Angri: Orazio, beagle smarrito in viale Kennedy, i proprietari lo stanno cercando da giorni
Venerdì, 27 Marzo 2015 21:48 Pubblicato in Curiosita'Da domenica pomeriggio 22 marzo 2015 è scomparso, allontanandosi dalla sua casa di viale Kennedy, 60 (Angri) Orazio, un dolce beagle, quando è sparito aveva un collare a quadretti verde e blu ed uno di cuoio con nome.
I proprietari lo stanno cercando ovunque e chiedono aiuto per ritrovarlo.
Chiunque lo ritrovi potrà consegnarlo al canile più vicino riferendo che è munito di microchip identificativo n. 900032001256914.
Secondo Anniversario Controra: arrivano i tesseramenti e Fiori di Cadillac
Venerdì, 27 Marzo 2015 14:27 Pubblicato in Curiosita'La Controra spegne due candeline e festeggia il suo compleanno con un sacco di musica e con la campagna di tesseramento per il 2015.
Con la piccola quota associativa (solo 3 euro) i soci organizzano e condividono ogni attività usando lo spazio associativo al meglio, lasciando a tutti la libertà di proporre e promuovere qualsiasi cosa sia di interesse, Cineforum,corsi di danza,jam session,mostre e molto altro!
A cantare gli auguri alla Controra ci saranno: - Fiori di Cadillac , di loro Paolo Benvegnù ha detto che è una delle band più interessanti nel panorama emergente italiano; - E Narvalo , un giovane gruppo a cui piace guardarsi le scarpe suonando.
appuntamento Domenica 29 Marzo, ore 21.00, nella sede in via Pentangelo 20, Angri(SA).
A Pasqua Musei Aperti e gratis, accesso gratutito anche agli Scavi di Pompei
Venerdì, 27 Marzo 2015 12:20 Pubblicato in Fuori Citta'Domenica 5 aprile 2015 ritorna #DomenicalMuseo, tutti i musei e le aree archeologiche statali saranno visitabili gratuitamente.
Come ogni prima domenica del mese non si pagherà il biglietto per visitare monumenti, musei, gallerie, scavi archeologici, parchi e giardini monumentali dello Stato, una buona occasione per visitare le innumerevoli bellezze che ci circondano, come gli Scavi di Pompei, la Reggia di caserta, ecc...
Relativamente a Pompei la Soprintendenza Speciale per Pompei, Ercolano e Stabia comunica che a partire dal 1 aprile e fino al 31 ottobre gli scavi di Pompei, Ercolano, Stabia, Oplontis e Boscoreale osserveranno gli orari estivi:
8,30-19,30 (ultimo ingresso ore 18,00)
Inoltre i siti vesuviani saranno, come di consueto, regolarmente aperti il giorno di Pasqua e, coincidendo con la prima domenica del mese, avranno ingresso gratuito.
Apertura ordinaria anche per il Lunedì in Albis, con regolare ingresso a pagamento.
PASQUA INGRESSO GRATUITO
LUNEDI’ IN ALBIS INGRESSO A PAGAMENTO
Avanguardia Angri: questione patrocini alle associazioni
Mercoledì, 25 Marzo 2015 09:37 Pubblicato in Curiosita'(Riceviamo e Pubblichiamo) Cari concittadini,
ancora una volta, sentiamo il dovere, di portare alla luce l’azione politica clientelare di questa amministrazione.
Con non tanto stupore, abbiamo notato che numerosi sono i patrocini concessi alle varie associazioni presenti sul territorio. Secondo il regolamento dell’albo comunale delle associazioni “possono chiedere l’iscrizione all’Albo (e quindi, di usufruire di patrocini morali ed conomici) le Associazioni di Angri senza scopi di lucro e quelle che, pur avendo sede legale fuori dal territorio, operano in Angri da almeno due anni” (art.3)
Dopo un’attenta analisi dell’albo pretorio, ci risulta che la maggior parte delle associazioni che hanno usufruito di patrocini morali ed economici da parte di questa amministrazione siano nate da meno di due anni…stranezze angresi???
Il regolamento parla chiaro, difficile farlo capire a chi, dall’alto della sua arroganza, pensa di poter scavalcare tutto e tutti!
Sulla base di quali criteri, questa amministrazione concede continuamente contributi economici e l’utilizzo di locali di proprietà comunale a queste associazioni? Quanto deve durare questo continuo sperpero di denaro pubblico a beneficio di pochi? Le imminenti elezioni sono un’occasione da non perdere.
Il nostro appello va, ancora una volta, agli uomini e alle donne libere: ANGRI DEVE VOLTARE PAGINA!
Avanguardia Angri
(Riceviamo e Pubblichiamo) In un paese normale, fatto di gente normale, che abita case normali e vive una vita normale, ci si lamenta di carenze normali: strade dissestate, servizi inadeguati, insufficienza di spazi aggregativi e sportivi, cattiva gestione delle poche risorse pubbliche... Vista la congiuntura economica generale, forse non ci si può meravigliare. Anche in un paese normale arriva l'anno delle elezioni. Il sindaco uscente, dopo quasi cinque anni di lavoro, come farebbe ogni normale amministratore, si gioca le sue carte: fa il consuntivo delle cose fatte e mette impegno nel realizzare le opere per cui ha lavorato durante il sindacato. Tutto normale. Ed è ovviamente normale che gli altri candidati giochino a loro volta le carte a disposizione. Ed è altrettanto normale che utilizzino un solo modo per potersi mettere in evidenza e caldeggiare la propria candidatura: ergersi a salvatori della patria, evidenziando tutte le sbavature dell'amministrazione uscente, raccogliendo le lamentele dei cittadini insoddisfatti, promettendo di sanare tutte le ingiustizie. Ma come al solito, ad Angri,mancando il sensodella misura, i pretendenti al "trono consiliare" del paese che tanto normale forse non è, cominciano a spararle davvero grosse. E si vedono in giro promesse di cambiamento che ben difficilmente potranno essere mantenute. Del resto a parlare e promettere sono bravi tutti, qualcuno un po' di più!
Viene quasi da sorridere leggendo di:
Preceduto da una massiccia campagna pubblicitaria sulla carta stampata, con affissioni ed anche su canali televisivi, è pronto ad aprire i battenti il nuovo evento organizzato da ACA2000.
Mi Sposo alla Sonrisa terrà banco dal 25 al 29 Marzo 2015 nei saloni del celebre castello di don Antonio Polese. Con la conferenza stampa che si è tenuta nel salotto buono del Grand Hotel, alla presenza del padrone di casa, presentato da Aldo Severino nella duplice veste di anchor man e di presidente di ACA2000, i numerosi giornalisti presenti hanno avuto modo di visionare lo spazio espositivo, il programma della manifestazione oltre che godere della celebre accoglienza del “maniero” abatese.
“Ho fortemente voluto questa rassegna – dichiara il celebre “Boss delle Cerimonie” – è stato sempre un mio desiderio vedere le sale del mio castello, ospitare tutti i prodotti ed i servizi che riguardano la cerimonia ed in particolare il mondo della sposa”. Il sorriso sulle labbra, ormai celebre, l’eleganza ed il portamento, peculiari caratteristiche del buon don Antonio, fanno da corollario alla visita guidata che i giornalisti e gli ospiti intervenuti, hanno effettuato nelle sale scintillanti e riccamente addobbate, del Grand Hotel la Sonrisa.
Gli ospiti delle camere dei piani superiori, tedeschi, americani ma anche coppie di italiani, curiosi hanno seguito il susseguirsi dei lavori guidati da Aldo Severino . “E’ un esperimento ambizioso quello tentato da ACA2000 – sottolinea il presidente – impegnare le sale della Sonrisa e mettere insieme tante aziende e tante realtà diverse tra di loro, è per noi motivo di orgoglio. Continua il nostro impegno nel sostenere fattivamente le aziende del territorio che dimostrano ogni volta di avere fiducia nel nostro operato”.
L’appuntamento è per mercoledì 25 Marzo dalle ore 18,30 con l’inaugurazione della manifestazione e il taglio del nastro, alla presenza del “Boss delle cerimonie”Antonio Polese e del sindaco del comune di Sant’Antonio Abate dottor Antonio Varone, prevista inoltre la presenza dell’On. Gioacchino Alfano sottosegretario di Stato alla Difesa, per continuare poi ogni giorno sempre dalle ore 18,30 fino a domenica che vedrà i saloni del castello aperti fin dalle 10,00 del mattino per consentire a tutti di visitare liberamente la rassegna di servizi e prodotti per la cerimonia. L’evento è patrocinato dalla Confesercenti di Angri e dalla Confesercenti Provinciale di Salerno nonché dallo Sportello Impresa della Camera di Commercio di Salerno .
(c.s.)
Basket Serie D: ASD Angri Pallacanestro batte anche Casapulla
Lunedì, 23 Marzo 2015 09:29 Pubblicato in SportLa decima giornata del girone di ritorno ha visto ancora una volta trionfare l’ASD Angri Pallacanestro, il team angrese si proietta ai play-off battendo la compagine casertana per 75 a 51, 24 punti di distacco che ben identificano un primato in classifica evidente sin dall'inizio del campionato.
Pompei: tra la folla Papa Francesco bacia un bimbo di Angri
Lunedì, 23 Marzo 2015 08:21 Pubblicato in Curiosita'Durante la visita a Pompei di sabato 21 marzo Papa Francesco si è più volte fermato lungo il suo tragitto in papamobile, ad un certo punto è addirittura tornato indietro per prendere in braccio il piccolo Giovanni, un bimbo di Angri di soli 6 mesi.
Una grandissima emozione per mamma Arianna e papà Alessio, arrivati proprio da Angri con il fratellino Marco di due anni.
"Abbiamo atteso dalle 5 di questa mattina l'arrivo di Papa Francesco - racconta papà Alessio - Siamo cosi' felici adesso. Non credevo che il Papa abbracciasse e baciasse mio figlio". I due giovanissimi hanno pianto per l'emozione. Come loro, anche chi ha potuto solo sfiorare il Papa, stendergli la mano. Quando il piccolo Giovanni e' stato riportato alle braccia dei suoi genitori, la gente intorno tentava di toccarlo, accarezzarlo, come a voler portare a casa il tocco del Papa attraverso il corpicino del bambino che aveva baciato.
Successo per la manifestazione “Angri vista dai bambini”. D'Ambrosio: "responsabilita' verso le prossime generazioni"
Lunedì, 23 Marzo 2015 07:55 Pubblicato in Curiosita'Successo per la manifestazione “Angri vista dai bambini”, decine di disegni colorati sui diversi temi ambiente, scuola e tempo libero.
Giuseppe D’Ambrosio: “Messaggi chiari e diretti che fotografano la mancanza di servizi e strutture adeguate, nel nostro programma, un piano condiviso con le famiglie, con un nuovo welfare per Angri”
Uno stadio con un campo da gioco con vera erba e servizi sportivi, giardini e parco giochi curati e poi scuole ristrutturate ed efficienti che si alternano a disegni in cui si vedono scuole e strutture fatiscenti, alberi tagliati e gli affanni di genitori in auto tra traffico e smog, sono questi alcuni dei disegni elaborati dai bambini che hanno accettato l’invito del candidato sindaco Giuseppe D’Ambrosio e che armati di colori e matite hanno potuto “raccontare” mediante i disegni, Angri come la vorrebbero.
“Si tratta di un’iniziativa a cui tenevamo molto e che sicuramente ripeteremo – dichiara D’Ambrosio – Nel nostro programma elettorale la famiglia ha un ruolo fondamentale come i servizi a tutela e a sostegno dei nuclei familiari e delle diverse fasce sociali”. Malgrado il maltempo sono stati decine i bambini che si sono alternati ai banchetti sistemati all’interno del centro di aggregazione sociale aperto a corso Italia 74. Una piattaforma di servizi negli obiettivi della coalizione che sostiene la candidatura a sindaco del medico cardiologo Giuseppe D’Ambrosio.
“Serve ripristinare immediatamente la partecipazione sociale con la riapertura di consulte e centri di quartieri oltre a ricostruire il forum dei giovani e informagiovani – commenta D’Ambrosio – E poi intendiamo realizzare uno sportello unico sociale per dare risposte organiche ai tanti bisogni ed esigenze di famiglie con disagi e difficoltà economiche”. Dalla coalizione confermano di aver individuato risorse e innovativi strumenti per attuare le riforme di un nuovo welfare per Angri. “Ora è tempo di voltare pagina, serve una scossa radicale per ridare dignità e recuperare quel senso di vera partecipazione dei cittadini alle scelte della comunità- cosi conclude Giuseppe D’Ambrosio.
(C.S.)
COFFI 2015: Estemporanea dei maestri del fumetto nazionale ad Angri
Sabato, 21 Marzo 2015 22:43 Pubblicato in Curiosita'Giunto ormai alla sua decima edizione, il COFFI, Cort'OGlobo Film Festival Italia, si è arricchito di varie ed eterogenee sfaccettature, in cui, intorno alla rassegna di corti, ruotano eventi, incontri, concerti e workshop tenuti dalle maggiori rappresentanze dell'arte non solo cinematografica.
Si è riusciti, nel corso di un decennio, a dare una connotazione internazionale al festival creando intorno alle proiezioni dei cortometraggi tutta una serie di iniziative culturali di diverso contenuto come la musica, la pittura, il teatro e , non ultimo, il fumetto. Questo, ha ancor più impreziosito il festival, incrementandone l'interesse artistico. La tre giorni, 19-20-21 marzo 2015 ha ospitato l’ intervento di pregevoli firme del panorama fumettistico nazionale e la presenza dello stand della Scuola Italiana di Comix di Napoli con suo direttore, prof. Mario Punzo.
Nei locali siti al piano terra del Palazzo Doria ad Angri, una estemporanea di autori della nona arte ha arricchito il già vario programma della manifestazione, catturando l’ attenzione dei presenti e, soprattutto, portando tra le mura del medievale maniero e, più in generale, dell’ intera città di Angri, un media più volte bistrattato e svalutato dalla cultura ‘ufficiale’ poiché visto come figlio impuro dell’ arte pittorica. Presenti il prof. Ernesto Pugliese, docente dell’ accademia di Belle Arti di Napoli e valido disegnatore in forza alla Sergio Bonelli Editore, per la quale collabora anche il giovane Luca Maresca, presente anch’ egli, disegnatore di alcuni albi della miniserie Orfani che, oltre ad essere la prima a colori è stata trasposta in semi animazione con tecniche digitali di Motion Graphics.
C’ erano anche Pasquale Qualano scultore e disegnatore-copertinista per case editrici oltreoceano e l angrese Alfredo Postiglione, talentuoso autore e character design di videogiochi fondatore ed art director della società Mangatar. Poche ore trascorse in compagnia dell’ arte di professionisti del settore, scambi di vedute e scherzosi intermezzi, ma anche arguti commenti e utili consigli. Si auspica che, in futuro, possano esserci altre manifestazioni in cui il fumetto venga rivalutato, ove vi siano le premesse affinché, anche nelle nostre zone, all’ arte sequenziale venga restituita la giusta dignità. In un momento storico di continui mutamenti, e l’ avvento delle nuove tecnologie, le nuvolette ed i baloons hanno ancora molto da dire e da raccontare.
Luigi Giordano
http://www.letrescimmiette.info/component/k2/itemlist/date/urbanistica-e-problemi-urbani-ad-angri/item/arte-e-cultura-ad-angri.html?start=390#sigProGalleriaeab7e39be7