Per non dimenticare: in ricordo delle vittime dell'alluvione di Sarno del 1998
Venerdì, 05 Maggio 2017 00:02 Pubblicato in Fuori Citta'Nella notte del 5 maggio 1998, una valanga di fango si staccò dalla montagna di Pizzo di Alvano e raggiunse alla velocità di circa 300 metri al minuto i comuni di Sarno, Siano, Bracigliano e Quindici, provocando la morte di 160 persone e distruggendo centinaia di case.
Sono passati anni da quel giorno e ancora oggi è vivo un dolore mai sopito accompagnato purtroppo da tantissime polemiche.
La morte scese sotto forma di fiume di detriti, un intero pezzo di montagna, ferito in 25 punti diversi, franò sui paesi dell'entroterra, portando milioni di metri cubi d'acqua e fango.
In molti si recarono in quei luoghi per prestare i primi soccorsi e ancora oggi nei loro occhi sono vive le immagini di quegli istanti.
Concerto al Castello Doria per il restauro dei sette Santi Dormienti: una serata ben riuscita
Domenica, 06 Maggio 2012 12:35 Pubblicato in EventiUna serata ben riuscita quella del concerto di musica napoletana tenuto al castello Doria di Angri da Gianluigi Esposito e dai suoi musicisti diretti dal Maestro Antonio Saturno.
Un evento, nato per sostenere il restauto dei sette Santi Dormienti ospitati nella Cappella di via di Mezzo, che ha ottenuto un buon riscontro di generosità;
una serata nata all'insegna dell'amicizia nella quale si è riusciti a mettere da parte i diversi pensieri politici dei partecipanti.
Complimeti a tutti e auguriamoci di vedere presto il frutto di una sana partecipazione.
Corso Vittorio Emanuele è sicuramente una delle strade in cui la sosta selvaggia raggiunge una delle sue massime espressioni, peccato però assistere a situazioni certamente non facili da comprendere.
Ieri pomeriggio un'auto della polizia municipale è rimasta parcheggiata per più di mezz'ora sul marciapiede dove ovviamente non è consentita la sosta. Un'emergenza? Farebbe piacere pensare di si.
Una situazione che invita certamente a riflettere, la legge dovrebbe essere uguale per tutti, e come in tutte le buone famiglie il buon esempio per i figli dovrebbe partire dai genitori.
Viale degli Astronauti: divieto di sosta dal 4 maggio 2012 per consentire lavori rifacimento manto stradale
Giovedì, 03 Maggio 2012 20:41 Pubblicato in UrbanisticaDal 4 maggio 2012 (per il tempo necessario) in Viale degli Astronauti sarà in vigore il divieto di sosta per consentire il rifacimento del manto stradale.
Sabato 5 maggio 2012 alle ore 20.00 in Piazza Crocifisso ad Angri sarà inaugurato il nuovo Crocifisso posto nella Cappelletta al centro della piazza.
Angri: Grande successo per la 31esima Pedalata Ecologica "Benvenuta Primavera" 2012
Martedì, 01 Maggio 2012 20:21 Pubblicato in SportAnche quest'anno, come per tutte le precedenti edizioni, un grande successo per la pedalata ecologica "Benvenuta Primavera" organizzata dal Ciclo Club Angri: superata la soglia dei 700 partecipanti.
Un'edizione vissuta da tantissime persone con grandissima passione e vivo entusiasmo, tanti ragazzi e genitori insieme. "Campioncini" muniti di biciclette fiammanti comprate per l'occasione, ragazzi che da poco hanno lasciato le rotelline, e chi ha spolverato le biciclette solo per l'evento, tutti sono riusciti a concludere il faticoso percorso.
La festa si è conclusa come sempre in un contesto di allegria e sport.
Un evento quello organizzato dal Ciclo Club Angri capace di far gustare a tutti lo spirito di vivere insieme la bicicletta.
Una pedatala come sempre a portata di tutti e con qualsiasi tipo di bici.
Un arrivederci alla prossima edizione con un sincero grazie verso gli organizzatori e l'intero Ciclo Club.
Per non dimenticare: un anno fa l'ultimo saluto a Maria Rosaria e ai suoi gemellini
Martedì, 01 Maggio 2012 13:53 Pubblicato in EventiUn anno fa l'ultimo saluto a Maria Rosaria, la giovane di Angri, scomparsa insieme ai suoi gemellini, i due angeli che portava in grembo da otto mesi.
Una tragedia avvenuta nelle corsie dell'ospedale di Scafati che scosse l'intera comunità angrese.
Gli amici davanti alla Chiesa di Costantinopoli la salutarono con uno satriscione: «Sei un angelo volato in cielo assieme ai due tuoi angeli. Restarai sempre nei nostri cuori, ti vogliamo bene».
Controvento - Un incontro dibattito sul tema delle energie da fonti rinnovabili
Martedì, 01 Maggio 2012 13:27 Pubblicato in EventiControvento - venerdi 4 maggio 2012 presso la Casa del Combattente - Piazza Doria Angri - ore 19.30
Un incontro dibattito sul tema delle energie da fonti rinnovabili.
Per risparmiare sulla bolletta, per guadagnare in salute, per tutelare l'ambiente in cui viviamo.
Con l'ingegnere Raffaele Ariete (Energy manager) e il giornalista di Repubblica Antonello Caporale.
25 aprile 2012: il Chianiello trasformato in una discarica a cielo aperto.
Domenica, 29 Aprile 2012 13:30 Pubblicato in Incivilta'Se gli alberi e i sentieri potessero parlare racconterebbero un'infinità di storie. Non basterebbe una vita per ascoltare tutte le loro testimonianze sul millenario rapporto tra l'uomo e la montagna.
Gli escursionisti che frequentano i sentieri sono attirati da un senso di pace e di accoglienza, incontrandosi sui sentieri di montagna, tutti si salutano, anche se non si conoscono, si fanno amicizie, ci si dispone a migliori rapporti con gli altri.
La montagna fa conoscere la natura e la fa amare, ma ciò non basta per poter essere rispettata da tutti.
L'inciviltà urbana e i suoi figli purtroppo colpisce anche la montagna spogliando la natura di tanti suoi fiori ricoprendola in cambio di rifiuti.
Anche Angri e il Chianiello non sono immuni da pratiche inaccettabili e ingiustificabili. L'ultima offesa alla nostra montagna il 25 aprile 2012, festa per l'uomo ma non per la natura.
Piatti, bicchieri di plastica, tovagliolini, panini, olio, bottiglie, cicche, rappresentano la disinvoltura con cui l'uomo è capace di trasformare anche una semplice aiuola in un immondezzaio a cielo aperto ( evidentemente il verde sarà il colore preferito dai cafoni).
L'uomo del terzo millennio consapevole dell'evoluzione culturale e tecnologica che vive, mangia il panino e butta la carta a terra, beve a canna dalla bottiglia e poi la lascia per terra, si sente stanco nel cercare un cestino e si offende di tenere in mano ciò che non serve più, però ha lo smartphone di ultima generazione nel taschino, e solo il più costoso, e questo gli basta per sentirsi un grande!!!
Purtroppo di grande c'è solo l'ignoranza e la maleducazione.
Raccolta Fondi per il restauro della statue dei 7 Dormienti: concerto nel Castello Doria di Angri
Venerdì, 27 Aprile 2012 23:15 Pubblicato in EventiNell'ambito delle iniziative legate alla raccolta fondi per il restauro delle statue dei sette Santi Dormienti che si trovano nella Cappella Pisacane in via di Mezzo, Gianluigi Esposito e i suoi musicisti, diretti dal Maestro Antonio Saturno, terranno un concerto nel Castello Doria di Angri.
Il concerto sarà offerto gratuitamente dal "Centro di Cultura per il Teatro e La Canzone Napoletana"
Gli artisti parteciperanno all'iniziativa gratuitamente e solo per amore verso Angri.
Lo spettacolo si terrà nella Pinacoteca del Castello Doria sabato 5 maggio 2012 alle ore 20.30 - la serata proseguirà al primo piano, dove si procederà alla degustazione di prodotti tipici.
I biglietti di partecipazione all’evento sono disponibili e acquistabili presso l’Ufficio delle Relazioni con il Pubblico del Comune di Angri, sito al piano terra in piazza Crocifisso, il lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 9,00 alle ore 12,00 e il martedì e giovedì dalle ore 16,00 alle ore 18,00.