FIORINFESTA EXPO 2012 i fiori della campania in mostra: Sant’Antonio Abate dal 25 al 27 maggio 2012
Giovedì, 17 Maggio 2012 22:59 Pubblicato in Fuori Citta'I fiori sono da sempre i protagonisti dei momenti importanti della vita.
Al via la quarta edizione del Fiorinfesta Expo 2012, dal 25 al 27 maggio presso l’area Fieristica di Sant’Antonio Abate.
L’evento, organizzato dall’Amministrazione Comunale di Sant’Antonio Abate in collaborazione con L’Associazione Pro Loco Paese mio, espone il meglio della produzione florovivaistica campana al fine di promuovere un settore da sempre sinonimo di qualità e innovazione. Un comparto vivo e vitale che proietta la Campania alla ribalta in Europa e nel mondo con i suoi innumerevoli produttori ed esportatori.
Le giornate della fiera saranno dedicate anche a gare e dimostrazioni, i maestri fiorai si cimenteranno nella creazione di elaborate composizioni dedicate al tema del matrimonio e della sposa. I maestri terranno laboratori didattici dedicati ai bambini, durante i quali saranno illustrate semplici tecniche di allestimento floreale. Sempre ai più piccoli saranno dedicati i Laboratori del Gusto che, nelle mattine di sabato e domenica, insegneranno ai bambini l’antica arte dell’impiego dei fiori in cucina.
Fiorinfesta Expo ha come obiettivo anche quello di evidenziare tutte le altre caratteristiche del territorio, pertanto quest’anno ad arricchire l’evento sarà la partecipazione di Slow Food che proporrà momenti di degustazione dedicati alla cucina con i fiori .
Infine, momenti di spettacolo e di intrattenimento si alterneranno ad eventi istituzionali, come il convegno tematico organizzato dalla Coldiretti alla presenza di esperti e rappresentanti del settore floricolo
Programma:
Il programma della manifestazione e tutti gli aggiornamenti su www.fiorinfesta.com
Il Parco dei Diritti "Pride Park": le iniziative promosse dal Salerno Campania Pride 2012
Giovedì, 17 Maggio 2012 20:59 Pubblicato in Fuori Citta'22 anni fa, il 17 maggio 1990, l’Organizzazione Mondiale della Sanità depatologizzava l’omosessualità, depennandola dalla lista delle malattie mentali.
Nel 2005 l’Unione Europea istituiva la Giornata internazionale contro l’Omofobia.
Oggi, nell’ambito delle iniziative promosse dal Salerno Campania Pride 2012, anche Salerno celebra con particolare attenzione questa ricorrenza. Continuano infatti le iniziative di confronto e sensibilizzazione promosse dal coordinamento Campania Rainbow (E' costituita in data 28/06/2011 un’associazione di associazioni senza fini di lucro, laica, democratica, apartitica, aconfessionale, antitotalitaria, antisessista e antirazzista denominata “COORDINAMENTO CAMPANIA RAINBOW”).
Il Parco dei Diritti " Pride Park" sorto nel parco urbano ex salid dell’ Irno , ha ospitato oggi 17/05/ 2012, il dibattito “Omofobia, atteggiamenti, pregiudizi e strategie di intervento”, al quale hanno preso parte, dalle 17.00, l’onorevole Gianni Vattimo, il regista Massimo Andrei, i giornalisti Eduardo Scotti e Pasquale Quaranta e il responsabile cultura-eventi Arcigay Salerno Lorenzo Forte. responsabile cultura-eventi Arcigay Salerno Lorenzo Forte.
Insieme per condannare il bullismo a sfondo omofobo, chiedendo l’estensione della legge Mancino a tali reati. Insieme per garantire a tutti il principio d’uguaglianza e di non discriminazione che la Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo sancisce all’articolo 14. In questa data è partita la campagna di informazione e sensibilizzazione nazionale “Io Denuncio”, promossa per rompere l’omertà e la paura di denunciare quando gay, lesbiche e trans di ritrovano ad essere vittime di aggressioni, verbali, psicologiche o fisiche, a stampo omofobo e transofobo.
“Solo nel 2011 - spiega Paolo Patanè, presidente nazionale Arcigay - abbiamo registrato in Italia, nel nostro report che diffondiamo ogni anno, più di 50 di casi tra violenze, aggressioni più o meno gravi, insulti, ricatti, rapine, divieti e bullismo.
Il dato sottostima il fenomeno: omosessuali, lesbiche e trans non denunciano per paura. Proprio per questo la nostra campagna nazionale di quest’anno invita a denunciare discriminazione e violenze. Certo, è necessaria una buona legge contro l'omofobia come l'estensione della Legge Mancino ai reati commessi per odio e disgusto verso omosessuali e i transessuali. Questo Parlamento ha bocciato ben due volte una tiepida aggravante generica agli atti di omofobia. Le bocciature rappresentano un atto scellerato che rende la maggioranza dei nostri amministratori complici della violenza quotidiana che colpisce gay, lesbiche e trans”.
Alloggi Iacp di Via Satriano, questa mattina la benedizione e la consegna
Giovedì, 17 Maggio 2012 13:53 Pubblicato in UrbanisticaQuesta mattina a fondo Satriano sono stati consegnati alle famiglie assegnatarie gli alloggi Iacp.
La benedizione delle nuove case è stata celebrata da don Luigi La Mura, parroco di Santa Maria di Costantinopoli.
Ormai la parte alta di Angri, quella verso la montagna sta diventando sempre più una cittadina nella città, passando per questa nuova realtà si ha però la sensazione di un quartiere dormitorio dalle grandi potenzialità che speriamo non restino inespresse come tante altre opere.
Domande sulla Protezione Civile: esiste una opportuna formazione per i volontari?
Mercoledì, 16 Maggio 2012 23:56 Pubblicato in Curiosita'Ciao a tutti, scrivo per una mia curiosità, qualcuno conosce la formazione prevista per i volontari della protezione civile di Angri?
Ho l'impressione che negli ultimi anni la protezione civile abbia, in generale, avuto un calo di personalità e preparazione, ad Angri si è veramente in grado di far fronte a situazioni e pericoli come alluvioni, frane, ecc?
Gli operatori di protezione civile angresi sono a conoscenza dei piani di emergenza per i rischi presenti in città?
Iniziati i lavori di rifacimento dei marciapiedi di Viale Kennedy
Mercoledì, 16 Maggio 2012 12:56 Pubblicato in UrbanisticaSmantellati anche i vecchi marciapiedi di via Kennedy, operai a lavoro per la realizzazione di quelli nuovi, auguriamoci che terminati i lavori gli alberi estirpati vengano ben ripiantati e soprattutto che vengano messi, ormai le strade di Angri stanno diventando impraticabili per il periodo estivo, molti alberi sono stati abbattutti (come a Corso Italia e a via Cervinia) e non sostituiti.
Una delle bellezze di Angri era proprio avere delle belle strade alberate, ormai, considerando anche la "nuova" Piazza Doria, di alberi, è proprio il caso di dirlo, nemmeno l'ombra.
Parrocchia Regina Pacis:processione per Sant'Isidoro Agricoltore
Mercoledì, 16 Maggio 2012 12:37 Pubblicato in Arte e Cultura15 maggio 2012. In occasione della festività di Sant'Isidoro Agricoltore, la parrocchia Regina Pacis ha celebrato l'evento portando in processione la Statua del Santo, una tradizione molto sentita da tutti gli abitanti del quartiere.
CSTP-Sciopero Nazionale di 4 ore per venerdi 18 maggio dalle ore 9 alle 13:trasporti non garantiti
Mercoledì, 16 Maggio 2012 11:53 Pubblicato in Fuori Citta'Attenzione per venerdi 18 maggio dalle ore 9.00 alle ore 13.00 la CSTP aderirà allo sciopero Nazionale degli Autoferrotramvieri, pertanto nella predetta fascia oraria di 4 ore non sarà garantita la regolare effettuazione dei servizi.
Salerno Campania Pride 2012: un evento unico a pochi passi da Angri
Domenica, 13 Maggio 2012 23:59 Pubblicato in Fuori Citta'Un evento unico a pochi passi da Angri: Salerno Campania Pride 2012.
Una manifestazione ricca di appuntamenti e presenze illustri per celebrare la crescita culturale di un territorio, l'orgoglio delle identità e soprattutto i diritti inviolabili di ogni persona.
Un villaggio dei diritti sorto presso l’ex Salid del parco urbano dell’Irno, all’interno del quale si alterneranno incontri, dibattiti, convegni e mostre.
Due settimane di eventi culturali dal 12 maggio al 25 maggio.
Una manifestazione che si svolgerà con il sostegno delle istituzioni.
Il Campania Pride 2012 ha, infatti, ottenuto il patrocinio morale dell' Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali del Dipartimento per le Pari Opportunità.
Quello di Salerno è il primo pride sul territorio nazionale ad avere il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
10^Edizione Oriente Tibet: 8-9-10 giugno 2012 Castello Doria - Angri
Domenica, 13 Maggio 2012 23:59 Pubblicato in EventiAngri - Castello Doria 8-9-10 giugno 2012: decima Edizione Oriente Tibet.
Nei giorni 8, 9 e 10 giugno il castello Doria di Angri sarà teatro della decima edizione della manifestazione-evento “Oriente Tibet”, festival di Gymnosophia, Zen, Yoga, arti marziali, organizzato dall'Associazione Aryes Nadir Tratti d'Oriente e dedicato alla causa tibetana.
Una manifestazione dal programma fittissimo: tre giorni di appuntamenti tematici all’insegna dello sport, della filosofia, dell’arte e del benessere mente-corpo, ma anche un' occasione per sostenere il popolo tibetano, da oltre sessant’anni in conflitto con quello cinese.
Castello Doria: Katia Ricciarelli in concerto per festeggiare la Festa delle Mamme
Domenica, 13 Maggio 2012 23:58 Pubblicato in EventiIn occasione dei festeggiamenti per la Festa della Mamma ad Angri, Katia Ricciarelli ha allietato le numerose persone intervenute all'evento con un concerto tenuto presso la suggestiva cornice del Castello Doria.
Origini della Festa della Mamma
La Festa della Mamma è una festa antichissima dalle origini pagane, nata per celebrare la prosperità e la fertilità e il passaggio dall'inverno all'estate.
Nel 1914 negli Stati Uniti fu creato il Mother's Day, una festa nazionale per riflettere sulla guerra e sulla sofferenza delle mamme, presto l'iniziativa si diffuse in tutto il mondo (con festeggiamenti in giorni dicersi) con varie sfumature.
In Italia la prima celebrazione della Festa della Mamma fu organizzata ad Assisi nel 1957 e da allora ricorre la seconda domenica di maggio.
La festa della mamma è sicuramente un evento importante per ricordare il grande ruolo che le madri hanno nella famiglia e nella società.
Calendario date Festa della Mamma per i prossimi anni
Data della Festa della Mamma 2012: 13 maggio 2012
Data della Festa della Mamma 2013: 12 maggio 2013
Data della Festa della Mamma 2014: 11 maggio 2014
Data della Festa della Mamma 2015: 10 maggio 2015
Data della Festa della Mamma 2016: 08 maggio 2016
Data della Festa della Mamma 2017: 14 maggio 2017
Data della Festa della Mamma 2018: 13 maggio 2018