Nuovo look per la Chiesa dell’Annunziata - Angri
Giovedì, 05 Aprile 2012 13:38 Pubblicato in UrbanisticaNuovo look per la Chiesa dell’Annunziata, è in via di ultimazione la ristrutturazione della facciata laterale, una sistemazione necessaria guardando come si presentava prima il lato destro della chiesa (verso il convento delle Suore battistine) .
Complimenti all’impegno dell’intera Parrocchia e di Don Marco.
Crisi AR: lavoratori in agitazione - “Il re dell’oro Rosso mette in rosso gli operai AR”
Giovedì, 05 Aprile 2012 13:19 Pubblicato in UrbanisticaI lavoratori del gruppo conserviero AR- Industrie Alimentari - si mobilitano per difendere il proprio posto di lavoro, in un momento di grande emergenza per il lavoro la dirigenza AR sembrerebbe intenzionata a trasferire le attività produttive in Puglia, nei nuovi stabilimenti di Foggia, il che porterebbe al licenziamento di tantissimi operai, uno stravolgimento della vita e di conseguenza una crisi per numerose famiglie angresi e non solo.
Un vero e proprio dramma sociale, e come recita uno striscione esposto in una delle sedi del gruppo (in via dei Goti verso S.A. Abate) : “Il re dell’oro Rosso mette in rosso gli operai AR”.
Momenti angoscianti per gli stabilimenti di Angri e dell’intero Agro, non dimentichiamo che la lavorazione del pomodoro e di tutto il reparto conserviero è fonte di sostentamento in un territorio che di per sé offre già poco.
Angri - Oggi Sposi 2012: un bellissimo evento al Castello Doria
Lunedì, 02 Aprile 2012 08:45 Pubblicato in EventiOggi Sposi: una bella manifestazione organizzata dalla CONFESERCENTI di Angri e da tanti collaboratori.
Un evento che ha coinvolto tantissimi angresi e non solo, grazie alle serate di Oggi Sposi , Angri ha vissuto un piacevolissimo week-end che ha consentito a molti di scendere per strada, passeggiare e visitare oltre alle belle esposizioni dei numerosi imprenditori anche angoli del Castello Doria dimenticati e da sempre poco valorizzati.
Un’occasione che, come è sicuramente anche nello spirito degli organizzatori e degli imprenditori presenti, è riuscita a ravvivare le monotone e povere serate in terra angrese.
Le stanze e le terrazze di Castello Doria sono diventati luoghi incantevoli dove trascorrere ore piacevoli.
Complimenti a tutti, anche agli angresi che per una volta hanno preferito restare nella propria città piuttosto che andare altrove , un incoraggiamento agli organizzatori a fare sempre meglio ed un invito a tutti coloro che sanno solo lamentarsi a cercare qui quello che fuori paese non è detto sia meglio.
Angri citata sul "Fatto Quotidiano" del 29 marzo 2012 come esempio di Consulenze Pazze nel 2010
Lunedì, 02 Aprile 2012 07:05 Pubblicato in Curiosita'Leggere di una consulenza inutile da 200.000€ commissionata dall'amminsitrazione comunale di Angri nel 2010 è come leggere di qualcuno che ruba dal cappello delle elemosine di un povero cieco seduto davanti alla chiesa. Perchè è questo che ormai sono diventati i cittadini: ciechi, sordi e muti! Ma questa non è la democrazia, abbiamo vissuto nell'illusione che delegando il potere di governare ai partiti questi lo avrebbero esrcitato nel nostro interesse. Poveri illusi, dopo almeno un trentennio di sonno profondo, alimentato dall'oppio del debito pubblico, ci stiamo tardivamente svegliando e scoprendo che siamo vicini ad un precipizio. La soluzione è nella canzone di Gaber "La libertà non è star sopra un albero, non è neanche il volo di un moscone, la libertà non è uno spazio libero, libertà è partecipazione." Partecipare significa informarsi innanzitutto di chi decide cosa, Partecipare significa controllare, Partecipare significa impegnarsi in prima persona non per conquistare il potere ma per ridare il potere ai cittadini.
Bisogna attuare la "Democrazia diffusa" cioè: condivisione delle decisioni, trasparenza, allontanamento dell'economia dalla politica, eliminazione dei finanziamenti pubblici ai partiti, videoriprese dei consigli comunali, allontanamento dei condannati dalla politica. Occorre ridare voci ai cittadini che se chiamati insieme a decidere la migliore allocazione delle risorse disponibili lo sanno fare meglio dei partiti perchè hanno un solo obiettivo in mente: l'interesse comune. Per questo provo a dar vita al Movimento 5 stelle in ogni città, sarà un'utopia, sarà un'illusione ma è per questo che viviamo, per realizzare qualcosa in cui crediamo, per il bene nostro e dei nostri figli e non credo che i partiti attuali siano in grado di realizzare il bene comune.
E' un dato oggettivo: chi ci ha ridotti così perchè dovrebbe comportarsi in modo diverso? non potrebbe neanche se volesse perchè gli interessi e le connivenze sono tante e tali che è impossibile liberarsene. Per cui se in futuro non vogliamo che altri sprechino i nostri soldi per "accontentare" promesse elettorali fatte è giunto il momento di "partecipare" altrimenti non dobbiamo più lamentarci perchè in questo momento "non partecipare" equivale a "essere complice".
http://www.letrescimmiette.info/component/k2/itemlist/date/2012/notizie-sportive-su-angri/idee-proposte-e-suggerimenti-per-angri.html?start=2480#sigProGalleria166c137faa
per leggere l'articolo completo sul ilfattoquotidiano.it clicca qui , Angri è citata nella parte dell'articolo "Comuni Sud 2010"-Sezione Salerno
CSTP e trasporto pubblico: problemi per i pendolari
Giovedì, 29 Marzo 2012 14:21 Pubblicato in UrbanisticaAttenzione, per tutti i viaggiatori che per vari motivi sono costretti ad usufruire dei Servizi di trasporto pubblico della CSTP è consigliabile accertarsi prima di attendere invano i pulman sulle fermate del regolare svolgimento dei servizi.
A causa della ben nota crisi che sta vivendo l'azienda salernitana molti autisti e pulman sono o saranno fermi, pertanto il servizio di trasporto oggi e nei prossimi giorni potrebbe non essere garantito.
Informatevi prima di partire!!!
Chiusura di via giudici giovedi 29 marzo 2012 dalle 14.00 alle 16.00 per lavori.
Mercoledì, 28 Marzo 2012 19:53 Pubblicato in UrbanisticaGiovedi 29 marzo 2012 via Giudici sarà chiusa al traffico dalle ore 14.00 alle ore 16.00 come stabilito da un'ordinanza della polizia locale di Angri.
Chiusura resa necessaria per consentire le operazioni di scarico e montaggio di pannelli in vetro al civico 44.
Durante tale arco di tempo sarà consentito l'accesso pedonale e se possibile quello veicolare ai residenti di via Giudici, fatto eccezione per il tratto delimitato, al quale potranno accedere solo i veicoli impiegati per i lavori stessi.
Primi giorni di primavera, primi incendi sulle montagne angresi
Mercoledì, 28 Marzo 2012 12:56 Pubblicato in Incivilta'Con il primo sole di primavera sono tornati anche gli incendi boschivi. Anche le nostre montagne non restano immuni da un fenomeno che è sempre più dilagante e dannoso.
Così si presentava oggi la nostra montagna (in foto).
Nuovo Parco Giochi Comunale: dedicato a Nellino Ingenito
Lunedì, 26 Marzo 2012 21:40 Pubblicato in EventiDomenica 25 marzo è stato inaugurato il parco giochi comunale in località parco Amore (nei pressi del casello autostradale di Angri) . Parco intitolato alla memoria di Nellino Ingenito, un bambino angrese che a 10 anni, nel 1986, perse la vita in un incidente stradale investito da un'auto, in quel tragico evento la famiglia decise di donare i suoi organi.
Il nuovo parco giochi è stato realizzato su uno spazio pubblico grazie alla collaborazione di un privato, la “Caffetteria Amore”. Il parco sarà aperto a tutti gratuitamente e allo stesso tempo l’attività commerciale potrà usufruire (pagando un canone annuale) dell’area verde per le sue attività.
173° Anniversario della nascita del Beato Alfonso Maria Fusco (23 marzo 1839)
Lunedì, 26 Marzo 2012 12:44 Pubblicato in Arte e CulturaAlfonso Maria Fusco nacque il 23 marzo 1839 ad Angri, era il primo di 5 figli. Sin dai primi anni si rivelò il suo carattere dolce e sensibile.
A undici anni manifestò ai genitori la volontà di diventare sacerdote ed il 5 novembre 1850 «spontaneamente e soltanto col desiderio di servire Dio e la Chiesa», come egli stesso dichiarò molto tempo dopo, entrò nel Seminario Vescovile di Nocera dei Pagani.
Il 29 maggio 1863 ricevette l'ordinazione sacerdotale dall'Arcivescovo di Salerno Mons. Antonio Salomone tra l'esultanza dei suoi familiari e l'entusiasmo del popolo.
Grazie all'incontro con la nobildonna Maddalena Caputo, una giovane di Angri che aspirava alla vita religiosa, il 26 settembre 1878 fondò l'«Ordine delle Suore Battistine del Nazareno», che in seguito avrebbe preso il nome di Suore di San Giovanni Battista.
Sfidando i pregiudizi dei tempi, particolarmente radicati nella società meridionale, inviò delle suore alle scuole normali perché potessero conseguire l'abilitazione all'insegnamento nelle elementari e sostituire le maestre laiche nelle proprie scuole.
Il 2 agosto 1888 il vescovo approvò la regola della Congregazione delle suore di S. Giovanni Battista.
Sin dal 1904 una comunità di suore battistine si stabilì ufficialmente negli Stati Uniti d'America.
Don Alfonso Maria Fusco morì ad Angri il 6 febbraio 1910.
La sua scomparsa fu sentita da tutta la comunità angrese.
Il 12 febbraio 1976 il Papa Paolo VI ne riconobbe le virtù eroiche;
il 7 ottobre 2001 il Papa Giovanni Paolo II lo proclamò beato indicandolo come esempio ai sacerdoti, definendolo un grande educatore e un protettore per poveri e bisognosi.
Primo Trail Monte Taccaro - 9 aprile 2012 Angri. Undici chilometri attraverso la nostra meravigliosa Montagna.
Lunedì, 26 Marzo 2012 10:07 Pubblicato in SportPer gli angresi amanti del trekking il giorno di Pasquetta, 9 aprile 2012 sarà possibile partecipare al 1° Trail Monte Taccaro.
Grazie a questa manifestazione, organizzata dalla Pizzeria Elisa Mascolo con il prezioso supporto tecnico dell’Associazione sportiva dilettante MareMonti Run anche la montagna di Angri che culmina con la vetta del monte Cerreto (1316 m di altitudine) avrà in parte la sua giusta valorizzazione.
La gara consisterà in una corsa tra i sentieri montani, partendo da Angri arriverà fino alla cima della montagna per poi dirigersi verso Orsano di Lettere e ritornare verso Angri.
Un percorso faticoso e poco agevole, lungo 11 chilometri che metterà a dura prova la forma fisica dei partecipanti.
Un percorso ideale in questo inizio di primavera che darà la possibilità a tutti, partecipanti e spettatori, di godere delle meraviglie dei nostri monti Lattari.
Auguriamoci che questa iniziativa sia solo la prima di tante altre, e che soprattutto sia l’occasione per valorizzare luoghi bellissimi frequentati da pochi e sconosciuti a molti.