoledì, 21 Ottobre 2015 09:33 Pubblicato in Curiosita'L’amministrazione comunale ha indetto un avviso pubblico finalizzato alla raccolta delle disponibilità allo svolgimento di prestazioni occasionali di tipo accessorio (D.Lgs. 276/2003 e s.m.i.) tramite buoni lavoro (voucher).
Il Comune di Angri ha aderito al bando emanato dalla Regione Campania per la seleziona di lavoratori in possesso dei requisiti richiesti che si renderanno disponibili a svolgere le attività lavorative proposte, per impiegarli preferenzialmente nelle attività di seguito elencate:
- lavori di giardinaggio
- pulizia e manutenzione di edifici, strade, parchi e monumenti
- lavori in occasione di manifestazioni sportive, culturali, caritatevoli
- lavori di emergenza
- attività lavorative aventi scopi di solidarietà sociale
Le prestazioni saranno compensate con buoni lavoro il cui valore lordo è di euro 10 all’ora ed il cui valore netto è di euro 7,50 all'ora. Lo svolgimento del lavoro accessorio non dà diritto alle prestazioni a sostegno del reddito INPS ma è riconosciuto ai fini contributivi.
Requisiti
Per presentare domanda è necessario che i lavoratori siano in possesso dei seguenti requisiti:
a) non essere beneficiari, nel corso del 2015, di alcuna indennità di disoccupazione e/o di altro sostegno al reddito;
b) essere stati percettori di ammortizzatori sociali in deroga negli anni dal 2012 al 31 dicembre 2014.
Criteri di selezione
I lavoratori che faranno domanda saranno scelti secondo i seguenti criteri di priorità:
1. residenza nel Comune di Angri o nei Comuni limitrofi distanti non oltre 30 Km dalla sede di svolgimento delle attività lavorative;
2 possesso di un ISEE più basso quale elemento di priorità;
3. numerosità del nucleo familiare a carico;
A parità di requisiti verranno applicati i seguenti criteri di precedenza:
1. richiedente nel cui nucleo familiare è presente il maggior numero di minori di età inferiore a tre anni
2. richiedente nel cui nucleo familiare è presente il maggior numero di minori di età compresa tra tre e dieci anni
3. richiedente di maggiore età anagrafica
Modalità e Termini di presentazione delle domande di adesione
La domanda va compilata utilizzando il modello scaricabile dal sito web: www.angri.gov.it-bandi di concorso e dall’Albo Pretorio online dell‘Ente Le domande devono pervenire al Protocollo Generale dell'Ente mediante consegna a mano, mediante il servizio postale entro e non oltre il giorno 30 Ottobre 2015
“Perseguiamo ogni strada che possa concedere ai nostri concittadini la possibilità di poter svolgere attività lavorative sfruttando le opportunità che la Regione Campania concede ai Comuni. L’attività amministrativa prosegue in maniera costante con l’obiettivo di intercettare fondi da destinare alla realizzazione di progetti utili per la città e il territorio”, spiega il sindaco Cosimo Ferraioli. (c.s.)
Angri Stadio Novi: al via i lavori di sistemazione del rettangolo di gioco
Martedì, 20 Ottobre 2015 08:58 Pubblicato in UrbanisticaL’amministrazione comunale ha disposto l’avvio dei lavori di sistemazione del rettangolo di gioco dello stadio comunale “Novi”. Il piano di lavoro prevede la collocazione di nuovo materiale che consente di poter realizzare un fondo con caratteristiche strutturali ove l'utilizzo è frequente e costante con un livellamento, attraverso l’utilizzo di una attrezzatura laser, e stesura di un materassino di terra.
“Sono il primo ad avere a cuore le sorti della città e preferisco percorrere la strada della concretezza fornendo soluzioni tangibili ai cittadini – spiega il sindaco Cosimo Ferraioli - i lavori di assestamento al rettangolo di gioco dello stadio “Novi”, già annunciati nel corso della presentazione della squadra dell’US Angri sono cominciati nella giornata di lunedì. E’ un intervento essenziale per consentire alle compagini della nostra città di poter disporre di una struttura che ospiti le attività delle diverse associazioni che, animate da passione, operano nel settore calcistico”.
“E’ un impegno che avevo assunto e da ieri i mezzi sono al lavoro per rendere fruibile il fondo del campo. Il terreno di gioco metteva perennemente a rischio l’incolumità degli atleti. Le strutture sportive sul territorio devono essere la casa di tanti ragazzi che praticano le diverse discipline sportive”. Gli interventi di restyling al “Novi” seguono in ordine di tempo – conclude il sindaco Ferraioli - quelli che hanno interessato la palestra “Galvani”, omologata per ospitare eventi di notevole risonanza. Il bene comune deve essere tutelato dall’amministrazione comunale ma è compito delle associazioni sportive del territorio prestare la massima attenzione nella tutela degli impianti e preservare beni di interesse collettivo”. (c.s.)
Pompei: in diretta Tac a due calchi delle vittime della tragedia del 79 d.C.
Lunedì, 28 Settembre 2015 08:46 Pubblicato in Fuori Citta'La scienza medica al servizio dell’archeologia. Due calchi delle vittime della tragedia del 79 d.C., un bambino e un adulto saranno indagati, in diretta per la stampa, attraverso il supporto scientifico della Tac (Tomografia Assiale Computerizzazione multistrato)martedì 29 settembre ore 10.00,nell’ambito del più vasto progetto di studi scientifici e antropologi previsto dal cantiere di restauro sui calchi, attualmente in corso.
Il progetto, per la prima volta praticato e dall’alto valore scientifico, è finalizzato a individuare età, patologie mediche, abitudini alimentari e stili di vita degli antichi pompeiani e interesserà tutti quei calchi sui quali per dimensione e condizioni sarà possibile praticare la TAC.
All’appuntamento, che prevede accesso a piccoli gruppi nell’ambiente dove è collocata l’apparecchiatura con il calco, visione da monitor dell’indagine radiologica e illustrazione del progetto da parte degli specialisti coinvolti, interverranno:
- il Soprintendente Massimo Osanna
- il medico radiologo Giovanni Babino, responsabile del progetto e della radioprotezione
- l’odontoiatra specialista Elisa Vanacore
- il tecnico della Philips Spa Roberto Canigliula
- gli antropologi
Angri Sabato 17 e domenica 18 “C’era una volta” la favola del borgo
Sabato, 26 Settembre 2015 12:21 Pubblicato in EventiRitorna la festa del borgo de Coronati.
Sabato 17 e domenica 18 ottobre presso via Amendola e piazza Sorrento si terrà la festa del borgo de coronati.
Inizia con “C’era una volta” la favola del borgo, che quest’anno giunge alla dodicesima edizione. Un programma ampio e ricco di eventi:
Nei cortili del borgo:
- Tamburi e sbandieratori del Borgo De’ Coronati;
- Giochi Medievali;
- Esibizione di tiro con l’arco e con la balestra a cura della compagnia “Arcieri Doria” di Angri (SA);
- Accampamento medievale;
- Taverna del Borgo con degustazione di piatti tipici;
- Costumi, armi e opere in mostra.
Fabulae: Itinerario didattico sulla vita popolare del Medioevo.
Le sorprese non terminano qui, ci saranno anche gli “Ospiti del Borgo”:
- Sabato 17
ore 20:00 Esibizione dei tamburini e degli sbandieratori del Borgo De’ Coronati
ore 21:00 Musica celtica con il gruppo: The Wild Rovers in collaborazione con la scuola media "Opromolla" di Angri (SA)
- Domenica 18/10/15
ore 10:30 Giochi medievali per i bambini
ore 20:00 Esibizione dei tamburini e degli sbandieratori del Borgo De’ Coronati
ore 21:00 Musica live con il gruppo: corecorde
Concorso creativo, grafico e letterario rivolto ai bambini delle scuole elementari
Venerdì, 25 Settembre 2015 11:04 Pubblicato in Curiosita'Concorso creativo, grafico e letterario rivolto ai bambini delle scuole elementari.
Il Concorso è promosso dall’ Associazione Culturale ADV.
Obiettivo è quello di stimolare e coltivare le capacità narrative e l’ immaginazione dei bambini, i quali si cimenteranno in una descrizione libera, inventare e scrivere la storia del loro personaggio di fumetti preferito, o di un personaggio da loro immaginato ed inventato; un personaggio reale o fantastico, che con le sue doti, i suoi poteri, le sue azioni, ha conquistato l’ ammirazione del bambino. Dopo la descrizione, ciascun bambino farà del suo meglio per disegnare e rappresentare a colori il suo personaggio o supereroe
È stato dimostrato che la scrittura, la lettura e il disegno, possono aumentare la motivazione, la curiosità, la memoria e le competenze linguistiche e cognitive; i bambini in tal modo creano una relazıone positiva con i libri, che li accompagneranno anche in seguito, per tutta l’ età adulta.
Lo scopo principale del concorso è infondere nei bambini l’ amore per la scrıttura, e aiutarli a migliorare le loro competenze linguistiche.
Ai primi 3 classificati in palio coppe, targhe, gadget del Concorso e la pubblicazione dei loro operati su varie testate online e sui social network.