LeTreScimmiette.info - Angri vista dagli angresi - News

A+ A A-

modiva rumorosaCittadini sempre più esasperati da una movida rumorosa e maleducata capace di far passare numerose notti in bianco a tantissimi angresi (soprattutto al centro).

Una situazione vissuta e segnalata da tanti: musica a tutto volume in qualsiasi ora e soprattutto di notte, chiacchierate ad alta voce sotto le finestre delle abitazioni, giochi e divertimenti rumorosi,  insomma tutto quello che un comportamento incivile è capace di creare.

Quello del rumore (soprattutto notturno) è un problema serio che spezza equilibri ambientali che nel tempo minacciano la salute pubblica.

Finalmente l'amministrazione comunale si è decisa a prendere dei provvedimenti, almeno sulla carta, con Ordinanza n° 159 del 2/08/2012 (consultabile sul sito del Comune di Angri) ha stabilito che fino al 30 settembre 2012 (il problema però spesso si presenta anche in autunno e inverno anche se in maniera ridotta) :

- le diffusioni sonore sono consentite solo all'interno dei locali secondo le normative vigenti e comunque non oltre le 23.00 dal lunedi al venerdi, e le ore 24.00 nei giorni di sabato, domenica e festivi.

- divieto di diffusione sonora all'esterno dei locali se non per le manifestazioni artistiche e culturali programmate e autorizzate, che comunque dovranno  cessare per le ore 23.00 o al massimo alle ore 24.00 il sabato, domenica e festivi.

- tutti gli esercizi e locali che vorranno svolgere intrattenimento musicale di qualsiasi tipo dovranno comunicare al Comune una valutazione dell'impatto acustico redatta da un tecnico abilitato.

 

Inoltre i titolari dei locali sono tenuti a vigilare affinchè gli avventori non disturbino con schiamazzi, rumori o altro  la quiete pubblica e il riposo delle persone.

Tutte le violazioni saranno sanzionate con una ammenda amministrativa tra i 25 e i 500 euro.

 

Auguriamoci che gli organi competenti effettuino i dovuti controlli tutelando i cittadini.

Ai cittadini consigliamo di prendere atto della nuova ordinanza e di non trascurare i propri diritti chiamando nel caso carabinieri e polizia municipale, denunciando comportamenti incivili, senza però dimenticare  anche il ruolo sociale ed economico che i locali e i servizi commerciali hanno nel valorizzare il territorio angrese.

Inoltre ricordiamo che LA LEGGE E' UGUALE PER TUTTI, senza filgi e figliastri.

Autostrada A3 Napoli-Salerno - tratto chiuso, impossibile raggiungere NapoliPer consentire i lavori di ampliamento dell'Autostrada A3 Napoli-Pompei-Salerno (abbattimento dell'attuale galleria Canarde) la Societa' Autostrade Meridionali comunica che il  tratto autostradale Ponticelli-Barra-Torre del Greco in entrambe le direzioni sarà chiuso nei seguenti orari :


dalle ore 17:00 del 6 agosto alle ore 12:00 del 7 agosto 2012
dalle ore 21:00 del 8 agosto alle ore 06:00 del 9 agosto 2012


Nell'intervallo temporale tra le due chiusure, cioè dalle ore 12:00 del giorno 7 alle ore 21:00 di mercoledì 8 agosto, saranno ripristinate le normali condizioni di esercizio (due carreggiate con due corsie per senso di marcia).

Successivamente all'abbattimento della galleria si passera' alla seconda fase dei lavori, programmati da giovedì 9 agosto 2012.

Per attivare le occorrenti aree di cantiere sarà interdetta la circolazione sulla carreggiata SUD, con conseguente utilizzo della sola carreggiata NORD in doppio senso di circolazione con una sola corsia per senso di marcia.

Il provvedimento sarà attivo dalle ore 06:00 del 9 agosto alle ore 22:00 del 24 agosto 2012.

a che gioco giochiamo?Sembra proprio un gioco quello relativo al parcheggio nell'area ex-mcm. Fino a pochi giorni fa, fuoco e fiamme tra le parti interessate, chiusure, ordinanze,  prese di posizione, insomma una vera e propria "guerra".

 

Oggi leggendo il Mattino, una nuova versione e nuovi colpi di scena.

I proprietari dell'area ex-mcm avrebbero presentato un progetto per ridare il parcheggio agli angresi attraverso una gestione privata che porti ad una notevole riduzione dei costi della sosta per la popolazione, solo 50 centesimi per un'ora di sosta. Inoltre insieme al parcheggio i proprietari avrebbero già restituito il centro bocciofilo agli storici frequentatori, con l'impegno di farsi carico dei lavori di manutenzione per i locali.

Il progetto sembrerebbe in attesa di autorizzazione da parte del Comune.

Ma cosa sta succedendo? Dove sono andate a finire tutte le chiacchiere fatte fino a 24 ore fa?

Una mossa per evitare un eventuale esproprio o un piano ben studiato fin dall'inizio?

Un film con una storia da Oscar, con un copione incredibile, una bolla di sapone fatta di parole, parole e parole ? ... o come qualcuno ha affermato  una guerra con  pistole ad acqua, divertente che alla lunga annoia e infastidisce le menti pensanti?

calcio angreseGrazie all'accordo con il Real Nocera  l'Us Angri 1927 torna in Eccellenza , una categoria che sicuramente va ancora stretta al calcio angrese, la squadra doriana lo scorso anno ha meritatamente vinto il campionato di Terza Categoria dopo aver mancato l'iscrizione in serie D.

Intanto come già tutti sanno l' "US Angri 1927" non sarà la sola compagine a partecipare al campionato di Eccellenza... vinca il migliore.

In bocca al lupo a tutti e ricordiamo che il calcio è uno sport, non una guerra tra tifoserie.

Tutto una bolla di saponeCon Ordinanza n° 150 del 24 luglio 2012 (consultabile sul sito del Comune di Angri) l'Amministrazione Comunale aveva istituito il  divieto di transito ai veicoli con massa complessiva a pieno carico superiore a 3.5 tonnellate, dalle ore 05.00 alle ore 24.00, in via Crocifisso (nel tratto compreso tra l'incrocio con Via Papa Giovanni XXIII e l'incrocio con Piazza Crocifisso), in piazza Crocifisso, in via Semetelle e Corso Vittorio Emanuele.

Obiettivi dell'ordinanza erano ottimizzare e smaltire il flusso veicolare in una zona ad alta densità abitativa e tutelare la circolazione pedonale (oltre a dare una risposta per la questione mcm).

Oggi, dopo poco più di una settimana l'ordinanza è stata praticamente annullata e sostituita (157 del 1/08/2012  consultabile sul sito del Comune di Angri) stabilendo il divieto di transito  solo per  i veicoli con massa complessiva a pieno carico superiore a 12 tonnellate (praticamente tornano a poter circolare la maggior parte degli autocarri presenti in strada).

Dal 3 agosto 2012 al 10 settembre 2012 l'area dell'ex scalo ferroviario (corso Vittorio Emanuele) potrà essere utilizzata come parcheggio; la sua custodia  affidata alla Società Benincasa srl.

Parcheggio ex scalo ferroviario

puzza a via nazionale

Sembrerebbe essere un guasto ad un depuratore di una delle industrie conserviere presenti in via  Nazionale la causa di una intensa puzza che ha invaso  l'intera zona da alcune ore, superando il tanfo abituale dovuto alla lavorazione del pomodoro.

Tantissimi cittadini sono costretti a restare in casa con le finestre chiuse.

Angri - Al via la terza edizione del "Doria Festival", la rassegna si terrà dal 3 agosto 2012 al 19 ottobre 2012 al Castello Doria e nei Giardini di Villa Doria, la manifestazione  sarà incentrata sul cinema e su spettacoli di teatro, musica, poesia e letteratura.

Tutti gli spettacoli avranno inizio alle ore 21,00.

Di seguito il Programma

CINEMA – Giardini di Villa Doria ore 21,00

TEATRO, MUSICA, POESIA & LETTERATURA – Palazzo Doria ore 21,00

3 AGOSTO

BENVENUTI AL NORD

Commedia - con C. Bisio, A. Siani

Regia di Luca Miniero

5 AGOSTO

IL GATTO CON GLI STIVALI

Animazione - con A. Banderas, S. Hayek

Regia di Chris Miller

10 AGOSTO

IMMATURI

Commedia - con A. Angiolini, L. Bizzarri,

R. Bova, B. Bobulova

Regia di Paolo Genovese

12 AGOSTO

LA PEGGIOR SETTIMANA DELLA MIA VITA

Commedia - con F. De Luigi, C. Capotondi,

M. Guerritore, A. Siani, A. Catania

Regia di Paolo Genovese

17 AGOSTO

TERRAFERMA

Drammatico - con F. Pucillo, B. Fiorello

Regia di Emanuele Crialese

19 AGOSTO

THE ARTIST

Drammatico - con J. Dujardin, B. Bejo

Regia di Michel Hazanavicius

25 AGOSTO

LE IDI DI MARZO

Drammatico - con R. Golsing, G. Clooney

Regia di George Clooney

26 AGOSTO

CARNAGE

Drammatico - con J. Foster, K. Winslet

Regia di Roman Polanski

Al via la III edizione del “Doria Festival”.

14 AGOSTO Piazza Annunziata

NAPULE E’ NA CANZONE

con Franco MANTOVANELLI

e la sua Orchestra di Mandolini

viaggio attraverso la canzone napoletana

24 AGOSTO

CASSANDRA - Danza, teatro e musica

da Seneca, Eschilo ed Euripide

con Elisabetta POZZI, Hal YAMANOUCHI,

Carlotta BRUNI, Rosa MERLINO

Coreografia Aurelio GATTI

1 SETTEMBRE

CONCERTO JAZZ con Marco ZURZOLO

4 SETTEMBRE

IL MINOTAURO - Danza, teatro e musica

con Cinzia MACCAGNANO e Carlo VITALE

Compagnia di Danza MDA produzioni

12 SETTEMBRE

FRAGILE con Isa DANIELI

14 SETTEMBRE

MALAMUSICK con Pietra MONTECORVINO

18 SETTEMBRE

Navigar mi è dolce in questo mar (di P. Pasolini)

con Cristina DONADIO

Piano: Giosi CINCOTTI

Creature di sabbia: Licio ESPOSITO

20 SETTEMBRE

Reading/Premio teatro “I Sentieri della Luna”

26 SETTEMBRE

DIETRO LE QUINTE spettacolo comico

con Alessandra AULICINO e Oriana CELENTANO

28 SETTEMBRE

LE DISAVVENTURE DI MR ALONE

con Sergio DI PAOLA

Regia Lucio ALLOCCA

5 OTTOBRE

PINOCCHIO LEGGE AMLETO

19 Attori in scena

con Antonio GRIMALDI

7 OTTOBRE

PERCORSI IN MUSICA

da Mozart al tardo Romanticismo

Andrea MONTELLA - Giulio MARAZZIA

violino e pianoforte

12 OTTOBRE

AL DI LA’ DI NOI

Compagnia Teatrale UNGARO

regia e sceneggiatura di Aurelio UNGARO

coreografifia di Rosa DE ANGELIS

14 OTTOBRE

Messa in scena di un testo di De Maio

Compagnia Teatrale Madonna della Pace

19 OTTOBRE ORE 18.00

LA SCUOLA DEGLI DEI in “Thè con l’Autore”

19 OTTOBRE

CONCERTO JAZZ con Luigi RUBERTI

Con Ordinanza n° 155 del 30 luglio 2012 si corregge l'ordinanza 150 del 24 luglio 2012 e viene abolito il divieto di transito in Corso Vittorio Emanuele (dall'incrocio di via Nazionale fino alla I traversa ferrovia) per i veicoli con massa complessiva a pieno carico superiore  a 3,5 tonnellate.

Il divito di transito è stato derogato per consentire agli autocarri di raggiungere l'area di parcheggio dello scalo ferroviario, ma per fare questo è stato allo stesso tempo istituito il divieto di sosta e fermata (orario 0-24 con rimozione) su ambo i lati di Corso Vittorio Emanuele, nel tratto compreso tra l'incrocio di via Nazionale e la I traversa ferrovia.

Che dire... nella guerra dei parcheggi si sono persi altri posti auto per i cittadini.

Corso Vittorio Emanuele

OkDoriaFest AngriCon la Delibera di Giunta Comunale n°205 del 19/7/2012 (consultabile sul sito del Comune di Angri, clicca qui) l'amministrazione Comunale assume il patrocinio morale a favore dell'Associazione "Mmiez Sounds" per l'organizzazione della manifestazione "Okdoriafest 2012" che si terrà ad Angri nei giorni 6-7-8-9 settembre 2012.

Il patrocinio arriva dopo la richiesta dell'Associazione "Mmiez Sounds"  (leggo bene, ASSOCIAZIONE) di occupare il suolo pubblico nelle giornate dell'evento, per l'esattezza via Murelle, Piazza Doria e l'atrio del castello Doria oltre ad una saletta da usare come deposito per l'occasione e di regolamentare traffico e parcheggi per lo svolgimento delle serate della manifestazione.

 

Leggendo tale delibera mi sono subito sorte delle domande e curiosità:

- ma la manifestazione allora da chi è organizzata, da una associazione o da un locale commerciale?

- Ma "Mmiez Sounds"  non è anche un locale  gestito da un privato?

- Inoltre su facebook è già stata creata la pagina dell'evento: http://www.facebook.com/events/338445309573875

e leggendo tra le informazioni appaiono 2 nomi tra gli organizzatori che destano una mia curiosità.

 okdoriafest

 

- Ma non sono i nomi di un consigliere comunale e quello del gestore del locale privato? (Ma di solito gli organizzatori non dividono l'utile?)

- Non ci capisco più niente, ma allora questa manifestazione di chi è? Una Associazione, il Comune, o un privato?

- Perchè allora non partecipano anche altre  birrerie tipo Ark Pub, Queen, ecc..?

- Ma le associazioni, se non sbaglio in generale dovrebbero essere  no profit? Allora forse la birra sarà gratis.

Qualcuno può soddisfare le mie curiosità?

Attenzione per evitare equivoci io non sono contro le belle cose che si fanno ad Angri, anzi, però amo anche la trasparenza e la chiarezza e soprattutto soddisfare le curiosità!

Disclaimer

Questo blog non costituisce una testata giornalistica. Non ha carattere periodico ed è aggiornato secondo la disponibilità e la reperibilità dei materiali. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge. n. 62 del 2001.
Testi, immagini  e contenuti presenti su questo blog possono essere utilizzati dagli utenti, senza scopo di lucro, in siti o in altri spazi web, chiediamo solo di menzionare letrescimmiette.info quale fonte.
Il proprietario di letrescimmiette.info non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post e per quanto pubblicato negli articoli e nei contenuti inviati dai lettori stessi.
Ciascun commento,articolo o post inserito vincola l'autore dello stesso ad ogni eventuale tipologia di responsabilità... LEGGI TUTTO...

Le Tre Scimmiette Blog © Angri vista dagli Angresi | Vivi e Racconta la tua Città | All rights reserved. Developed by Ing. G. Barbella