Uno dei primi obiettivi stabiliti da tutti gli amici che si sono mobilitati per Daniela Vitolo dopo l'incontro con il papà Antonio è quello di trovare una casa adatta a Daniela nei pressi di Angri, in modo da consentire a tutta la famiglia e non solo di starle più vicino possibile.
Una casa adatta alle esigenze di Daniela deve essere in montagna, immersa nel verde e lontana dai centri abitati.
Chiunque abbia informazioni o possibilità di trovare una soluzione potrà contattare letrescimmiette o su facebook il gruppo "Aiutiamo Daniela Vitolo"
Turno di coppa Italia per le due formazioni angresi che mercoledì saranno impegnate nell’ultimo match dei rispettivi gironi.
Mercoledi 19 settembre, alle ore 15.30, presso lo stadio comunale “A.Spirito” di S.Egidio del Monte Albino si disputerà la gara tra U.S.Angri 1927 e Bertoni Battipaglia.
Mentre sul campo di Tramonti la Città di Angri sarà impegnata contro il Pontecagnano Faiano.
Lo avete riconosciuto? E' un tombino ... e il vostro come e'???Pulito o abbandonato?
Lunedì, 17 Settembre 2012 13:30 Pubblicato in UrbanisticaAngri. Un tombino abbandonato in via Madonna delle Grazie, 34. (segnalazione da facebook);
e un tombino pulito in via Maddalena Caputo . (segnalazione da facebook)
Anche nella vostra strada esite un tombino abbandonato o perfettamente pulito? Inviateci le foto, le pubblicheremo in questa pagina.
Aiutiamo Daniela Vitolo: lunedi 17 settembre 2012 incontro con il papa'
Lunedì, 17 Settembre 2012 12:43 Pubblicato in EventiLunedi 17 settembre 2012, presso il centro scout Angri II in via F.S. Caiazzo, ore 19.30 incontro con il padre di Daniela Vitolo.
Un incontro per fare il punto sulla situazione che sta coinvolgendo Angri e non solo.
Gli amici di "Aiutiamo Daniela Vitolo" e non solo, invitano tutti a partecipare, per ascoltare e portare un contributo di idee e proposte.
All'incontro dovrebbe partecipare anche Davide Belgarbo, malato di MCS di S. Giuseppe Vesuviano, presente alla riunione, seppur per poco tempo per parlare della malattia e far conoscere la propria idea, quella di contattare tutti i malati di MCS in Campania per creare un unico e forte movimento.
Tutti coloro che parteciperanno all'incontro sono pregati di EVITATE L'USO DI PROFUMI,LACCHE, DEODORANTI e qualsiasi altro prodotto che possa causare fastidio a Davide, oltre che TENERE I CELLULARI SPENTI (le onde elettromagnetiche possono creare problemi a chi soffre di MCS)!
(foto da Facebook)
Acerno sabato 15 settembre 2012: il saluto di Daniela agli amici
Domenica, 16 Settembre 2012 00:43 Pubblicato in EventiNella tarda mattinata di ieri, sabato 15 settembre 2012, gli amici di "Aiutiamo Daniela Vitolo" e non solo, si sono recati ad Acerno per manifestare affetto e solidarietà a Daniela, ad accoglierli, sia pur da lontano, una ragazza bella e radiosa.
Una giovane con una forza incredibile e un ottimismo disarmante che è stata in grado di trasmettere a tutti la sua forza e la sua dignità.
Per chi ancora non lo sapesse, questa è la storia di Daniela (clicca qui)
(foto e video da facebook: "Aiutiamo Daniela Vitolo")
1° Sagra dell'Anguria - sabato 15 settembre 2012 Piazza Trivio, Angri
Venerdì, 14 Settembre 2012 22:28 Pubblicato in EventiLo Chalet e il gruppo Amici di Santa Caterina organizzano la prima Sagra dell'Anguria. Appuntamento sabato 15 settembre 2012 in Piazza Trivio ad Angri.
Ore 20:30 Apertura degli stand gastronomici con consumazioni gratuite.
Ore 21:00 Inizio spettacolo Musica Live Anni '60
Ore 22:00 Concerto Nunzio Di Torre
Istituiti divieti di sosta per consentire la pulitura delle carreggiate
Venerdì, 14 Settembre 2012 12:07 Pubblicato in UrbanisticaPer consentire la rimozione di fango e detriti portati con la pioggia del 13 settembre 2012 è stato istituito divieto di sosta temporanea con rimozione, ambo i lati, in Corso Italia, via Zurlo, e via Concilio dalle ore 23.00 del giorno 14 settembre alle ore 06.00 del 15 settembre 2012
Inoltre, per consentire la sigillatura dei basoli divelti è stato istituito divieto di transito e di sosta temporanea in via di Mezzo Est e Ovest nelle giornate del 17 e 18 settembre 2012 dalle ore 07.00 alle ore 18.00.
Aiutiamo Daniela Vitolo: il web si mobilita
Giovedì, 13 Settembre 2012 16:03 Pubblicato in Idee e ProposteSu internet, e su facebook in modo particolare, continua il passaparola per far conoscere la storia di Daniela e arrivare a coinvolgere Enti ed Istituzioni per risolvere una vicenda triste e complessa.
Sono nati pagine, gruppi, profili, tutti per sostenete Daniele.
Al momento la famiglia di Daniela vorrebbe fare di tutto affinchè il Servizio Sanitario Nazionale e la Regione Campania riconoscano la malattia di Daniela garantendole tutta l'assistenza possibile. Rispettando gli intenti e gli obiettivi è importante sensibilizzare sempre di più l'opinione pubblica e informare di storie e malattie che rendono la vita di tante persone veramente difficile.
Un gruppo di Facebook "Aiutiamo Daniela Vitolo" chiede a tutti di chiamare SOS GABBIBO al numero verde 800055077 (premendo alla risposta il taso 2) per smuovere il più possibile le acque.
Tutti insieme per una giusta causa!
Allagamenti: Agro e la Campania in ginocchio.
Giovedì, 13 Settembre 2012 15:45 Pubblicato in Fuori Citta'Allagamenti. Agro e la Campania in ginocchio. Isolate molte aree collinari e a valle. Il violento acquazzone di questa mattina ha reso impraticabili molte strade soprattutto delle aree agricole e montane. L'allerta maltempo era stata ampiamente avvisata già da alcuni giorni, ma sembra che la rete di protezione civile non abbia retto. Centinaia le richieste di intervento dei Vigili del Fuoco.
La contemporanea apertura delle scuole ha generato ulteriore caos con traffico paralizzato. C'è preoccupazione anche per Sarno, altro nome ormai noto nella casistica delle alluvioni con la tragedia di alcuni anni fa. La rete dei disagi potrebbe allargarsi, difficile raggiungere l'ospedale di Sarno e il casello autostradale. Allagamenti rilevanti nell'Agro, nella zona tra Angri - S.Egidio avrebbe avuto un ruolo significativo la recente costruzione del casello autostradale di Angri Sud che potrebbe aver generato un disequilibrio ulteriore al territorio, l'area infatti è in corrispondenza dell'antico canale borbonico che apporta le acque piovane alla vasca di laminazione S.Lucia.
Sotto accusa le amministrazioni comunali, cittadini ed operatori commerciali inferociti, scantinati e negozi allagati. C'è timore per l'area montana di Montalbino a Nocera Inferiore,alcuni anni fa una violenta alluvione generò disastri e morti. Nel centro nocerino si registrano ulteriori disagi per raggiungere la zona dell'ospedale e le aree contigue. Già straripati in alcuni punti i canali affluenti il fiume Sarno con danni alle colture e l'impraticabilità di alcune strade a San Marzano sul Sarno e a San Valentino Torio, non va meglio a Scafati.
Situazione difficile in Costiera Amalfitana, a Positano impossibile percorrere la provinciale che si collega con la Penisola Sorrentina, un fiume in piena di fango e detriti, alimentato ulteriormente dal terreno reso libero dalla mancanza di alberi dopo i disastrosi incendi degli scorsi mesi. Interrotto il servizio pubblico di trasporto. E si teme per Atrani, interessata solo due anni fa da un'alluvione che creò notevoli danni . Non va meglio sul versante napoletano, difficile raggiungere l'area soprattutto per il fango e detriti provenienti dal Faito, molte le frazioni isolate a Vico Equense e nelle zone collinari della fascia sorrentina. La società autostrade raccomanda prudenza lungo il percorso della A3 Napoli -Pompei - Salerno, sconsigliato il transito per il Valico di Chiunzi. intanto previste nuove precipitazioni nelle prossime ore si raccomanda prudenza.
(di Agostino Ingenito)
Confesercenti Angri: i commercianti reagiscono duramente all’allagamento di questa mattina
Giovedì, 13 Settembre 2012 15:33 Pubblicato in Urbanistica
Aldo Seve rino, presidente Confesercenti Angri: “Chi viene eletto non ha una delega in bianco magari per infischiarsi dei problemi e pensare ad altro”
“E’ bastato un breve fenomeno meteorologico per mettere in crisi le nostre attività e i cittadini- dichiara il presidente Aldo Severino – in pochi minuti si sono allagati negozi e scantinati, scoppiate tubature, invadendo di detriti le nostre strade, a mia memoria non abbiamo mai assistito a situazioni così gravi e preoccupanti”. Non intendono derogare i commercianti che intendono vederci chiaro e capire le responsabilità.
“I chiarimenti degli uffici tecnici comunali non ci convincono del tutto, e se il nuovo casello fa danni ancor prima di essere aperto, ostruendo persino le ingegnose opere idrauliche di epoca borbonica non intendiamo stare a guardare – continua Severino – ne va di mezzo la salvaguardia dei residenti e delle nostre aziende già duramente colpite da una crisi economica senza precedenti.” Pronta una diffida alla Procura e alle Forze dell’ordine nei confronti dell’Amministrazione comunale, Gori e Autostrade e avviata la consulenza legale gratuita per gli operatori danneggiati.
“L’amministrazione ha il compito di tutelare i suoi cittadini e le imprese, chiediamo una verifica ispettiva superpartes che accerti le responsabilità – continua Severino – chi viene eletto non ha una delega in bianco magari per infischiarsi dei problemi e pensare ad altro”. E’ dura la reazione degli operatori commerciali che da alcuni mesi hanno evidenziato le carenze dell’amministrazione Mauri ritenuta incapace di garantire programmazione e piani di sviluppo.
“Assistiamo impotenti al fermo di tutti i lavori pubblici che il Commissario Prefettizio aveva intrapreso, la giustificazione è che non ci sono fondi – dichiara Severino – però poi l’amministrazione ha i soldi per pagare profutamente noti artisti per un esiguo pubblico non pagante, e senza garantire un’equità nel rispetto di regole e vivere civile”. I commercianti che vivono il dramma del calo dei consumi e l’emigrazione verso altri centri più attrezzati chiedono a gran voce un impegno preciso della giunta individuando percorsi condivisi.
