LeTreScimmiette.info - Angri vista dagli angresi - News

A+ A A-

2° Anniversario di istituzione del Comitato Locale di Agro della Croce Rossa ItalianaIn occasione del 2° Anniversario di istituzione del Comitato Locale di Agro della Croce Rossa Italiana, il 7 Giugno dalle ore 9 si terranno una serie di attività celebrative presso la Villa Comunale di Angri.

Per festeggiare il costante impegno dei Volontari dell’Agro per il territorio, verrà inoltre piantato un alberello affinché rappresenti simbolicamente le radici dell'associazione di volontariato sul territorio ed il suo futuro sviluppo.


Musei GratisDomenica 7 giugno 2015 ritorna #DomenicalMuseo, tutti i musei e le aree archeologiche statali saranno visitabili gratuitamente.  

Ogni prima domenica del mese non si pagherà il biglietto per visitare monumenti, musei, gallerie, scavi archeologici, parchi e giardini monumentali dello Stato, una buona occasione per visitare le innumerevoli bellezze che ci circondano, come gli Scavi di Pompei, la Reggia di caserta, ecc...

A POMPEI ingresso a fasce orarie (segue comunicato SAPES)
In seguito al massiccio afflusso di visitatori al sito archeologico di Pompei la scorsa domenica 3 maggio, la Soprintendenza in accordo con il Ministero per i beni, le attività culturali e il turismo, ha inteso adottare alcuni provvedimenti per regolamentare il flusso di visitatori e impedire una eccessiva presenza simultanea di turisti, che potrebbe mettere a repentaglio la sicurezza e la salvaguardia del sito.
In attesa dell’adeguamento del sistema di monitoraggio anche in uscita, previsto nell’ambito del piano della comunicazione del Grande Progetto Pompei e in corso di attuazione, per la prossima domenica 7 giugno, al fine di consentire il deflusso di visitatori e assicurare un ragionevole numero di presenze contemporanee all’interno dell’area archeologica, l’accesso al sito avverrà nelle seguenti fasce orarie:
I fascia: dalle ore 8,30 alle ore 12
II fascia: dalle 14,30 in poi
Per garantire la massima salvaguardia del sito e al contempo la fruizione ottimale dello stesso, si sta provvedendo a incentivare le misure di sicurezza, con il potenziamento e la ridistribuzione del servizio di vigilanza.
Nella giornata del 7 giugno, sarà assicurata l’apertura dei seguenti edifici:
Edifici pubblici
Edificio di Eumachia
Foro Civile
Comitium
Foro Triangolare e
Tempio dorico
Macellum
Quadriportico dei teatri
Teatro Grande
Teatro Piccolo
Tempio di Iside
Tempio di Venere
Tempio dei Lari Pubblici
Tempio di Vespasiano
Terme del Foro
Terme Stabiane
Terme suburbane


Case private
Casa del Fauno
Casa degli Amorini Dorati
Casa del Poeta Tragico
Casa del Menandro
Orto dei Fuggiaschi


Ville
Villa dei Misteri


Necropoli 
Necropoli di Porta Ercolano
Necropoli di Porta Vesuvio
Necropoli di Porta Nocera
Impianti commerciali
Termopolio di Vetutio Placido
Lupanare
Mensa ponderaria


Si ribadisce, inoltre, che per motivi di sicurezza non è consentito l’accesso con borse e bagagli di misure superiori ai 30x30x15 cm e che saranno adottate misure di controllo degli accessi anche ai siti di Ercolano, Oplontis e Boscoreale attraverso il contingentamento degli ingressi.

ViolenzaUna ragazza 21enne  violentata in pieno giorno mentre torna a casa da lavoro, la denuncia choc arriva da Sant’Egidio del Monte Albino.

L'episodio è accaduto alcuni giorni fa in pieno giorno e in una strada principale del paese.

Dettagli su "Il Mattino".

Dettagli su risorgimentonocerino.it

Angri Elezioni Amministrative: i voti di liste e candidati

Mercoledì, 03 Giugno 2015 06:54 Pubblicato in Urbanistica

Elezioni Amministrative Angri:  i voti per singola lista e per singolo candidato

GIUSEPPE D'AMBROSIO -  4.436 voti - 20,90%
   
   
   
 PINA D'ANTUONO - 809 voti - 3,81%
   
 COSIMO FERRAIOLI - 7004 voti - 33%
   
   
   
PASQUALE MAURI  - 8974 voti -  42,28%
   
   
   
   
   

 

Clicca qui per conoscere i voti dei singoli candidati sezione per sezione



Basket: ASD Angri Pallacanestro in serie C

Domenica, 31 Maggio 2015 07:01 Pubblicato in Sport

86 a 54Complimenti ai ragazzi dell'Angri Pallacanestro che nella terza e decisiva gara sono riusciti ad affermare la propria supremazia, una superiorità dimostrata nell'arco di un'intera stagione. In un Palagalvani stracolmo il team di coach Dello Iacono grazie ad una vittoria strameritata conquistata un risultato storico, la SEIRE C.

Il team angrese ha superato per 86 a 54 lo Sporting Club Ercolano.

Nubi di Osaka

NovemilaSeicentoSettantaCinque. I Km che separano le nubi nate nei primi anni '50 nell'Osaka del Giappone dalle Nubi di Osaka, progetto musicale dell'Agro Nocerino Sarnese, Campania, Italia. Di età disparate, lavori e interessi perlopiù differenti, background musicali simili e opposti, le Nubi si incontrano nel dicembre 2014 scoprendo che ciò che vogliono dire va al di là delle loro storie. E quindi si autodefiniscono, un po' per gioco e molto per sfottò, un gruppo post nipponic rock, genere totalmente inventato che si descrive da sé: una forte base post rock con chitarre suonate come se fossero koto. A Luglio è prevista l'uscita del loro primo ep live sotto etichetta "Nostress Label". Registrato da Antonio Senesi (Da'namaste,Verme Robots, Crawler).

Miriam in Siberia

I Miriam in Siberia sono una band hard/psych campana (Aversa, CE). Quando la loro amica Miriam partì per la Siberia (per una sorta di Erasmus, pare…), le possibilità immaginifiche di un viaggio in Siberia si trasformarono in una band. Dopo un primo EP omonimo del 2006, dal quale nasce nasce una preziosa collaborazione artistica con lo ZOO Studio dei Bastian Contrario, arriva nel 2009 il debut “Il Suono del Phon”, un album introverso, malinconico, tormentato nella genesi e nel sound, che alterna momenti indie a pezzi lenti dominati da organi e chitarre scure e che cattura ampie attenzioni e consensi della critica. Nel 2011 arriva il secondo disco “Vol. 2”, che segna una netta svolta stilistica: “Vol. 2” è un disco energico, psichedelico, heavy ed offre un territorio completamente nuovo per i brani del gruppo. I semi del disco nascono in un viaggio in Wisconsin, dove in un saloon la band ascolta live i Black Mountain e con essi la nuova scena psych rock nord americana. Per la registrazione la band passa dieci giorni presso i Red Sound Studios di Senigallia (One Dimensional Man). Le take sono quasi sempre in presa diretta, il feeling è rock e gli edits minimi. Il mastering è affidato a Salt Mastering, New York (Arbouretum, LCD Soundsystem), che riversa la bobina su un vinile 7” completamente analogico, senza alcun procedimento digitale. La copertina è opera di Lorenzo “LRNZ” Ceccotti, artista romano (tra le sue esperienze le illustrazioni per Dylan Dog e le animazioni per il film “Dark Side of the Sun”). Ceccotti materializza nell’immagine di un teschio che emerge da una palude le visioni oscure dei testi dell’album. Nel corso degli anni i Miriam In Siberia hanno condiviso il palco con 24 Grana, Virginiana Miller, A Toys Orchestra, ‘A67, Disco Drive, My Awesome Mixtape, Zion Train, Zen Circus, Giorgio Canali ed è finalista 2013 del Controradio Rock Contest di Firenze.

I due gruppi animeranno la serata del 31 Maggio all’Associazione Controra, via Pentangelo 20. START ore 21.00.

Nubi di Osaka

coppa matematica

III Edizione della Coppa dei Campioni di Matematica - Risultati dei finalisti.  Dopo la correzione delle prove da parte della commissione di seguito i nomi dei vincitori, suddivisi per classi:

Prime classi

1° classificato con 30 punti NOVI GIOVANNI

2° classificato con 24 punti D'ANIELLO GIANLUCA – ABATE ERIKE SARA

Seconde classi

1° classificato con 36 punti BALZANO SIMONA

2° classificato con 33 punti RUGGIERO GERARDO – DI LEO AGOSTINO

Terze classi

1° classificato con 39 punti SERIO SIMONA

2° classificato con 27 punti DI DATO EMANUEL TOMAS – DI SIENO SALVATORE – GRIMALDI PALMA

Angresi a SHARK TANK: il Business Talent Show di Italia1

Mercoledì, 27 Maggio 2015 12:30 Pubblicato in Curiosita'

Giovedì sera 28 maggio (o nel caso il successivo giovedi) su Italia1 in prima serata giovani e talentuosi angresi parteciperanno a “Shark Tank”, il Business Talent Show che trasforma le idee in realtà.

Durante il real alcuni imprenditori o aspiranti tali presenteranno le proprie idee a un gruppo di cinque investitori – i cosiddetti “Squali” -, che giudicheranno la proposta e decideranno se investire il loro capitale in essa, accettando la richiesta iniziale dell’imprenditore che l’ha presentata o formulando una loro contro-offerta...tra i protagonisti della prima edizione ci saranno anche i ragazzi di Mangatar, rappresentati per l'occasione da Andrea Postiglione e Raffaele Gaito

Auguriamoci che i nostri giovani imprenditori riescano a convincere gli “squali” a finanziare la propria idea imprenditoriale.

Per conoscere cosa è Mangatar clicca qui.

Angri non si arrende(Riceviamo e Pubblichiamo) Dati i numerosi episodi di furti in casa e rapine in strada, una cittadina angrese, anche lei vittima di rapina a mano armata, ha deciso di organizzare una fiaccolata per unire Angri tutta per una giusta causa. Durante la fiaccolata si terrà silenzio politico. Di seguito c'è una lettera che è stata scritta dall'organizzatrice dell'evento:   

"Buonasera, sono Ilaria Mosca, organizzatrice dell'evento "Tutti uniti per Angri sicura" nonchè una delle vittime di rapina a mano armata. L'iniziativa è una fiaccolata che mira a coinvolgere tutti i cittadini angresi per una causa comune: la sicurezza del paese. Da molti mesi si stanno verificando in successione atti di furto in casa e rapine a mano armata per le nostre strade. Con questo evento vi invito a prendere coscienza e far sentire la vostra presenza il giorno 28 Maggio 2015 alle ore 20:30 in Piazza Doria portando con voi una luce per illuminare il buio che sta prendendo il sopravvento. La fiaccolata partirà da piazza Doria e proseguirà per tutta la zona ZTL per poi ritornare al punto di partenza. Confido nella presenza di tutti quei cittadini che come me sono stati vittime di rapine e furti per essere in prima fila a dare l'esempio perchè ANGRI NON SI ARRENDE. Durante la manifestazione si terrà silenzio politico perchè ANGRI E' UNITA SEMPRE!" Ilaria Mosca.

PompeiUn grande progetto espositivo per raccontare la suggestione evocata dal sito archeologico di Pompei sugli artisti e nell’immaginario europeo, dall’inizio degli scavi nel 1748 al drammatico bombardamento del 1943.

Pompei e l’Europa. 1748 – 1943 si snoda in un duplice itinerario, al Museo Archeologico Nazionale di Napoli e in contemporanea all’Anfiteatro di Pompei, e si affianca per importanza e prestigio al programma di eventi previsti per Expo Milano 2015.

Una "piramide" progettata dall’architetto Francesco Venezia ospiterà da 27 maggio fino al 2 novembre 2015 venti calchi di corpi di vittime dell’eruzione del 79 dC che spazzò via la città romana di Pompei. Saranno visibili anche centinaia di fotografie che raccontano il lavoro di scavo e di manutenzione nell’ultimo secolo dell’area archeologica.

Con l'apertura della mostra il costo del biglietto d'ingresso agli Scavi di Pompei e all'esposizione "Pompei e l'Europa" sarà di € 13, il ridotto invece di € 7,50. (Biglietto integrato intero € 22,00; Ridotto € 12,00)

Disclaimer

Questo blog non costituisce una testata giornalistica. Non ha carattere periodico ed è aggiornato secondo la disponibilità e la reperibilità dei materiali. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge. n. 62 del 2001.
Testi, immagini  e contenuti presenti su questo blog possono essere utilizzati dagli utenti, senza scopo di lucro, in siti o in altri spazi web, chiediamo solo di menzionare letrescimmiette.info quale fonte.
Il proprietario di letrescimmiette.info non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post e per quanto pubblicato negli articoli e nei contenuti inviati dai lettori stessi.
Ciascun commento,articolo o post inserito vincola l'autore dello stesso ad ogni eventuale tipologia di responsabilità... LEGGI TUTTO...

Le Tre Scimmiette Blog © Angri vista dagli Angresi | Vivi e Racconta la tua Città | All rights reserved. Developed by Ing. G. Barbella