LeTreScimmiette.info - Angri vista dagli angresi - News

A+ A A-

Mimmo RuggieroGrande successo per lo spettacolo di Mimmo Ruggiero "Ci metto le facce..." tenuto il 2 giugno 2012 in occasione della Sagra della Grangia di Pizzauto in via Leonardo Da vinci (rione Alfano) , gli spettatori sono stati piacevolmente intrattenuti dalle interpretazioni dei grandi personaggi della musica e dello spettacolo italiano (Renato Zero, Lucio Dalla, Zucchero, e tanti altri) in un susseguirsi di sketches e brani musicali.
Una serata poliedrica che ha divertito e stupito il pubblico.

Come tutti sanno fare pubblicità è un'esigenza di molti. E' quindi necessario avere a disposizione spazi adeguati per poterla consentire a tutti. Per qualcuno però, le tasse di affissione negli appositi (pochi) spazi riservati all'informazione cittadina, risultano troppo onerose. Ecco che così si fa diventare un brutto albero della villa comunale il luogo ideale dove fare pubblicità. Un addobbo natalizio, in periodo estivo, che ci fa capire meglio quanto abbiamo a cuore l'ordine e le nostre cose. Non c'è che dire! L'originalità in questi casi va premiata, come la nostra disinvoltura di osservatori e la totale assenza di controllo.

 
Piccolo spazio, pubblicità

Nelle giornate di sabato 2 giugno e domenica 3 giugno in piazza Doria ad Angri, è stata promossa una raccolta di firme per l'abrogazione parziale della Legge 31 ottobre 1965, n.1261 (determinazione dell'indennità spettante ai membri del Parlamento), al fine di indire un referendum popolare, con l'obiettivo di ridurre gli stipendi dei parlamentari italiani (i più alti d'Europa!) mediante la cancellazione degli articoli di legge istitutivi di alcuni privilegi: spese di segreteria, diaria, indennità.

per la riduzione degli stipendi ai parlamentari

Maria Rosaria FerraioliDopo poco più di un anno (era il 25 aprile del 2011) dalla tragica scomparsa di Maria Rosaria Ferraioli, la giovane di Angri, deceduta presso  l’Ospedale Mauro Scarlato di Scafati insieme ai suoi gemellini, i due angeli che portava in grembo da otto mesi, i sostituti procuratori  hanno terminato l’attività istruttoria e chiesto al giudice dell’udienza preliminare  il rinvio a giudizio per i medici che la ebbero in cura.

Una tragedia che scosse l'intera comunità angrese e non solo.

Auguriamoci che venga fatta presto giustizia e chiarezza sui fatti.

Una festa speciale peri tutti gli sposi Domenica 17 giugno 2012 alle ore 19.00 una festa speciale per tutti gli sposi che hanno celebrato la loro unione negli ultimi 10 anni.

La Parrocchia della SS Annunziata ha organizzato una Messa speciale per tutti gli sposi, durante la celebrazione saranno rinnovate le promesse matrimoniali e le benedizioni, ogni coppia riceverà in dono il "Rosario della Famiglia" affinchè possa essere un prezioso strumento di preghiera per l'unità e la gioia familiare.


Venerdi 1 giugno 2012 si rinnova l'appuntamento con la notte bianca a Scafati.

La quarta edizione punta a superare il grande successo dello scorso anno, spettacoli e  intrattenimenti accompagneranno le iniziative dei commercianti scafatesi.

Negozi aperti fino a tarda ora con le strade illuminate e ravvivate da animazioni e giochi.

Scafati

Mangatar, il progetto nato ad Angri e creato da Angresi partecipa ad una importante competizione internazionale di Videogiochi, un importantissino start up del settore.

Partecipanti da ogni parte d'Europa si sfidano allo StartUp 2.0 - The European Contest , nella giornata conclusiva (30 maggio 2012) Mangatar è quarta  ad un passo dalla finale, il progetto angrese si sta facendo onore, aiutiamolo ad arrivare ancora più in alto.

 

Mangatar

Per poter far primeggiare il nome della nostra città Mangatar ha bisogno dell'aiuto di tutti gli angresi, seguite le istruzioni per votare Mangatar:

1) andate qui https://apps.facebook.com/startup-eu/

2) Accettate l'applicazione

3) Diventa Fan della Pagina

4) fai il refresh della pagina, trova magatar nella lista e votalo

Nella suggestiva location del Castello Doria la Confesercenti di Angri con il patrocinio di importanti istituzioni del settore compreso il Ministero delle Risorse Agricole e Forestali e la Camera di Commercio di Salerno organizza la Seconda edizione di GUSTO TIPICO – Le eccellenze agroalimentari della Campania.

Angri, Castello Doria dal 22 al 24 giugno.

Mostra Mercato, Workshop e degustazioni di prodotti tipici.

Le aziende agro alimentari e dei prodotti tipici saranno collocate nel fossato, e ai visitatori sarà possibile visitare il castello Doria nella sua interezza.

 

L'evento prevederà diversi settori:

Galleria dei Sapori. Le  aziende daranno possibilità di assaggio e degustazione oltre ad offrire attività informative. Un preciso percorso darà la possibilità di acquistare i prodotti della filiera corta con il Mercato del Contadino e stands dedicati all’ortofrutta di qualità.

Area Work/shop e formazione. Percorsi formativi ed informativi saranno rivolti ad operatori, esperti e cultori, senza trascurare la promozione dei prodotti agro alimentari ed delle eccellenze locali.

Sale del Gusto. Sarà possibile gustare piatti tipici.

 

II edizione di GUSTO TIPICO

 

All'evento, tra gli ospiti di Gusto Tipico, sarà presente il noto chef Gennaro Esposito, pluripremiato Stelle Michelin. Il noto Chef, patron della Torre del Saracino di Seiano (Vico Equense) ha conquistato ormai la fama internazionale come ambasciatore della dieta mediterranea.

L'appuntamento di appassionati ed esperti della cucina e della promozione dei prodotti tipici , con lo chef Esposito è al Castello Doria - domenica 24 giugno ore 18,30.- Riceverà il Premio Gusto Tipico - 2012.

XV Grangia di Pizzauto al Rione AlfanoAngri, Quartiere Alfano, sabato 2 e domenica 3 giugno si terrà la quindicesima edizione della Sagra della Grangia di Pizzauto una manifestazione storico-culinaria alla riscoperta degli antichi sapori della nostra terra organizzata dalla Parrocchia Santa Maria delle Grazie.

Spettacoli di cabaret (con Mimmo Ruggiero), un concerto della St.Louis Band, animazione ed esibizioni canore dei bambini accompagneranno la degustazione di gustosi piatti tipici delle nostre terre.

Ma che cos’è la Grangia di Pizzauto? Alla fine del Trecento Giacomo Arcuccio, signore di Capri e Gran Camerario del Regno Angioino, donò ai Padri Certosini di S. Giacomo di Capri il Feudo di Cancelleria, che comprendeva vasti territori ricadenti oggi nei comuni di Angri, Sant'Antonio Abate, Santa Maria la Carità e Scafati.
   
Sulla strada che congiunge Angri con S. Antonio Abate l'Arcuccio fece erigere, in occasione della nascita del suo secondo figlio maschio, in località Pizzauto (oggi territorio angrese in prossimità dei confini della Parrocchia),  una Grangia, ovvero  una fattoria , gestita da monaci stessi, per lo sfruttamento dei terreni.

Il complesso, passato negli anni ad un privato, si presenta oggi in una veste complessivamente settecentesca presentando pesanti deturpazioni dovute all'incuria, alle guerre e al sisma del 1980.

La sagra vuole essere un momento importante per ravvivare la memoria storica di Angri.

Angri 2 giugno ORE 21:30

via Leonardo Da Vinci, Rione Alfano "Ci metto le facce" Show

Uno Spettacolo di Mimmo Ruggiero in occasione della Sagra della Grancia di Pizzauto

ANGRI 2 GIUGNO ORE 21:30 VIA LEONARDO DA VINCI, RIONE ALFANO

Disclaimer

Questo blog non costituisce una testata giornalistica. Non ha carattere periodico ed è aggiornato secondo la disponibilità e la reperibilità dei materiali. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge. n. 62 del 2001.
Testi, immagini  e contenuti presenti su questo blog possono essere utilizzati dagli utenti, senza scopo di lucro, in siti o in altri spazi web, chiediamo solo di menzionare letrescimmiette.info quale fonte.
Il proprietario di letrescimmiette.info non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post e per quanto pubblicato negli articoli e nei contenuti inviati dai lettori stessi.
Ciascun commento,articolo o post inserito vincola l'autore dello stesso ad ogni eventuale tipologia di responsabilità... LEGGI TUTTO...

Le Tre Scimmiette Blog © Angri vista dagli Angresi | Vivi e Racconta la tua Città | All rights reserved. Developed by Ing. G. Barbella