29/9/2015 ore 18:00 prima convocazione e 30/9/2015 ore 19:00 seconda convocazione Casa del Cittadino
Domenica 27 settembre ore 19:30, ANZITEATRO in "Ferdinando"
Venerdì, 25 Settembre 2015 10:35 Pubblicato in Curiosita'Nell'ambito delle manifestazioni estive promosse dal Comune di Angri domenica 27 settembre ore 19:30 - Pinacoteca di Palazzo Doria
Associazione “Evolution 5 Stelle-Angri”: lettera aperta al Sindaco
Venerdì, 25 Settembre 2015 10:04 Pubblicato in Curiosita'Signor Sindaco,
la scrivente associazione “Evolution 5 Stelle-Angri”/Meetup “Amici di Beppe Grillo Angri” ha presentato in data 19 agosto u.s. (protocollo numero 24228/2015) una proposta relativa al c.d. baratto amministrativo e, successivamente, in data 1 settembre ha presentato altre due proposte (protocolli numero 25259/2015 e 25260/2015) relative al Wi Fi Free ed alla gestione dei servizi di refezione scolastica.
Ci duole evidenziarLe che, ad oggi, a parte qualche “mi piace” postato sui social network dai consiglieri Lato e Falcone in merito al baratto amministrativo ed una generica dichiarazione del consigliere D’Aniello in merito al WI FI Free (la quale, peraltro, senza specificare né tempi né modalità della messa a regime del servizio, ha solo dichiarato che il Wi Fi è nel programma della coalizione ma noi non siamo disposti ad attendere degli anni prima di vederlo realizzato) non abbiamo avuto alcuna risposta soddisfacente da parte della Sua amministrazione.
Ci saremmo aspettati, infatti, da parte Sua, la disponibilità ad un incontro per discutere dei dettagli, per portare avanti almeno la proposta del baratto amministrativo che è già legge dello Stato e che darebbe una risposta al gravissimo problema della mancanza di danaro che attanaglia molti nostri concittadini che, tuttavia, sarebbero disposti a dare il loro contributo alla società se solo essa gliene fornisse l’occasione.
Siamo anche fortemente perplessi su alcune scelte che, almeno apparentemente, sembrano in netto contrasto su quanto da Lei e dai suoi sostenitori affermato in campagna elettorale. Come ben saprà da anni ci siamo battuti contro la Soget e perciò siamo stupiti dal rinnovo del contratto che la sua amministrazione ha accordato a quella società che tanto ha messo in difficoltà, con atteggiamenti decisamente vessatori, i cittadini angresi.
Nutriamo inoltre vivo sconcerto per la scelta di continuare ad assumere i lavoratori di Angri Eco Servizi attraverso lo stesso canale utilizzato dalla precedente amministrazione da Lei stesso e dai suoi sostenitori aspramente criticata.
E che dire dell’imbarazzante silenzio della Sua amministrazione in occasione dei gravi disservizi provocati recentemente ai cittadini angresi dalla Gori SpA per non aver avvisato per tempo (come invece era accaduto in altre città) dell’interruzione di un pubblico servizio. Ci saremmo aspettati una veemente protesta e presa di posizione della Sua amministrazione nei confronti della Società che noi vorremmo fosse chiusa ma che, fino a quando ciò non avverrà, ha comunque una responsabilità nei confronti delle amministrazioni che rappresentano la proprietà del bene.
Facciamo notare che anche sul piano della sicurezza e della legalità le cose stanno pericolosamente peggiorando dato che da qualche mese stiamo assistendo ad un aumento costante delle infrazioni stradali dovute all’improvvisa assenza per le strade dei vigili urbani. Ultimamente è anche ricominciata la sosta selvaggia persino davanti alla chiesa di San Giovanni, fenomeno che in passato era stato molto ridotto, per non parlare del fatto che, durante la festa della birra, alla buona idea di attivare i parcheggi a pagamento si è contrapposta la pessima pratica di consentire il parcheggio in divieto di sosta un po’ dappertutto, creando non pochi disagi ai pedoni ed ai residenti delle vie strette del centro, come via Canonico Fusco, oltre a causare il mancato introito nelle casse comunali.
A Luglio del 2014 criticammo aspramente l’amministrazione Mauri per una serie di atti deliberativi finalizzati all’affido delle strutture a domanda individuale. Costatiamo che con la sua amministrazione anche in questo campo le cose sono notevolmente peggiorate: per l’attribuzione delle ore si fa addirittura riferimento ad un regolamento che non è nemmeno pubblicato sul sito istituzionale!
Signor Sindaco così proprio non va, siamo fortemente preoccupati per il futuro di Angri e La invitiamo ad un repentino cambio di registro.
Angri, lì 23/09/2015
Angri: in arrivo i fondi regionali per la pulizia del Rio Sguazzatoio
Venerdì, 25 Settembre 2015 09:59 Pubblicato in Urbanistica(Riceviamo e Pubblichiamo) “Abbiamo sottoposto all’attenzione del genio civile regionale, un’ipotesi di pulizia dell’intero alveo del rio Sguazzatoio e dell’utilizzo, dal punto di vista strettamente idraulico, della sua sezione come se fosse una vasca di contenimento delle piene dell’alveo comune nocerino che in pratica funziona da sfioratoio quando ci sono delle portate d’acqua eccessive”, afferma il sindaco Cosimo Ferraioli.
“L’amministrazione comunale ha approfittato della possibilità concessa dalla Regione Campania che ci ha offerto, sulla definizione di interventi che sono prioritari, nelle more dell’attuazione del progetto “Grande Sarno” per ridurre i disagi e gli allagamenti. La proposta è stata accolta favorevolmente perché la Regione Campania ha già stanziato dei fondi e siamo in attesa della comunicazione per l’inizio dei lavori”, precisa il primo cittadino.
Il sindaco Cosimo Ferraioli alla luce della ricognizione in località Taurana ha avuto modo di prendere atto del profondo degrado riscontrando le nauseabondi esalazioni provocate dalla stagnazione di reflui di dubbia provenienza sversati nei canali e il proliferare sulle loro sponde di specie arboree infestanti. La ricognizione ha fatto accertare anche che le sezioni trasversali dei canali sono quasi completamente ostruite da materiale solido compattatosi a seguito del deposito nel corso del tempo di rifiuti di vario genere e trasportati dalla corrente negli eventi di piena.
Angri: mercoledi 23 settembre trattamento di disinfestazione su tutto il territorio comunale
Mercoledì, 23 Settembre 2015 07:12 Pubblicato in UrbanisticaMercoledi 23 settembre a partire dalle ore 23.30 avrà inizio il trattamento di disinfestazione adulticida su tutto il territorio comunale.
L'intervento sarà effettuato da personale specializzato, con l'ausilio di automezzi e attrezzature idonee. I prodotti utilizzati, registrati e autorizzati dal Ministero della Salute, sono a base di PIRETROIDI DI SINTESI, in formulazioni a basso impatto ambientale.
Si invita la popolazione a collaborare seguendo le opportune precauzioni :
- Evitando l’esposizione all’aperto di alimenti ed indumenti;
- Mettendo al riparo animali domestici e da compagnia;
- Chiudendo le finestre ed i balconi durante l’esecuzione dell’intervento;
- Lavando accuratamente frutta e verdura eventualmente coltivata in orti e giardini nel centro urbano.
CENTRO ANTIVELENI OSPEDALI RIUNITI CARDARELLI NAPOLI Tel. 081 5453333 — 081 7472870 — Fax 081 7472880
Ritorna il Palio storico Citta' di Angri: sabato 19 e domenica 20 settembre
Giovedì, 17 Settembre 2015 10:59 Pubblicato in EventiRitorna il Palio storico Città di Angri, la XXIV edizione si svolgerà sabato 19 e domenica 20 settembre 2015
Confesercenti Angri: Secondo Circolo Didattico, nuovo dirigente nuove idee
Giovedì, 17 Settembre 2015 10:53 Pubblicato in Curiosita'(Riceviamo e Pubblichiamo) Una convenzione con i commercianti angresi per mitigare gli effetti negativi della crisi economica. La Confesercenti Angri raccoglie e rilancia la proposta del prof. Raffaele Palomba, dirigente scolastico del 2° Circolo Didattico di Angri.
L'iniziativa prevede la creazione di una "Card Sconti" per le famiglie degli alunni dell'istituto, raccogliendo le adesioni di tutte le attività commerciali interessate alla convenzione. Potranno aderire gli esercenti che trattano merci e prodotti per la scuola e per i ragazzi in genere. "L'iniziativa nasce nel tentativo di alleviare un poco il carico delle spese che ogni famiglia deve affrontare per garantire un'istruzione ai figli che crescono" esordisce così il dirigente che ha preso servizio presso il 2° Circolo, il primo Settembre scorso, raccogliendo l'eredità del prof. Longobardi che ha lasciato il prestigioso incarico per una meritata pensione. "Lanceremo anche altre iniziative nei prossimi mesi, e per questo abbiamo contattato la Confesercenti cittadina, di modo da lavorare in sinergia con il tessuto commerciale ed imprenditoriale angrese. Ma per ora siamo concentrati su questo progetto in cui crediamo fortemente ed aspettiamo numerosi i negozianti che vorranno collaborare con noi."
"Sono queste le idee e le persone di cui la nostra cittadina ha bisogno - commenta il presidente Severino - e noi invitiamo tutti i commercianti e non solo quelli associati al nostro sodalizio, ad aderire a questa lodevole iniziativa. Il prof. Palomba, dirigente del 2° Circolo, potrà contare sul nostro pieno sostegno sia nella realizzazione di questo progetto sia nelle proposte future" conclude il numero uno della Confesercenti di Angri.
L'auspicio di tutti è che siano veramente in tanti ad aderire all'iniziativa in un momento in cui la crisi economica morde ancora. Le adesioni alla convenzione (che terminerà il 30 Giugno 2016), per evidenti ragioni di tempestiva realizzazione dell'iniziativa, si accetteranno entro il 30 Settembre 2015. Le richieste dovranno pervenire via posta ordinaria, indirizzando la propria proposta di offerta a: Secondo Circolo via Europa, 1 - 84012 Angri (SA) oppure via posta elettronica a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
(Riceviamo e Pubblichiamo) Il primo cittadino, Cosimo Ferraioli, in mattinata ha partecipato al tavolo tecnico con i funzionari dell’Anas per valutare lo stato delle opere che riguardano i lavori per lo svincolo tra la strada 268 e l’autostrada A3. “I lavori interessano una zona delicata del nostro territorio sia per gli aspetti legati alla viabilità comunale che per il peso delle opere che hanno una forte valenza sulla superficie comunale”.
Il sindaco Ferraioli, nella tutela della sicurezza dei cittadini residenti e degli automobilisti che in futuro percorreranno le arterie, ha espressamente chiesto ai funzionari e tecnici dell’Anas di mettere in campo tutti gli strumenti necessari per aumentare le forme di garanzia in termini di sicurezza. “Occorre verificare le ipotesi finalizzate ad un maggiore controllo per innalzare la soglia di attenzione su strade a scorrimento veloce e destinate, in alcuni punti, ad accogliere il traffico dei mezzi pesanti ma soprattutto bisogna garantire la sicurezza in prossimità degli incroci stradali e per tale motivo abbiamo chiesto all’Anas di installare dei salvagente stradali”, spiega il sindaco Ferraioli.
Il governatore cittadino ha chiesto lumi in merito ai tempi di realizzazione delle opere ricevendo rassicurazioni dai vertici del compartimento Sud dell’Anas. “Trattandosi di opere finanziate attraverso fondi comunitari è necessario rispettare i tempi – chiosa Cosimo Ferraioli – pertanto abbiamo ottenuto delle garanzie con una parte dei lavori che dovrebbero essere ultimati entro la fine del 2015 e l’inizio del nuovo anno”.
Fratelli d’Italia Angri: si dimette Maria D’Aniello
Mercoledì, 16 Settembre 2015 14:11 Pubblicato in Curiosita'(Riceviamo e Pubblichiamo) Con la presente vi informo che ho rassegnato le mie dimissioni da Portavoce cittadino di Fratelli d’Italia Angri, col chiaro intento di favorire un ricambio nel gruppo dirigente del partito angrese.
Prendo questa decisione con serenità, e con la consapevolezza che il mio impegno e la mia lealtà verso il partito sono sempre stati i punti cardine di questo mio mandato. A breve sarà nominato il Responsabile a cui spetterà il compito di aprire una nuova fase di organizzazione nella quale mi adopererò per far sì che il nostro partito possa crescere in continuità con i nostri valori e i nostri ideali.
Sono sicura che si proseguirà nel percorso già tracciato, lavorando con passione e coscienza per contribuire allo sviluppo, al miglioramento e alla dignità sociale di tutti i cittadini della nostra città.
Colgo l’occasione per ringraziare quanti in questi anni dalla nomina a Portavoce hanno fortemente sostenuto il mio ruolo, in particolar modo ringrazio Peppino Ferraioli Presidente storico della Destra Angrese, il gruppo giovanile e il responsabile Rosario Villano col quale ho avuto una grande intesa sin dal primo giorno e con il quale abbiamo portato avanti battaglie storiche come (La bonifica dell’Amianto dei prefabbricati post-terremoto e l’allocazione del Distretto Sanitario in via De Goti) I coordinatori regionale e provinciale Antonio Iannone e Michele Cuozzo e l’On. Edmondo Cirielli che per primo mi ha sostenuto e supportato in questo percorso.
Ringrazio quanti all’interno della maggioranza e tra le forze di opposizione al governo della Città hanno sempre rispettato il ruolo e la mia persona. Ringrazio gli organi di stampa per l’attenzione che hanno avuto a questa mia “non ultima” esperienza politica. Maria D’Aniello
Gianni Rossi in mostra a Roma con "Paesaggi cartesiani"
Venerdì, 11 Settembre 2015 09:21 Pubblicato in Curiosita'Martedì 15 settembre 2015, alle ore 18,00 a Roma, presso lo Studio Arte Fuori Centro, via Ercole Bombelli 22, si inaugura la mostra di Gianni Rossi, Paesaggi cartesiani presentata dall’Associazione culturale Movimento Aperto di Napoli e curata da Luigi Paolo Finizio L’esposizione rimarrà aperta fino al 2 ottobre, secondo il seguente orario: dal martedì al venerdì dalle 17,00 alle 20,00. L’evento è il primo appuntamento di Spazio Aperto 2015 ciclo di quattro mostre in cui l’associazione culturale Fuori Centro ha invitato gallerie e critici di altre regioni italiane a segnalare artisti appartenenti al proprio territorio per tracciare i percorsi e gli obiettivi che si vanno elaborando nei multiformi ambiti delle esperienze legate alla sperimentazione. Già dal titolo, Paesaggi Cartesiani, Gianni Rossi ci fa intendere che tutto riguarda suggerimenti sentiti e colti tra i “colori e segni della terra”.
In chiave compositiva, ne viene un gioco di mosse formative, che accentra ed emargina, avanza ed arretra nella trama suddivisa e distribuita dentro il reticolo dei quattro cantoni. Con il ricorso al modulo del quadrato, impiegando segnali e marchi a collage, frammenti di squadre, piani rettangoli, linee rette e curve, cerchi e semicerchi, Rossi nel divenire compositivo innesta lo squarcio del margine, la frattura tra campi di colore, l’aggetto ruvido e grinzito delle superfici, lo scavo e la movenza del segno corsivo. In tal modo, la serie dei quadrangoli, il loro proporzionato lato 40x40, ne accoglie e dispone il susseguirsi aperto e senza conclusione, come il naturale proporsi degli eventi percettivi alla sintassi di immagine. L’inserimento nei dipinti di elementi materici segna, inoltre, un mutamento prospettico dell’opera d’arte che, in altro modo, viene creato dalla profondità delle scrostature segniche, rendendo manifeste le diverse gradazioni dei colori.