Una Passeggiata per il Paese:tra via Concilio e via tav. del Passo una scia di spazzatura
Giovedì, 06 Settembre 2012 12:28 Pubblicato in Incivilta'Passeggiando per il nostro paese, grazie all'inciviltà della gente, si attraversa spesso una scia di spazzatura , un segno del degrado civile e culturale che vive la nostra Angri.
-
Clicca per ingrandire! Clicca per ingrandire!
-
Clicca per ingrandire! Clicca per ingrandire!
-
Clicca per ingrandire! Clicca per ingrandire!
-
Clicca per ingrandire! Clicca per ingrandire!
-
Clicca per ingrandire! Clicca per ingrandire!
-
Clicca per ingrandire! Clicca per ingrandire!
http://www.letrescimmiette.info/component/k2/itemlist/date/2012/notizie-sportive-su-angri/idee-proposte-e-suggerimenti-per-angri.html?start=2250#sigProGalleriaf0368b8049
Confesercenti Angri chiede maggiore collaborazione e risoluzione delle annose problematiche cittadine.
Giovedì, 06 Settembre 2012 11:17 Pubblicato in Idee e Proposte
Angri - Cultura: il Castello Doria entra nella rassegna "Teatri di Pietra"
Giovedì, 06 Settembre 2012 11:00 Pubblicato in Arte e CulturaIl progetto Teatri di Pietra rappresenta una rete di "Teatri Antichi" finalizzata al riuso contemporaneo delle aree archeologiche e storiche per lo spettacolo, attualmente attiva in vari siti monumentali di Napoli e Caserta.
Queste nuove forme di teatro sono collocate in area urbana o comprensoriale, sono architetture e spazi creati per l'incontro delle comunità, edifici che ancora oggi possono svolgere la funzione antica di centro della vita artistica, sociale e culturale della cittadinanza.
La rassegna "Teatri di Pietra" in Campania dalla prossima edizione 2013 avrà un nuovo sito , il Castello Doria di Angri.
Un pò di storia del Castello Doria:
Il nostro Castello Doria fu edificato molto probabilmente nel 1290 e distrutto da Braccio da Montone nel 1421 durante la guerra tra il re Luigi III d'Angio e i re Alfonso d'Aragona, fu ricostruito dopo alcuni decenni con l’aggiunta di una torre sviluppata su due piani e con un fossato difensivo. Intorno alla metà del XVII sec. il castello passò al principe Marcantonio Doria, che ne commissionò il restauro all’architetto Antonio Francesconi. L’impianto da difensivo fu trasformato in residenza signorile in stile barocco, senza intervenire su torre e fossato. Nel 1756 un ulteriore intervento ampliò il palazzo con logge sovrapposte su scale a tenaglia in pietra nera e con un parco. Nel 1908 fu acquistato dal Comune (Sindaco Adinolfi) con l'annesso parco dagli eredi dei Doria, per novantamila lire; adibendolo a Municipio e a carcere mandamentale.
Sei di Angri Se... un gruppo di discussioni sociali per Angri.
Giovedì, 06 Settembre 2012 11:18 Pubblicato in Idee e ProposteÈ attivo da circa un anno e vanta già più di 470 iscritti. Stiamo parlando di Sei di Angri Se..., un gruppo nato su Facebook con l'obiettivo di diventare una vera e propria piazza virtuale, dove far incontrare gli Angresi semplicemente per fare "due chiacchiere". A fondarlo è stato Michele Buscè. Il suo progetto è una chiara dimostrazione di come i social network non siano soltanto delle vetrine statiche, ma possano rappresentare uno strumento utile e concreto per riuscire a mettere in contatto la popolazione Angrese. Questo tipo di comunicazione sfrutta infatti le caratteristiche positive di Facebook, velocità e gratuità in primis, per favorire e facilitare il dialogo.
Ma come funziona concretamente questo gruppo? Sulla bacheca i cittadini possono pubblicare le loro domande e lo loro discussioni, critiche, ecc..., tutte verificate dall'Amministratore o chi sostituisce in quel momento l'amministratore, che ne garantisce la veridicità e l'idoneità alle politiche del gruppo. Attraverso questo sistema si viene a creare un vero e proprio archivio dati in continuo aggiornamento che tutti gli utenti di Facebook possono consultare per individuare la discussione più idonea alle proprie esigenze di informazione. Si tratta, nella maggior parte dei casi, di post che parlano di cattiva amministrazione, di satira politica o altro che richiami la vita cittadina di Angri. Diamo la possibilità a molte testate giornalistiche e di informazione di pubblicizzarsi e diffondere le proprie notizie.
Ma Sei di Angri Se... è anche uno strumento di denuncia. L'Amministratore del gruppo infatti ha dato il via ad un'iniziativa finalizzata alla scoperta di annunci sospetti, annunci volgari e diffamatori. Basta condividere il link di un post ritenuto dubbio e il gruppo si occuperà di controllare la reale esistenza di quel post.
Un modo nuovo di comunicare, una realtà dinamica in cui poter interagire direttamente con le persone essendo sempre tutelati. Sei di Angri Se..., vuole dare una mano ai giovani e non che hanno voglia di mostrare la loro voglia di partecipazione alla vita cittadina. E' in un periodo di crisi generale, con nuove problematiche sociali , che una opportunità come questa può essere apprezzate, ed i numeri parlano chiaro.
Parcheggi Privilegiati: Castello Doria mercoledi 5 settembre 2012
Giovedì, 06 Settembre 2012 01:16 Pubblicato in Incivilta'In occasione della manifestazione Okdoriafest il Comune di Angri ha autorizzato gli organizzatori ad occupare dal 5 al 10 settembre Piazza Doria, via Murelle e l'atrio del Castello Doria.
Sicuramente avranno avuto la necessità di recarsi fin sotto le mura per scaricare accessori e attrezzature, ma da questo a lasciare una macchina vuota in sosta per decine e decine di minuti sul ponte del Castello è evidentemente un privilegio non scritto, del quale pochissimi fortunati possono usufruire, cosa importa se poi si parcheggia e si lascia la macchina in sosta su un monumento anche quando le necessità sono terminate o non ci sono?
Sicuramente molti diranno o scriveranno che non si è commesso nulla di grave, cosa sarà mai un'auto parcheggiata. Oppure che era necessario per scaricare l'occorrente, o ancora che erano autorizzati, oppure meglio un auto che un furgone.
Cosa rispondere, non basterebbero mille parole, beh quello che posso aggiungere è che la linea tra il concesso e l'abuso è spesso molto sottile, ci vuole poco per varcarla.
http://www.letrescimmiette.info/component/k2/itemlist/date/2012/notizie-sportive-su-angri/idee-proposte-e-suggerimenti-per-angri.html?start=2250#sigProGalleria7cefeeb8bd
Via Murelle: Divieto Temporaneo di Sosta e Transito nei giorni 5-6-7-8-9-10 settembre 2012
Lunedì, 03 Settembre 2012 23:13 Pubblicato in UrbanisticaIn occasione della Manifestazione OkDoria Fest 2012 in via Murelle è stato istituito il divieto di Sosta, ambo i lati, con rimozione nel tratto compreso tra l'incrocio con Corso Italia e l'incrocio con via Murelle, il divieto (sosta vietata per più di 5 giorni consecutivi) partirà dalle ore 16.00 del 5 settembre 2012 e sarà valido fino alle ore 24.00 del 10 settembre 2012.
Inoltre nello stesso tratto di strada è stato istituito il divieto di transito nei giorni 6-7-8-9 settembre 2012, dalle ore 16.00 alle ore 01.00.
Undicesima Sagra del Pomodoro San Marzano D.O.P. - Striano
Lunedì, 03 Settembre 2012 22:14 Pubblicato in Fuori Citta'Dal 7 al 9 settembre 2012 si rinnova il famoso appuntamento gastronomico ospitato nei Giardini Pubblici di Via Risorgimento a Striano: la Sagra del Pomodoro San Marzano DOP, giunta ormai alla sua undicesima edizione grazie ai numerosi consensi e all'attiva partecipazione.
Durante le 3 serate si avrà l'opportunità di degustare piatti preparati al momento da chef specializzati, un autentico viaggio nel gusto tra primi piatti, secondi ed altre specialità tutte preparate rigorosamente con il gustoso Pomodoro San Marzano DOP.
Oltre alla manifestazione gastronimica con degustazione di piatti e specialità a base di pomodoro San Marzano ci saranno incontri pomeridiani con gli chef, mostre fotografiche e di pittura, tanta buona musica ed allegria.
Durante la sagra saranno usate stoviglie ( piatti, bicchieri, posate e tovaglioli ) completamente biodegradabili.
Il PROGRAMMA
VENERDI' 7
- apertura con la Banda Baleno
(http://www.mammutnapoli.org/banda-baleno)
- Fabrizio De Andrè tribute, centro Happy Music
SABATO 8
Ore 11.30 in collaborazione con Slow Food dell'Agro-Nocerino-Sarnese "Laboratori del Gusto"
Sughi a confronto
Scoprire le differenze organolettiche dei sughi preparati con
tipologie diverse di pomodori,abbinati alla pasta artigianale.
(con la partecipazione di Lorenzo Principe,
patron di Luna Galante,Nocera Sup.)
Pomodori e mozzarella,quale il binomio migliore?
Abbinamento della mozzarella di bufala con differenti
varietà di pomodoro alla scoperta del "matrimonio" ideale.
(conduce Marco Contursi fiduciario Slow Food agro noceino sarnese)
ore19.00 dopo il successo del corso di cucina si terranno i "Pomeriggi con lo Chef"
- "Le voci di Napoli", vincitori premio Megaris per la posteggia.
DOMENICA 9
Ore 11.30 in collaborazione con Slow Food dell'Agro-Nocerino-Sarnese "Laboratori del Gusto"
ore19.00 dopo il successo del corso di cucina si terranno i "Pomeriggi con lo Chef"
- O81 live
- Motorcycle Mama
(https://www.facebook.com/pages/Motorcycle-Mama/291781974173390)
Auguri ai 10 nuovi vigili urbani in servizio ad Angri
Lunedì, 03 Settembre 2012 22:13 Pubblicato in UrbanisticaSono già alcuni giorni, e precisamente dal 1 settembre 2012, che per le strade di Angri prestano servizio 10 nuovi vigili urbani. Dieci nuove unità tra i caschi bianchi assunti a tempo determinato per tre mesi.
A questi uomini e a queste donne vanno gli Auguri di Angri e di tutti gli angresi affinchè il loro impiego porti un serio e sostanzioso contributo al controllo urbano, alla sicurezza stradale, ai servizi notturni e alla prevenzione delle violazioni, al fine di garantire alla cittadinanza doriana una maggiore tranquillità su tutto il territorio.
Ricordiamo che indossare una divisa è una cosa importante, non solo un lavoro, ma un atto di responsabilità e corretteza verso le istituzioni e i cittadini prima di tutto. Mettere una divisa non significa indossare i panni dell'arroganza o della presunzione, ma quelli del dovere con la giusta dose di rispetto e disponibilità.
Certi dell'impegno che questi "nuovi angresi" saranno in grado di dare, a tutti loro un grande :"in bocca al lupo!"
III edizione del Pummarock Fest - Sabato 15 settembre 2012 Sant’Antonio Abate NA
Lunedì, 03 Settembre 2012 21:10 Pubblicato in Fuori Citta'Sabato 15 settembre 2012 torna il PummaRock Fest 2012, il festival nato dall'idea di un gruppo di ragazzi del Forum dei Giovani di S. Antonio Abate, si pone come obiettivo quello di promuovere cultura e musica sul territorio e di essere vetrina per gruppi emergenti, che avranno l'occasione di esibirsi sullo stesso palco dei big.
L'appuntamento con il Pummarock Fest è per sabato 15 settembre 2012 dalle ore 18.00 presso l'Area Mercato di Sant'Antonio Abate (Na).
Headline di questa terza edizione del Pummarock saranno i 24 Grana e i 99 Posse.
A salire sul palco prima degli ospiti saranno invece i Romantic Lies (vincitori dell’ultimo Heineken Jammin Contest) e i Rifugio Zena (vincitori del Caserta Rock City 2012).
Immancabile lo Spazio alle band emergenti selezionate dal concorso aperto a tutte le band ed agli artisti singoli, purché accompagnati dalla band. A valutare i brani che parteciperanno al concorso, sarà la direzione artistica coadiuvata da una giuria tecnica a cui spetterà la decisione finale di designare le tre band che saliranno sul palco per l’esibizione del 15 settembre.
L'ingresso ai concerti è gratuito.
Angri, in attesa di nuovi allagamenti: fogne e tombini fuori uso o inadeguate, cosa si aspetta ad agire?
Lunedì, 03 Settembre 2012 12:52 Pubblicato in Idee e PropostePer chi ancora non se ne fosse accorto ad Angri come ogni anno bastano poche gocce d'acqua per allagare le strade e bloccare un intero paese, anche oggi per un piccolo temporale di pochi minuti la maggior parte delle strade come via Satriano, via Monte Taccaro, la zona 167 ecc... si sono trasformate in
veri e propri fiumi con