I Cortili della Storia XVI Edizione - Sant’Egidio si racconta: fatti, storie e feste della vita passata del casale
Giovedì, 16 Agosto 2012 09:13 Pubblicato in Fuori Citta'I Cortili della Storia
XVI Edizione - Rievocazione Storica: "Sant'Egidio si racconta: fatti, storie e feste della vita passata del casale"
Sabato 15 e domenica 16 settembre 2012 - Sant'Egidio del Monte Albino (SA), Campania
LA MANIFESTAZIONE
Si tratta di una rievocazione in costume di quella che poteva essere una “festa popolare” dell’antichità, articolata in momenti che vanno dal basso medioevo al secolo XVI.
L’ambientazione della manifestazione ricrea momenti di vita di quel tempo in modo che il visitatore possa compiere una sorta di viaggio nel tempo, tra l’atmosfera cortese dei cortili e l’allegria delle piazze in festa.
Ad accoglierlo, all’interno dei cortili, troverà figuranti in costumi d’epoca che gli proporranno l’assaggio di alcune pietanze tipiche del posto, preparate secondo antiche ricette (il “fusillo sangiliano” fatto a mano, la pasta di “sciuanelle”, la pizza di granone farcita col pomodorino).
Inoltre, in altrettanti cortili, detti dei “cunti”, a cura della compagnia della Pro-Loco, ProLoco in Scena, il turista assisterà alla narrazione di antichi fatti realmente accaduti nel casale. Mentre in altri cortili, come quello “del fuoco”, il visitatore assisterà alle spettacolari esibizioni dello “ sputafuoco”.
IL MERCATO MEDIEVALE E LA FIERA DELLE ARTI E DEI MESTIERI
Ancora una volta, il vero tuffo nel passato è garantito dalla fiera delle antiche arti e mestieri. Grazie alla presenza di artigiani ed artisti in costume storico medievale, che lavoreranno tutti sul posto, il visitatore, nelle due serate della manifestazione e nella mattinata di domenica, potrà assistere ad alcune estemporanee di antichi mestieri. Per l’occasione saranno presenti almeno quindici artigiani che rievocheranno l’antico mestiere della produzione e lavorazione della carta, della pergamena e della relativa rilegatura; quello della scrittura miniata; quello della produzione delle candele e dei cesti; quello del ricamo; quello della concia della pelle; quello della produzione degli archi e delle armature militari; quello dello speziale (che oggi chiameremo “farmacista”) e del cerusico (che oggi chiameremo “chirurgo”); quello dello scalpellino, del liutaio ed, infine, quello della macina del grano.
TORNEO DI TIRO CON L’ARCO MEDIEVALE
A cura dell’Associazione Culturale I Cavalieri del Giglio, il visitatore parteciperà a combattimenti e a scontri tra cavalieri, a dimostrazioni nell’arte della spada e scudo, mentre il gruppo di arcieri, con il suo coinvolgimento, darà vita al torneo.
ESIBIZIONE DEI FALCONIERI
Il gruppo falconieri De Arte Venandi di Melfi con le spettacolari esibizioni di tanti rapaci, oltre a rendere più bella l’atmosfera delle festa, darà la possibilità al visitatore di ammirare i falchi da vicino e di prendere visione della nobile arte della falconeria, secondo le prescrizioni e gli insegnamenti propri del De Arte Venandi cum Avibus di Federico II di Svevia.
MAGGIORI INFORMAZIONI:
Tel./fax : 081954737
Sito Web : www.prolocosantegidio.it
E-mail :
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
COME ARRIVARE
Per chi arriva da Napoli: Uscita Autostrada A3 Angri - Direzione Costiera Amalfitana
Per chi arriva da Salerno: Uscita Autostrada A3 - Nocera Inferiore
Per chi arriva dall'Autostrada A30: Uscita Pagani-Nocera
Rimodulati gli orari di sosta in Piazza Crocifisso. Sosta libera nelle ore in cui il Municipio resta chiuso.
Giovedì, 16 Agosto 2012 09:07 Pubblicato in UrbanisticaCon Ordinanza n. 168 del 13/08/2012 (pubblicata e reperibile sul sito del Comune di Angri) l'Amministrazione comunale ha rimodulato gli orari della sosta a pagamento in Piazza Crocifisso.
Sosta a PAGAMENTO:
lunedi : dalle 8.30 alle 13.00
martedi : dalle 8.30 alle 13.00 e dalle 15.30 alle 21.00
mercoledi : dalle 8.30 alle 13.00
giovedi : dalle 8.30 alle 13.00 e dalle 15.30 alle 21.00
venerdi : dalle 8.30 alle 13.00
Sosta libera (quindi completamente gratis senza alcun pagamento) nelle ore pomeridiane di lunedì, mercoledì, venerdì e nell’intera giornata del sabato (ossia nei giorni e nelle ore in cui il Municipio resta chiuso).
Angri - Pizza Fest: Festival della Pizza Napoletana Stg, Piazza Annunziata da venerdi 31 agosto a domenica 2 settembre
Giovedì, 16 Agosto 2012 08:41 Pubblicato in EventiLa manifestazione è stata rinviata a data da destinarsi.
Pizza Fest - Ad Angri la vera pizza napoletana a marchio Stg. Prende il via da venerdi 31 agosto 2012 fino a domenica 2 settembre il Festival della Pizza Napoletana riconosciuta dalla Comunità Europea come Specialità Tradizionale Garantita.
L'evento organizzato e promosso dalla Confesercenti Angri vedrà il coinvolgimento di maestri pizzaioli che faranno degustare pizze margherite e napoletane seguendo il disciplinare europeo.
Angri - Piazza Annunziata da venerdi 31 agosto a domenica 2 settembre.
Apertura stand ore 19,30. La vera pizza napoletana a marchio europeo specialità tradizionale garantita , spettacoli ed animazione.
Il Comune di Angri mette in vendita un terreno zona Satriano
Domenica, 12 Agosto 2012 13:10 Pubblicato in UrbanisticaIl Comune di Angri mette in vendita, mediante asta pubblica un lotto di terreno destinato ad area edificabile, destinazione urbanistica C3, della superficie di mq 2.460 con indice fondiario di 2,00mc/mq ed una volumetria potenziale pari a 4920,00 mc ubicato in Angri in località Satriano con accesso dalla via Baden Powell.
Il Prezzo a base d’asta è di euro 126 al metro quadrato per cui l’importo complessivo a basa d’asta è di 309.960.
L’asta pubblica si terrà presso gli uffici comunali di Piazza Corcifisso alle ore 10 del giorno 28 settembre 2012.
Mentre le domande di partecipazione da parte degli interessati dovranno pervenire all’ufficio protocollo del Comune di Angri entro le ore 12.00 del 26 settembre 2012.
Sul sito del Comune di Angri tutte le informazioni necessarie (clicca qui).
Coppa Italia Regionale, i gironi triangolari per le squadre angresi
Venerdì, 10 Agosto 2012 14:08 Pubblicato in SportDiramati i gironi della Coppa Italia di Eccellenza.
Sorteggiati dal Comitato Regionale Campania i gironi triangolari della prima fase di Coppa Italia Regionale alla quale partecipano le 32 squadre di eccellenza e le 64 di Promozione. Il primo turno della fase regionale della Coppa Italia Dilettanti 2012/2013 si disputerà sabato 7 e domenica 8 settembre. La seconda giornata, invece, mercoledì 12 settembre. Chiude la terza giornata che si terrà mercoledì 19 settembre.
Di seguito la composizione dei triangolari.
Girone 29. CALPAZIO - PRINCIPI DORIA - INTERCASALI 2005
Girone 30. REAL NOCERA SUPERIORE (US Angri 1927) - GIFFONESE BERTONI - BATTIPAGLIA
Per le gare delle tre giornate del primo turno della Coppa Italia Dilettanti l’orario federale è stabilito alle ore 16.00.
Iniziata la stagione ufficiale dell'Us Angri 1927 (per questa stagione REAL NOCERA SUPERIORE)
Venerdì, 10 Agosto 2012 11:30 Pubblicato in SportE' partita ufficialmente ieri pomeriggio, con la prima seduta di allenamento allo stadio "Ravaschieri" di Roccapiemonte, la stagione ufficiale dell'Us Angri 1927, che ritroverà il campionato regionale di Eccellenza dopo undici anni di assenza, grazie all'accordo con la dirigenza del Real Nocera.
Agli ordini dall'allenatore Ernesto Romano, del suo vice Mario Vigorito e del preparatore atletico Nicola Ferrara, si è ritrovato un buon numero di calciatori reduci dalla brillante vittoria in Terza Categoria, che dovranno essere valutati nei prossimi giorni in vista di una riconferma. Calabrese, Talamo, Elefante, Cirillo, Mesrar, Auletta, Sperandeo, Molinini, Linodio, Sorrentino, Iorio e D'Andretta, si sono avvicendati nelle tre partitelle disputate, al fianco di diversi giocatori in prova e di un nugolo di under nati nel '93, '94 e '95.
Alla fine, sotto l'occhio vigile del presidente Gianni Ferrara, mister Romano ha potuto trarre utili indicazioni in vista dell'allestimento di una rosa che si pone come principale obiettivo una salvezza tranquilla da raggiungere con il buon gioco, per soddisfare il calore e la competenza della tifoseria storicamente legata ai colori grigiorossi.
Intanto, è stato diffuso il calendario del primo turno di Coppa Italia Regionale, che l'Us Angri ha vinto il 21 febbraio 1996, battendo al "Piazza d'Armi" di Nola la Sanità ai rigori. L'Angri debutterà il 9 settembre in casa della Giffonese, per poi giocare davanti ai propri tifosi mercoledì 19 contro la Bertoni.
Angri: in vendita la Farmacia Comunale di Viale Europa
Venerdì, 10 Agosto 2012 13:08 Pubblicato in UrbanisticaIn vendita la farmacia comunale di Viale Europa, l’Amministrazione Comunale ha deciso di cederla attraverso un'asta pubblica, il prezzo di partenza è stato fissato da una perizia tecnica approvata dalla Giunta Comunale ed è di 2milioni e 750mila euro, a questo valore sarà poi aggiunto quello delle rimanenze di magazzino e dei beni strumentali esistenti al momento dell’inventario e del passaggio di proprietà.
La parola passa ora al bando di vendita, la Giunta ha anche approvato l’avviso di asta pubblica per l’espletamento delle procedure di gara che sono state affidate all’Uoc Avvocatura e Patrimonio. Sul sito del Comune le varie documentazioni.
Purtroppo a differenza di tutte le farmacia private che riescono a raggiungere alti livelli di redditività, sembra che la maggior parte delle farmacie comunali portino a ricorrenti perdite di esercizio, un fenomeno inspiegabile, qualcuno ha una spiegazione???
Angri - Avviso di interruzione di energia elettrica per giovedi 9 agosto 2012 - coinvolte alcune strade
Mercoledì, 08 Agosto 2012 14:04 Pubblicato in UrbanisticaPer consentire dei lavori su alcuni impianti l'ENEL comunica che giovedi 9 agosto 2012 dalle ore 14.30 alle ore 17.00 sarà interrotta l'energia elettrica nelle seguenti strade:
Via Concilio (dal civico 28 al 142 e dal civico 51 a 135)
Via d'Anna (dal civico 2 al 24 e dal civico 1 a 19)
Via dei Goti (dal civico 18 al 28 e dal civico 15 a 25)
Via Matteotti (dal civico 72 a 76)
Via Padre Leone (dal civico 6 al 8 e dal civico 7 a 17)
Via Murelle (dal civico 12 al 122 e dal civico 83 a 131)
http://www.letrescimmiette.info/component/k2/itemlist/date/2012/notizie-sportive-su-angri/idee-proposte-e-suggerimenti-per-angri.html?start=2280#sigProGalleria5f86aa10cd
SOGET: addetti in giro per Angri per il censimento delle abitazioni
Mercoledì, 08 Agosto 2012 14:42 Pubblicato in UrbanisticaE' da alcuni giorni che per le strade di Angri si rivede un volantino della SOGET, come la scorsa estate in giro per Angri ci sono addetti che si occupano del censimento delle abitazioni relativamente ai tributi comunali.
Preciso innanzitutto che trovo giusto una equa distribuzione del carico tributario, e dal volantino leggo che si invitano tutti i cittadini alla massima collaborazione, fin qui nulla da accepire, però continuando la lettura si chiede di consentire agli stessi addetti l'accesso alle proprie abitazioni aiutandoli a girare per la propria casa per facilitare le operazioni di misurazione... Mi chiedo:
- Dove è finita la legge sulla privacy?
- Secondo quale legge impiegati di una società privata possono pretendere di entrare nel privato delle famiglie??
- Molte misure non sono già a disposizione del Comune, non esistono archivi con piantine, ecc...???
- Queste persone poi sono effettivamente qualificate a fare stime e misurazioni? Sono geometri o ingegneri???
Spesso inoltre passano in orario lavorativo e in un periodo di ferie come questo è capitato che dopo essere passati al massimo 2 volte per una abitazione e non aver trovato nessuno o non essere stati autorizzati ad entrare dai proprietari lascino nelle buche postali un foglietto che dimostra il loro passaggio nel quale comunicano di aver fatto una stima di massima della casa, e guarda caso la stima è fatta con abbondante eccesso.
Mi chiedo e chiedo a tutti voi... tutto questo è regolare???
Inoltre non è per caso vero che nessuno, nemmeno un carabiniere o un poliziotto, possano pretendere di entrare in una casa senza l'ordine di un tribunale???
Confido in risposte affidabili per dare la mia massima disponibiltà all'amministrazione del mio paese.
http://www.letrescimmiette.info/component/k2/itemlist/date/2012/notizie-sportive-su-angri/idee-proposte-e-suggerimenti-per-angri.html?start=2280#sigProGalleria1f1f14bdb1
Questione MCM. Un cittadino angrese scrive al sig. Russo: un gesto per entrare nella storia di Angri
Mercoledì, 08 Agosto 2012 08:55 Pubblicato in Idee e PropostePubblichiamo una lettera scritta da un cittadino angrese su facebook ed indirizzata al sig. Russo.
Egregio sig. Antonino Russo.
Non è a Lei che devo ricordare quanto le ex industrie MCM hanno rappresentato sogni ed aspettative di tutti gli angresi. Non è a Lei che devo ricordare i politici e gli imprenditori che si sono succeduti e che hanno usato le ex-MCM come una merce di scambio qualunque. Non è a Lei che imputo le mancate promesse sul futuro di quell'area, promesse che affollano le campagne elettorali di tutti i candidati a Sindaco degli ultimi trenta anni. Non è a Lei che devo far notare quanto questa area possa essere utile ai cittadini angresi, per riacquistare spazio, dignità e orgoglio.
Mi rivolgo a Lei da cittadino perché, a differenza di chi mi governa, so ancora riconoscere chi è che comanda veramente in questo paese. E lo voglio dire senza filtri o giri di parole. Anche se non nascondo di essere deluso da tutti quelli chi in questi anni avrebbero dovuto rappresentarmi, e che invece hanno preferito difendere la propria tranquillità, piuttosto che gli interessi della collettività. Avremmo meritato capitani più coraggiosi. Ma ora il coraggio sono costretto a chiederlo a Lei.
Lei è una persona che dalla vita ha avuto tanto. Anche quando sembrava che il mondo le dovesse crollare attorno. Le riconosco forza, caparbietà e un arguto spirito di iniziativa, ma qui non voglio tessere le sue lodi. Mi risulterebbe difficile in effetti, dal momento che conosco anche le ombre che offuscano la sua storia imprenditoriale.
Ciò che le chiedo è di far cessare un conflitto in questo paese che dura da decenni. Un conflitto che non ha visto nel tempo scontrarsi l'imprenditore contro l'amministrazione comunale, ma che ha diviso un'intera comunità, intere famiglie e che non lascia respiro ad una città che ormai non sa più come vivere, in cosa sperare, né tanto meno che cosa vuole. Ho sempre pensato che il meglio delle persone viene fuori nei momenti difficili, nel pieno degli anni. Ebbene questo è il momento. La sua saggezza ormai dovrebbe essere arrivata al punto da farLe capire che dell'area delle ex-MCM Lei potrebbe benissimo farne anche a meno.
E' per questo che Le chiedo di riflettere su di un gesto che potrebbe farla rimanere nella storia di Angri e non solo. Quella storia che va ricordata con riconoscenza, e non con timore. Non credo che Lei non ci abbia mai pensato. Sono sicuro che lo ha già fatto. E sono convinto anche che non sarà questa lettera a convincerla della bontà dell'idea. Ma se anche Achille ebbe pietà di Ettore dopo averlo trascinato miseramente per l'intero campo di battaglia, oggi le chiedo da Padre un gesto di pietà nei confronti di questa terra che di miserie umane e lavorative ne ha già vissute troppe.
Con rinnovata stima,
un cittadino angrese
