LeTreScimmiette.info - Angri vista dagli angresi - News

A+ A A-

I popoli di ogni tempo hanno usato la danza come mezzo per esprimere rabbia, gioia,dolore, gratitudine. La tradizione popolare conserva tammorriate, pizziche e tarantelle e questa non deve trasformarsi in manifestazione folcloristica .

Una serata con i fiati,le corde, i ritmi delle tammorre e i passi delle danze rievocare il passato. La voce e le melodie del Cantore Vincenzo Romano, tanto vino fresco e l'aria di primavera per ripercorrere la tradizione e riportare quell'energia e quell'atmosfera viva di un tempo ai giorni nostri.

Associazione Controra.: sabato 25 aprile dalle ore 19.00 in Via Pentangelo ,Angri.

Associazione Controra

Arrestato ladro di bicicletta a Sant'Egidio del Monte AlbinoLa Notte scorsa i carabinieri di Pagani hanno arrestato un 37enne di Pompei, personaggio già noto alle Forze dell’Ordine ,  sorpreso dai militari subito dopo aver rubato, da un’abitazione del centro di Sant'Egidio, una mountain-bike del valore di circa 500 euro, custodita dal proprietario all’interno del cortile condominiale.

Successivamente nel corso della perquisizione personale sono stati rinvenuti numerosi arnesi atti allo scasso, utilizzati dal pregiudicato per aprire il cancello del cortile, mentre la bici è stata restituita al legittimo proprietario.   

Angri. Il Comune organizza un corso di nuoto per anziani dai 60 agli 80 anniIl Comune di Angri sta organizzando un corso di nuoto gratuito per anziani di età compresa tra i 60 e gli 80 anni. L'attività si svolgerà nel prossimo mese di Maggio presso il Centro Olimpia Sport.

Al fine di quantificare l’entità della domanda  l’amministrazione comunale sta effettuando un’indagine conoscitiva  invitando tutti gli interessati a presentare una manifestazione d’interesse per l’iniziativa entro e non oltre il 30 Aprile 2015.

I modelli di domanda, sono disponibili presso gli uffici dei Servizi Sociali di Via Cristoforo Colombo, oppure possono essere scaricati dal sito istituzionale dell’Ente www.angri.gov.it

Sabato 25 aprile, Festa della Liberazione, il mercato settimanale angrese si svolgerà regolarmente.

si svolgera' regolarmente

Domenica 26 aprileDomenica 26 aprile, le strade di Angri si animeranno delle coloratissime magliette di entusiasti sportivi che parteciperanno alla seconda maratonina “Corri Angri”, gara competitiva su circuito cittadino per un percorso di dieci chilometri. Aniello Cannavacciuolo, già animatore del IV Trail di monte Taccaro, ci vuole riprovare presentando agli angresi una gara affascinante per il percorso e tanti partecipanti. Al momento hanno dato la propria adesione circa 500 atleti provenienti da tutta la Campania e qualche società anche dalle regioni limitrofe coma ad esempio il Lazio.   Il presidente della società di atletica Angri Runner Club, Aniello Cannavacciuolo, vuole almeno bissare l’impresa della prima edizione ma stando ai presupposti c’è da giurare in un successo strepitoso.

“Lo spirito della gara, ci dice Aniello Cannavacciuolo è quello di esaltare le bellezze e i siti artistici della città di Angri e per questo abbiamo scelto un percorso che li tocca tutti”. Per la Corri Angri valgono le regole dell’atletica nazionale. Possono iscriversi alla gara, atleti italiani e stranieri maggiorenni tesserati ad enti di promozione sportiva riconosciuti dal Coni e in regola con il tesseramento e con le norme che regolano la tutela sanitaria dell’attività sportiva agonistica, sono ammessi anche atleti non tesserati previo presentazione di certificato medico per l’atletica leggera e il rilascio della tessera giornaliera.

Al termine della gara premi di varia natura. Gli atleti dovranno trovarsi il piazza Doria alle ore 8,00 per il ritiro del pettorale, il via è previsto per le ore 9,00. Il percorso interamente pianeggiante è un circuito da percorre due volte ed è stato scelto con la collaborazione del comandante della polizia locale, maggiore Anna Galasso. Partenza da piazza Doria, quindi via Murelle, via Fleming, corso Italia, via Zurlo, via Giudici, piazza Annunziata, via Tenente Smaldone, Via Tenente Fontanella, via Ardinghi, piazza don Enrico Smaldone, corso Vittorio Emanuele, via Semetelle, piazza Crocifisso, via Crocifisso, bivio via delle Fontane, via Giovanni XXIII, viale Europa, via Michelangelo, via Leonardo Da Vinci, via Stabia, via Madonna delle Grazie, via Porta del Torrione, piazza Sorrento, via Da Procida, via Incoronati, via di Mezzo, via Amendola, piazza San Giovanni, piazzale del Castello Doria.

“Abbiamo, continua Aniello Cannavacciuolo, curato tutti i particolari e per la sicurezza ci siamo rivolti alla locale associazione di protezione civile di Angri a cui si affiancherà anche quella della vicina Sant’Antonio Abate. Il comandante della polizia locale maggiore Galasso, a cui vanno i nostri ringraziamenti si è subito mostrata molto sensibile alla manifestazione e garantirà il massimo impegno durante tutta la gara con posti di blocco di vigili urbani.  

Vincenzo Vaccaro  

25 Aprile: La Festa della Liberazione

Venerdì, 24 Aprile 2015 17:12 Pubblicato in Eventi

Il 25 aprile si celebra l’anniversario della liberazione d’Italia dalla occupazione dall’esercito tedesco e dal governo fascista avuta luogo nel 1945.

Ogni anno in svariate città italiane vengono organizzati cortei e manifestazioni per festeggiare e ricordare la festa della liberazione. Torino e Milano furono liberate il 25 aprile del 1945: questa data è stata assunta quale giornata simbolica della liberazione dell'Italia intera dal nazifascismo e denominata appunto Festa della Liberazione.

Il 27 aprile del 1945 Mussolini, indossando l'uniforme di un soldato tedesco, venne catturato a Dongo, in prossimità del confine Svizzero, mentre tentava l'espatrio insieme a Claretta Petacci. Riconosciuto dai partigiani, venne imprigionato e giustiziato il 28 aprile a Giulino di Mezzegra e successivamente il suo cadavere esposto a testa in giù, accanto a quelli della Petacci e di altri gerarchi, in piazzale Loreto a Milano. 

Il 25 aprile è la Festa della Liberazione: non dimentichiamo gli uomini e le donne che morirono per garantirci i diritti democratici e il benessere di cui oggi godiamo, grazie a loro.

Noi cittadini di Angri-Società Aperta ed il nostro candidato sindaco Alfredo Pauciulo sentiamo il dovere di esprimere alcune considerazioni in merito ai fatti riportati dai media negli ultimi giorni.

La condanna della Corte dei Conti relativa alla gestione del bilancio comunale conferma le nostre preoccupazioni relative alle criticità del bilancio comunale,  tant’è che, da quanto affermato dalla stessa Corte, l’Ente non riesce a riscuotere tutti i tributi e quando vi riesce lo fa con un aggio del 25% alla Soget: tanto vale far risparmiare questa percentuale direttamente sulle tasse ai Cittadini.

Anche l’incresciosa vicenda di Angri Eco Servizi purtroppo conferma le nostre analisi relative alla reale capacità di affrontare la crisi economica in corso e di gestire efficientemente il bilancio comunale, dato che l’Amministrazione Mauri non riesce a pagare gli stipendi agli operatori e aspetta i trasferimenti da Roma. C’è una evidente incapacità di gestire le entrate comunali e di procurarsi fonti alternative di finanziamento, benché a noi risulti non esserci alcun ritardo, ma solo l’incapacità di questa amministrazione nella gestione economica della città.

Sappiano i Cittadini che questo è il Partito Unico delle Tasse e della Povertà. Infatti né l’Amministrazione uscente del sindaco Pasquale Mauri e né gli altri candidati sindaco Giuseppe D’Ambrosio, Cosimo Ferraioli e Pina D’Antuono hanno al momento dimostrato di avere idee o proposte diverse dall’aumento della tassazione e dalla diminuzione dei servizi per far fronte agli annosi problemi di bilancio che si sono ulteriormente aggravati con la gestione di questa Amministrazione e con la crisi economica a deriva oligarchica in corso.

E’ per questo che sfuggono alla nostra proposta di un confronto pre-elettorale, non avendo alcuna idea di come fronteggiare una situazione del genere, di cui non hanno un minimo di cognizione, e di conseguenza non avendo alcuna proposta di intervento risolutivo. A questo punto ci si chiede: perché si candidano? A cosa si candidano?

Sappiano i Cittadini che con la loro preferenza per gli altri candidati sindaco di fatto il loro voto sarà per lo stesso e solo partito: il Partito Unico delle Tasse e della Povertà.

Noi in alternativa al Partito Unico delle Tasse e della Povertà proponiamo ai Cittadini un programma basato sui seguenti punti:

  • l’istituzione di una banca di credito cooperativo;
  • no tasse per i primi 3 anni alle imprese di nuova apertura;
  • l’istituzione di una carta di credito senza interessi per chi spende nei negozi di Angri;
  • la creazione di una società per l’energia ecosostenibile e per l’erogazione di altri servizi.

Questo programma consentirà di far aumentare il Pil di circa 20 milioni di euro, riportandolo ai livelli del 2011, e di creare fino a 720 nuovi posti di lavoro in 5 anni.

L’incapacità di proposta politica delle altre coalizioni si evince ulteriormente da una serie di annunci populistici come quello di non far pagare le retta dell’asilo nido dal prossimo settembre (e altre amenità del genere proposte da altri candidati sindaco), senza spiegare che i fondi pac del Piano di Zona sono comunque soldi pubblici che provengono dalle tasse dei Cittadini. Insomma si tratta dell’ennesima trovata elettorale.

Lanciamo qui un appello a tutte quelle forze politiche  capaci di avere un minimo di proposta e di iniziativa politica, che attualmente sono disperse all’interno delle varie coalizioni degli altri candidati sindaco di questo Partito Unico delle Tasse e della Povertà, affinché trovino il coraggio di sganciarsi da questa situazione di appiattimento in cui si sono costrette e vengano a sostenere con le loro fresche energie il nostro progetto di futuro, che sappiamo essere anche il loro, per la città.

Nello specifico ci riferiamo alla Lista di ispirazione Socialista ed al PD coalizzati con Mauri, ai Giovani Democratici e ad altre singole personalità che sostengono Ferraioli, all’associazione Noi con l’Italia e ad altre singole personalità coalizzate con D’Ambrosio.

Infine ci rivolgiamo direttamente ai nostri concittadini: siete chiamati, anzi siamo chiamati, a scegliere se subire oppure affrontare la deriva oligarchica che proviene da Bruxelles e da Roma e siamo certi che abbiate una coscienza matura che vi permetterà, alle prossime elezioni, di dimostrare che siete avanti anni luce rispetto a questa classe dirigente, che è stata già cancellata dalla storia e che si propone di guidare la nostra Angri.

Area comunicazione Pauciulo sindaco

Ci sono favole il cui lieto fine è già scritto e favole per il cui lieto fine siamo chiamati tutti a partecipare.
La favola di Mario è la storia di un bambino vivace e gioioso che ha bisogno dell'aiuto di tutti: il 20 novembre 2014 gli è stato diagnosticato un DIPG, una forma rara di tumore al cervello; dopo aver trascorso due mesi all’ospedale “Gaslini” di Genova, ora ha bisogno di andare in Inghilterra, dove possono somministrargli delle cure più all’avanguardia, necessarie a combattere contro questo brutto male. Tuttavia queste cure sono molto costose e cosa c’è di meglio di una bella festa per aiutare Mario a partire per l’Inghilterra?! Frizzi, lazzi e cotillon, personaggi dei cartoni animati, banchetti di torte, sfide medievali e molto altro ti aspetta…
Non indugiare e vieni a far festa insieme a noi dando il tuo contributo allo stand: ANCHE LA MANO PIÙ PICCOLA PUÒ AIUTARE IL SOGNO DI UN MIRACOLO A DIVENTARE REALTÀ…
Allora prendiamoci tutti per mano e divertiamoci insieme per dare a Mario una speranza di vita.
Scriviamolo insieme il lieto fine per Mario.
La manifestazione, patrocinata dal Comune di Sant’Antonio Abate, è stata organizzata dal Club Napoli Sant’Antonio Abate, da tutte le Associazioni partecipanti all’iniziativa, attive sul territorio Comunale e non, dall’istituto Comprensivo Mosè Mascolo e da tutti i volontari che gratuitamente hanno deciso di aderire.

nsieme per il piccolo Mario

Angri

Battendo il Parete anche in gara 2 l’ASD Angri Pallacanestro conquista la semifinale dei playoff.

Il team angrese ha superato la squadra avversario per 71 a 76 in una gara tutt’altro che facile.

Cosimo Ferraioli(Riceviamo e Pubblichiamo) Angri (Sa) - Sabato 18 aprile 2015, alle ore 11.30, presso la sede del Comitato elettorale di via Zurlo, il candidato sindaco Cosimo Ferraioli terrà la conferenza stampa in cui sarà presentato il vincitore del Concorso di idee “Angri ridisegnata dagli angresi”, un percorso finalizzato ad accrescere il tasso di vivibilità e allo stesso tempo aumentare i luoghi di aggregazione nel tessuto sociale recuperando aree che, ad oggi, sono vittime dell’abbandono e che necessitano di una oculata riqualificazione. I concorsi di idee a cui hanno partecipato i cittadini di Angri sono due, uno orientato alla scoperta di nuove idee progettuali inerenti la mobilità e l’urbanistica, che riqualifichino la zona del centro urbano angrese e un altro diretto alla realizzazione di un parco urbano nella zona a ridosso del centro cittadino. “Una pianificazione di assoluta rilevanza sociale e urbanistica per la città di Angri chiamata a fornire proposte utili contribuendo allo slancio dell’intera comunità – ha dichiarato Cosimo Ferraioli - Voglio realizzare un parco urbano che possa collegare il centro storico di Angri con il quartiere Satriano. L’obiettivo è duplice. Da un lato soddisfare la richiesta ricreativa e sociale della città, adibendo le varie zone del parco ad usi differenti, e dall’altro collegare il centro con la periferia”. E ancora: “Voglio realizzare un sistema di mobilità cittadina assolutamente eco sostenibile che vada ad inserirsi in un progetto di centro commerciale naturale che coinvolga il centro storico della città di Angri. I cittadini debbono potersi muovere in un ambiente salutare, senza smog, senza auto e camion. Soprattutto debbono poter visitare gli esercizi commerciali aggregati ed integrati tra loro come in un centro commerciale”.  Attraverso la pubblicazione dei bandi per il concorso di idee il candidato sindaco Cosimo Ferraioli pone il cittadino al centro della vita amministrativa con il chiaro intento di sollecitare la partecipazione della gente che per troppo tempo si è vista privata della possibilità di intervenire nelle scelte che hanno avuto ripercussioni sull’intera comunità.

Disclaimer

Questo blog non costituisce una testata giornalistica. Non ha carattere periodico ed è aggiornato secondo la disponibilità e la reperibilità dei materiali. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge. n. 62 del 2001.
Testi, immagini  e contenuti presenti su questo blog possono essere utilizzati dagli utenti, senza scopo di lucro, in siti o in altri spazi web, chiediamo solo di menzionare letrescimmiette.info quale fonte.
Il proprietario di letrescimmiette.info non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post e per quanto pubblicato negli articoli e nei contenuti inviati dai lettori stessi.
Ciascun commento,articolo o post inserito vincola l'autore dello stesso ad ogni eventuale tipologia di responsabilità... LEGGI TUTTO...

Le Tre Scimmiette Blog © Angri vista dagli Angresi | Vivi e Racconta la tua Città | All rights reserved. Developed by Ing. G. Barbella