Continua la protesta dei dipendenti CSTP:occupato il ponte mobile davanti Palazzo Sant'Agostino
Lunedì, 30 Luglio 2012 08:30 Pubblicato in Fuori Citta'Dopo l'occupazione dei giorni scorsi del deposito CSTP di Pagani da parte di alcuni lavoratori, anche oggi continuano le proteste, e in attesa del Consiglio Provinciale convocato per oggi alle 13.00 con all'ordine del giorno la manifestazione d'interessi per i servizi CSTP extraurbani, alcuni dipendenti hanno occupato il ponte mobile davanti Palazzo Sant'Agostino.
Un gesto simbolico a rinnovare il momento di crisi che vivono tutti: lavoratori, famiglie e trasporto pubblico.
Intanto l'affidamento ai privati potrebbe essere accettato anche dagli stessi dipendenti del Cstp, sia pure con grande cautela, grazie alle rassicurazioni provenienti da Provincia e Comune sul mantenimento dei livelli occupazionali. Infatti le aziende che vorranno prendere il posto del Consorzio, dovranno per prima cosa farsi carico dei lavoratori del Cstp in base a precise indicazioni che saranno inserite nei bandi.
Auguriamoci come sempre che alle parole seguino i fatti e che si riesca presto ad uscire da questo tunnel "senza fine".
Intanto oggi alcune linee sono quasi regolari.
http://www.letrescimmiette.info/component/k2/itemlist/date/2012/notizie-sportive-su-angri/idee-proposte-e-suggerimenti-per-angri.html?start=2300#sigProGalleriab2e38da971
Angri:Piazza Doria vista con gli occhi di un cittadino angrese
Venerdì, 27 Luglio 2012 14:00 Pubblicato in UrbanisticaEcco come un cittadino angrese vede Piazza Doria.
"ecco come appare ai miei occhi Piazza Doria: un cimitero in mezzo al paese, con quelle luci e quelle piantine sembra di stare tra i vialetti davanti alle tombe.
Un luogo in cui dalla pioggia non hai ripari e che d'estate ha panchine incandescenti , rese dal sole come piastre elettriche utili per friggere un uovo, provate a sedervi a mezzogiorno in una normale giornata estiva"
Via Stabia ad Angri, tanta incivilta' e spazzatura ovunque
Venerdì, 27 Luglio 2012 13:00 Pubblicato in Incivilta'Il rispetto per l'ambiente e la buona educazione continuano ad essere latitanti in moltissime zone di Angri, nonostante appositi cassonetti per la raccolta di vetro, latta ecc..., il "buon cittadino angrese" continua a buttare tutto per terra, ovunque e comunque. In un video la situazione pietosa in cui si trova via Stabia , una strada piena di cartaccie, bottiglie, plastica, rifiuti organici, insomma, di tutto di più; a causa dell'ignoranza e dell'incivilta' occorre stare attenti a dove si cammina e fra poco occorrerà prendere lezioni da spiderman per evitare gli ostacoli.
-
Clicca per ingrandire! Clicca per ingrandire!
-
Clicca per ingrandire! Clicca per ingrandire!
-
Clicca per ingrandire! Clicca per ingrandire!
http://www.letrescimmiette.info/component/k2/itemlist/date/2012/notizie-sportive-su-angri/idee-proposte-e-suggerimenti-per-angri.html?start=2300#sigProGalleria670cc4779d
30 luglio 2012: Chiusura temporanea di via Del Monte
Venerdì, 27 Luglio 2012 12:58 Pubblicato in UrbanisticaLunedi 30 luglio 2012 via del Monte sarà temporaneamente chiusa al traffico dall'incrocio con via Pentangelo all'incrocio con via dei Goti, dalle ore 07.00 alle ore 17.00, per consentire l'effettuazione di lavori edili.
CSTP quinto giorno di protesta.Corse a macchia di leopardo e in modo occasionale senza rispettare gli orari programmati
Venerdì, 27 Luglio 2012 10:37 Pubblicato in Urbanistica27 luglio 2012. Anche oggi quasi tutti i mezzi del Cstp sono purtroppo rimasti fermi nei depositi. Quinto giorno di protesta e nessuno spiraglio di luce all'orizzonte.
Pochi erano i mezzi in circolazione ieri, e pochi sono gli autobus in strada oggi; quasi tutti restano fermi nei depositi per motivazioni tecniche, i pochi che escono lo fanno a macchia di leopardo e in modo occasionale senza rispettare gli orari programmati. Inevitabili i disagi per gli utenti del trasporto pubblico salernitano.
Sciopero della fame per i lavoratori della CSTP: occupato il deposito di Pagani
Venerdì, 27 Luglio 2012 10:53 Pubblicato in Fuori Citta'I lavoratori CSTP sono ormai disperati (così come tutti i cittadini della provincia di salerno) sono ormai quasi da tre mesi senza stipendio e sulle loro teste pesa il pericolo dell'imminente licenziamento; iniziano lo sciopero della fame sul tetto del deposito di Pagani.
Una situazione ormai insostenibile per tutti. Solidarietà a tutti i dipendenti della CSTP.
-
Clicca per ingrandire! Clicca per ingrandire!
-
Clicca per ingrandire! Clicca per ingrandire!
-
Clicca per ingrandire! Clicca per ingrandire!
http://www.letrescimmiette.info/component/k2/itemlist/date/2012/notizie-sportive-su-angri/idee-proposte-e-suggerimenti-per-angri.html?start=2300#sigProGalleriab14bf748ac
Ennesimo giorno senza autobus CSTP per strada...perchè il comune di Angri non pensa ad una soluzione temporanea per alleviare le pene dei pendolari angresi?
Giovedì, 26 Luglio 2012 10:27 Pubblicato in Idee e ProposteEnnesimo giorno senza autobus CSTP per strada. Mentre continua il blocco del trasporto pubblico in tutta la provincia di Salerno con i bus fermi nei depositi, il Comune di Salerno e la Provincia preparano le procedure per l'affidamento del servizio urbano ed extra urbano ai privati, passaggio che se andrà in porto slitterà comunque solo dopo la metà di agosto (FORSE) senza garanzie per le tratte che eventualmente saranno ripristinate, quindi il rischio che Angri sia tagliata sempre più fuori dal trasporto pubblico su ruota non è infondato.
Intanto tutto sembra passare nell'indifferenza più totale, utenti e associazioni dei consumatori completamente in silenzio, per non parlare delle amministrazioni pubbliche che al momento parlano poco e fanno ancora di meno.
Visto che come me, sono tantissimi gli angresi costretti a raggiungere località come Fisciano, Salerno, Napoli, ecc... perchè il comune di Angri non pensa ad una soluzione temporanea per alleviare le pene dei pendolari angresi?
Ad esempio potrebbe mettere a disposizione dei bus (presi da privati) per raggiungere almeno i maggiori luoghi.
Basterebbero 2 corse al mattino per Fisciano, Napoli e Salerno e 2 corse al pomeriggio (per il rientro) , oltre ad una navetta che consentirebbe a tanti di raggiungere la Stazione ferroviaria, lontana dal centro e da tante abitazioni, pensate ad anziani, ragazzi e a chi è senza auto dover arrivare quasi sulla nazionale partendo da via dei Goti.
Insomma volere è potere e se veramente si volesse fare qualcosa non credo che i tanti consulenti e dirigenti pubblici non siano in grado di formulare un piano di emergenza per il trasporto pubblico ad Angri.
Lo storico Arbitro Concetto Lo Bello visse proprio ad Angri una delle giornate più brutte della sua carriera
Giovedì, 26 Luglio 2012 08:01 Pubblicato in SportConcetto Lo Bello, il re degli arbitri, come molti lo definirono, un professionista inflessibile, sicuro ed unico, che per il suo stile e la sua classe riuscì a diventare l'arbitro più famoso al mondo, in una intervista televisiva nella famosissima trasmissione "La domenica sportiva" risponedendo alla domanda "se avesse avuto mai paura" dichiarò :
<< Si, una sola volta. Fu ad Angri, un paese della provincia di Salerno. Era l’anno 1949.>>
Istituzione Temporanea Divieto di Sosta e Transito in Via delle Fontane e cavalcavia delle Fontane per lavori rete fognaria dal 25 luglio al 10 Agosto 2012
Martedì, 24 Luglio 2012 20:10 Pubblicato in UrbanisticaPer consentire i lavori di rifacimento della rete fognaria via delle Fontane sarà chiusa al traffico dal 25 luglio 2012 al 10 agosto 2012.
Divieto di transito e sosta (con orario 0-24), con rimozione su ambo i lati in via Delle Fontane e Cavalcavia delle Fontane.
Sarà consentito solo il passaggio ai residenti e ai mezzi di emergenza e soccorso.
Angri-Divieto di transito ai veicoli con massa superiore a 3.5 t in via Crocifisso,piazza Crocifisso,via Semetelle e Corso Vittorio Emanuele
Martedì, 24 Luglio 2012 12:20 Pubblicato in UrbanisticaCon Ordinanza n° 150 del 24 luglio 2012 (consultabile sul sito del Comune di Angri) l'Amministrazione Comunale istituisce il divieto di transito ai veicoli con massa complessiva a pieno carico superiore a 3.5 tonnellate, dalle ore 05.00 alle ore 24.00, in via Crocifisso (nel tratto compreso tra l'incrocio con Via Papa Giovanni XXIII e l'incrocio con Piazza Crocifisso), in piazza Crocifisso, in via Semetelle e Corso Vittorio Emanuele.
Obiettivi dell'ordinanza sono ottimizzare e smaltire il flusso veicolare in una zona ad alta densità abitativa e tutelare la circolazione pedonale.
Solo queste le uniche motivazioni??? Non sarà una risposta alle ultime vicende che hanno caratterizzato la città di Angri?