Eccezionale scoperta di carattere archeologico nel cantiere della metropolitana di Piazza Municipio a Napoli.
Domenica, 27 Maggio 2012 23:36 Pubblicato in Fuori Citta'Il 25 maggio 2012 è stata fatta una eccezionale scoperta archeologica nel cantiere della metropolitana di Piazza Municipio a Napoli. Durante lo scavo (ad una profondità di circa 8 metri sotto il livello stradale) è stato scoperto uno scheletro (forse di un uomo). Lo scheletro perfettamente conservato è adagiato sul fianco destro e potrebbe appartenere ad una persona tra i 25 e i 40 anni.
I resti potrebbero risalire tra il VII e l' VIII secolo dopo Cristo, in epoca alto-medievale. Un ritrovamento importante in un' area come quella di piazza Municipio che in passato ha regalato scoperte come le imbarcazioni di età romana e le mura della città angioina.
Per ulteriori dettagli visitate: www.archeologiamedievale.it
Angri: “Un altro mondo…” is possible. Conclusa una bella iniziativa di Beneficenza.
Domenica, 27 Maggio 2012 23:31 Pubblicato in Eventi“Un altro mondo…” is possible. Giornata di chiusura dell'iniziativa finalizzata alla raccolta fondi per l’Orfanotrofio di Sissin in Burkina Faso.
Una giornata vissuta nella Villa Comunale di Angri che ha visto la partecipazione e la collaborazione di tantissime associazioni tutte insieme impegnate in una gara di solidarietà lanciata dalla ONG “Bambini nel deserto” per una raccolta fondi per il sostentamento dei bambini ospiti dell’orfanotrofio nel villaggio di Sissin in Burkina Faso.
I fondi raccolti durante l'intera manifestazione saranno impiegati per garantire l'istruzione e il mantenimento dei piccoli ospiti della struttura.
Durante la manifestazione le associazioni aderenti all’iniziativa hanno avuto modo di farsi conoscere dai cittadini angresi, presentando le loro attività e i loro progetti.
Spirito dell'iniziativa la convinzione che un altro mondo è possibile, soprattutto attraverso i valori della solidarietà e del rispetto della dignità umana.
La Parata finale del Campania Pride "invade" Salerno
Domenica, 27 Maggio 2012 22:31 Pubblicato in Fuori Citta'La parata finale del Campania Pride illumina l'arcobaleno dei diritti a Salerno, in testa al corteo Luxuria e Cecchi Paone.
Ragazzi, ragazze, persona anziane, mamme, papà e bambini e tantissimi nonni, tutti in marcia, a cantare, ballare e sfilare. Il popolo del SalernoCampania Pride ha trasformato la città di Salerno in un arcobaleno di diritti.
impiccati dei manichini ai lampioni di piazza Doria
Domenica, 27 Maggio 2012 21:56 Pubblicato in UrbanisticaNella notte tra il 26 e il 27 maggio nel centro di Angri sono stati provocatoriamente "impiccati" dei manichini ai lampioni di piazza Doria per ricordare i recenti suicidi di imprenditori e cittadini incapaci di sostenere una situazione economico-sociale difficile. Nelle intenzioni degli autori anche quella di invitare a riflettere sulle vicende che negli ultimi mesi hanno colpito l’azienda di trasporto pubblico CSTP e la crisi del colosso agroalimentare AR
24 maggio 2012: innalzato il quadro di San Giovanni
Giovedì, 24 Maggio 2012 19:46 Pubblicato in EventiCome da tradizione oggi 24 maggio è stato innalzato il quadro di San Giovanni, manca solo un mese alla festa del Santo Patrono di Angri.
Celebrata la Santa Messa nella Colleggiata di San Giovanni è partita la processione che ha portato il quadro del Battista in vicolo Rodi.
"Accetta il consiglio": un fenomeno che ha incuriosito i più, suscitato l’indifferenza di pochi e coinvolto la città di Angri.
Giovedì, 24 Maggio 2012 13:38 Pubblicato in Idee e ProposteUn fenomeno che ha incuriosito i più, suscitato l’indifferenza di pochi e coinvolto la città di Angri.
Questa è la storia di chi un giorno ha deciso di portare un fenomeno che interessa 560 mila persone in tutto il mondo, in una realtà più piccola, per quelle strade, su quelle panchine che tutti noi conosciamo.
E come cantava G.Gaber
”Un'idea, un concetto, un'idea
finché resta un'idea è soltanto un'astrazione
se potessi mangiare un'idea
avrei fatto la mia rivoluzione”
Accetta il consiglio (x la Pagina Facebook clicca qui) nasce da un’idea, che seppur priva di aspettative rivoluzionarie, vuole farsi carico e merito di promuovere semplici consigli, per migliorare la giornata, per strappare un sorriso per aiutare tutti a capire che questa è la nostra città. Il vero difetto sociale, che ferisce la nostra terra è il senso di non appartenenza, il sentirsi liberi da vincoli natii. Domenica 20 Maggio, mentre i cittadini dormivano, pochi ragazzi, mossi da qualche valida idea, hanno disseminato la città di manifesti, distribuito consigli e libri.
“Come Migliorare la giornata in 3 mosse” e “Strappa un sorriso”.
Purtroppo e come tutte le belle storie, un PURTROPPO deve necessariamente essere presente, qualcuno ha ritenuto utile, per salvaguardare l’immagine della città, cestinare i manifesti, nonostante la protesta di qualche semplice spettatore. L’organizzatore non si è mosso a difesa della sua iniziativa e né lo hanno fatto le persone che hanno sposato questo progetto. I consigli si sono difesi da soli. Lunedì tutti i sorrisi erano stati strappati e a me piace immaginare che qualcuno abbia provato a migliorare la sua giornata seguendo quelle semplici mosse.
Ma la vera iniziativa, che non è una leggenda metropolitana, è stata quella di abbandonare dei libri gratuitamente per condividerli.
Liberare un libro, significa dargli una vita propria, e sperare che chi decide di raccoglierlo, possa amarlo come hai fatto tu. Sono libri, il cui percorso può essere monitorato seguendo le dettagliate istruzioni contenute nel volantino che accompagnava il viaggio di ogni libro. Un libro non può restare a lungo su una panchina o su un tavolino di un bar ; i libri nascono per essere aperti, sfogliati, per sentire l’indice della mano destra (o sinistra se preferite) ad ogni angolo della pagina.
Restiamo solo in attesa di sapere quali e quanti di quei libri, continueranno a vivere e non resteranno ad impolverarsi, nel migliore dei casi, in una libreria. Affidiamo alla strada, così come si affida al mare un biglietto in una bottiglia, il viaggio di quei libri.
Speriamo, inoltre, che Accetta il consiglio, possa continuare ad investire la città con le sue iniziative, perché non si può sperare che a smuovere le coscienze siano solo le generazioni future. La nostra di generazione ha ancora troppo da dire, per essere imbavagliata in un silenzio teso alle aspettative future. (by Attianese Romina)
“Una altro mondo…” is possible: 27 maggio 2012 Angri - Villa Comunale - una giornata di solidarietà!!!
Lunedì, 21 Maggio 2012 18:51 Pubblicato in Eventi“Una altro mondo…” is possible
27 maggio 2012 - Angri - Villa Comunale dalle ore 10.00
Giornata di chiusura dell'iniziativa finalizzata alla raccolta fondi per l’Orfanotrofio di Sissin in Burkina Faso.
Durante tutta la mattina giochi ed animazione per i bambini.
Le associazioni aderenti predisporranno laboratori di:
- Educazione alla mondializzazione
- Educazione al consumo critico
- - Sensibilizzazione e rispetto dei diritti umani
Tutti invitati ad una sana giornata di solidarietà!!!
Angri 20-05-2012 festeggiamenti in piazza Doria per la vittoria del Napoli in Coppa Italia
Lunedì, 21 Maggio 2012 08:51 Pubblicato in EventiCaroselli d'auto, bandiere, fuochi d'artificio e clacson impazziti: anche Angri festeggia il Napoli per la conquista della Coppa Italia, dopo un digiuno durato 22 anni (la Supercoppa italiana del '90). Una festa durata ore. Al triplice fischio finale dell'arbitro, Angri , fino ad allora silenziosa e deserta, si è riversata in strada per festeggiare con caroselli di auto e trombe squillanti il successo guadagnato dalla squadra partenopea. Un vero pandemonio che ha ricordato i festeggiamenti del 2006 per la conquista della Coppa del Mondo.
“Qualsiasi cosa farete, non ci fermerete”: la risposta di Angri
Sabato, 19 Maggio 2012 21:20 Pubblicato in EventiLa risposta di Angri all'attentato di Brindisi.
Ascoltato anche dagli angresi l'appello del sindaco di Brindisi che invitava tutte le piazze d'Italia a mostrare striscioni con la scritta : “Qualsiasi cosa farete, non ci fermerete”.
Uno striscione è stato affisso sul cancello del Castello Doria.
Attentato di Brindisi.... Presidio davanti palazzo a Doria ANGRI (SA) ore 20.30
Sabato, 19 Maggio 2012 15:13 Pubblicato in Eventi“Qualsiasi cosa farete, non ci fermerete”
Un attentato quello di questa mattina all'istituto professionale Morvillo Falcone di Brindisi che ha scosso un'intera nazione, il dolore e la rabbia sono i sentimenti che si provano per ciò che è accaduto questa mattina. Il pensiero di tutti va alla ragazza giovanissima morta per colpa della bomba, ai familiari e agli altri ragazzi e ragazze feriti.
Un attacco senza precedenti, alla democrazia, allo Stato, a tutti i cittadini di questo Paese. Si è scelto per la prima volta di colpire una scuola, simbolo di democrazia e di futuro.
Non era mai accaduto un attacco di questo tipo nel nostro Paese e a soli pochi giorni dal ventennale della morte di Falcone e Borsellino.
Occorre reagire. Per questo motivo anche Angri deve rispondere all'appello del neo eletto sindaco di Brindisi Mimmo Consales :"Chiamiamo tutti a scendere in piazza oggi con un fazzoletto bianco e degli striscioni scrivendo: "qualsiasi cosa farete, non ci fermerete".
Stasera ad Angri, tutti in piazza Doria con un fazzoletto bianco e degli striscioni scrivendo: “qualsiasi cosa farete, non ci fermerete!