Proclamazione eletti Consiglio Comunale: Venerdi 3 luglio ore 12:00 presso la Casa del Cittadino
Venerdì, 03 Luglio 2015 08:38 Pubblicato in UrbanisticaVenerdì 03 luglio 2015 alle ore 12:00 presso la Casa del Cittadino si procederà alla proclamazione degli eletti al Consigio comunale a seguito delle elezioni del 31 maggio 2015.
5 luglio 2015 Domenica al Museo: Musei Aperti e gratis, a Pompei ingresso a fasce orarie
Venerdì, 03 Luglio 2015 08:25 Pubblicato in Fuori Citta'Domenica 5 luglio 2015 ritorna #DomenicalMuseo, tutti i musei e le aree archeologiche statali saranno visitabili gratuitamente.
Ogni prima domenica del mese non si pagherà il biglietto per visitare monumenti, musei, gallerie, scavi archeologici, parchi e giardini monumentali dello Stato, una buona occasione per visitare le innumerevoli bellezze che ci circondano, come gli Scavi di Pompei, la Reggia di caserta, ecc...
A POMPEI ingresso a fasce orarie (segue comunicato SAPES)
Per gli Scavi di Pompei, a seguito del massiccio afflusso di visitatori nelle precedenti domeniche a ingresso gratuito, la Soprintendenza in accordo con il Ministero per i Beni, le Attività Culturali e il Turismo, ha inteso adottare provvedimenti per regolamentare il flusso di visitatori e impedire una eccessiva presenza simultanea di turisti, che potrebbe mettere a repentaglio la sicurezza e la salvaguardia del sito, per cui l’accesso al sito avverrà nelle seguenti fasce orarie:
I fascia: dalle ore 9:00 alle ore 12:30
II fascia: dalle 14,30 in poi
Per garantire la massima salvaguardia del sito e al contempo la fruizione ottimale dello stesso, si sta provvedendo a incentivare le misure di sicurezza, con il potenziamento e la ridistribuzione del servizio di vigilanza.
Si ribadisce, inoltre, che per motivi di sicurezza non è consentito l’accesso con borse e bagagli di misure superiori ai 30x30x15 cm e che saranno adottate misure di controllo degli accessi anche ai siti di Ercolano, Oplontis e Boscoreale attraverso il contingentamento degli ingressi.
Angri: il sindaco incontra i tecnici delle Ferrovie per i lavori al cavalcavia e sottopasso
Venerdì, 03 Luglio 2015 08:11 Pubblicato in UrbanisticaIl sindaco Cosimo Ferraioli ha incontrato presso il palazzo di città tecnici e funzionari delle Ferrovie dello Sato. Oggetto del confronto la riqualificazione dell’area ferroviaria ma soprattutto lo sviluppo dei lavori per la realizzazione di cavalcavia e sottopasso. Lavori iniziati che sono già in fase avanzata hanno, però, richiesto alcuni varianti al progetto iniziale. “L’attuazione dei lavori presenta delle criticità e d’accordo con i tecnici del Comune e delle Ferroviere dello Stato si è deciso di applicare soluzioni alternative alla fase progettuale che si sono rivelate non perfettamente idonee e abbiamo previste delle soluzioni adeguate ed immediate soprattutto per lo smaltimento delle acque”.
Il sindaco Cosimo Ferraioli incontra all’Arcadis la Gori per il problema fognario
Venerdì, 03 Luglio 2015 07:31 Pubblicato in UrbanisticaIl sindaco Cosimo Ferraioli in mattinata (2 luglio 2015) si è recato presso la sede dell’Arcadis per partecipare ad un incontro con i funzionari della Gori e affrontare le criticità relative al territorio comunale mettendo in evidenza le difficoltà che investono l’area a valle della Statale 18 e alcuni punti del centro cittadino dove da tempo perdurano carenze di tipo strutturale che in occasione delle piogge creano allagamenti producendo enormi disagi alla cittadinanza.
“E’ stato un incontro istituzionale nel quale abbiamo discusso dei problemi relativi all’intero sistema fognario della città, sia per quanto concerne il lato nord che per quanto riguarda il lato sud della città”.
L’impegno del primo cittadino è diretto alla risoluzione dei problemi avviando un piano sinergico con gli altri enti. “Nel lato sud c’è un problema di collettore principale comprensoriale il quale purtroppo è oggetto di lavori da parte di ditte che hanno avuto problemi di natura amministrativa con gli appalti che sono fermi, l’Arcadis ci ha garantito che i lavori riprenderanno a breve e risolveranno il problema”.
Le complicazioni della rete fognaria sono state evidenziate anche nei pressi dell’incrocio tra via Dei Goti e via Papa Giovanni XXIII. “Il problema riguarda il nodo di più tratti fognari e abbiamo concordato una pianificazione con la Gori, presente alla riunione, per trovare una risoluzione al problema in tempi brevi”, precisa il sindaco Cosimo Ferraioli.
Angri - 3^ Sagra della Cittadella: 4 e 5 luglio 2015
Giovedì, 25 Giugno 2015 12:27 Pubblicato in Curiosita'La SAGRA PER LA CITTADELLA, arrivata alla sua terza edizione, è un evento che chiama a raccolta tante famiglie per sostenere il progetto “Cittadella della Carità”, una nuova realtà a servizio della famiglia che nasce ad Angri nello spazio dove sessanta anni fa sorse la “Città dei Ragazzi” di don Enrico Smaldone, audace apostolo e testimone della Carità.
Una festa di famiglie dove cibo genuino, musica coinvolgente e divertimento per i bambini trasformano due serate d’inizio estate in qualcosa di speciale. I fondi raccolti sono destinati a sostenere le opere che ogni anno acquistano forma all’interno della “Cittadella della Carità”.
In questi anni è stato realizzato:
- Il Centro di Spiritualità Luigi e Zelia Martin (Chiesa Martin, Oasi Santa Teresa, Auditorium mons. Gioacchino Illiano)
- Il Centro Servizi per la Famiglia gestito dalla Federazione Progetto Famiglia
- Il Centro diurno per ragazzi e laboratorio teatrale gestito dall’Associazione Compagnia del Sorriso
- L’Oasi Don Enrico Smaldone, una casa famiglia per mamme con figli, che verrà inaugurata il prossimo 10 luglio
Quest’anno durante la Sagra ricorderemo l’amico Salvatore Russo venuto a mancare improvvisamente il 25 marzo scorso. Nella sua breve ed intensa esistenza ha contribuito con passione e dedizione al progetto della “Cittadella della Carità”. L’ultima sera della sua vita terrena era con noi per pianificare i lavori della Sagra, contribuendo non poco a dare forma e corpo all’evento che si svolgerà il prossimo mese di Luglio.
Se ne è andato portando nel cuore un sogno e siamo certi che in Cielo potrà con maggiore efficacia contribuire alla realizzazione di questa grande opera e veder risplendere nella sua Angri questo progetto nel quale credeva molto, un luogo dove ogni famiglia può trovare spiritualità, sostegno e amicizia.
Dal 2 luglio 2015 Saldi estivi : facciamo i nostri acquisti ad Angri
Giovedì, 25 Giugno 2015 12:26 Pubblicato in Curiosita'Saldi Estivi al via giovedi 2 luglio 2015.
Spendiamo ad Angri ed usufruiamo degli sconti applicati dai negozi cittadini senza farsi abbagliare da offerte trabocchetto che si trovano in giro, occhio alle truffe e non esitate a denunciare i disonesti.
Diamo, se possibile, priorità al commercio angrese. SPENDIAMO AD ANGRI !!!! Aiutiamo le attività locali.
Angri: giovedi 25 giugno trattamento di disinfestazione su tutto il territorio comunale
Mercoledì, 24 Giugno 2015 09:51 Pubblicato in UrbanisticaGiovedi 25 giugno a partire dalle ore 23.30 avrà inizio il trattamento di disinfestazione adulticida su tutto il territorio comunale.
L'intervento sarà effettuato da personale specializzato, con l'ausilio di automezzi e attrezzature idonee. I prodotti utilizzati, registrati e autorizzati dal Ministero della Salute, sono a base di PIRETROIDI DI SINTESI, in formulazioni a basso impatto ambientale.
- Si invita la popolazione a collaborare seguendo le opportune precauzioni :
- Evitando l’esposizione all’aperto di alimenti ed indumenti;
- Mettendo al riparo animali domestici e da compagnia;
- Chiudendo le finestre ed i balconi durante l’esecuzione dell’intervento;
- Lavando accuratamente frutta e verdura eventualmente coltivata in orti e giardini nel centro urbano.
CENTRO ANTIVELENI OSPEDALI RIUNITI CARDARELLI NAPOLI Tel. 081 5453333 — 081 7472870 — Fax 081 7472880
L’azienda dolciaria F.lli Tedesco & C. snc sarà presente all’Expo Milano 2015 Pad. Eataly Progetto Campania.
L’Expo Milano 2015 è definita “La fiera Universale” che ruota intorno al tema principale: “Nutrire il pianeta, energie per la vita”. E’ stata inaugurata lo scorso primo maggio e si protrae sino al 31 ottobre per la durata di sei mesi. Sono presenti 145 Nazioni e 3 Organizzazioni Internazionali.
Dal 3 al 6 ottobre 2015 l’azienda dolciaria angrese F.lli Tedesco & C. snc sarà presente all’esposizione universale dalle caratteristiche inedite ed innovative. Non sarà solo una rassegna espositiva, ma anche un processo partecipativo e coinvolgente per portare alto il nome di Angri e far conoscere le eccellenze dolciarie di questa terra nel mondo.
La F.lli Tedesco che conta, attualmente, oltre 40 dipendenti crea le sue fondamenta nel 1972 grazie al mastro pasticciere Gerardo Tedesco figlio di Raffaele Tedesco noto pasticciere angrese e genero di Eliodoro Del Pezzo: allievo di “CAFLISCH” (azienda di origini svizzere) che perfezionò la cotognata (marmellata di mele cotogne) presso l’azienda Intercontinentale “ELVEA”.
Gerardo, da un piccolo laboratorio, riesce ad espandersi ed ingrandirsi anche grazie all’innesto dei figli: Raffaele, Salvatore e Vincenzo, riuscendo a mantenere l’elevata qualità dei prodotti nonostante i processi siano diventati industrializzati.
Certificata UNI EN-ISO 22000:2005 ed in continua espansione verso i mercati esteri. Questo grazie anche alla terza generazione che si affaccia nel mondo imprenditoriale. Nell’ultimo lustro l’ingresso in azienda di Gerardo (‘91), Valentina (’92), Gerardo (’93) portano un’ottica nuova e “strategie” differenti spingendo, in un periodo buio italiano, su mercati esteri.
Il quasi mezzo secolo di storia e la qualità dei prodotti premia l’azienda angrese con la partecipazione da espositori all’Expo Milano 2015 nel Padiglione Eataly per le eccellenze Campane.
Angri: due giorni di solidarieta' con braccia aperte per l'Africa, 26 e 28 Giugno
Lunedì, 22 Giugno 2015 07:17 Pubblicato in Curiosita'L'associazione di Volontariato Braccia Aperte organizza la IV edizione della Festa della Solidarietà che si svolgerà il 26 e 28 Giugno presso la Villa Comunale e il Castello Doria di Angri (SA). L'Iniziativa di solidarietà è promossa per sostenere il progetto di realizzazione di un Centro di accoglienza per bambini di strada e orfani nel villaggio di Akata in Togo, in Africa occidentale. L'obiettivo è raccogliere i fondi necessari per i lavori di costruzione della struttura di accoglienza, ma anche per sostenere, come facciamo da circa quattro anni, l'orfanotrofio di Cissin e la scolarizzazione di 22 bambini a Ouagadougou in Burkina Faso.
Il programma
Venerdì 26 giugno, Villa Comunale di Angri. Dalle 10 alle 24, l'associazione, in sinergia con i partners che hanno aderito all'iniziativa, darà vita ad una serie di attività ludico formative con i bambini, a cura della Cooperativa Kalimera e dell'Associazione Spettacolando; laboratori di artigianato con materiale riciclato a cura di Sisma Lab, Laboratorio del Tempo, Nuage, Les Mires, Iole Scotto e RandoOm; mercatino dell'usato, pesca di beneficenza, materiale etnico, artisti di strada, stand gastronomici e artigianali, oltre che musica africana, DJ set e concerti che chiuderanno la prima giornata di solidarietà.
A salire sul palco: Jovine On The Riddim, Funky Pushertz, Marcello Coleman, Happy Milf e Freak Opera. Inoltre, all'evento saranno presenti anche alcune associazioni che con stand e attività sosterranno il progetto: Sub Eventi, Borgo Coronati, Filangieri, Legambiente, Amnesty International, Libera, Agorà, Officina delle Idee, RandoOm, Angri Rock City, Controra, Sisma Lab, Borgo Coronati, Ferro3.
Domenica 28 giugno, Castello Doria d'Angri, ore 20-24. La serata partirà con il benvenuto a cinquanta ragazzi del Burkina Faso di Casal di Principe e la presentazione del progetto e dell'Associazione Braccia Aperte; a seguire la presentazione della fiaba africana CiocCioc di Rosa Giordano con illustrazioni di Daniela Sales; musica e danze africane dei Rawelgue Teranga du Burkina Faso; il progetto fotografico di Piero Quaranta 42° Parallelo in collaborazione con l'Associazione Anti razzista 3 Febbraio; la mostra pittorica di Raffaele Sorrentino e Giuseppe Cuccurullo, le sculture di Giovanni Cuccurullo e Rino Pappalardo; la moda africana Faso Couture di Ousmane Konate e l'artigianato etnico dell'associazione Braccia Aperte.
Contatti
Official Site: www.associazionebracciaperte.org
mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Official Facebook Page: Braccia Aperte
Official Event Page: https://www.facebook.com/events/816920965060857/
Cell: 3342543542 (Stefano Presidente Ass. Braccia Aperte)
Minacce ad Alfonso Mauri, la solidarieta' del Sindaco e dei consiglieri
Lunedì, 22 Giugno 2015 06:40 Pubblicato in Incivilta'Minacce ad Alfonso Mauri, titolare del Bar “CentroZero” di Piazza Annunziata. Cori di solidarietà da parte del sindaco, Cosimo Ferraioli, del suo vice, Giuseppe D’Ambrosio e da una folta delegazione dei futuri consiglieri di maggioranza.
Il primo cittadino è al fianco del titolare del bar di Piazza Annunziata nella lotta alle pressioni e alle minacce, destinatario di una lettera anonima minatoria. Ieri mattina, terminata la cerimonia di insediamento a Palazzo Comunale, la squadra del sindaco Ferraioli e molti cittadini si sono recati presso il bar di Alfonso Mauri per esprimergli solidarietà e affetto:
“E’ assolutamente necessario preservare la prerogativa alla politica di poter scegliere in libertà, senza condizionamenti – ha dichiarato Cosimo Ferraioli – Siamo vicini ad Alfonso, oggetto di pesanti e dettagliate minacce ed intimidazioni inviate attraverso una lettera anonima. Alfonso aveva ospitato la sera del ballottaggio il nostro comitato elettorale, da noi responsabilmente trasferito dalla sede di via Zurlo. La campagna elettorale è finita e sarebbe ora opportuno che tutti se ne convincessero. Per quanto ci riguarda continueremo a lavorare per cambiare davvero in meglio Angri e non lasceremo nessuno solo dinanzi ad episodi di minaccia ed intimidazioni. Saremo sempre al fianco di chiunque avesse bisogno di aiuto”.