LeTreScimmiette.info - Angri vista dagli angresi - News

A+ A A-

rimozione amiantoIl Sindaco Pasquale Mauri comunica che dal giorno 6 marzo 2015, alle ore 08:00, presso il Fondo Rosa Rosa, avranno inizio le procedure per la rimozione, l'incapsulamento, il trasporto e lo smaltimento degli elementi contenenti amianto, espletati secondo le modalità autorizzate dalla A.S.L. territorialmente competente.

Preliminarmente, durante le operazioni e alla fine dei lavori, saranno condotti appositi monitoraggi ambientali e puntuali.

In tale circostanza, per opportuna cautela e prudenza, si ritiene necessario, durante il periodo lavorativo (dal lunedì al venerdì, dalle ore 08:00 alle ore 17:00), limitare gli affacci dai balconi e dalle finestre, evitando di asciugare il bucato sulle zone prospicienti l'area in oggetto.

Napoli – Portici C'è una nuova data per la riapertura della linea ferroviaria Napoli-Torre-Salerno, dopo il tentativo fallito per il 14 dicembre 2014, sono infatti ripresi i lavori per completare il tunnel provvisorio che consentirà ai treni di circolare in sicurezza sulla tratta interrotta più di un anno fa.
La ripresa del traffico ferroviario è prevista per domenica 12 aprile, la notizia in un comunicato di RFI: "La galleria sarà ultimata entro marzo, quindi saranno ripristinati i sistemi tecnologici e le condizioni di sicurezza dell’infrastruttura ferroviaria verranno ripristinati entro i primi di Aprile. Rete Ferroviaria Italiana ha potuto riavviare i lavori perché, come disposto dalla Procura di Napoli il 28 gennaio, la società Invest ha provveduto alla rimozione dei ponteggi che occupavano la sede ferroviaria.
RFI rimuoverà la galleria provvisoria di protezione quando saranno conclusi i lavori di messa in sicurezza di Villa d’Elboeuf."
Un disagio sopportarto già da troppo tempo da tutti i cittadini. La riapertura della linea ferroviaria potrebbe riportare almeno in parte effetti positivi su tutto il sistema della mobilità.

fdi angri(Riceviamo e Pubblichiamo) Già, oggi l’amministrazione Mauri annuncia in pompa magna quello che per anni, insieme a tante associazioni e cittadini avevamo chiesto. Certo ci sono volute denunce alla prefettura, all’Asl, ai giornali e per non farci mancare niente addirittura un interrogazione parlamentare da parte dell’On. Edmondo Cirielli.

Nel frattempo però, i nostri amministratori continuavano a recitare il loro mantra L’amianto presente ad Angri non è nocivo.

“Non possiamo dimenticare -afferma Maria D’Aniello-di essere stati attaccati ed etichettati come allarmisti per avere sostenuto la battaglia per la rimozione e bonifica dei siti post-terremoto. Battaglia fatta in tempi non sospetti e volta solo a tutelare la salute di tutti noi angresi. Oggi l’amministrazione e qualche consigliere dalla memoria corta vuole far passare il messaggio che è tutto merito loro, niente di più illusorio.”

Dobbiamo ricordare ai nostri disattenti amministratori che sarebbe stato opportuno intervenire sulla rimozione dell’amianto, non appena i prefabbricati post-terremoto furono lasciati dagli occupanti e non ricordarsene oggi. 

Ciò premesso, è quanto mai inopportuno, che questa amministrazione prenda spunto da questa vicenda, al fine di realizzare un facile spot elettorale, adducendo che è sempre stata vigile ed ha operato nei tempi e nei modi previsti. Nulla di più falso!

La verità è banale, ora siete stati bravi, ma in questi anni?   “Ci avete dormito sopra”, mettendo a serio rischio la salute dei cittadini. Adesso siate seri e datevi da fare! Colgo l’occasione per chiedere a quest’ amministrazione come intende bonificare le aree dopo la rimozione dell’amianto e quale sarà la destinazione d’uso di queste tre aree? Noi dal canto nostro vigileremo, sull’operato e sul rispetto dei tempi.

Fratelli dItalia Angri-An

Il Portavoce, Maria D’Aniello

(Riceviamo e Pubblichiamo) Interrogazione su assistenza negata a coniugi per i quali si era mobilitato anche Napolitano 

L'Italia dei valori ha annunciato la presentazione di un'interrogazione parlamentare per verificare l'operato del Comune di Angri e del sindaco Pasquale Mauri in relazione alla vicenda di due genitori, Antonio e Rosa, residenti nella cittadina salernitana (Sa), rimasti senza lavoro, sotto sfratto per morosità e con due figli piccoli di cui uno affetto da un terribile cancro alla testa, che hanno denunciato di essere stati lasciati soli dalle istituzioni locali. Un caso, definito dall'Italia dei valori “di assistenza negata”, sul quale era intervenuto anche l'ex Capo dello Stato Giorgio Napolitano a cui i coniugi nel 2011 chiesero aiuto attraverso un'accorata lettera. L'ex Presidente della Repubblica decise così di inviare una missiva alla Prefettura di Salerno sollecitando un intervento; poco tempo dopo alla famiglia è stato assegnato un contributo economico di 300 euro una tantum, erogato una volta l'anno. Poi, più nulla.

Solo 4 anni dopo i coniugi di Angri sono, poi, venuti a conoscenza dell'esistenza di una lettera inviata dalle assistenti sociali in risposta alla comunicazione a loro indirizzata dalla Prefettura di Salerno, istituzione originariamente sollecitata dall'ex Presidente Napolitano. Nella comunicazione delle assistenti sociali destinata alla Prefettura è scritto che i coniugi avrebbero rifiutato ogni proposta di lavoro avanzata dagli uffici comunali, circostanza che gli interessati hanno smentito categoricamente rimarcando la disponibilità ad accettare qualsiasi posto di lavoro in grado di migliorare la propria delicatissima situazione economica e familiare". E' quanto si legge in una nota di Vincenzo Grimaldi giovane dirigente nazionale dell'idv. 

Cosimo Ferraioli(Riceviamo e Pubblichiamo) Rimozione amianto nelle tre aree dei prefabbricati. Cosimo Ferraioli: “Stanno rimuovendo l’amianto ma non ci sarà alcuna bonifica dell’area. La rimozione dell’amianto non deve essere un elemento di strumentalizzazione da campagna elettorale. Stanno facendo una corsa contro il tempo ma non si scherza con la salute dei cittadini ai quali non è stata data alcuna possibilità di utilizzare precauzioni per evitare di inalare le polveri di amianto”. In merito ai lavori di smaltimento dell’amianto nelle tre aree dei prefabbricati post sisma 1980, il candidato sindaco civico Cosimo Ferraioli precisa: “L’amministrazione comunale del sindaco uscente sta provvedendo sì alla rimozione dei materiali contenenti amianto con i quali sono stati realizzati i prefabbricati ma non provvederà alla bonifica dal momento che ha pensato di utilizzare un terzo dei soldi inizialmente previsti per l’intera opera di bonifica e non solo di rimozione. E’ bene che tutti sappiano che il progetto redatto dal Comune di Angri prevede una spesa di un milione e mezzo di euro a fronte dei 600mila euro, utilizzati prelevando i fondi delle legge 219/81. Questo significa che la bonifica dell’intera area non si farà e l’amianto resterà nel suolo, nel cemento, nelle tubazioni dei sottoservizi e nelle aree circostanti e noi continueremo a respirarlo”. E ancora: “Non so se i cittadini che vivono a ridosso dei tre fondi siano stati avvertiti dell’esecuzione dei lavori. Sarebbe opportuno farlo affinché i residenti, almeno nelle ore di rimozione del materiale contenente amianto, possano utilizzare precauzioni per evitare il contatto di inalare le polveri tossiche. Il sindaco uscente Mauri, nella sua perpetua campagna elettorale, ha più volte evidenziato pubblicamente che i consiglieri dell’opposizione hanno votato contro la proposta dell’amministrazione di utilizzare i fondi della legge 219/81 per i lavori di rimozione dell’amianto. Nessun amministratore degno di tal nome né tanto meno un convinto ambientalista come me avrebbe mai potuto votare contro se il provvedimento fosse stato efficace. Purtroppo, non lo è affatto”. E sulla rimozione: “La potenziale pericolosità dei materiali contenenti amianto dipende dall'eventualità che siano rilasciate nell'ambiente fibre aerodisperse che possono venire inalate. Dopo essere state inalate, alcune vengono eliminate, altre rimangono nei polmoni per sempre. Bisogna avvertire i cittadini e tutelare la loro salute specie ora che l’amministrazione uscente sta rimuovendo l’amianto e, purtroppo, non provvederà alla bonifica totale dei siti”.

Cioffi 2015Il Festival ha ricevuto il prestigioso patrocinio dell'Unesco come evento patrimonio dell’umanità per i giovani.

Finalmente la notizia è ufficiale: la decima edizione del COFFI - CortOgloboFilm Festival sarà patrocinata dall' Unesco.

La commissione giudicante ha deciso dopo dieci anni di premiare questa realtà che opera in Italia e in Germania con la promozione di tanti giovani artisti italiani ed  europei.

Ricordiamo che l’UNESCO si occupa di favorire le manifestazioni che abbiano un alto valore sul piano scientifico, educativo e culturale.

L'edizione 2015 di COFFI è stata selezionata dall' UNESCO in quanto considerata capace di contribuire agli obiettivi dell'ente internazionale; è stata cioè valutata in grado di avere un impatto reale sulle dinamiche sociali e culturali che l'Unesco si occupa di creare e favorire.

Il patrocinio Unesco conferma il valore del festival e ne certifica la validità, sia della sua funzione di vetrina nazionale ed europea per i giovani cineasti, sia della sua capacità di accogliere esperienze e tendenze artistiche differenti.

“E’ con orgoglio e responsabilità che prendiamo atto della decisione della commissione UNESCO, tutto questo è merito dei tantissimi partecipanti e sostenitori della nostra iniziativa. Mi piace, inoltre, sottolineare che in questi 10 anni di COFFI c’è sempre stato uno staff di giovani professionisti che hanno dato un contributo fondamentale grazie al quale siamo arrivati oggi ad avere questo prestigioso riconoscimento che ha portato noi e la città di Angri ad essere l’unica realtà del sud Italia a fregiarsi del prestigioso riconoscimento dell’UNESCO come patrimonio per l’umanità per i giovani. Questo è anche il premio alla scelta di creare un'organizzazione giovane, dinamica, sempre attenta ad esigenze di respiro internazionale” sostiene il direttore generale Andrea Recussi.

Ci auguriamo che questa importantissima onorificenza di respiro internazionale possa essere uno stimolo per tutti e rafforzare le realtà come COFFI che possono contribuire, nel loro piccolo, alla crescita culturale e collettiva del nostro territorio.

Ufficio stampa COFFI

PrimarieDomenica 1 marzo si terranno le Primarie per scegliere il candidato alla Presidenza della Regione Campania.

In campo ci sono: Vincenzo De Luca, Andrea Cozzolino, Marco Di Lello e Nello Di Nardo.

Si può esprimere una sola preferenza tracciando una croce sul nome del candidato prescelto.

Possono votare tutti i cittadini maggiorenni residenti ad Angri.

Per votare sarà necessario esibire la tessera elettorale e un documento di identità, i non iscritti al Partito Democratico sono tenuti a versare un contributo di 2 euro.

Il seggio è allestito presso il Castello Doria. Si vota dalle 8 alle 21.

Concluso con successo il laboratorio di lingua inglese (Riceviamo e Pubblichiamo) Ieri nella sede della Confesercenti Angri, in un atmosfera di vivo entusiasmo sono stati consegnati, alla presenza del Presidente Aldo Severino,  gli attestati di partecipazione agli studenti del laboratorio di lingua inglese finalizzato al raggiungimento della Certificazione Internazionale Cambridge PET (livello B1).

Il laboratorio ha visto la partecipazione di 10 ragazzi che, grazie alla professionalità e competenza del tutor dott. Michele Antonio Salvi, docente "Let's Speak!!! Cambridge ESOL Preparation Centre", hanno potuto ottenere in 50 ore di lezioni, suddivise in due incontri settimanali, una preparazione completa per sostenere con sicurezza e al meglio, presso le sedi Cambridge di Salerno o Napoli, oppure presso la sede dell'Università degli Studi di Salerno, l'esame per ottenere la Certificazione Internazionale, qualifica che apre le porte a numerose opportunità; infatti, così come ribadito dallo stesso docente,  i certificati Cambridge ESOL, ancorati al Quadro Comune di Riferimento Europeo (CEFR) del Consiglio d'Europa, facilitano la mobilitazione professionale ed universitaria. Le metodologie di insegnamento adottate hanno permesso agli allievi, fin dalla prima lezione, di acquisire familiarità con la lingua straniera, attraverso una comunicazione ispirata a situazioni di vita reale, e di migliorare pronuncia e capacità di espressione orale, oltre che apprendere le regole fondamentali della grammatica inglese. Durante la consegna degli attestati il Presidente Severino si è congratulato con i corsisti per l'impegno dimostrato, precisando come questo laboratorio rappresenti solo la prima tappa di un progetto di formazione più ampio, che possa renderli sempre più specializzati e competitivi.

L'Associazione cittadina ha difatti attivato un nuovo ciclo di laboratori di lingue, per venire incontro alle esigenze di studenti che vedranno così non solo arricchito il proprio curriculum,  ma potranno conseguire crediti formativi e universitari. Partirà infatti il 10 marzo il prossimo laboratorio di lingua inglese per conseguire la Certificazione PET.  Affrettatevi! Le nostre classi prevedono un numero limitato per garantire ad ogni singolo studente di essere seguito nel migliore dei modi con attività ed esercitazioni pratiche, rendendo la formazione di notevole livello didattico e formativo.

Ma la Confesercenti Angri ha fatto di più,  inaugurando per gli adolescenti, il primo laboratorio per l'ottenimento della certificazione Cambridge English: KEY, noto anche come Key English Test, KET (Livello A2). Sono 12 i giovanissimi che con gioia seguono le lezioni, grazie al docente Salvi che riesce anche in maniera divertente a impartire loro le nozioni fondamentali. A seguito poi delle numerose richieste da parte dei genitori un altro laboratorio partirà a breve. Di qui l'idea del gruppo organizzativo di accompagnare i giovani allievi, che si trovano nelle prime fasi di apprendimento, in un percorso formativo a lungo termine, dove potranno passare, anno dopo anno, e quindi livello dopo livello, dalla conoscenza delle strutture base della lingua straniera fino alla sua padronanza. Entusiasta dell'iniziativa così commenta Severino, che in prima persona si è impegnato per portare a compimento il progetto: " Il nostro obiettivo è quello di combattere la crisi dando voce ai giovani nella formazione e aiutarli ad ottenere, in un ambiente amichevole ed informale, con lezioni dinamiche e coinvolgenti, professionalità e competenze. I risultati raggiunti dimostrano come la nostra sia stata un'idea vincente che ci dà la carica per continuare con impegno, passione e tenacia ad essere sempre al fianco dei giovani, grazie ad attività  che sono veri e propri trampolini di lancio per un rapido ingresso  nel mondo del lavoro, nonostante la difficile congiuntura economica che colpisce spesso e soprattutto i giovani". Per informazioni ed iscrizioni telefonare al numero 3387665800 o mandare una mail di interesse a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Cosimo Ferraioli(Riceviamo e Pubblichiamo) Ogni cittadino è libero di votare chi rispecchi le sue convinzioni politiche senza subire limitazioni, minacce, ricatti o pressioni di qualunque genere e natura. Non rispecchia i caratteri della libertà neppure la pratica del voto di scambio, ossia il metodo per cui si offrono denaro e favori in cambio del voto. E’ questo il pensiero del candidato sindaco, Cosimo Ferraioli, che invita la comunità a recuperare il senso di appartenenza, rafforzando il credo di essere angresi per avere in mano il futuro della città: “Noi angresi possiamo governare da soli, rifiutando le decisioni imposte dall’esterno. Non dobbiamo avere paura di esprimere le nostre idee, non dobbiamo farci condizionare dalla paura del controllo del voto. Dobbiamo essere uomini liberi, capaci di scrivere il futuro attraverso il voto e la libera scelta democratica. A voi concittadini invito ad esprimere un voto libero e non condizionato”. E ancora: “Non facciamoci ingannare da chi asfalta le strade nell’immediata scadenza elettorale trasformando la normale manutenzione ordinaria in un evento straordinario, da chi ha utilizzato un’azienda speciale per basse clientele. Non voglio illudere nessuno con promesse e progetti irrealizzabili. Il libro dei sogni lo lasciamo agli altri, credendo nel confronto costruttivo. Noi vogliamo un’azione di confronto su cose realizzabili e a misura di cittadino. Aprire la città ad un concorso di idee, fatto da angresi per gli angresi. Il futuro parte adesso”. 

GraduatoriaPubblicate le determine (clicca qui) di approvazione degli elenchi dei candidati ammessi alle procedure selettive per i profili professionali di  Ingegnere, Geometra e Ragioniere.

Ammessi 126 candidati per il profilo di Ingegnere (clicca qui)

Ammessi 162 candidati per il profilo di Geometra  (clicca qui)

Ammessi 159 candidati per il profilo di Ragioniere (clicca qui)

 

Disclaimer

Questo blog non costituisce una testata giornalistica. Non ha carattere periodico ed è aggiornato secondo la disponibilità e la reperibilità dei materiali. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge. n. 62 del 2001.
Testi, immagini  e contenuti presenti su questo blog possono essere utilizzati dagli utenti, senza scopo di lucro, in siti o in altri spazi web, chiediamo solo di menzionare letrescimmiette.info quale fonte.
Il proprietario di letrescimmiette.info non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post e per quanto pubblicato negli articoli e nei contenuti inviati dai lettori stessi.
Ciascun commento,articolo o post inserito vincola l'autore dello stesso ad ogni eventuale tipologia di responsabilità... LEGGI TUTTO...

Le Tre Scimmiette Blog © Angri vista dagli Angresi | Vivi e Racconta la tua Città | All rights reserved. Developed by Ing. G. Barbella