LeTreScimmiette.info - Angri vista dagli angresi - News

A+ A A-

Fratelli d’Italia sostiene Giuseppe D’Ambrosio

Giovedì, 16 Aprile 2015 21:16 Pubblicato in Curiosita'

fdi angri(Riceviamo e Pubblichiamo) Fratelli d’Italia-An Angri Invita tutti i cittadini alla presentazione ufficiale a sostegno del candidato sindaco Giuseppe D’Ambrosio. L’evento si terrà domenica 19 Aprile ore 11.00 presso la Casa del Cittadino.

Angri ha bisogno di un cambio di passo netto e deciso, per questo siamo determinati a sostenere con l’entusiasmo e la determinazione di sempre la candidatura di Giuseppe D’Ambrosio.

In questi mesi ci siamo confrontati su vari temi e idee per riportare Angri ad essere una città competitiva e aperta alle nuove sfide. Abbiamo bisogno di rilanciare il commercio, di riqualificare i nostri quartieri storici diventati ormai dei veri dormitori fatiscenti. Ridare slancio all’agricoltura incentivando le innovazioni eco-sostenibili.

Ripristinare il pieno rispetto dell’ambiente che ci circonda, come non ricordare l’abbattimento selvaggio di tutti i Cipressi nel cimitero, e la battaglia portata avanti da Fratelli d’Italia sulla bonifica dell’amianto dei siti post-terremoto presente ancora oggi nella nostra città. Vogliamo una città più sicura, aumentare la vigilanza sul territorio anche con l’ausilio di un sistema di video-sorveglianza. Rilanciare le politiche sociali, completamente dimenticate dall’amministrazione uscente. Ridare voce ai nostri ragazzi ripristinando il “Forum dei giovani”. Vogliamo un governo che sia all’altezza delle aspettative e delle tradizioni di noi Angresi.  Ora è Tempo di riaccendere tante “VERE” produttive speranze. Meritiamo e possiamo avere, tutti di meglio.

Fratelli dItalia Angri-An

Il Portavoce, Maria DAniello

Forza Angri con Cosimo Ferraioli

Giovedì, 16 Aprile 2015 21:01 Pubblicato in Curiosita'

Cosimo Ferraioli(Riceviamo e Pubblichiamo) Il movimento civico “Forza Angri” in occasione della prossima competizione per le elezioni amministrative scende in campo al fianco del candidato sindaco Cosimo Ferraioli. Una decisione ufficializzata in seguito ad una oculata valutazione che ha trovato la condivisione di tutte le componenti del movimento civico.

“La scelta di sostenere il candidato Ferraioli si basa espressamente su linee programmatiche che hanno trovato la coesione di tutte le figure che si rivendono nei valori della civica di “Forza Angri – spiegano i coordinatori – siamo certi che Ferraioli sia la figura giusta per la guida della nostra città che deve assolutamente ritornare alla normalità spazzando via la politica clientelare attraverso una politica fondata sui reali valori della democrazia e della pacificazione sociale”.

Ufficio stampa Forza Angri

Sabato 18 aprile: Matteo Renzi a Pompei

Martedì, 14 Aprile 2015 12:17 Pubblicato in Fuori Citta'

Matteo RenziSabato 18  il Premier Matteo Renzi e il ministro Dario Franceschini saranno a Pompei per presentare l'apertura di Expo 2015 e i principali eventi del semestre.

Location dell'evento “Italia 2015 – Il Paese nell’anno dell’Expo” sarà il Quadriportico dei Teatri di Pompei , il terzo appuntamento dopo quelli di Milano e Firenze verso l’Esposizione Universale di Milano.

L'iniziativa sarà l'occasione per presentare la cerimonia di apertura di Expo e il palinsesto dei principali appuntamenti che avverranno durante il semestre.


Maiori 26/04/2015 RADUNO PER MOTO E VEICOLI D'EPOCA " Storiche Amalfitane". Dalle ore 8:30 alle 13:30 , mostra statica dei veicoli convenuti

Maiori 26/04/2015

Pedalata Ecologica Conclusa con grande partecipazione, come ogni anno, la 34^ Edizione della Pedalata Ecologica, un grande successo per  "Benvenuta Primavera" l'evento organizzato dal Ciclo Club Angri.

Una mattinata entusiasmante, tanti ragazzi e genitori insieme. una festa di allegria e sport. Un evento quello organizzato  dal Ciclo Club Angri capace di far gustare a tutti lo spirito di vivere insieme la bicicletta.

Una pedatala come sempre a portata di tutti e con qualsiasi tipo di bici. Un arrivederci alla prossima edizione con un sincero grazie verso gli organizzatori e l'intero Ciclo Club.

Napoli – Portici Sogno o realtà? Dopo più di 14 mesi oggi 12 aprile 2015 riapre la linea ferroviaria Napoli-Torre Annunziata-Salerno, una riapertura attesa dal 5 febbraio 2014 quando la tratta fu chiusa per il crollo di parte dello storico  fabbricato di Villa d'Elboeuf sui binari della stazione di Portici.

Oggi grazie ad un tunnel provvisorio di 108 metri che consentirà ai treni di tornare a viaggiare  in sicurezza e al riparo da eventuali possibili cedimenti dell'edificio fatiscente, i treni torneranno a correre tra Napoli e Salerno.

Con la riattivazione della linea sarà interamente ripristinata l'offerta commerciale , sinora garantita con servizi sostitutivi. L'elenco completo dei treni, con il dettaglio di orari e fermate, è disponibile nelle stazioni, uffici assistenza clienti e su tutti i canali informativi del Gruppo FS Italiane. 

Trenitalia ha intanto completato uno studio per il miglioramento del servizio con l'introduzione di un sistema di partenze ''a orario cadenzato'' che sarà avviato in occasione dei prossimi cambi orario di giugno e dicembre. La nuova formula consentirà un progressivo coordinamento con i servizi della metropolitana di Salerno e con i treni della linea a monte del Vesuvio, nell'ambito del più ampio progetto di Trasporto Pubblico Locale che Trenitalia sta sviluppando in accordo con RFI e Regione Campania.

Un disagio durato troppo tempo, la riapertura della linea ferroviaria riporterà  almeno in parte effetti positivi su tutto il sistema della mobilità.

Incontro informativo sulla Celiachia "Parliamone per conoscerla", organizzato dalla Croce Rossa Italiana in collaborazione con l' "Associazione Italiana Celiachia"

Domenica 12 Aprile, ore 17:30, presso la "Casa degli ex Combattenti" in Piazza Doria - Angri (SA)

Incontro informativo sulla Celiachia

Spiccioli di popolarita' in tempo di elezioni

Venerdì, 10 Aprile 2015 09:19 Pubblicato in Curiosita'

Spiccioli di popolarità.(Riceviamo e Pubblichiamo) Sono diventato popolare.

Su Facebook ricevo in continuazione richieste di amicizia, mi taggano nei post, commentano i miei commenti, aumentano i mi piace, sento un’attenzione crescente verso di me. In strada le strette di mano si sprecano, fioriscono i sorrisi e gli sguardi ammiccanti, i caffè e gli inviti al bar non si contano più. Anche whatsapp è attivo, con le foto di manifesti promozionali, le catene di S. Antonio con promesse elettorali, le vignette sarcastiche contro l’avversario di turno.

È la campagna elettorale del 21° secolo. Ai soliti manifesti murali, agli spot televisivi e radiofonici, alle visite porta a porta dei candidati, si aggiungono i nuovi sistemi di comunicazione di massa che invadono ogni spazio libero della nostra vita. Sono sempre con noi, nelle nostre tasche, nelle nostre mani, catturano lo sguardo, ci rubano i pensieri, ci schiavizzano. E noi? Beh, noi ci lamentiamo di non avere il tempo di fare tutto, siamo sempre in gara con il tempo che corre più veloce di noi, impedendoci di fare tutto ciò che vorremmo (e a volte dovremmo) fare. Ma non facciamo nulla per evitare che gli avvenimenti gestiscano la nostra vita, anzi, più cose abbiamo da fare, più ci sentiamo vivi; più telefonate arrivano al nostro cellulare, più messaggi whatsapp, più notifiche Facebook, più strette di mano e sorrisi ipocriti collezioniamo più ci sentiamo partecipi del mondo. Siamo alla fiera delle vanità. Dovremmo usare il nostro tempo, invece ci facciamo usare da esso, manipolare, cambiare. Una volta il tempo si sprecava ed era una cattiva cosa, oggi è il tempo che spreca noi, ci maltratta e ci umilia, ci consuma e ci cestina, ci calpesta e ci uccide. Ed è una cosa ancora più cattiva. Per questo siamo disposti a tutto pur di lasciare tracce, di essere visibili e considerati dagli altri, che spesso approfittano di questa nostra “voglia di apparire” piegandoci ai loro voleri. Succede lo stesso per i politici, o presunti tali, in campagna elettorale. I più preparati sanno bene di cosa hanno bisogno i cittadini, e si prodigano a promettere usando spesso volti e nomi adatti alla bisogna. Ricordo la “discesa in campo” di Berlusconi. È stato lui il precursore di questo “modus operandi”, studiando la campagna elettorale a tavolino con un’agenzia di promozione. Invece di scrivere un programma elettorale, creò un prodotto da pubblicizzare ed usò tutti i suoi personaggi televisivi più bravi e conosciuti, come testimonial, costringendo quasi il pubblico a votare per lui. Fu un trionfo, l’apocalisse dei partiti fini a se stessi e l’avvento del modo commerciale di fare politica. Oggi, in piccolo, accade lo stesso ad ogni tornata elettorale di ogni comune d’Italia. Angri non si sottrae. E quindi, di cosa ha bisogno la città? Di cosa hanno nausea i cittadini? Di cosa hanno paura i votanti? Quali sono le debolezze dell’avversario di turno? Una volta avute le risposte a queste domande tutto diventa facile, si stuccano facce sorridenti, si sfruttano mani intrecciate, si coinvolgono persone pulite, mettendo loro in bocca parole già dette, assiomi già andati a male, slogan di false certezze. E nessuno dei candidati si lamenta, anzi, inconsapevole di essere usato, ognuno si sente in grado di raggiungere il proprio obiettivo, ognuno si sente all’altezza di tagliare il nastro del traguardo per primo; senza minimamente ricordare che dopo lo scatto finale, che ci si arrivi primi o ultimi, quelli che veramente dovrebbero avere benefici da questa “fiera delle vanità” sono i cittadini. Poi, tutti i “portatori d’acqua” dovranno tornare alle loro occupazioni, o peggio, disoccupazioni, sperando di non aver lavorato per lo squalo di turno, sperando di non essere stati usati e poi buttati via come una salvietta sporca; sporca delle tante promesse fatte che forse mai potranno essere mantenute.

Carmine Lanzieri Battaglia

Domenica 12 aprileINSIEME PER LA COLLETTIVITA': Domenica 12 aprile, alle ore 9.30, presso la palestra del'ITC “G. Fortunato” di Angri si terrà da parte dell'Associazione Cardiomiopatie e Malattie Rare Connesse la consegna ufficiale di un defibrillatore al PRESIDENTE dell'Associazione S.C.A Basket 2009 Caterina Rainone, al fine di prevenire possibili situazioni di pericolo e offrire un valido presidio di pronto soccorso. E' il quinto defibrillatore che viene donato dall'A.C.M.R.C Onlus impegnata dal 2009 nella sensibilizzazione, prevenzione e cura delle malattie cardiache, in particolare delle cardiomiopatie.

L'ACMRC Onlus è sostenuta da donazioni private e grazie all'impegno di volontari si augura di realizzare tanti altri eventi benefici affinchè le morti improvvise sui campi di gioco, nelle scuole, nei luoghi pubblici o per strada siano sempre meno frequenti, interverranno medici cardiologi dell'ospedale Monaldi di Napoli per far luce su queste subdole patologie.

Una bella occasione per fare qualcosa di concreto, donare è infatti una meravigliosa e responsabile scelta di “cuore”.

Confesercenti AngriConfesercenti Angri, cantiere sempre aperto per formare i giovani al lavoro: al via il corso di intaglio su frutta e verdura, continuano le iscrizioni per i laboratori di pizzaiolo, in programma corsi di caffetteria e barman.

L'Associazione cittadina, con instancabile operosità, si pone al fianco di giovani e non, per accompagnarli nella formazione di mestieri che non conoscono crisi. Partirà  così il 20 aprile, presso la  pizzeria  ospitante l'Agrumeto in S. Egidio del monte Albino, il nuovo laboratorio di pizzaiolo STG aperto sia a coloro che, anche senza alcuna esperienza, sono in cerca di occupazione in questo settore, sia a chi vuole approfondire la conoscenza di quella che è una vera e propria arte ed anche a chi, per semplice curiosità o passione, vuole carpirne i segreti. Si tratta di un mestiere impegnativo che richiede tanta dedizione e passione, ma che offre ancora possibilità d'impiego: nel settore, infatti,  sono vacanti circa 6000 posti  in tutta Italia.  È quanto afferma uno studio presentato lo scorso 26 marzo in occasione della convocazione della Commissione Italiana Unesco a Roma, per il via libera all’inserimento dell'Arte dei Pizzaioli napoletani nella "Lista del patrimonio culturale immateriale dell'umanità". Il Presidente Confesercenti Angri, Aldo Severino, sottolinea come questo importante traguardo sia stato ottenuto anche grazie all'intervento dell' Associazione Pizzaiuoli Napoletani che, in collaborazione con il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali è riuscita ad ottenere per la pizza napoletana, il prestigioso riconoscimento di S.T.G. (Specialità Tradizionale Garantita) dall'Unione Europea, con la redazione del Disciplinare di produzione certificato da Bruxelles. Così si esprime Severino: "Non è sufficiente fare la pizza, bisogna fare una buona pizza! Per questo ci vuole preparazione e soprattutto bisogna avere le giuste conoscenze sull'utilizzo degli ingredienti: cereali e farine, lievito, sale, grassi, per la preparazione di impasti sempre altamente digeribili e attentamente sviluppati. Non a caso - sottolinea Severino - ci avvaliamo dell'esperienza e professionalità del maestro Angelo Tramontano, membro della prestigiosa Associazione Pizzaiuoli Napoletani e titolare della pizzeria O Sarracin di Nocera Inferiore, che grazie alla sua qualifica consente agli allievi che si rivolgono a noi, dopo aver acquisito le competenze  teoriche e pratiche, che rappresentano la base su cui costruire un vera professione, di ricevere l'attestato di pizzaiolo S.T.G., concreta opportunità di inserimento nel mondo del lavoro, oltre che svolgere, al termine del laboratorio, un breve percorso formativo direttamente nella sua pizzeria, per poter meglio mettere in pratica tutto ciò che si è imparato.

Abbiamo intrapreso un percorso - prosegue Severino - ormai consolidato, che ci consente di essere orgogliosi dei risultati ottenuti, in quanto i nostri laboratori stanno ricevendo un ampio consenso, non solo sul territorio locale e regionale, ma anche nazionale ed oltre; infatti giovani provenienti da diverse regioni del Nord e finanche dalla Svizzera hanno frequentato i nostri laboratori. Ma la soddisfazione  più grande è data dagli attestati di stima e gratitudine che gli allievi ci rivolgono, per aver trovato lavoro in Italia ed anche all'estero.

La nostra associazione propone inoltre altri corsi come quello per intaglio su  frutta e verdura, ad opera della docente Rosy Campione, pluripremiata artista di tecniche Thailandesi,  che si prefigge di insegnare da zero o di perfezionare la tecnica della decorazione e dell’intaglio su  frutta e verdura per l’abbellimento e una diversa presentazione di tavole, piatti e cocktail. Il corso è rivolto a tutti coloro che operano o intendono operare nell'ambito di pasticcerie, gelaterie, bar, ristoranti, catering, ecc., ed anche a chi abbia solo il desiderio di avvicinarsi a questa arte raffinata. Questo laboratorio si terrà presso il “Ribotwo”, il nuovo locale del vicepresidente Leonardo D’Antuono promotore dell’iniziativa. Inoltre a breve partiranno anche i corsi di caffetteria e barman, avviati in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno,  tutto questo a riprova di come la Confesercenti angrese sia un punto di riferimento per le imprese locali, promuovendo iniziative utili ad acquisire maggiore professionalità e a superare lo stallo economico".

Ricordiamo che sono aperte le iscrizioni per tutti i corsi e laboratori attivati, per informazioni telefonare al 3387665800 o mandare una mail di interesse a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

(c.s.)

Disclaimer

Questo blog non costituisce una testata giornalistica. Non ha carattere periodico ed è aggiornato secondo la disponibilità e la reperibilità dei materiali. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge. n. 62 del 2001.
Testi, immagini  e contenuti presenti su questo blog possono essere utilizzati dagli utenti, senza scopo di lucro, in siti o in altri spazi web, chiediamo solo di menzionare letrescimmiette.info quale fonte.
Il proprietario di letrescimmiette.info non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post e per quanto pubblicato negli articoli e nei contenuti inviati dai lettori stessi.
Ciascun commento,articolo o post inserito vincola l'autore dello stesso ad ogni eventuale tipologia di responsabilità... LEGGI TUTTO...

Le Tre Scimmiette Blog © Angri vista dagli Angresi | Vivi e Racconta la tua Città | All rights reserved. Developed by Ing. G. Barbella