Sagra della Castagna di Summonte (AV) Domenica 21 Ottobre 2012 - 31° edizione
Lunedì, 08 Ottobre 2012 22:51 Pubblicato in Fuori Citta'31^ Sagra della Castagna Summonte (AV)
Domenica 21 Ottobre 2012
IL PROGRAMMA:
ORE 9,30
RITROVO IN PIAZZA TIGLI per la visita guidata al borgo medioevale, ove è possibile ammirare il suggestivo panorama, e alla Chiesa dell’Annunziata del XVI secolo che contiene opere di pittori del secolo XVII e XVIII ed il dipinto su tavola dell’Annunziata del XV secolo di autore ignoto.
In prosieguo passeggiata n
Apertura stand ballotte offerte a tutti i visitatori.
ORE 13.00
Rientro in Paese per la pausa pranzo (promosso dall’organizzazione - € 12,00 - comprende: primo piatto, secondo con contorno, bottiglia di acqua e bicchiere di vino, dolce a base di castagnaccio, e apertura dello stand gastronomico con piatti tipici summontesi e vino aglianico dei vigneti autoctoni, ove potrete degustare quello che più vi piace ( vi consigliamo tra le tante: la salsiccia alla brace ed il caciocavallo impiccato).
ORE 15.00
In Piazza Tigli: la pentolaccia, la corsa nei sacchi e tanti altri divertentissimi giochi con ricchi premi di dolci.
ORE 17,00
Apertura dei vari stand dove si possono degustare tantissime specialità dolciarie, tutte a base di castagnaccio, tra queste: ricci, tronchi, crostate, tartufi, millefoglie, montebianco, deliziose, cannoli ecc.- apertura dello stand delle caldarroste.
ORE 18,00
Riapre lo stand gastronomico con altri piatti tipici e sempre con le salsicce alla brace e il caciocavallo impiccato e tanto vino aglianico.
Tanta musica e balli....
Angri, Borgo Coronati: c'era una volta la favola del Borgo - XI Edizione 13 e 14 ottobre
Lunedì, 08 Ottobre 2012 22:40 Pubblicato in EventiSabato 13 e domenica 14 ottobre 2012 Borgo Coronati in Festa, al via la XI Edizione di "C'era una volta la favola del Borgo".
In occasione della XI edizione della manifestazione , l’associazione storica culturale Borgo de' Coronati animerà via Incoronati e via Amendola con il mercatino medioevale, stand gastronomici e tanto altro.
Il borgo sarà una meravigliosa cornice che riproporra l'atmosfera del medioevo.
Un evento imperdibile non solo per gli angresi.
La societa' grigiorossa corre ai ripari: sollevati dall'incarico gli allenatori Romano e Vigorito
Lunedì, 08 Ottobre 2012 06:59 Pubblicato in SportDopo la quarta sconfitta consecutiva la società grigiorossa corre ai ripari, e dopo le voci dei giorni passati, ha deciso di sollevare dall'incarico l’allenatore Ernesto Romano e il suo vice Mario Vigorito.
“La società grigiorossa - in un comunicato stampa - ringrazia con affetto per la collaborazione e il fattivo impegno profuso ad oggi, l’allenatore Ernesto Romano e il suo vice Mario Vigorito, ma li solleva dall’incarico di responsabili della prima squadra, sperando di invertire il trend negativo che ha colpito la società dall’inizio del campionato.”
Il nuovo allenatore sarà Aniello Salzano.
Giovedi 18 ottobre la compagnia teatrale "Gli Sciosciammocca" presenta : "Mettimmece d'accordo e ce vattimme"
Lunedì, 08 Ottobre 2012 06:15 Pubblicato in EventiGiovedi 18 Ottobre 2012 la compagnia teatrale "Gli Sciosciammocca" presenta :
"Mettimmece d'accordo e ce vattimme" (di Gaetano di Maio)
ore 21.00 Piazza Doria - Angri
Nella splendida cornice dei giardini di Villa Doria sabato 6 ottobre 2012 si è svolto il Festival della Danza. Una serata speciale per tutte le scuole di danza angresi, ballerine e ballerini, grandi e piccoli, si sono esibiti sotto gli occhi di tantissime persone in una varietà di balli e coreografie.
Alla serata ha partecipato anche la ballerina di Amici Anbeta Toromani, la giovane di origini albanesi che ha incantato il pubblico televisivo nella II edizione del talent show di Maria De Filippi.
Angri - Croce Rossa italiana organizza una serata di quiz: divertimento e premi
Venerdì, 05 Ottobre 2012 19:08 Pubblicato in EventiLa sezione angrese della Croce Rossa italiana organizza una serata di quiz che si terrà nella casa del cittadino venerdi 12 ottobre 2012 dalle ore 20.00.
Una sfida di Buzz (Ps3) con domande su cultura generale e Croce Rossa. L'iscrizione è gratuita ed i giocatori più bravi vinceranno premi offerti dagli sponsor.
Due Tornei: uno singolo ed uno a squadre.
Per iscriversi basta dare la propria disponibilità nella bacheca facebook (clicca qui) dell'evento scrivendo a quale dei due tornei si vuole partecipare.
La scadenza per le iscrizioni è il giorno 11/10/2012
Angri - Croce Rossa italiana organizza un corso per i futuri volontari.
Venerdì, 05 Ottobre 2012 18:58 Pubblicato in Idee e ProposteSono aperte le iscrizioni al Corso formativo base per diventare volontari di Croce Rossa. Il corso rivolto alla popolazione dai 14 anni in su,
sarà presentato il 19 ottobre 2012 ore 19.00 preso la sede CRI sita in via C. Colombo (ex asilo nido), e avrà inizio il giorno 21 Ottobre 2012 alle ore 09.00.
per info:
Galasso Giovanni 320.92.29.675
Apuzzo Andrea 320.79.86.817
Il superamento dell'esame finale garantisce il brevetto europeo di primo soccorso.
Torna "Spettri al Castello", la bella e singolare manifestazione che lo scorso anno ha avuto un enorme successo di pubblico e di consensi.
Una Manifestazione nata con l'intento di avvicinare il pubblico alla conoscenza delle proprie radici, della storia cittadina, del folklore e dell’arte.
Un tour entusiasmante per le sale più importanti del Castello Doria in grado di affascinare grandi e piccini. Nel 2011 ad attendere i curiosi c'era la governante nell’Atrio del Castello, la monaca nella Cappella, la nobildonna nella Sala degli Affreschi e la guardia all’ultimo piano.
Il Castello, tra storie e leggende, popolato di dame, cavalieri, guardie e arcieri.
Quali spettri acconpagneranno l'edizione 2012???!!!
Sabato 13 e Domenica 14 Ottobre 2012 - Angri - Castello e Villa Doria.
Ospite della serata di sabato: Simone Schettino.
Prorogata l'ordinanza sulle limitazioni di emissioni acustiche e sonore
Mercoledì, 03 Ottobre 2012 13:32 Pubblicato in UrbanisticaSolo pochi giorni fa un locale di via di Mezzo è stato chiuso in virtù dell'ordinannza n° 159 del 2/08/2012 in relazione al contenimento delle emissioni sonore e al problema dell'inquinamento acustico. Ora, l'amministrazione comunale ha deciso di prorogare la suddetta ordinanza fino al 13 gennaio 2013, andando oltre il 30 settembre 2012 stabilito in precedenza. L'ordinanza (consultabile sul sito del Comune di Angri) prevede che:
- le diffusioni sonore sono consentite solo all'interno dei locali secondo le normative vigenti e comunque non oltre le 23.00 dal lunedi al venerdi, e le ore 24.00 nei giorni di sabato, domenica e festivi.
- divieto di diffusione sonora all'esterno dei locali se non per le manifestazioni artistiche e culturali programmate e autorizzate, che comunque dovranno cessare per le ore 23.00 o al massimo alle ore 24.00 il sabato, domenica e festivi.
- tutti gli esercizi e locali che vorranno svolgere intrattenimento musicale di qualsiasi tipo dovranno comunicare al Comune una valutazione dell'impatto acustico redatta da un tecnico abilitato.
Inoltre i titolari dei locali sono tenuti a vigilare affinchè gli avventori non disturbino con schiamazzi, rumori o altro la quiete pubblica e il riposo delle persone.
Tutte le violazioni saranno sanzionate con una ammenda amministrativa tra i 25 e i 500 euro
Il Padre di Daniela Vitolo racconta gli ultimi sviluppi
Mercoledì, 03 Ottobre 2012 08:32 Pubblicato in UrbanisticaIl padre di Daniela in una intervista rilasciata al quotidiano "La Città di Salerno" racconta gli ultimi sviluppi sulla delicata questione che riguarda sua figlia e tutti i malati di sensibilità chimica multipla.
Antonio Vitolo ringrazia innanzitutto Angri, gli angresi e tutti coloro che partecipano alla "lotta" di Daniela; recatosi a Roma presso l'Università la Sapienza, invitato dal Prof. Genovesi che ha appreso le notizie relative al caso dai giornali e dai siti internet, ha discusso con lui sulle possibili strade da percorrere.
Il professore Genovesi ha dichiarato che una soluzione ci sarebbe sebbene da almeno cinque anni stia cercando di attrezzare un reparto per i pazienti affetti da Mcs. Il vaccino, secondo il professore, potrebbe essere ricavato dalle urine dei pazienti: una pratica già sperimentata in Inghilterra. Infatti, Genovesi vorrebbe avere una consulenza con una collega inglese che già da tempo opera in questo campo. La consulenza servirebbe ad evitare lunghe e rischiose trasferte ai malati di MCS che necessitano di opportuni vaccini ogni tre mesi, oltre ad evitare ulteriori sacrifici economici alle famiglie.
Sempre secondo il prof. Genovesi per dare inzio a questa terapia di vaccini occorrerebbe solo due apparecchiature.
Inoltre il sig. Vitolo ha chiesto un intervento del ministro Balduzzi affinchè prenda contatti con il professore Genovesi.
Intanto l'amministrazione Comunale di Angri ha promosso una raccolta fondi. Di seguito le informazioni per effettuare la donazione: c/c 15076847 intestato al Comune di Angri Servizio Tesoreria IBAN IT 76 Q 07601 15200 00001 5076847. Causale: Tutti insieme per Daniela.
Stando alle ultime notizie, venerdì 5 ottobre andrà in onda su Indignato Speciale (TG5 delle 13) il servizio su Daniela Vitolo.
Per chi ancora non lo sapesse, questa è la storia di Daniela (clicca qui)