Il candidato sindaco Alfredo Pauciulo commenta il bilancio dell’assessore Sorrentino
Venerdì, 20 Marzo 2015 11:44 Pubblicato in Curiosita'(Riceviamo e Pubblichiamo) Il candidato sindaco di “Angri-Società Aperta” Alfredo Pauciulo prende atto del bilancio quinquennale presentato dall’assessore Sorrentino e della trasparenza sui dati economici dello stesso, anche se purtroppo risultano essere scarni in alcuni punti: ad esempio manca il gettito complessivo in termini di valore monetario dell’addizionale comunale ex Irpef.
La relazione dell’assessore al bilancio conferma la tesi di Pauciulo quando dichiara che i trasferimenti statali sono diminuiti in maniera drammatica, andando ad incidere sulla qualità dei servizi comunali. “Diamo atto dell’utilizzo dei fondi europei ma, essendo somme vincolate ad un determinato scopo, non possono essere sfruttate per tutte le attività del Comune – afferma Pauciulo - e quindi non concordiamo sulla visione sostitutiva di tali fondi alla diminuzione dei trasferimenti statali.” Inoltre, come da noi paventato è chiaro che l’attuale amministrazione non ha una visione ampia, lungimirante e creativa atta a reperire fondi liberi da vincoli d’uso e ad evitare che gli investimenti comunali provengano solamente dall’aumento delle tasse e dalla riduzione delle spese, uniche soluzioni proposte dall’attuale assessore al bilancio. Infatti ciò è confermato da quanto dichiarato dallo stesso assessore Sorrentino laddove nella sua relazione dichiara: “chiaramente i riflessi negativi di questa congiuntura colpiscono anche la nostra città e un'Amministrazione comunale non ha gli strumenti adeguati per intervenire.”
Continuando sui fondi europei, il dottor Alfredo Pauciulo prende atto del finanziamento di due milioni di euro per l’installazione di impianti fotovoltaici sulle strutture di proprietà comunale, ma “a mio avviso – dichiara - ciò risulta essere di scarsa rilevanza perché la nostra idea è che Angri diventi una città modello nel settore delle energie rinnovabili da estendere presso tutte le utenze cittadine. Mi chiedo: i lavori sono iniziati? A che punto del progetto siamo?”
Pauciulo riconosce l’ottenimento dei fondi e-government (governo elettronico), ma a suo avviso non si ha un segno tangibile di questo progetto e c’è da capire a quale stadio procedurale si è giunti dato che per ricevere o consegnare documenti i cittadini sono costretti a recarsi ancora al Comune o presso gli uffici concessionari dei servizi di riscossione per conto dell’ente comunale (Soget).
Inoltre Alfredo Pauciulo mostra stupore dinanzi alle mancate considerazioni ufficiali degli altri candidati riguardo ad un bilancio tanto importante poichè esprime i dati economici del nostro Comune.
A fronte di queste ulteriori vicende il candidato sindaco di “Angri-Società Aperta” Alfredo Pauciulo ribadisce la necessità di un confronto pre-elettorale per discutere dei reali problemi che affliggono questa città e per capire se anche gli altri candidati sono consapevoli delle problematiche di carattere economico e sociale che insistono sul nostro territorio.
Area comunicazione Pauciulo sindaco
Nomina scrutatori. Ferraioli: “C’e' malcontento tra i cittadini per i metodi di chiamata ad personam”
Giovedì, 19 Marzo 2015 15:10 Pubblicato in Curiosita'Nomina scrutatori. Cosimo Ferraioli chiede alla Commissione Elettorale del Comune di Angri che in occasione delle prossime nomine si proceda all’individuazione di scrutatori dando priorità ai cittadini iscritti nell’albo degli scrutatori , aventi reddito ISEE non superiore a 7.500 €. La battaglia del candidato sindaco civico Ferraioli è a favore della trasparenza e della legalità. “Evitiamo la mercificazione degli scrutatori” – è l’appello che rivolge all’amministrazione comunale del sindaco uscente, Pasquale Mauri: “A breve l’amministrazione dovrà nominare gli scrutatori da impegnare nei lavori per le elezioni amministrative del prossimo 31 maggio. La designazione negli anni passati è stata elemento di forti polemiche e contrasti considerato che questa amministrazione ha adottato il discutibile metodo di chiamata “ad personam”. Un sistema che ha escluso centinaia di cittadini che hanno presentato domanda ma soprattutto ha alimentato il sospetto il malcontento tra la gente stanca di imbattersi nei soliti noti”. (c.s.)
Avanguardia Angri: 10 motivi per cui non voteremo Pasquale Mauri
Giovedì, 19 Marzo 2015 15:06 Pubblicato in Curiosita'(Riceviamo e Pubblichiamo) Solo alcuni giorni fa abbiamo letto dieci motivi per cui un cittadino angrese voterà il sindaco uscente Pasquale Mauri. Belle parole, certo, un elenco di qualità personali però, che di certo non ne fanno un buon politico. Ecco allora i nostri 10 motivi per cui NON lo voteremo, ne adesso, ne mai.
- 1 Perché è l’emblema della politica clientelare, quella politica che porta vantaggi…a pochi buoni amici!
- 2 Perché voleva rilanciare l’economia della città, ma la ZTL, istituita per accontentare qualcuno, senza un adeguato piano parcheggi, ha portato alla chiusura di tante attività commerciali.
- 3 Perché la sua arroganza e il suo “modus operandi” ha alimentato il senso di sfiducia dei cittadini nei confronti delle istituzioni.
- 4 Perché i giovani, “utilizzati” nella campagna elettorale, sono stati completamente dimenticati (vedi forum dei giovani)
- 5 Anziché promuovere lo sport, arma contro gli aspetti negativi della società, esaltandone i valori di aggregazione e socializzazione, con strutture adeguate, ha costretto le associazioni sportive (soprattutto quelle non amiche) a trasferirsi, per le loro attività, nei paesi limitrofi.
- 6 Politiche sociali. Sempre di più i cittadini che hanno avuto il coraggio di denunciare la loro difficile condizione di vita. Punta di un iceberg che mostra a tutti la lontananza di “questa politica” dai bisogni reali dei cittadini.
- 7 Cimitero. A due anni dalla nostra segnalazione sulle pessime condizioni del cimitero comunale, dopo un disinteresse totale del sindaco e della sua amministrazione, a soli due mesi dalle elezioni arrivano 30.000 euro per interventi di manutenzione (casualità?)
- 8 Ambiente. Selfie e televisioni amiche, i veri protagonisti dei lavori di rimozione dell’amianto dai fondi angresi. “RIMOZIONE”…..e la bonifica delle intere aree? La regione Campania ha consentito a tutti i comuni di presentare progetti, in alcuni settori, specificando che sarebbe stato finanziato un solo progetto indicato prioritario dal comune. Il comune di Angri ha presentato due progetti:
-Rifacimento marciapiedi in via L. Da Vinci
- Bonifica fondi angresi.
Indovinate a quale dei due è stata data priorità? Ovvio…….ai marciapiedi di via L. Da Vinci!
- 9 Cultura. Il Castello Doria, quello che doveva essere il cuore della cultura angrese, trasformato in deposito di birre, utilizzato per feste private e di carnevale. Eccezionali gli eventi culturali organizzati, con grandi ospiti…da Pierino tiramisù al Boss delle cerimonie!
- 10 Interventi di ordinaria amministrazione. Illuminazione, inaugurazione di parchi gioco e strutture, asfalto…normalità per qualsiasi città civile, ad Angri, a ridosso delle elezioni si trasformano in INTERVENTI STRAORDINARI!
Angresi, l’appuntamento elettorale deve essere occasione di riscatto per la nostra città.
Ognuno di voi deve sentirsi libero di votare chi maggiormente rispecchia le proprie convinzioni politiche. Il nostro invito?
VOTATE DA DONNE E UOMINI LIBERI!
AVANGUARDIA ANGRI
Coffi2015 - Presentato il programma della decima edizione.
Mercoledì, 18 Marzo 2015 11:28 Pubblicato in Curiosita'L'edizione 2015 di Coffi - CortOglobo Film Festival Italia sta per cominciare, mancano solo due giorni all'apertura dei cancelli del Castello Doria, location di questa decima edizione. Durante la conferenza stampa di presentazione è stato reso pubblico il programma dei tre giorni della kermesse, le categorie del concorso e i relativi cortometraggi in gara e tutti gli eventi che si terranno nei prossimi giorni nelle stanze del Castello.
Erano presenti alla conferenza alcune tra le associazioni che collaborano con la manifestazione, Karma 31, l'Osservatorio Comunicazione Partecipazione e Culture Giovanili, ente interno all'Università degli studi di Salerno e il presidente dell'associazione Bottega Idee Nuove che promuove il ProxyACT International Short Film Festival, festival di cortometraggi gemellato con Coffi, che si svolge a Londra in concomitanza con la kermesse angrese.
Gli organizzatori hanno sottolineato l'importanza dell'unione, all'interno di un'unica manifestazione di esperienze artistiche, culturali e professionali molto diverse tra loro; che hanno reso Coffi un centro di incontro tra idee e progetti che in ambiti differenti perseguono lo stesso fine.
La parola network più volte ripetuta nel corso della conferenza stampa, rappresenta perfettamente l'approccio che gli ideatori della manifestazione hanno applicato nell'organizzazione della manifestazione e nella gestione degli eventi che ruotano intorno alle proiezioni, vero punto focale di tutta la kermesse. Si è sviluppato cioè un luogo in cui è possibile creare coesione e scambio tra progetti distanti, andando ad assottigliare le divergenze in nome di uno sviluppo condiviso.
Nei prossimi 19-20-21 Marzo si alterneranno nelle sale della location giovani artisti, pittori, fumettisti, registi, attori e musicisti che faranno da cornice alla proiezione dei cortometraggi in concorso, evidenziando il filo conduttore che porta tutte le forme d'arte a confluire nel cinema. La kermesse sarà arricchita dal maestro Aurelio Grimaldi, presidente della giuria tecnica, dal prof. Mario Punzo, direttore della Scuola italiana di Comix, da Luca Maresca, l’illustratore della “Bonelli Editore” e da Fabio Balsamo, giovane attore emergente protagonista de “Gli effetti di Gomorra sulla gente”.
Per l’allestimento della decima edizione del festival si è scelto di intervenire applicando tutte quelle pratiche cosiddette ecosostenibili, quelle cioè che consentono il riciclo, il riutilizzo e la rivalutazione di materiali in disuso. Cercando in questo modo di diffondere un nuovo punto di vista sul tema dell’ambiente e della salvaguardia del territorio.
Tutto ciò, come sottolineato dal direttore artistico Andrea Recussi, non poteva non destare attenzione in quelle persone e quegli enti che solitamente esprimono una sensibilità e un'attenzione alle esigenze artistiche, culturali e sociali della popolazione. Dall'unione di tutti questi elementi deriva la stima dimostrata al festival da tutte le manifestazioni gemellate e in particolar modo documentata dal patrocinio dell'UNESCO che ha premiato il forte lavoro di promozione di una diversa e nuova mentalità rispetto all'arte e alla cultura, e soprattutto ha certificato l'importanza di quell'atteggiamento unificante che rappresenta il punto centrale di Coffi 2015.
Photo Days: chiude con un record di presenze
Mercoledì, 18 Marzo 2015 11:23 Pubblicato in Curiosita'Oltre 3000 persone in due giorni, hanno visitato la sala dei congressi del ristorante Maristella, per ammirare le ultime novità nel campo della fotografia e dell'immagine digitale.
Sono state 50 le aziende coinvolte e oltre 3000 presenze tra professionisti ed amatori; accreditati oltre 300 fotografi da tutta la Campania e quasi un centinaio da regioni limitrofe come il Lazio, la Calabria e addirittura dalla Sicilia. Tutti hanno preso letteralmente d'assalto le sale del ristorante Maristella scenario d'eccezione, in questa due giorni di work shop qualificati e check-control di attrezzature varie. Il piatto forte è stato sicuramente il convegno di apertura “Fotografia e sicurezza” che ha visto la partecipazione di autorità politiche e militari. Si è discusso della sicurezza e del trattamento delle immagini nell'ambito alle attività commerciali e delle imprese; ma soprattutto su quanto la fotografia è servita a migliorare il lavoro dei servizi di "intelligence" e delle forze dell’ordine nazionali ed internazionali. Una chicca è stato il work shop con il maestro fotografo Ciro Gaita, uno dei più bravi fotografi matrimonialisti napoletani che ha sciorinato “live” una performance di tutto rispetto, con luci, obiettivi, colori e trucchi che sono alla base della foto da sposa. Grande soddisfazione è stata espressa dall'organizzazione, in primis da Enzo Tortora di Euro Photo, promotore dell'evento da oltre 15 anni, insieme alla Vitros di Vittorio Trodella, dal presidente della Confesercenti di Angri Aldo Severino che con il suo gruppo ha fatto si che il numero di visitatori negli ultimi due anni sia quadruplicato, segno che quando c’è condivisione di intenti, si ottengono dei risultati a dir poco straordinari. Ma la soddisfazione più grande è stata dichiarata dal Presidente dell'AFCA - Click@ngri Paolo Novi che ha ribadito che il Photo Days non è solo un evento fieristico dell'innovazione tecnologica ma soprattutto un momento d'incontro tra informazione e formazione. L'appuntamento è per il prossimo anno, con l'auspicio che il mercato possa subire le influenze positive della tanto attesa ripresa economica.
Soppressione passaggi a livello Angri e Scafati incontrano le FS
Lunedì, 16 Marzo 2015 21:35 Pubblicato in UrbanisticaIl progetto relativo alla “soppressione dei passaggi a livello” è stato al centro di un incontro tra il sindaco Pasquale Mauri e il consigliere comunale Domenico D’Auria, per il comune di Angri, e gli assessori Antonio Pignataro e Raffaele Sicignano, per il comune di Scafati, con il responsabile regionale delle Ferrovie dello Stato, incaricato al progetto di soppressione dei passaggi a livello. Nel corso della riunione operativa si è discusso in particolare, del nuovo cavalcavia in via di realizzazione che collegherà via Palmentello e via Salice. I rappresentanti dei due comuni hanno ricevuto rassicurazioni circa la ripresa dei lavori, dopo una breve interruzione dovuta a problemi di natura amministrativa ed hanno avuto la conferma che il programma dei lavori prevede l’ultimazione dell’opera entro il prossimo autunno.
“E’ stato un incontro proficuo – dichiara il sindaco Pasquale Mauri – ringrazio i dirigenti di Fs per la disponibilità mostrata. Abbiamo discusso dei progetti relativi al sovrappasso e sottopasso ed abbiamo proposto delle migliorie al progetto sottoscritto dai miei predecessori. In particolare abbiamo chiesto la messa in sicurezza del sottopasso che sarà realizzato e che collegherà corso Vittorio Emanuele con via Nazionale, perché vogliamo che tale opera non rappresenti un pericolo per gli automobilisti e non solo abbiamo chiesto anche che l’abolizione del passaggio a livello di corso Vittorio Emanuele non deturpi il paesaggio del corso stesso”.
"Finalmente anche quest’opera giunge a conclusione dopo innumerevoli sospensioni dei lavori. – dichiara il consigliere comunale Domenico D’Auria – Ringrazio l’ingegnere Parla delle FS per l’impegno mostrato nel risolvere alcuni disagi dei residenti della zona, che non sono stati presi in considerazione da chi ha sottoscritto la conferenza dei servizi diversi anni fa e cioè la messa in sicurezza dell’incrocio di questa nuova strada con Via Salice. Ho chiesto infatti, con insistenza, che venga realizzato un impianto semaforico non previsto nel progetto iniziale"
Cadavere in decomposizione sotto ponte di Seiano, forse un uomo scomparso tre mesi fa
Lunedì, 16 Marzo 2015 15:11 Pubblicato in Fuori Citta'Nella mattinata di ieri in località Seiano è stato trovato, in avanzato stato di decomposizione, il cadavere di un uomo. La macabra scoperta è stata fatta dai i carabinieri di Vico Equense. Il corpo era ricoperto di rifiuti e si trovava proprio sotto il ponte di Seiano, tristemente famoso per il gran numero di suicidi.
La salma dovrebbe appartenere a Luigi Isoldo scomparso tre mesi fa da Sant'Antonio Abate. Un primo esame dell'abbigliamento e un orologio appartenuto all'uomo avrebbe consentito di azzardare un'ipotesi sulla sua identità.
Saranno però le analisi autoptiche a confermare l'ipotesi, essendo al momento irriconoscibile l'identità della salma.
Sabato 21 marzo: il Papa in Campania, tappa al santuario di Pompei
Lunedì, 16 Marzo 2015 09:45 Pubblicato in Fuori Citta'Sabato 21 marzo 2015 Papa Francesco sarà in visita in Campania omaggiando la Vergine del Santo Rosario di Pompei prima di proseguire il suo Pellegrinaggio per Napoli.
L'arcivescovo di Napoli, cardinale Crescenzio Sepe, ha illustrato i dettagli della visita. Il Pontefice atterrerà a Pompei alle 8 del mattino per recarsi nel Santuario della Beata Vergine del Rosario. Alle 9 il Papa sarà a Napoli, nel quartiere Scampia, dove verrà accolto dal cardinale Sepe, il sindaco Luigi de Magistris e il presidente della Regione Campania Stefano Caldoro. In piazza Giovanni Paolo II Papa Francesco incontrerà rappresentanti di varie categorie, operai, disoccupati, senza fissa dimora ed esponenti di magistratura, forze dell'ordine e della cultura.
L'auto del Papa attraverserà poi Corso Secondigliano fino ad arrivare in piazza del Plebiscito alle 11, dove celebrerà la messa, poi a Poggioreale dove alle 13 pranzerà con i detenuti. Alle 15 Papa Francesco terrà un incontro nel Duomo, poi incontrerà i malati nella chiesa del Gesù Nuovo e infine i giovani sul lungomare alle ore 17. Infine, la partenza per Roma dalla Stazione marittima con l'elicottero.
Giuseppe D’Ambrosio inaugura il “suo centro di aggregazione e di ascolto”
Lunedì, 16 Marzo 2015 09:25 Pubblicato in Curiosita'Spontanee attestazioni di stima e affetto per il candidato sindaco di Angri Giuseppe D’Ambrosio che ha inaugurato il suo comitato elettorale alla presenza di decine di famiglie e concittadini. Un centro di ascolto e aggregazione sociale nelle intenzioni del medico cardiologo con l’obiettivo di ripristinare la partecipazione e il dialogo. “Ora è tempo di voltare pagina, ridando dignità prima di tutto all’ascolto e alla solidarietà – ha dichiarato non senza commozione Giuseppe D’Ambrosio- L’obiettivo è rendere partecipi i cittadini della vita amministrativa e delle scelte che si compiono per la comunità, ecco perché il comitato elettorale sarà un luogo aperto per condividere obiettivi e confrontarsi sui progetti che intendiamo attuare”. Hanno toccato il cuore le parole di Don Giovanni Orlando che ha benedetto i locali, invitando ad esaltare la sincerità umana e il dialogo. “Elementi che sono alla base della mia candidatura a sindaco- commenta D’Ambrosio – Non ci interessano le lotti di potere e gli attacchi strumentali ma sostenere la nostra comunità fiaccata da anni di mancata partecipazione e valorizzazione delle persone con scelte non condivise”. E si preannuncia una campagna elettorale all’insegna della sobrietà per il candidato sindaco che sta condividendo con la coalizione un programma di incontri presso le famiglie e i quartieri. “Il nostro impegno è offrire un sostegno e dare speranza con un contributo a chi prima di tutto chiede di essere ascoltato – commenta D’Ambrosio- Servono a poco manifesti e spot se poi non si da la chiara dimostrazione di volersi impegnare come cittadini attivi ad affrontare problematiche e trovare soluzioni”. Pragmatismo e concretezza dunque per D’Ambrosio che durante l’inaugurazione del comitato elettorale ha già annunciato due punti del suo programma sui temi sociali e dei giovani. “Puntiamo all’istituzione di uno sportello unico del sociale che consenta ai cittadini in difficoltà di ottenere risposte immediate alle diverse esigenze, no a file e rimandi in tanti uffici e con tempi non chiari, un concittadino che già supera con fatica la difficoltà di chiedere, deve poter avere un Comune che accolga e sostenga”. Chiaro anche l’obiettivo per la valorizzazione dei giovani. “Un’amministrazione comunale attenta non mortifica i giovani ma li sostiene erogando informazioni e dando orientamento – commenta D’Ambrosio- Oltre a garantire l’immediata ricostituzione del Forum dei Giovani, garantiremo spazi concreti ai giovani ripristinando la biblioteca e realizzando un BarCamp permanente per sostenere idee e progetti creativi e sostegno per start up e accesso a microcredito e finanziamenti agevolati”. (c.s.)
Basket Serie D: ASD Angri Pallacanestro vince anche a Secondigliano
Lunedì, 16 Marzo 2015 08:35 Pubblicato in SportLa Nona giornata del girone di ritorno ha visto ancora una volta trionfare l’ASD Angri Pallacanestro, infatti il team angrese è riuscito ad imporsi sul campo del Secondigliano per 86 a 67. Una vittoria che consolida il primato in classifica generale in vista dei play-off.