Sagra della Patata - Angri - via Santa Maria 26 e 27 maggio
Domenica, 13 Maggio 2012 14:13 Pubblicato in EventiL'Associazione Culturale "NOMOS" in occasione dei festeggiamenti in onore di Sant’ Isidoro Agricoltore presenta la quarta edizione della Sagra della Patata:
Angri, via Santa Maria 26 e 27 maggio. Un’iniziativa organizzata in collaborazione con i gruppi parrocchiali della Chiesa Regina Pacis di Angri . Una Sagra per valorizzare uno dei prodotti di punta dell'economia agricola, una festa semplice e gioiosa per sensibilizzazione tutto il territorio. Il Programma:
Sabato 26 Maggio
Ore 17,00 Esposizione attrezzi agricoli
Ore 19,00 Apertura stand gastronomici con specialità a base di Patate.
Domenica 27 Maggio
Dal mattino, Mercatino dal produttore al consumatore, a cura della Coldiretti.
Ore 10,00 sfilata mezzi agricoli per le strade di Angri, partenza da Via Santa Maria, per poi concludere a Piazza Annunziata.
Ore 13,00 apertura stand gastronomici (anche a pranzo)
Le due serate saranno allietate da Musica della tradizione contadina e balli Popolari.
Continuano i lavori di rifacimento dei marciapiedi di Viale degli Astronauti
Domenica, 13 Maggio 2012 13:03 Pubblicato in UrbanisticaSmantellati i vecchi marciapiedi in via degli Astronauti, gli operai sono al lavoro per la posa in opera di quelli nuovi, sicuramente i lavori di rifacimento serviranno per allineare esteticamente la parte alta e quella bassa della strada, però la domanda che molti hanno in mente è: "ma era necessario? vista la non cattiva condizione dei vecchi marciapiedi e considerando che ci sono altre strade che invece ne avrebbero bisogno???".
Via Kennedy: divieto di sosta dal 14 maggio 2012 per consentire lavori rifacimento marciapiedi
Domenica, 13 Maggio 2012 12:56 Pubblicato in UrbanisticaDal 14 maggio 2012 (per il tempo necessario) in Via Kennedy sarà in vigore il divieto di sosta per consentire il rifacimento dei marciapiedi.
Madonna dei Bagni:la leggenda della Fonte Miracolosa
Mercoledì, 09 Maggio 2012 19:31 Pubblicato in Arte e CulturaQuesto breve racconto a fumetti, che trae spunto dal testo di Vittorio Cimmelli, vuole ripercorrere i momenti salienti e documentati del culto e dei riti intorno ai festeggiamenti della “Madonna dei Bagni” (Bagni un tempo era territorio angrese).
Poche pagine che vogliono offrire una visione fantastica, attraverso il ricordo di un personaggio immaginario, la giovane donna, ma verosimile, di un culto che ogni anno si celebra e che non solo interessa le città di Scafati ed Angri, ma che coinvolge, com’ è stato per secoli anche i paesi limitrofi.
Nelle otto pagine, strutturate in flash-back, si ripercorrono i momenti storicamente documentati della scoperta e delle prime vicende sul finire del 1500, poi, successivamente si raccontano i primi pellegrinaggi e le prodigiose guarigioni, nonché, la costruzione del santuario.
Passando attraverso i vari riti connessi al culto quali il “bacile con le rose”, la benedizione del “fosso”, l’ unzione con l’ olio benedetto, i pellegrinaggi dei fedeli, si raccontano anche momenti della festa dai caratteristici carretti, alle bancarelle alla tammorra, il tutto tra passato e presente, simbolo di una tradizione che anno per anno, secolo dopo secolo, si rinnova a testimonianza della fede e delle radici culturali di un popolo.
Testo e fumetto ad opera di Luigi Giordano.
Nuovi accessi per il campetto e il parco delle scuole di via Cervinia.
Mercoledì, 09 Maggio 2012 14:31 Pubblicato in UrbanisticaNuovi accessi per il campetto e il parco delle scuole di via Cervinia.
Possibile che non esista un modo per risolvere definitivamente il problema???
Possibile che non si riesca a dare ai ragazzi angresi uno spazio dove giocare???
La reazione ad Angri per la vittoria dello scudetto della juve
Mercoledì, 09 Maggio 2012 14:13 Pubblicato in Incivilta'Nella tarda serata di domenica 6 maggio 2012, in occasione dei festeggiamenti di alcuni tifosi angresi per la vittoria della Juventus nel Campionato di Calcio, ho assistito ad una scena sicuramente dagli intenti goliardici e non offensivi che comunque invita a riflettere, alcuni giovani hanno dato fuoco ad una bandiera juventina.
Sono sicura che gli intenti fossero solo di sfottò, però penso che il gesto sia stato comunque eccessivo, il calcio è un gioco, uno sport bellissimo, anche io pur essendo donna lo seguo tifando Napoli, però ritengo che abbia bisogno di un ridimensionamento.
Chiunque è libero di tifare chi vuole, però il tifo non va confuso con la violenza o con l'appartenenza stretta ad un qualcosa di illusorio.
Siamo tutti figli della stessa terra e bisognerebbe metterselo in testa. finita la partita finisce tutto, e per voi maschietti... parlate meno di Calcio, guardatevi intorno e imparate ciò che conta veramente.
Esseri tifosi non significa essere nemici ed incendiare un simbolo è un gesto che può scatenare violenza, voglio solo ricordare le conseguenze di atti come incendiare un corano, una bibbia o la bandiera di uno stato.
Viva lo sport, abbasso la stupidità.
Angri: inaugurata la Santa Croce nel tempietto di Piazza Crocifisso.
Lunedì, 07 Maggio 2012 12:32 Pubblicato in Arte e Cultura5 maggio 2012, inaugurata la Santa Croce nel tempietto di Piazza Crocifisso. Il Nuovo Crocifisso in legno (creato da Gennaro Marrazzo) sostituisce quello originale oggi conservato presso il museo del Beato Alfonso Maria Fusco ad Angri nella Casa Madre delle Suore Battistine.
Il Crocifisso fu voluto proprio dal Beato e fu fatto costruire da un tavolo da gioco acquistato presso la Casa Sociale di Angri, in quegli anni frequentata solo dalle famiglie ricche per passare ore tra chiacchiere e giochi.
La scelta della sua collocazione, avvenuta nel 1867, non fu casuale ma voluta, in quanto per l'attuale piazza Crocifisso passavano tutti i contadini che raggiungevano le loro terre ed il Beato con quel segno intendeva offrire loro un conforto spirituale oltre che un momento di fede e di preghiera.
Api in Fuga: migliaia di api invadono via D'Anna
Lunedì, 07 Maggio 2012 10:54 Pubblicato in UrbanisticaNella tarda mattinata di oggi (lunedi 7 maggio 2012) uno sciame di api ha invaso via Brigadiere D'Anna, le api, in migliaia, si sono "compattate" sotto il balcone di una abitazione creando non pochi problemi agli abitanti del luogo, sul posto sono subito accorsi gli uomini della protezione civile.
-
Clicca per ingrandire! Clicca per ingrandire!
-
Clicca per ingrandire! Clicca per ingrandire!
-
Clicca per ingrandire! Clicca per ingrandire!
http://www.letrescimmiette.info/component/k2/itemlist/date/2012/notizie-sportive-su-angri/idee-proposte-e-suggerimenti-per-angri.html?start=2440#sigProGalleria17be0e851d
Ultimati i lavori a Corso Italia per il rifacimento del manto stradale
Domenica, 06 Maggio 2012 13:50 Pubblicato in UrbanisticaGià da qualche giorno sono stati ultimati, come da programma, i lavori di rifacimento del manto stradale al prolungamento di Corso Italia.
Ora tocca alla segnaletica orizzontale e verticale, auguriamoci che siano rifatte in tempi ragiovenoli e che i lavori appena eseguiti siano stati fatti in maniera ottimale in modo da scongiurare, come purtroppo avviene in altre circostanze, che già dopo brevi periodi l'asfalto dia segni di cedimento.
Iniziativa del Club Juventus di Angri: Messa in suffragio delle vittime dell'Heysel e non solo
Domenica, 06 Maggio 2012 13:20 Pubblicato in EventiDomenica 6 maggio 2012 alle ore 19.00 presso la Chiesa della Madonna del Carmine sarà celebrato un solenne rito in suffragio delle vittime della strage dell'Heysel (29 maggio 1985) oltre che in ricordo di Andrea Fortunato, Aniello Tortora e del mister Carlo Vignapiano.
L'iniziativa è partita dal Club Juventus di Angri, ma è estesa a tutti, sportivi e non, oltre lo sport e il tifo.