LeTreScimmiette.info - Angri vista dagli angresi - News

A+ A A-

Buon anno Scolastico(Riceviamo e Pubblichiamo) Il suono della prima campanella segna la ripresa di un quotidiano che coinvolge tutta la collettività angrese. In prossimità dell’inizio delle attività scolastiche l’amministrazione comunale esprime un sentito augurio ai dirigenti scolastici, al corpo docente e agli alunni che si apprestano a cominciare un nuovo percorso. In un momento segnato da una diffusione crescente di disvalori, la funzione della scuola diventa di massima rilievo nella formazione delle nuove generazioni e l’importanza di acquisire e imparare attraverso le attività scolastiche consente alle giovani leve la più elevata forma di investimento per il futuro. Agli alunni rivolgiamo l’invito di affrontare il nuovo anno con passione per lo studio sfruttando le opportunità che l’istituzione scolastica concede ad ogni singolo allievo con la possibilità di strutturarsi e arricchirsi nella cultura della legalità e della solidarietà, nella partecipazione responsabile ed autonoma alla vita comunitaria. Alle famiglie rivolgiamo l’invito ad una crescente condivisione delle responsabilità formative e educative con il compito di favorire una compartecipazione sempre costruttiva con la scuola e le istituzioni. L’amministrazione comunale sosterrà il mondo della scuola nel quotidiano con la presenza per le iniziative e i programmi, affinché l’ anno scolastico venga vissuto all’insegna dell’entusiasmo e della collaborazione, nel dialogo e nell’incontro, per raggiungere insieme grandi risultati. Il nostro impegno è orientato nella direzione di offrire ai nostri bambini e ai nostri ragazzi strutture accoglienti e in grado di consentire lo sviluppo di una didattica innovativa e di favorire modalità nuove di utilizzo degli spazi. Buon anno scolastico!

Il sindaco Cosimo Ferraioli

L’assessore alle politiche scolastiche Caterina Barba

Angri: una nuova vita per un bene confiscato alla camorra

Venerdì, 11 Settembre 2015 07:41 Pubblicato in Urbanistica

Una nuova vita per un bene confiscato alla camorra. La villetta di due piani sottratta alla criminalità in via Torretta diventa un micro nido. Si chiamerà "Iris" il nuovo servizio ludico-educativo per la città di Angri. Il progetto, curato dalla società cooperativa sociale Kalimera e dall'associazione Futuro Onlus, presieduto dall'avvocato Roberto Tortora, sarà spiegato nel corso della cerimonia di inaugurazione che si terrà venerdi sera 11 settembre, alle ore 19,30, presso l'immobile di via Torretta n.7 ad Angri.

All'inaugurazione si invitano le autorità civili, religiose e militari, gli organi di stampa e i cittadini tutti. Il nido d'infanzia aprirà ufficialmente i battenti lunedì 14 settembre.

(C.S.)

Grande successo per la V Edizione di Okdoriafest

Venerdì, 11 Settembre 2015 07:30 Pubblicato in Curiosita'

Angri. Festa della BirraStraordinario successo di pubblico per la quinta edizione dell’Okdoriafest, la Festa della birra artigianale, che si è tenuta dal 3 all’8 settembre. Divenuta ormai un evento per tutti gli appassionati della più antica bevanda prodotta dall’uomo, la Festa della Birra di Angri accoglie cittadini provenienti non solo dalla regione Campania ma anche da altre regioni limitrofe. L’Okdoriafest 2015 ha visto la partecipazione di noti personaggi del mondo dello spettacolo come Paolo Caiazzo, Simone Schettino, Gerardo Amarante con gli Spaccapaese, e del mondo della musica come Enzo Avitabile e i Bottari e James Senese, i Medina Band, gli Schizzechea e i Foja con Francesco Di Bella. E’ stato il concerto di Avitabile e Senese a far registrare il maggior numero di partecipanti. La quinta edizione dell’Okdoriafest ha fatto divertire migliaia di persone con un programma musicale e con la grande varietà di birre e specialità, oltre ad una ricchissima proposta di attività culturali gratuite. Una kermesse, che si è svolta nella splendida location di Piazza Doria, che anche quest’anno ha stupito e ha affascinato cittadini provenienti da ogni luogo della Campania. Un ringraziamento va ai tre organizzatori, Mimmo Esposito, Marco De Simone e Pietro Paolo Coppola e all’intero staff dell’Okdoriafest2015. (C.S.)

Festa Regina Pacis: dal 10 al 13 settembre 2015

Martedì, 08 Settembre 2015 07:50 Pubblicato in Eventi

Festeggiamenti in onore di Maria Regina della Pace: dal 10 al 13 settembre 2015

Festa Regina Pacis: dal 10 al 13 settembre 2015

OKDORIAFEST 2015Parte la 5^ Edizione dell’OkdoriaFest 2015, con una dedica degli organizzatori che si stringono intorno al dolore della famiglia del giovane Angelo Orlando di appena 18 anni, prematuramente volato in cielo nel pomeriggio. Abbiamo ricevuto la notizia che ci ha totalmente sconvolto, confermano gli organizzatori, un dolore che non va via, è così, abbiamo deciso di dedicare la manifestazione ad Angelo. Dal palco è stato ricordato in piu’ momenti il giovane, dopo il minuto di raccoglimento, dopo l’esibizione dell’artista Paolo Caiazzo , e anche da parte del gruppo SKIZZEKEA, e proprio loro hanno aperto la seconda parte con un brano memorabile dei Gun's N' Roses - Knockin On Heavens Door. Successo di pubblico e critica per la prima serata, la manifestazione accoglie come ogni anno centinaia di visitatori provenienti anche da paesi limitrofi e da fuori regione per festeggiare la bevanda al malto piu’ famosa nel mondo. Le prossime serate proseguiranno all’insegna del ritmo della comicità della musica e del divertimento targate Okdoria 2015.

Musei GratisDomenica 6 settembre 2015 ritorna #DomenicalMuseo, tutti i musei e le aree archeologiche statali saranno visitabili gratuitamente.  

Ogni prima domenica del mese non si pagherà il biglietto per visitare monumenti, musei, gallerie, scavi archeologici, parchi e giardini monumentali dello Stato, una buona occasione per visitare le innumerevoli bellezze che ci circondano, come gli Scavi di Pompei, la Reggia di caserta, ecc...

A POMPEI ingresso a fasce orarie (segue comunicato SAPES)
Per gli Scavi di Pompei, a seguito del massiccio afflusso di visitatori nelle precedenti domeniche a ingresso gratuito, la Soprintendenza in accordo con il Ministero per i Beni, le Attività Culturali e il Turismo, ha inteso adottare provvedimenti per regolamentare il flusso di visitatori e impedire una eccessiva presenza simultanea di turisti, che potrebbe mettere a repentaglio la sicurezza e la salvaguardia del sito, per cui l’accesso al sito avverrà nelle seguenti fasce orarie:
I fascia: dalle ore 9:00 alle ore 12:30
II fascia: dalle 14,30 in poi
Per garantire la massima salvaguardia del sito e al contempo la fruizione ottimale dello stesso, si sta provvedendo a incentivare le misure di sicurezza, con il potenziamento e la ridistribuzione del servizio di vigilanza.

Si ribadisce, inoltre, che per motivi di sicurezza non è consentito l’accesso con borse e bagagli di misure superiori ai 30x30x15 cm e che saranno adottate misure di controllo degli accessi anche ai siti di Ercolano, Oplontis e Boscoreale attraverso il contingentamento degli ingressi.

Angri: le aree di sosta in occasione della Festa della Birra

Martedì, 01 Settembre 2015 07:22 Pubblicato in Urbanistica

Festa della BirraCome disposto dal Comandante dei Vigili Urbani magg. Rosario Cascone, ordinanza num. 163 del 31 agosto 2015, in occasione della Festa della Birra "Okdoriafest", che si svolgerà ad Angri dal 3 all'8 settembre 2015 ’auto e moto potranno sostare nelle aree di parcheggio predisposte, versando una somma forfettaria di euro 5,00, valevole dalle ore 20,00 alle ore 2,00.

Le aree di parcheggio saranno ubicate in:

Via Nuove Cotoniere, area ex Mcm

P.lo Corso Italia (area retrostante scuola)

Piazza Crocifisso (area retrostante Municipio)

Corso Vittorio Emanuele (scalo ferroviario)

Vicolo Rodi (area parcheggio).

 

Per dettagli clicca qui

Per la prima volta ad Angri il Bubble Soccer!

Lunedì, 31 Agosto 2015 07:03 Pubblicato in Curiosita'

angriBubble"Vestiti da palla e inizia a calciare!" Questo è lo slogan che i ragazzi del SenseGroup hanno scelto per questa novità assoluta (prima volta ad Angri).

L'Associazione, ideata da 4 ragazzi angresi con l'idea di portare nuova linfa all'economia attraverso una rete di convenzioni e soci organizza eventi di ogni genere (principalmente sportivi) e nonostante i numerosi imprevisti e rallentamenti procurategli dalla burocrazia, hanno optato per un cambio di location in forma privata per restare nel comune di appartenenza e portando la novità fortemente voluta e desiderata. 

Lo conoscete? BUBBLE SOCCER è il nuovo sport che sta spopolando in tutto il mondo! Chi può giocare? masochisti, intrepidi, impavidi, calciatori, rugbisti, autolesionisti, sadici, praticanti di sumo, soldati, palestrati, atleti, scienziati: tutti! Aperto a nobil donne e cavalieri!
Le squadre potranno essere sia maschili che femminili o miste proprio con l’intento per far divertire tutti!
L'evento si terrà presso il campetto del Monte il prossimo 12 e 13 settembre, 16 squadre partecipanti in gironi da 4. Le iscrizioni sono aperte e si chiuderanno a completamento delle 16 squadre. 
Prenota la tua squadra sui social o su whatsapp: 3409514794 Regolamento: Durata della partita: 20 minuti. In campo: 5 Vs 5. Max giocatori per squadra: 10. Tipologia squadre: Miste (uomo, donna, uomo e donna). Quota iscrizione: 20 € a persona e se non hai squadra, non preoccuparti.. la troviamo noi! 
Unica parola d'ordine: DIVERTIMENTO ASSICURATO! 
Di seguito il Link dell'evento:
https://www.facebook.com/events/169114756753761/
FanPage: https://www.facebook.com/sensegroup912?ref=hl
WebSite: http://www.sensegroup.altervista.org/
http://sensegroup912.wix.com/sensegroup

angri Bubble soccer torneo

RapinaAvrebbero addormentano i proprietari di una casa con un potente anestetico portando a termine in tutta tranquillità una rapina,  l'episodio come riportato dal quotidiano il Mattino, è accaduto ad Angri.

Una banda di ladri avrebbe sprigionato all'interno dell'abitazione un potente anestetico, e approfittando del profondo sonno indotto, hanno portato via soldi, gioielli, piccoli elettrodomestici, ed apparecchiature elettroniche.

I ladri avrebbero poi consumato, prima di fuggire, un the freddo.

PompeiUn'urna infantile e la tomba monumentale probabilmente di una sacerdotessa di Cerere, sono state recentemente scoperte negli Scavi di Pompei. Ritrovamenti avvenuti ad agosto, di cui la soprintendenza ha dato notizia in questi giorni. Un risultato raggiunto grazie alla missione congiunta con la British School at Rome e con l'Ilustre Colegio Oficial de Doctores y Licenciados en Letras y Ciencias de Valencia y Castellòn, che indagavano su sepolture esterne a Porta Nola.

Disclaimer

Questo blog non costituisce una testata giornalistica. Non ha carattere periodico ed è aggiornato secondo la disponibilità e la reperibilità dei materiali. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge. n. 62 del 2001.
Testi, immagini  e contenuti presenti su questo blog possono essere utilizzati dagli utenti, senza scopo di lucro, in siti o in altri spazi web, chiediamo solo di menzionare letrescimmiette.info quale fonte.
Il proprietario di letrescimmiette.info non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post e per quanto pubblicato negli articoli e nei contenuti inviati dai lettori stessi.
Ciascun commento,articolo o post inserito vincola l'autore dello stesso ad ogni eventuale tipologia di responsabilità... LEGGI TUTTO...

Le Tre Scimmiette Blog © Angri vista dagli Angresi | Vivi e Racconta la tua Città | All rights reserved. Developed by Ing. G. Barbella