Cosimo Ferraioli apre al confronto elettorale proposto dal candidato Alfredo Pauciulo
Giovedì, 09 Aprile 2015 06:41 Pubblicato in Curiosita'“Apriamo al confronto elettorale proposto dal candidato Alfredo Pauciulo perché siamo convinti che la buona politica debba confrontarsi prima di scendere in campo e proporsi alla cittadinanza. Gli angresi hanno il diritto di conoscere e confrontare i programmi di ogni singolo candidato. Non abbiamo paura di guardare in faccia gli avversari perché tante sono le problematiche da sottoporre all'attenzione dei cittadini ai quali bisogna dare risposte serie concrete con interventi di sostegno al piccolo commercio, pilastro di coesione sociale, interventi che inseriscano Angri in un circuito virtuoso di attrattiva ambientale, culturale, economica. Bisogna rilanciare il centro e valorizzare le periferie con un progetto di Città che rilanci l'economia e offra ai cittadini servizi di qualità. Siamo favorevole ad un confronto pubblico con tutti i candidati sindaci”. (c.s.)
Angri 9 aprile: inizio rimozione amianto Fondo Badia, le raccomandazioni del Comune
Giovedì, 09 Aprile 2015 07:21 Pubblicato in UrbanisticaIl Sindaco Pasquale Mauri comunica che dal giorno 9 aprile 2015 (per una durata di circa 20 giorni lavorativi), alle ore 08:00, presso il Fondo Badia, avranno inizio le procedure per la rimozione, l'incapsulamento, il trasporto e lo smaltimento degli elementi contenenti amianto, espletati secondo le modalità autorizzate dalla A.S.L. territorialmente competente.
Preliminarmente, durante le operazioni e alla fine dei lavori, saranno condotti appositi monitoraggi ambientali e puntuali.
In tale circostanza, per opportuna cautela e prudenza, si ritiene necessario, durante il periodo lavorativo (dal lunedì al venerdì, dalle ore 08:00 alle ore 17:00), limitare gli affacci dai balconi e dalle finestre, evitando di asciugare il bucato sulle zone prospicienti l'area in oggetto.
Per la comunicazione clicca qui
Angri: Oggi la Finale della Coppa dei Campioni di matematica
Giovedì, 09 Aprile 2015 07:14 Pubblicato in Curiosita'Si svolgerà questa mattina, giovedì 9 Aprile, la finale della III edizione della Coppa dei Campioni di matematica. 18 i ragazzi impegnati nell’ultima fase dell’iniziativa che ha visto la partecipazione di 153 alunni delle classi I, II, III della Scuola Secondaria di Primo Grado “Galvani -Opromolla-Smaldone”.
La finale della Coppa dei campioni di matematica si terrà alle ore 10.00 presso i locali del Centro di Aggregazione Giovanile in Via Incoronati.
Angri 4^ Trail del Monte Taccaro, la gara: classifiche e vincitori.
Giovedì, 09 Aprile 2015 07:20 Pubblicato in SportIl successo era già stato annunciato durante la conferenza di presentazione del IV Trail del Monte Taccaro che quest’anno si è fregiato del patrocinio dell’Uisp che ha inserito la gara nel circuito nazionale. Autorità politiche e sportive vollero presenziare quello che era il prologo di una gara che si sarebbe snodata tra i sentieri del monte Taccaro che domina la città di Angri. Duro il tracciato disegnato da Aniello Cannavacciuolo già la scorsa edizione, comunque capace di esaltare le bellezze e i panorami mozzafiato che da anni stanno sempre più interessando atleti provenienti da mezza Italia e venuti ad Angri per una Pasquetta diversa. Partenza dal cancello posizionato alle falde del monte nei pressi del ristorante di Elisa Mascolo, per arrampicarsi su attraversando il Chianiello, la ballatora, rasentando la grotta del Caprile per salire fino alla durissima “Tagliata di Peppe”.
Un attimo di corsa agevole per il passaggio sulla strada larga per poi arrampicarsi verso la cima del monte Carusone a circa mille metri sul livello del mare e quindi scendere verso Lettere e passando per Sant’Antonio Abate tornare al traguardo. A parole sembra un percorso di tutto riposo, invece gli oltre centotrenta atleti schierati alla partenza hanno dovuto percorrere ben undici durissimi chilometri prima di tagliare il traguardo. Agonismo e sana rivalità sportiva ha caratterizzato la gara, giunta alla quarta edizione, voluta con tenacia da Aniello Cannavacciuolo, presidente dell’Angri Runner Club. Sulla linea del traguardo non sono mancati arrivi di atleti che si sostenevano l’un l’altro segno che per certi versi questa specialità può insegnare moltissimo in fatto di sport.
Gli atleti pur arrivando al traguardo alla spicciolata hanno travato ad accoglierli un’ala entusiasta di tifosi che con calorosi applausi si complimentavano con i protagonisti assoluti della fredda Pasquetta angrese. Subito dopo il via si mettevano in evidenza i due specialisti del Trail Antonio Carfagnini, vincitore delle edizioni precedenti e detentore del record della corsa di 1ora e 16 minuti e Francesco Rea.
I due battistrada divoravano letteralmente la strada ma un errore di percorso li costringeva ad un lungo giro per ritornare sul circuito che faceva accumulare un sensibile ritardo sugli altri.
Ha tagliato per primo il traguardo Giordano Giovanni della Montemiletto Team Runner coprendo il perc9rso in 1ora, 21 minuti e 22 secondi. Non ha battuito il record di Carfagnini ma comunque un buon tempo se si considera le condizioni del tempo. La piazza d’onore è andata a Tolino Giovanni dell'Isaura Valle dell'Irno in 1 ora 22 minuti e 40 secondi, terzo Leonardo Mansi della Movicoast in 1 ora 22 minuti e 45 secondi seguivano Hadam Marek e Luigi Ruocco. Solo sedicesimo Antonio Carfagnini che per niente disturbato dall’evento avverso si è detto pronto a ripartire il prossimo anno per riprendersi lo scettro. Tra le donne è spiccato il successo di Agata Szukalska, della Saviano Running col tempo di 2 ore 18 minuti e 40 secondi , al secondo posto l'atleta del team organizzatore Angri Runner club Maria Vollaro, terza Jael Da Silva della Napoli Runner col tempo di 2 ore 36 minuti e 40 secondi, seguivano Sabina Stupar ed Ersilia Notargiacomo.
Vincenzo Vaccaro
Avanguardia Angri: BIBLIOTECA COMUNALE…avevamo ragione noi!
Martedì, 07 Aprile 2015 22:00 Pubblicato in Curiosita'(Riceviamo e Pubblichiamo) Cari concittadini,
Nel novembre 2013, il sindaco uscente affidò a ben due ditte la catalogazione del materiale della biblioteca e il trasferimento dei libri e degli arredi dalla struttura di via Incoronati al castello Doria, per una spesa totale di 14.470 euro, a carico dei contribuenti angresi…ovviamente! (Det. n°1358 del 24/10/2013 e Det. n°1525 del 05/12/2013).
Il 06/11/2013 accompagnati da una dirigente comunale, effettuammo un sopralluogo nei locali del castello Doria… scatoloni pieni di libri ammassati e scaffali vuoti, questa la scena ai nostri occhi!
Quando chiedemmo chiarimenti a questa amministrazione, un consigliere comunale puntò il dito contro il nostro movimento e definì le nostre richieste “ACCUSE GRAVI ED INACCETTABILI”
Dopo più di un anno, sono i fatti a darci ragione!!
Lo scorso mese, il sindaco uscente e i suoi fedelissimi hanno inaugurato la nuova struttura di via Incoronati, che con il progetto “Mens Sana in Corpore Sano” è stata riqualificata e convertita in centro di aggregazione giovanile
Peccato però che subito dopo il taglio del nastro, la struttura è stata chiusa e mai entrata in funzione!
Inaugurazione beffa! L’ennesima trovata elettorale a carico dei contribuenti angresi! ( 1.000 euro! )
Se è cambiata la destinazione d’uso dei locali di Via Incoronati, che fine ha fatto il materiale dell’ex biblioteca? Giace ancora al secondo piano del castello Doria?
Qualora la struttura dovesse entrare in funzione, potrà ospitare la biblioteca comunale?
Quanto costerà AGLI ANGRESI l’ennesimo trasferimento?
Ma il castello Doria non doveva essere il “cuore della cultura” per la nostra città?
Perché dopo essere stato utilizzato per feste di carnevale, trasformato in ristorante, discoteca e deposito di birre, viene utilizzato dal sindaco e dai suoi amici per presentare liste elettorali a suo sostegno?
ANGRESI, VOLTIAMO PAGINA!
Avanguardia Angri
Cosimo Ferraioli sulla biblioteca comunale: “La gente ha bisogno di servizi reali e non di sole inaugurazioni in pompa magna”
Martedì, 07 Aprile 2015 21:49 Pubblicato in Curiosita'(Riceviamo e Pubblichiamo) “Le cerimonie di inaugurazione e i proclami servono a poco se poi non si lavora per garantire i servizi alla comunità angrese”. Il candidato sindaco Cosimo Ferraioli evidenzia la persistente chiusura del centro di aggregazione giovanile per la cultura e la legalità (ex biblioteca comunale) di via Incoronati è ancora chiuso all’utenza. “Ad un mese di distanza dall'inaugurazione resta ancora chiusa la ex biblioteca di via Incoronati. La gente ha bisogno di "Servizi Reali" e non inutili proclami. A volte si ha la sensazione che questi eventi servano soltanto a soddisfare la voglia personale di tagliare nastri”. Ferraioli ribadisce la necessità di avviare una pianificazione amministrativa che sia armonica e funzionale alle esigenze della collettività evitando di lanciare proclami per opere pubblicizzate in maniera imponente, inagurate ma non inutilizzabili dai cittadini angresi.
L’Ufficio Stampa Cosimo Ferraioli
Angri e la Biblioteca: la cultura non e' un lusso
Martedì, 07 Aprile 2015 21:39 Pubblicato in Curiosita'(Riceviamo e Pubblichiamo) Quello che doveva essere un progetto che prevedeva la realizzazione di un grande centro di aggregazione giovanile per la cultura e la legalità ad oggi si è rilevata l’ennesima farsa di questa amministrazione. Efficaci nel preparare passerelle politiche e feste con tanto di buffet imperiali, promettendo ai tanti giovani di Angri e dell’agro un luogo di cultura ed una biblioteca all’altezza delle esigenze dei tanti giovani che popolano la nostra città.
Gioventù Nazionale Angri a nome del Responsabile cittadino Rosario Villano si interroga e si fa portavoce dei numerosi appelli sui social da parte dei tanti che chiedono quale futuro ci sarà per la struttura di Via Incoronati.
Ricordiamo che la biblioteca è rimasta chiusa per anni. Oggi finalmente dopo i lavori di restauro ci si aspettava di poter usufruire di questo unico centro di aggregazione per i giovani presente ad Angri, invece ci accorgiamo che è data in gestione per il tramite di una convenzione triennale alla Bimed (Biennale delle Arti e delle Scienze del Mediterraneo). Sia chiaro ben vengano iniziative volte a portare benefici alla nostra comunità, ma vogliamo sottolineare che un bene pubblico deve essere aperto a tutti.
A nostro avviso questa amministrazione da sempre non ha una idea di Politica Culturale (ed una sua programmazione) e ci sembra assurdo che progetti di recupero e di valorizzazione di spazi di valore necessari con una specifica destinazione d’uso poi vengono usati per ben altro.
Ora è tempo di una vera biblioteca, ora è tempo di un vero centro di aggregazione perché la cultura non è un lusso, ma una necessità !
Resp. Gioventù Nazionale Angri
Rosario Villano
Cosimo Ferraioli: "Mauri parla di etica? Da che pulpito vien la predica!"
Lunedì, 06 Aprile 2015 20:10 Pubblicato in Curiosita'(Riceviamo e Pubblichiamo)“La proposta del sindaco uscente, Pasquale Mauri, di istituire un codice etico è una provocazione e una contraddizione in sé. Nel corso del suo mandato caratterizzato da violenza verbale, volgarità di ogni genere, attacchi personali e menzogne continue, si ricorda solo ora di applicarlo? Avrebbe dovuto farlo nel corso dei cinque anni. Noi siamo fuori dal suo “Sistema” costruito su: ricatti, bugie, clientelismo, promesse, ed idee faraoniche irrealizzabili. Di quale codice parla se contestualmente si distribuisce a tappeto un opuscolo pagato con i soldi dei contribuenti? Contraddizione stridente. Sarebbe giusto che il codice etico iniziasse a usarlo il sindaco uscente”.
L’Ufficio Stampa Cosimo Ferraioli
Angri-Societa’ Aperta: “Proposte! Basta con gli slogan.”
Sabato, 04 Aprile 2015 12:16 Pubblicato in Curiosita'(Riceviamo e Pubblichiamo) Noi cittadini di Angri-Società Aperta, con il nostro candidato a sindaco Alfredo Pauciulo, prendiamo atto di una serie di dichiarazioni fatte nelle ultime settimane dagli altri candidati a sindaco, rispetto alle quali riteniamo di dover esprimere alcune considerazioni in merito.
Per quanto riguarda le varie affermazioni del dottor Giuseppe D’Ambrosio, esse risultano spesso inconsistenti, senza contenuto e manchevoli di una visione politica e di proposte concrete. Il suo principale slogan di campagna elettorale, col quale chiede la preferenza, è quello di essere alternativa all’amministrazione uscente: gli ricordiamo che anche gli altri candidati rappresentano l’alternativa al sindaco in carica. In particolare ci ha lasciati stupefatti la sua iniziativa che ha visto protagonisti i bambini con i loro disegni; è sicuramente meritorio occuparsi dei bambini, così come lo è occuparsi anche degli altri cittadini, ma ciò non rappresenta una reale proposta politica, anzi tale iniziativa è di carattere evidentemente demagogico. Se fosse possibile per legge io mi candiderei con un consiglio comunale di bambini, perché sono molto più assennati di alcuni dirigenti politici o candidati ad essere tali.
In merito alla “battaglia” sulle spese elettorali che Sinistra per Angri sta portando avanti, ricordiamo che esiste già una serie di norme relative alla pubblicità elettorale che permette ai candidati, a prescindere dal proprio potenziale economico, di partecipare più o meno ad armi pari alla competizione politica. Purtroppo il problema è che nessuno rispetta tali norme, tra cui gli spazi elettorali assegnati, compresi i partiti di sinistra, area politica a cui appartiene anche Sel che è il partito di riferimento di Sinistra per Angri. Inoltre è da evitare la retorica sulle spese elettorali come schiaffo ai cittadini che vivono la crisi economica poiché è ovvio che essi sono sensibili a interventi concreti per risolvere i problemi. Infatti un cittadino non vuole restare povero e ricevere come risposta politica una “mensa per i poveri”, ma si aspetta soluzioni politiche che lo sollevino dalla povertà, ridandogli in questo modo i diritti che gli spettano e quella libertà che come conseguenza comporta anche ricchezza morale.
Maria D’Aniello (FdI): “Mauri e il libro delle meraviglie”
Sabato, 04 Aprile 2015 12:10 Pubblicato in Curiosita'(Riceviamo e Pubblichiamo) Che questa amministrazionefosse approssimativa sin dall’ inizio del suo mandato, non è mancata occasione per dimostrarlo. Il volumetto di 30 pagine diffuso nelle case degli Angresi in questi giorni dimostra l’ennesimo tentativo da parte di Mauri di fare propaganda illusoria presentando un “volumetto delle meraviglie che è vuoto tanto nel detto quanto nel fatto”. Si legge di progetti realizzati, di parchi giochi, manutenzione stradale e pubblica illuminazione come se fossero opere faraoniche e non semplice e normale amministrazione.
La verità è un'altra cari concittadini in questi 5 anni la Giunta Mauri nulla ha programmato ha solo aperto il cassetto e portato a termine ciò che in precedenza era stato già programmato dalle passate amministrazioni, come la Biblioteca (commissario Prefettizio). Saremo curiosi di sapere come mai non ha parlato della mancata realizzazione del Cinema e Teatro da lui promesso,perché le politiche giovanili (Forum dei giovani) sono sparite, per quale ragione ancora oggi veniamo vessati dalla Soget, per quale motivo ha realizzato una ZTL approssimativa facendo letteralmente fallire tutti i negozi di quella zona, per quale ragione ha abbattuto tutti i cipressi nel cimitero e dove sono finiti, perché i fondi per il sociale sono stati spesi elargendo patrocini a pioggia alle associazioni amiche, e non per le famiglie bisognose di assistenza, e ancora perché la gestione assunzioni Angri-Eco servizi è stata così poco trasparente. Come mai il sindaco si è opposto per mesi a voler concedere in comodato d’uso la struttura (in totale abbandono) di via De Goti per il trasferimento del Distretto Sanitario. Perchèabbiamo dovuto lottare anni e solo dopo un interrogazione parlamentare dell’on. Edmondo Cirielli il comune si è attivato per smaltire l’Amianto post-terremoto.
Mauri continua a chiamare in causa Cirielli e Squillante come se per 5 anni avessero amministrato la nostra città.
Ormai l'unico alibi che riesce a trovare questo sindaco è quello di scaricare le responsabilità sugli altri, e quando non sa dove attaccarsi si rifugia sul ponte. Se davvero voleva realizzare quest’opera poteva farlo con un accelerazione di spesa come hanno fatto altri comuni che hanno realizzato opere ancora più costose. Ma per fare ciò si doveva programmare cosa che quest'amministrazione non ha mai fatto. Non si possono fare cinque anni di campagna elettorale e spacciarli per risultati. Gli Angresi sanno leggere e giudicheranno. Non abbiamo bisogno di opuscoli o altre promesse, ma di fatti concreti.
Fratelli d’Italia Angri-An
Il Portavoce, Maria D’Aniello